Archive for December, 2008

Iniziamo il 2009 con il Karaoke di Gianni

La serata Karaoke (ma non solo questo!!!) a cura dell’Associazione Musica x Sempre, in programma il 26 dicembre, si terrà domani, Giovedì 1 Gennaio 2009, a partire dalle 20,30, presso i locali della "Bella Blu".

Confermato anche l’ospite d’onore il cantautore Crotonese Vittorio Rocca e tante belle sorprese.

Omicidio anche a Isola Capo Rizzuto che risponde a Cutro!!!

Ne hanno ammazzato un altro.

Ieri sera è stato ucciso a Isola Capo Rizzuto, Antonio La Porta, 54 anni, incensurato, titolare di due supermercati e di una discoteca.

Mattanza senza fine!!!

Terry De Paola

Teresa De Paola di Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Ieri mi sono ritrovato a parlare con un amico di Teresa De Paola.

Lui, come se io non lo sapessi, mi spiegava di come Teresa sia Speciale.

Si parlava delle di lei capacità di presentare (dimostrate nelle ultime edizioni di alcune manifestazioni canore scandalesi) e mi faceva notare come, a Scandale, Teresa SIA SPRECATA.

Logicamente con me sfondava una porta aperta, e, provocandolo per cercare di capire meglio, arrivava a dirmi di come TERESA, secondo lui, fosse superiore ad alcune presentatrici Rai!

Ho sempre avuto rispetto per questa bella ragazza che non conosce vie di mezzo: o è amata (e molto) o è odiata.
Anche se, per quanto mi riguarda, non riesco a capire come si faccia ad odiare una persona così!!!

Una ragazza che ha fatto una scelta di vita sposandosi giovanissima a 21 anni, che a 23 era già mamma e che ora, da moglie e mamma, dopo essere riuscita ad ottenere un lavoro a tempo indeterminato benchè part-time presso la Datel di Crotone e dopo per un anno aver fatto il bello e cattivo tempo alla ProItaliadi Scandale, si è persino iscrittta all’Università a Catanaro.

Teresa De Paola durante la raccolta frasche per San Giuseppe 2007. Foto archivio Rosario Rizzuto

Qualche giorno fa su Facebook, Giusy Regalino, direttrice responsabile di RTI, mi scriveva che solo io potevo nascere il 31 dicembre!!!
Ebbene solo Teresa De Paola poteva nascere il 29 febbraio: una ragazza speciale già nella data di nascita.

Così, se chiudo gli occhi, me la ricordo quasi bambina che legge in Chiesa, che italianizza il dialetto, che fa la catechista di mio figlio Antonio, che dirige, da gran regista, la Via Crucis, imbattibile presidentessa di seggio elettorale.

Per questo mi arrabbio se sento dire che qualcuno non la può vedere.
Non riesco a capirne i motivi, non riesco a capirne il perchè!!!

TI VOGLIO BENE TERRY!!

Io e Teresa De Paola durante il Carnevale 2007. Foto Giovanna Rizzuti

Festa in casa Coriale per i miei 36 anni!!!

Ho brindato a champagne, poco dopo la mezzanotte per i miei  36 anni.

E’ stata un’idea di Domenico Marazzita che ero andato a trovare a casa della fidanzata.

Mi sono trovato immerso in una gran festa della famiglia Coriale,ancora in festa, tra le altre cose per il matrimonio, celebratosi il 29 dicembre, tra Vincenzo Marino e Marika Coriale presenti anche loro al "raduno"

Mi sono trattenuto anche io un po’ così a mezzanotte ho ricevuto gli auguri da tutti presenti (mai avuti tanti auguri in vita mia al mio compleanno).

Poco dopo è saltata fuori la bottiglia di Champagne.

Il tempo di finirla e Maria Pingitore e Franco Trivieri, presenti anche loro al banchetto, si sono ricordati che il 31 dicembre è anche il loro anniversario di matrimonio che era appena diventato maggiorenne!!!

E così, con un po’ di fatica e dopo molte parole, arriva la seconda bottiglia di Champagne.

Una fine di serata inaspettata e durante la quale mi sono divertito molto: oltre a ringraziare tutti volevo fare i miei auguri, oltre che a Maria e Franco, soprattutto a Vincenzo e Marika (che tra le altre cose formano una bellissima coppia) per un futuro radioso e pieno di gioie.

Marika Coriale e Vincenzo Marino. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

Giusy Ferreri: Gaetana

A breve (non so se oggi o in seguito) vi parlerò di Giusy Ferreri della quale, come ho dichiarato poco fa su Facebook, da oggi sono ufficialmente innamorato.
Per ora vi lascio con questo testo su Giusy Ferreri tratto dal suo sito ufficiale…

Certo un sito ufficiale mette in evidenza solo aspetti positivi di una cantante, attore, ecc… ma, nel caso di Giusy, non potrebbe essere diversamente perchè non ci sono aspetti negativi :

GIUSY FERRERI
“Gaetana”


«La collaborazione con Giusy è stata una delle esperienze più belle e stimolanti della mia carriera. L’album “Gaetana” di Giusy Ferreri ne rivelerà le diverse personalità e confermerà la sua innegabile dote di interprete e comunicatrice».
Tiziano Ferro

