Archive for November 19th, 2008

Sei Bravissimo, Ottimo + Lode!

"Papà, papà vieni che ti faccio vedere il quaderno" mi ha detto così poco fa mio figlio Alex.
"Guarda che mi ha messo il maestro di Matemativa, Amedeo Natale" e dicendo questo mi apre il quaderno in una paginetta molto ordinata che vi propongo.

La paninetta di Alessandro Rizzuto col voto del maetsro di Matematica Amedeo Natale

La Castagnata di Papanice: fotogallery

Oppure su Area Locale.

Che succede alle bambine di oggi?

Bambine d'oggi? Clicca x vedere altre foto.
Principesse dannate

Bambine e cubiste. Regine in discoteca ma spinte dal branco a gare di sesso orale nei bagni. Ammaliatrici di ragazzini di cui i genitori sembrano non sapere nulla. Che succede alle bambine di oggi?


Escono di casa vestite come delle brave ragazze. Ai genitori, ammesso che ci siano e stiano a sentirle, dicono semplicemente che vanno al cinema, a fare una giro in centro o a casa di amiche. Invece le amiche le incontrano fuori dalle discoteche aperte "per soli adolescenti" il sabato pomeriggio. E qui le risucchia un buco nero, nel quale ultimamente sono state puntate sempre più luci. E la vista non è stata affatto consolante.

È quella di un mondo sordido e peccaminoso, intriso di sesso, alcol e droga, corpi acerbi e ambizioni fin troppo mature. È la realtà, ignota o ignorata, dei ragazzini di casa nostra. Anzi, delle ragazzine, mediamente dai 13 ai 16 anni, vere regine del gioco. Sono loro il jolly in mano a chi organizza il circo discotecaro: avere quelle più carine è garanzia di code di maschi davanti ai locali, metterle su un cubo costa poco (30/40 euro a pomeriggio) e assicura calca sulla pista e consumazioni a go go, girare la testa dall’altra parte quando esagerano è una proficua distrazione.


Sì, perché come dimostrano i servizi dei tg, le indagini di registi e le inchieste dei giornali, queste poco più che ragazzine, per il branco, la popolarità e qualche spicciolo, sono pronte a tutto. Lo scrive Marida Lombardo Pijola, giornalista del Messaggero, nel suo Ho dodici anni, faccio la cubista. Mi chiamano Principessa, libro choc dell’anno scorso che tolse il velo da un mondo di "principesse del pomeriggio", che "ballano su grandi cubi, mimando le pose oscene della lap dance. Ballano davanti agli occhi di altri coetanei dagli sguardi voraci con in mano cellulari pronti a carpire foto e filmini". "Innocenti" pomeriggi a base di scambi sessuali a pagamento, droga, bullismo violento, bande organizzate in strutture rigidamente piramidali.

Un incubo dai risvolti ancora peggiori. Quelli che mostra il film Albakiara di Stefano Salvati con Raz Degan, muovendosi tra partite di cocaina e gare di sesso orale nei bagni dei locali. Pura fantasia? Niente affatto, conferma tutto il regista Marco Pozzi, che ai ragazzini che vanno in discoteca il sabato ha fatto decine di interviste filmate. Ne emerge un panorama scioccante di sfide tra le ragazze a chi indossa la mise più spinta e provocante (a dispetto di un corpo spesso immaturo), ma soprattutto a pratica più fellatio possibili a sconosciuti nei bagni dei locali all’unico scopo di sentirsi accettate dal gruppo: "È il rovesciamento delle dinamiche di potere sessuale - ha detto il regista in un’intervista al Giornale -: non voglio nemmeno sapere chi sei, ti prendo, ti do quello che il frequentatore delle discoteche cerca dalle ragazze, ma con te non scambierò mai neanche un monosillabo. È un modo di aderire a un sogno maschile, avendo però il completo controllo della situazione". Anche se "è il farsi del male che dà valore alla prova". I genitori? Assenti. Gli adulti? Colpevolmente conniventi. Inevitabile che ragazzini e ragazzine sprofondino in questo baratro.

(Fonte: Libero News)

Parole, parole, parole: MALEDETTI SOLDI!!!

NON SPEGNERETE I MIEI BRIVIDI!!!!!!!

19 anni dall'incidente ferroviario di Crotone

Sono da poco passate le 13,20 e io sono appena uscito dall’Istituto Magistrale Gravina dove sto frequentando il Quarto ed ultimo anno e mi trovo all’altezza della rotonda di via Cutro, non ricordo con chi sono e all’improvviso sentiamo e vediamo passare più di un’ambulanza.
Supponiamo che sia successo qualcosa di grave!

E’ il 16 Novembre 1989!

Da pochi minuti, a poche centinaia di metri a sud della stazione ferroviaria di Crotone si sono scontrati due treni; il bilancio sarà gravissimo 12 morti e 30 feriti, Crotone (nonostante non ci siamo mortidi Crotone) è in lutto.

Ancora forte è il ricordo di quel giorno.

Ricordo che a Scandale erano presenti i missionari di San Gaspare del Bufalo con Padre Giuseppe Montenegro che fu mondo colpito per l’evento e dal quale andai a sfogarmi.

Seguirono tante promesse, ricordo (io ancora non scrivevo) che mi interessai all’accaduto, che registrai il programma di Michele Santoro, sul vecchio sistema Video 2000, dedicato alla tragedia e che portai la cassetta anche a scuola per vederla con la classe.

Da allora non è cambiato un cazzo, la ferrovia a Crotone va sempre peggio e nessuno ha pagato per quelle morti: NESSUNO!!!,

Discorrendo: impegni ed appuntamenti

Su Rai 4 c’è "Mignon è partita".
Un film del 1988 che non ho mai visto.
C’è Stefania Sandrelli, quella della mia prima volta, sensuale anche quando dorme… sveglierebbe un morto!
un giovane Massimo D’Apporto e poi Francesca Antonelli, quella ragazzina che mi aveva stregato con le sue partecipazioni al "Maurizio Costanzo Show".
Francesca Antonelli. Foto gossipnews.it
Deve essere un bel film, chissà cosa ne ricaverò.

E intanto siamo già a Mercoledì, ieri sono stato costretto a chiedere ospitalità per le prossime due gare interne dello Scandale (23 novembre e 7 dicembre) al San Mauro: il Consigliere Provinciale Barberio infatti mi ha detto che la pioggia di questi giorni non ha permesso all’erbetta del "Luigi Demme" di attecchire e giocare ora significherebbe rovinare il manto erboso.
Così il debutto in casa è rimandato al 21 dicembre sperando che non subbentrano altri problemi.
Qualche giorno prima al "Luigi Demme" potrebbe disputarsi un’amichevole di lusso; no non vi immaginate la Juve o la Roma, sarebbe già un lusso se arrivasse il Crotone.

Nella mia qualità di assessore sto prendendo contatto con alcune agenzie per organizzare qualche manifestazione per Natale, almeno un paio per far divertire i bambini e dare un po’ di allegrezza al paese!

Intanto anche quest’anno una delegazione dell’Ammistrazione Comunale di Scandale sarà presente a St. Georgen, in Germania, per la festa di St. Nicolaus, andremo a trovare i nostri emigrati in terra tedesca per festeggiare con loro e coi loro bambini.

Continuano i miei contatti con Rete Azzurra, la nuova tv della provincia di Crotone (la trovate sulla frequenza 67), a breve dovrei iniziare un programma sportivo (o cavolo dovevo mandare una mail al direttore… provvedo subito!!!) spero sarete in tanti a seguirmi!

E intanto è già mercoledì!