Il lusinghiero giudizio di Tiziano Ferro, che canta con Giusy Ferreri il brano “L’amore e basta!”, ha il valore di una promozione a pieni voti ! Ferro è autore di sei canzoni e produttore artistico dell’intero album assieme a Michele Canova, già collaboratore di Ramazzotti, Jovanotti e Ferro. ‘Gaetana’ esce il 14 novembre, la produzione esecutiva è di Fabrizio Giannini.
Giusy Ferreri affronta l’esame del primo disco di inediti dopo lo straordinario successo del singolo estivo “Non ti scordar mai di me”, che ha raggiunto la prima posizione nella classifica digitale (16 settimane di permanenza) e nell’airplay radiofonico (8 settimane). L’omonimo EP si è aggiudicato il triplo disco di platino per oltre 260 mila copie vendute ed è rimasto al numero uno della classifica Fimi/Nielsen per 11 settimane consecutive: Giusy è la prima artista emergente a conquistare un traguardo così importante!

Tiziano Ferro ha trovato la voce femminile perfetta per interpretare le sue canzoni: «Lavorare con Giusy mi ha insegnato quanto appagante potesse essere mettersi al servizio del talento di un’artista come lei. Spero di proseguire la  mia collaborazione con Giusy e vederla crescere con la rapidità dell’artista di peso che è».

Anche un’autrice internazionale si è innamorata delle potenzialità vocali di Giusy Ferreri: fra le dodici tracce del cd “Gaetana”, infatti, ci sono due canzoni, “La scala” e “Cuore assente”, scritte apposta per lei dal suo idolo Linda Perry, che non aveva mai collaborato con artisti italiani.

Altrettanto illustre e prestigiosa, infine, è la partecipazione di Sergio Cammariere, che ha vestito con le sue ricercate sonorità d’impronta jazz il testo di Ferro per il brano “Il sapore di un altro no”.
«Ho sempre ammirato il suo stile elegante. Dopo averlo conosciuto personalmente in un concerto a Crotone, e aver approfondito la nostra amicizia in altre esibizioni live, ho potuto apprezzarlo anche sul piano umano.  Sergio è una persona squisita».

L’album “Gaetana”, indiscutibilmente uno dei dischi più attesi della stagione, conferma il talento vocale di Giusy Ferreri: non più semplice rivelazione del talent-show “X Factor”, ma splendida realtà della scena musicale italiana sia come interprete poliedrica sia come autrice poetica e ironica di quattro canzoni (“Pensieri”, “In assenza”, “Piove” e la bonus track “Il party”) che dimostrano una pregevole omogeneità con le composizioni di Tiziano Ferro e Linda Perry, rivelando la grande maturità di Giusy anche sul fronte autorale.

L’opera prima di Giusy Ferreri, anima pop con sonorità variopinte e arrangiamenti internazionali, ha le potenzialità per conquistare anche il mercato estero: il singolo “Novembre”, che ha immediatamente conquistato la vetta delle classifiche radiofoniche e di vendita, è stato scelto dal canale satellitare FoxLife come sigla della versione italiana della quinta serie del serial tv “Desperate Housewives” e dei nuovi episodi di “Brothers & Sisters”.

Il singolo “Novembre”, un vigoroso arrangiamento elettronico fra l’incedere percussivo delle strofe e l’enfasi degli archi nell’inciso, mostra il carattere più audace e intraprendente di Giusy Ferreri.
«L’autore Roberto Casalino è stato bravo a cogliere le mie sensazioni: “Novembre” è un brano molto autobiografico, anche se ispirato a vicende passate, perché ora sto vivendo un periodo sereno sentimentalmente e gratificante professionalmente. Mi ci ritrovo perché affronta la conclusione di una relazione amorosa con meno romanticismo rispetto a “Non ti scordar mai di me” e maggiore risolutezza nel riprendere il controllo della propria esistenza. È il mio atteggiamento nell’affrontare situazioni simili nella vita reale».

… <font co

che viva la vita senza troppo arrichirsi mi salverò…
(Rino Gaetano, Io Scriverò)

Altro che ferie!!!

Stamane, sull’ultimo Crotonese del 2008, dovrebbero (il condizionale è sempre d’obbligo quando si tratta del Crotonese) esserci ben 4 miei articoli: Mercatino di Natale, Carmine Abate a Cotronei, Commento Terza Categoria e Fc Crotone a Villa Condelo.

Se decidono di metterle poi ci potrebbero essere anche le foto che ho fatto a Miss Italia, Miriam Leone, alle Spighe che non sono state messe nel precedente numero.

Evvaaaiiii!!!

Salvatore e Vittorio alla Fattoria Rota

Un panino, un bicchiere di vino… non non è la felicità ma quanto avvenuto domenica mattina alla Fattoria Rota dove andava di scena per il secondo giorno consecutivo la manifestazione Stalle Aperte.

Ma dell’evento vi parlerò in seguito… forse l’anno prossimo ( ), ho iniziato a scrivere per salutare due amici, AMICI VERI, che, però, si ritrovano solo poche volte all’anno anzi pochissime visto che uno di loro vive in Germania.

Due bandiere dell’Us Scandale (vuoi vedere che uno diventerà presente?), di uno Scandale che allora faceva paura a mezza Calabria e che dettava legge nel calcio dilettantistico.

Ecco a voi Salvatore Artese e Vittorio Franco:

Salvatore Artese e Vittorio Franco presso la Fattoria Rota. Foto Rosario Rizzuto

Da Alitalia a Cai ad Alitalia…

La Cai cambia nome... Foto dalla rete

La Cai, nata dalle polveri di Alitalia, ha deciso di cambiare nome, la nostra compagnia di bandiera non si chiamerà più Cai ma. . . . . .  Alitalia.

Avete proprio letto bene…

Chiameteli fessi, immaginatevi quanti soldi in riverniciamento risparmieranno!!!

Forse stanno davvero cambiando le cose?!

I miei piccoli Antonio ed Alex imitano a me e al sindaco Fabio Brescia

A Cutro Domenico Grande uccide Carmine ed Antonio Arcuri

CUTRO – Si è costituito ai carabinieri il responsabile del duplice omicidio accaduto a Cutro. Si tratta di Domenico Grande, di 41 anni, che avrebbe precedenti penali.

Le due persone uccise, padre e figlio, sono Carmine ed Antonio Arcuri, di 57 e 29 anni.
Il duplice omicidio, secondo quanto riferito dai carabinieri, è avvenuto nel corso di una lite provocata da questioni d’interesse.

Il killer, secondo i carabinieri, ha sparato contro di loro diversi colpi di arma da fuoco, uccidendoli sul colpo.
(Fonte: ilgiornale.it)

Emozionarsi con Carmine Abate

Carmine Abate intervistato da Tele Diogene. Foto Rosario Rizzuto

COTRONEI – Ha già quasi pronto il suo nuovo libro che però uscirà “solo” nel 2010, intanto lo scrittore di Carfizzi, Carmine Abate, si gode il successo del suo ultimo romanzo “Gli anni Veloci – Le parole di Rino Gaetano e Lucio Battisti per cantare un amore che corre veloce”.

Un romanzo pieno di poesia e distributore di emozioni, di brividi, di adrenalina.

Carmine Abate, dopo averlo presentato già in altre cittadine calabresi, lo scorso 22 dicembre lo ha proposto nella sala conferenze del Comune di Cotronei.

Cittadina che lo ha accolto con amicizia e sincero affetto nonostante poche ore prime avesse dovuto dare l’ultimo addio al conosciutissimo fotografo locale Spartaco Fontana scomparso, per uno di quei mali che non lascia scampo, nel pieno della vita.

Spartaco doveva essere anche lui in quella sala a fotografare Carmine Abate e questa bella giornata di cultura, e di certo sarebbe stato contento se tutti ci fossero andati ma Cotronei rimane pur sempre un paese dove, come in altri, il lutto va oltre.

Ma alla fine la sala era piena in quasi tutti i suoi posti a sedere sorprendendo lo stesso Abate (che paesano, nel senso buono del termine, lo è anche lui) che aveva saputo del lutto.

Tra gli altri erano presenti anche due ex compagni di scuola (l’Istituto Magistrale di Crotone) di Abate, Franco Caria e Gabriele Gallo entrambi di Cotronei.

Carmine Abate con i suoi ex compagni di scuola Franco Caria e Gabriele Gallo. Clicca x la gallery Foto Rosario Rizzuto

A moderare la presentazione un’amica di Carmine Abate, la direttrice responsabile di Radio Tele International (RTI), Giusy Regalino.

Al tavolo dei lavori anche il Sindaco di Cotronei, Mario Scavelli, che ha portato i saluti dell’Amministrazione Comunale e l’Assessore alla Cultura, Franco Timpano, a cui si deve tale appuntamento che chiudeva gli eventi culturali di Cotronei per il 2008.

Di sfondo la bellissima musica dei maestri Cataldo Perri di Cariati (che Carmine cita anche nel romanzo – facendo parlare Mario, uno dei co-protagonisti – con una presentazione che non possiamo non riportare: “Ecco a voi Cataldo Perri, il più grande chitarrista battente in circolazione, scrive canzoni, inventa tarantelle moderne e canta. Lo conosco dai tempi del liceo. Con i suoi musicisti virtuosi ci farà scialare, io non mi sbaglio mai. E adesso ballate ballate, fimmini schette e maritate. Attacca, Catà!”) e Piero Gallina di Rossano.

Con la chitarra battente, la lyra, il violino ed il buzuki hanno reso ancora più magica l’atmosfera già scaldata dalle pagine del romanzo lette da Carmine, dagli intermezzi di Giusy e dalla presenza costante, durante la serata, di Rino Gaetano: quasi fosse lì e del quale si poteva quasi sentire la presenza.

E già! Carmine Abate ha avuto la genialata di inserire nel suo romanzo, come personaggio, il cantautore crotonese-romano facendolo vivere insieme agli altri personaggi in modo reale, legando il romanzo alla vita vera di Rino Gaetano e non sbagliando praticamente nulla su Rino grazie anche all’apporto di alcuni libri scritti su di lui e all’incontro – casuale ma illuminante, come scrive lo stesso autore nella nota al romanzo – con Anna Gaetano, sorella di Rino, e Bruno Franceschelli, amico di Rino, avvenuto a Carfizzi durante un concerto della Rino Gaetano Band mentre Carmine stava scrivendo il libro.

La serata è stata anche l’occasione per l’Amministrazione Comunale di Cotronei di consegnare a Carmine Abate il premio Sila (non ritirato lo scorso 12 dicembre, giornata del premio), prestigioso riconoscimento di una manifestazione giunta alla 18^ edizione e inventata dall’ora assessore Giuseppe Pipicelli.

Gli anni veloci sono quelli di Anna (non c’entra nulla Anna Gaetano in questo caso) e Nicola, i protagonisti del romanzo che prende vita il 9 settembre 1998, giorno della morte di Lucio Battisti e corre man mano in un alternarsi di capitoli brevi e di veloce lettura (ben 48 capitoli per 246 pagine di romanzo) tra il presente (a cui Carmine Abate, forse per facilitare il lettore dà come titoli dei capitoli delle date: 9 settembre, 13 settembre, 23 dicembre fino al 1° aprile) e il passato di Anna e Nicola (gli anni del Liceo e del Magistrale, del loro incontro, della prima volta in un campo tra le lucciole vicino Capo Colonna – Ma ci sono ancora le lucciole a Capo Colonna ora? nda) fino ad incontrarsi, a fondersi nell’ultimo capitolo “Lunedì di Pasqua”, giorno della verità, delle rivelazioni, che, logicamente, non sveliamo.

Racconta, tra le altre cose, del sogno di lui di diventare un velocista come Pietro Mennea (forse troppo spesso dimenticato e a cui Carmine Abate ha valuto rendere omaggio) e di lei di scrivere canzoni per Lucio Battisti…

Un romanzo (dedicato: “Al mio amico Ercole Mingrone e ai figli della nostra terra che non si arrendono mai. In nessun luogo) molto autobiografico (Carmine Abate riesce a mettere flash della propria vita sia nel personaggio Nicola che in Anna) ed emozionante, che in alcune pagine fa scappare qualche lacrima (da brividi il racconto della morte di Rino Gaetano nonostante Carmine non dica quasi nulla di nuovo a chi vive di Rino Gaetano; ma volete mettere la penna di uno scrittore rispetto a chi ha provato a scrivere biografie su Rino?) ed in altre qualche risate, forse anche amara, che non disdegna qualche termine dialettale, che fa conoscere Crotone, il suo circondario, alcuni luoghi e che sembra già il copione di un film che aspetta solo qualcuno per produrlo.

Il tavolo dei lavori. Foto Rosario Rizzuto

Per far conoscere la nostra terra, i suoi pregi, le schifezze della Montecatini, dell’Eni (il bene e il male di Crotone, forse, anzi, anche senza forse, più il male che il bene), la forza di una terra che non riesce ad esplodere.

Siamo certi che in tanti leggeranno il libro di Abate (che è edito da Mondadori e, in quattro mesi, è arrivato già alle seconda edizione) e di questi qualcuno sentirà il desiderio di conoscere i posti descritti così bene dallo scrittore di Carfizzi (Poco dopo imboccarono una stradina di campagna e in cinque minuti furono su un prato cinto a mo’ di corona da cespugli di lentischi, mortelle, perastri e fichi selvatici; dietro splendeva il giallo di un campo di grano e davanti si apriva un varco azzurro: era il mare, giù, tra il faro e la punta della Colonna solitaria, che parevano galleggiare sul filo dell’orizzonte) e verrà a Crotone.

Tra qualche anno poi, prevediamo (visto che già due libri di Abate sono stati opzionati per trasformali in lungometraggi), sarà fatto il film tratto da questo romanzo e Crotone avrà la sua rivincita (altro che Rimini e Riccione canterebbe il cantautore crotonese Vittorio Rocca); Rino Gaetano, dopo la porcheria della fiction mandata in onda dalla Rai nel novembre 2007, avrà il suo riscatto!

Grazie Carmine!

ROSARIO RIZZUTO

Al Cirò la palma di migliore squadra del 2008 in Terza Categoria

Una formazione del Cirò. Foto Rosario Rizzuto

E’ il Cirò del presidente Mario Sculco e di Mister Pugliese la migliore squadra del girone crotonese di Terza Categoria in questo 2008 che sta per finire.

Dopo essere stata la rivelazione dello scorso campionato (chiuso al quarto posto con 36 punti che significarono la conquista dei play off dai quali fu eliminata dal Real Fondo Gesù) i giallorossi cirotani a questo punto della stagione, dopo che sono state giocate nove giornate (anche se tutte le squadre, tranne Altilia e Sporting Kr, di gare ne hanno giocate otto per via della giornata di riposo) sono da soli in vetta alla classifica quasi a punteggio pieno infatti hanno 22 punti frutto di sette vittorie, un solo pareggio e nessuna sconfitta.

Rispetto alla passata stagione, con addirittura una gara in meno giocata, Cidone e compagni hanno ben nove punti in più.

Il Cirò, inoltre, è l’unica squadra del girone a non aver mai perso; ha il secondo migliore attacco con 22 reti (solo il Belvedere ha fatto meglio andando in gol ben 33 volte) e la seconda miglior difesa perforata solo sei volte, una volta in più di quella del Sant’Anna.

Insomma un anno pieno di soddisfazioni per la dirigenza cirotana che da due stagioni per di più si sobbarca il fatto di dover giocare, in un certo senso, tutte le gare in trasferta visto che le partite casalinga sono giocate, in attesa dello stadio cirotano, sul campo neutro di Cirò Marina.

Al secondo posto in classifica, invece, troviamo la rivelazione di questa stagione, una squadra nata questa estate e che disputa per la prima volta il campionato di Terza Categoria, il Sant’Anna del presidente Maiolo e di mister Leone.

Milone e compagni, dopo aver battuto nell’ultimo turno il Belvedere Spinello, sono ad una sola lunghezza dalla capolista grazie a sette vittorie ed una sconfitta; 17 le reti realizzate e, come già detto, solo cinque quelle subite.

Da sottolineare che sia il Cirò che il Sant’Anna al momento hanno più punti del Savelli, che lo scorso anno, a questo punto della stagione, aveva 20 punti.

Una formazione del Sant'Anna. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Il Belvedere Spinello, dato per favorito all’inizio della stagione, al momento è solo terzo con 19 punti (due in più della scorsa stagione) ma se sabato 20 dicembre, nell’ultima gara prima della pausa, avesse vinto con il Sant’Anna ora staremo facendo tutti altri discorsi quindi è troppo presto per dare giudizi ad una squadra che ha fatto molto bene in queste prime gare segnando gol a grappoli e mantenendo, in gran parte, le aspettative della vigilia grazie anche ad una rosa di tutto rispetto per giunta rafforzatasi con il mercato di dicembre.

Chiudono, al momento, la zona play off, l’Altilia (17 punti, 11 punti in più rispetto allo scorso anno) e la Nuova Torre Melissa (14 punti, 8 punti in più dello scorso anno) che però ha un solo punto di vantaggio sul Casabona.

Non del tutto fuori dai giochi per gli spareggi promozione lo Scandale di mister Rizzuto che chiude il 2008 a nove punti, un punto in più rispetto alla passata stagione targata mister Villaverde, la matricola Nuova Siberene (6) guidata dall’appena citato mister crotonese e il Camellino arrivato a 6 punti quando di questi tempi, un anno fa, era ancora fermo a zero.

Di contro appare parecchio deludente il campionato dello Sporting Crotone, che retrocesso dalla seconda Categoria e forte di un mister e di un presidente esperti come Gambino e Faga, poteva dare l’impressione, prima di iniziare il campionato, di poter dire la sua.

Non classificabile la stagione dello Sporting Rocca che iscrittasi all’ultimo minuto testimonia come, anche in Terza Categoria c’è bisogno di un minimo di organizzazione e di programmazione, per di più Toscano e compagni sono la terza squadra di un paese che per quanto possa essere appassionato di calcio, ci appare troppo piccolo per poter dare vita a tre squadre competitive nei rispettivi campionati.

Quasi tutte le undici squadre del girone si sono rafforzate durante il mercato di dicembre e quindi a partire da sabato 10 gennaio 2009, quando torneranno in campo negli anticipi Sporting Kr, Nuova Siberene, Sporting Rocca e Scandale ci potrebbero essere delle sorprese con forze in campo variate a vantaggio di una stagione più movimentata.

Anche la prossima domenica il campionato riposa quindi avremo modo di parlare del prossimo turno, penultima giornata di andata, nel prossimo numero del giornale; da parte nostra i migliori auguri a tutte le società calcistiche, agli arbitri, agli organi federali, ma in generale a tutti i lettori del Crotonese, per un fantastico 2009 pieno di sport e di sportività!

Questa la classifica attuale:

La classifica attuale. Clicca x ingrandire. Elaborazione Rosario Rizzuto.

ROSARIO RIZZUTO

L'Fc Crotone in visita a Villa Condoleo: l'articolo

Una dellevolontarie dell'Associazione Camelot. Clicca x vedere la gallery. Foto Rosario Rizzuto

SCANDALELo sguardo dei ragazzi mentre su un lenzuolo improvvisato si apprestavano a scrivere: “Forza Ragazzi!!!” stava a testimoniare come per loro stesse per succedere un qualcosa di importante, di bello.

Il 18 dicembre scorso, infatti, una delegazione dell’Fc Crotone ha fatto visita ai ragazzi e alle ragazze ospiti delle Case Famiglia di Villa Condoleo a Scandale.

Campioni sul campo, dove, al di là dei problemi societari che stanno affliggendo la squadra del Crotone, stanno disputando un campionato di vertice, ma anche Campioni nella vita.

A Scandale hanno fatto un po’ i babbo natale, portando doni per i bambini più piccoli e gadget della squadra (palloni e divise) per i ragazzi e le ragazze, capitan Francesco Rossi e il vice allenatore Massimo Drago, accompagnati dal beniamino del pubblico crotonese Antonio Galardo, da Francesco Galeoto e Archimede Morleo ai quali si sono uniti l’addetto stampa Francesco Biafora e il cameraman di FcTv Luciano Ierardi.

Il tutto è stato possibile grazie alla collaborazione con Villa Condoleo dell’Associazione onlus Camelot “Volontari del Sorriso”, un gruppo di 12 ragazzi, che, senza scopo di lucro, vestiti da clown cercano di portare un po’ di allegria dove ce n’è tanto bisogno.

Una volontaria dei Camelot. Foto Rosario Rizzuto

A Scandale c’erano Rosario Villirillo, Valentina Caputo, Antonella Passalacqua, Amelia Barbuto, Giuseppe Barbuto, tutti di Crotone, Daniela Paradiso di Petilia Policastro e Francesco Scerbo di Isola Capo Rizzuto.

I campioni crotonesi hanno portato un po’ di allegria nella Casa della Carità di Scandale, incuriosendo i maschietti e scatenando una caccia alla foto con i giocatori, nella quale, il più ricercato è stato il belloccio del gruppo e cioè capitan Francesco Rossi.

La delegazione dell'Fc Crotone presente a Villa Condoleo. Foto Rosario Rizzuto

Ma il momento più gradito, soprattutto dai più piccoli è stato quello della consegna dei doni accolti con gioia da tutti i bambini.

E’ seguito il taglio della torta sulla quale erano stampati lo scudetto del Crotone, il logo dell’Associazione Camelot e vi stava scritto: “Buon Natale Piccoli Amici”.

Anche i giocatori si sono interessati dei ragazzi, chiedendo informazioni agli educatori e alle educatrici e mostrando vivo interesse per le loro situazioni.

Appuntamenti questi che andrebbero ripetuti più spesso.

 

L’Fc Crotone ha realizzato un breve video sull’evento di Scandale che trovate qui:


ROSARIO RIZZUTO

Divertimento ed allegria, ma per pochi, in Piazza Condoleo con Eventur

Babbo Natale e non solo in piazza Condoleo a Scandale. Clicca per accedere alla quarta pagina della gallery. Foto Rosario Rizzuto

Alla fine è stata quasi una fortuna che sia stata rimandata la serata con Musica X Sempre… ieri sera ero troppo stanco.
Ne avevo ben donde, ho fatto di tutto ieri: l’assessore, il fotografo, il giornalista, il fotografo di Babbo Natale, l’elettricista, l’operaio, l’operatore ecologico, il papà, il tipografo, l’attacchino, l’autista, il guardiano… e nel tempo libero ho anche finito di leggere "Gli anni Veloci" di Carmine Abate.
Che giornata!!!

Infatti poi mi sono messo a letto alle 21,00 e alle 21 ed un secondo già dormivo!!!
Annelore Summa con il suo Dodi (e nonno Gianfry) è arrivata da Rocca di Neto per partecipare alla manifestazione di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
L’intenzione, consigliatami da Gianni Carvelli, è di valutare le condizioni meteo e di tenere la manifestazione il primo di Gennaio (quale modo migliore per iniziare l’anno!) anticipandola al pomeriggio. In caso di perdurante maltempo si sta valutando anche la possibilità di spostare l’evento al chiuso, vi terrò informati.

Ieri intanto siamo almeno riusciti a salvare le programmate attività di divertimento per i bambini.
La slitta di Babbo Natalein piazza Condoleo a Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Il maltempo ha tenuto lontani molti ragazzi e bambini ma quelli che sono intervenuti si sono divertiti.

I due appuntamenti previsti sono stati spostati in piazza Condoleo perchè la presenza della slitta e del grande gonfiabile non consentivano l’utilizzo di Piazza San Francesco.

Così in mattinata, nella più larga piazza Condoleo, sono stati fatti alcuni giri con la slitta trainata da un Babbo Natale o da una Babba Natale in bicicletta e allo stesso tempo scattate alcune foto con Babbo Natale.
Ad un certo punto è arrivata anche quella che non mi ascolta: mi sono subito accertato che non fosse morto il papa!!!
Dopo la pausa si è ripreso alle 16,00 quando Vittoria Scilanga responsabile dell’Eventur e i suoi due collaboratori hanno dato il massimo nonostante il freddo, il vento e qualche goccia di pioggia mettendo a disposizione il grande gonfiabile nel quale alcuni bambini si sono scatenati per un bel po’, distribuendo decine di zuccheri filati e bicchieri di pop corn, realizzando una grande tombolata vinta da Gaetano Vasovino, animando la serata con Babbo Natalone, Topolino e Minnie e continuando a far foto ai bambini con Babbo Natalone.

Solo lo spettacolo di magia è stato rinvianto al 5 gennaio 2009 quando è previsto un altro pomeriggio (sperando che il tempo sia più clemente) con i bravi animatori di Eventur con il quale saluteremo le vacanze in attesa di riprendere, dopo il 6 gennaio, le normali attività lavorative e scolastiche.

I bambini di Scandale giocano nel gonfiabile dell'Eventur in Piazza Condoleo. Foto Rosario Rizzuto
Si balla con Topolino in piazza Condoleo a Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Sono soddisfatto di come sia andata alla fine la giornata ma sarei stato più felice se avessero partecipato più bambini: capisco che faceva freddo ma sarebbe stato sufficiente coprirli un po’ come hanno fatto alcuni genitori presenti e che ringrazio: tenere in casa i bambini non li protegge certo dai mali di stagione anzi sono sicuro che hanno più provabilità di ammalarsi i bambini che sono rimasti a casa che non quelli presenti in Piazza Condoleo!!

Una corposa fotogallery (158 foto) della giornata la trovate su AreaLocale cliccando qui.

Minnie e Topolino ballano a Scandale. Foto Rosario Rizzuto

La pioggia se ne va: salvo il mio Natale a Scandale 2008!!!

La pioggia mi ha svegliato stanotte: per fortuna erano ancora le 02,40.

Mi sono alzato e sul Canale Meteo della Nintendo Wii ho controllato la situazione su Crotone: piogge ad intermittenza.
E poi su Canale 5, Rete 4, Rainews 24…: non c’era molto da stare tranquilli!!!

Ma nonostante tutto ho continuato a sperare (improvvisando la danza della non pioggia) e un bel sole, che proprio ora spunta all’orizzonte, e un cielo privo di nuvole, mi hanno dato ragione.

Le manifestazione di oggi di "Natale a Scandale 2008" sono salve!

Di sicuro il Fotoclick con Babbo Natale che vi ricordo si terrà stamane dalle 10,30 alle 12,30 ma continuo a sperare anche per le altre (il pomeriggio di divertimento dalle 16,00 con Eventur e la serata di intrattenimento dalle 21,00 con l’Associazione Musica x Sempre con Gianni Carvelli e gli altri e con il gradito ospite Vittorio Rocca – cliccate per vedere il blog di Vittorio dove cita anche la serata di Scandale – di Crotone che, oltre a cantare, pare ci farà anche ridere insieme a Mimmo Arena) nonostante le previsioni metereologiche parlino di piogge in serata in Calabria.

Può piovere ma solo dopo che Gianni e gli altri avranno cantato l’ultima canzone e tirato via le apparecchiature!!!

Gianni Carvelli. (Foto: www.musicaxsempre.it)

Sono felice: certo se pioveva e dovevamo annulare tutto, come dice mia madre non era mica colpa mia, ma dopo il concerto della Banda, saltato per la scomparsa della mamma del Vescovo, se saltava anche oggi non mi sarei proprio potuto definire un assessore fotunato.

Vi aspetto tra poco in Piazza San Francesco (nel caso ci si debba spostare in Piazza Condoleo – mi riferisco al Fotoclich e alle manifestazioni di pomeriggio – troverete delle locandine ad indicarlo),  portate i vostri bambini per scattare una foto ricordo del Natale 2008 e vivere insieme a noi tante altre belle sorprese.

A dopo…

Vi lascio con un video su Vittorio Rocca:

Grazie angioletto mio!!!

Angelo Custode. Foto dalla rete.Ah dimenticavo…
Se stamane sono tutto allegro e pimpante devo ringraziare nuovamente il Mio Angelo Custode che ieri sera alle 23,30 circa, rientrando da Roccabernarda, nei pressi della Bellavista di Scandale, mi ha letteralmente tirato via da una macchina che scendeva verso San Mauro.

La colpa sarebbe stata tutta mia e del mio ennesimo colpo di sonno alla guida…

GRAZIE, GRAZIE GRAZIE!!!

INFINITI AUGURI A TUTTI

Alla faccia di chi prevede maltempo qui a Scandale, mentre scrivo, sembra una bella giornata.

Prego il Signore che domani sia come ora e non mi rovini il "Natale a Scandale 2008" e spero che la colomba fotografata nella prima foto vi porti TANTA PACE.

Alba a Scandale ne lgiorno di Natale 2008. Foto Rosario Rizzuto

Alba a Scandale. Foto Rosario Rizzuto con zoom digitale 20x

Volevo farvi i miei auguri ufficiali postando due foto della magnifica alba di stamane, tanto lo so che gran parte di voi stava dormendo, e due foto del semplice e e bel Presepe allestito nella Chiesa dell’Addolorata.

Il Presepe della Chiesa dell'Addolorata di Scandale nel giorno di Natale 2008. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

Presepe a Scandale. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

Vi lascio con i migliori auguri di BUON NATALE e la speranza che a voi non tacchino i suoceri (con i quali tra l’altro ho passato anche la vigilia di ieri) come me.

BUON NATALE A TUTTI

Torna alla Casa del Signore il 78enne Michele Lettieri

L’ultima volta ci ho parlato qualche giorno fa.
Mi ero fermato vicino casa sua per fotografare un manifesto funebre.

Come al solito si è avvicinato: "Anche questo lo metti su internet?".

Gli ho risposto sì (anche se poi di quel funerale non ho ancora parlato) ma con sufficienza, magari avrebbe voluto che gli facessi una foto per farla vedere a suo nipote Michele in Germania e a quest’ora non perderei tempo per cercare una sua foto che non trovo.

Il manifesto Funebre di Michele Lettieri.

Dai ieri ci ha lasciato a 78 anni anche Michele Lettieri, non penso che stesse male lo vedevo sempre sorridente ed attivo.

Deve essere davvero brutto morire a poche ore dalla nascita di Gesù per tutta la tristezza che la cosa mette, alla cittadinanza, ai familiari.

Ma i progetti del Signore sono sconosciuti a noi comuni mortali…

I funerali si svolgeranno oggi, giorno di Natale, alle 15,30, nella Chiesa del’Addolorata.

Da parte mia (e della mia famiglia)  le più sentite condoglianze alla figlia Maria, al mio amico Michele e a tutti i familiari.

Le foto del reading di Carmine Abate

Oltre all’intervista anche tante foto ieri sera a Cotronei nella serata dedicata a Carmine Abate e al suo libro "Gli anni veloci.

Ecco le foto.

Questo, invece, un video, del cantante di Cariati, Cataldo Perri, che mixa "Mai Il Cielo è sempre più blu" di Rino Gaetano:

Annullato il concerto di oggi dei Gaudiosi di Maria

Niente concerto, stasera, per la Banda "Gaudiosi di Maria".

La programmata performance è stata rinviata a data da destinarsi a causa dell’improvviso lutto che ha colpito il Vescovo di Crotone, Monsignor Graziani, che nel tardo pomeriggio di ieri ha perso la mamma.

Sanremo 2009 ecco i "big" in gara e le loro canzoni

Comincia a "nascere" il Festival di Remo 2009 targato Paolo Bonolis.

Questi i Big in gara e il titolo delle loro canzoni:

  1. AFTERHOURS, Il paese è reale
  2. ALBANO, L’amore è sempre amore
  3. ALEXIA feat. Mario Lavezzi, Biancaneve
  4. MARCO CARTA, Dentro ad ogni brivido
  5. DOLCENERA, Il mio amore unico
  6. GEMELLI DIVERSI, Vivi per un miracolo
  7. FAUSTO LEALI, Una piccola parte di te
  8. MARCO MASINI, L’Italia
  9. NICKY NICOLAI STEFANO DI BATTISTA, Più sole
  10. PATTY PRAVO, E io verrò un giorno là
  11. POVIA, Luca era gay
  12. PUPO – BELLI – YOUSSOÙN DOUR, L’opportunità
  13. FRANCESCO RENGA, L’uomo senza età
  14. SAL DA VINCI, Non riesco a farti innamorare
  15. TRICARICO, Il bosco delle fragole
  16. IVA ZANICCHI, Ti voglio senza amore.
    (Fonte: Corriere.it)

Con me o contro di me?

Un dubbio mi assale: NON RIESCO A CAPIRE SE IL GIORNALE PER CUI SCRIVO, PER CUI DO L’ANIMA, IL CROTONESE, SIA CON ME O CONTRO DI ME!!!

Meno di 1.000 euro all’anno, valgono tutto il mio impegno e i miei sacrifici, visto inoltre quello che ho in cambio???

La mia intervista a Carmine Abate

Da Miariam Leone a Carmine Abate il salto è lungo: ma ieri mi sono trovato davanti, ho conosciuto due belle persone.

Difficile stabilire (non ci voglio pensare) chi dei due mi abbia dato più brividi: Miriam per la sua bellezza, la sua bontà, il suo essere umile pur essendo miss, essendo la più bella d’Italia: conosco donne che se la tirano essendo molto meno; Carmine per le sue parole, la sua calabresità, la presenza così pregna di Rino Gaetano nel libro, nel reading di ieri.

Reso ancora più magico dagli interventi di Giusy Regalino e dalle musiche speciali, inconfondibili, DA BRIVIDI, di Cataldo Perri e Piero Gallina.

Per ora eccovi una mia breve intervista a Carmine Abate:

Miss Italia Miriam Leone e Carmine Abate: due gran belle persone!!!

… tutta la droga del mondo non vale un grammo della mia adrenalina
(Javanotti, Libera l’anima)



Mamma che pomeriggio ieri: ho avuto una carica adrenalinica come poche altre volte.

Alle 17,00 circa ho incontrato, fotografato ed intervistato Miss Italia 2008, Miriam Leone.
Bellissima, oltre quanto appare in tv.

Gentile, disponibile, umile, generosa come gran parte delle siciliane.

Davvero una bella esperienza e per di più le ho fatto anche le foto che oggi dovrebbero uscire sul Crotonese visto che i colleghi erano impegnati.

Quando faccio quello che decido io va sempre alla grande.

Dopo Miss Italia avevo programmato di andare a Cotronei a vedere il reading di Carmine Abate, uno dei più importanti scrittori italiani moderni che presentava il suo ultimo libro: "Gli anni veloci" edito da Mondadori (che è tutto dire).

Ero stanco ed in ritardo ma una forza superiore mi ha costretto ad andare.

Ho trascorso una serata stupenda prima al reading (dove è stata molto presente la figura di Rino Gaetano presente nel libro come personaggio) e poi alla cena consumata di fronte Carmine Abate e dove ero stato gentilmente invitato dal Sindaco Mario Scavelli e dall’Assessore alla Cultura Francesco Timpano.

Anche per Abate i complimenti si sprecano ed è stato naturale dargli subito del "tu".

LUI HA DETTO DI ME CHE SONO UNA PERSONA IN GAMBA: basterebbe solo questo per andare in brodo di giugiule per giorni!!!

Le foto di Miss Italia le potete trovare cliccando qui.

Mentre questa è la breve intervista che mi ha rilasciato:

Natale a Scandale 2008 partecipate!

SCANDALE Sarà un Natale un pochetto più allegro per i bambini di Scandale (e non solo per essi) grazie alle iniziative inserite nel “Natale a Scandale 2008” predisposto, per conto dell’Amministrazione Comunale, dal neo assessore alla Cultura del Comune Rosario Rizzuto.

Serate Karaoke, Babbi Natali, befane, zucchero filato e popo corn gratis per tutti, foto ricordo con Babbo Natale gratis per tutti i bambini e la presenza, nella serata di Santa Stefano, durante lo spettacolo curato dall’Associazione Musica x Sempre, del cantautore crotonese Vittorio Rocca.

“Nonostante il momento così delicato – si legge sulla locandina che pubblicizza gli eventi, affissa per il paese – per l’economia mondiale non potevamo non preparare qualcosa per queste festività natalizie e quindi eccoci a voi con alcuni appuntamenti che, speriamo, rallegrino le vostre feste e quelle dei vostri bambini.

Un modo per l’Amministrazione Comunale per fare i migliori auguri di un Felice Natale e di un Fantasmagorico 2009 a tutta la cittadinanza e per dare il benvenuto a quegli scandalesi che vivono lontano da Scandale e che hanno deciso di trascorrere il loro Natale nel loro paese di origine: a tutti

BUONE FESTE!!!”

La locandina degli eventi di "Natale a Scandale 2008"

Questo il programma completo: martedì 23 dicembre 2008 alle ore 18,00 presso la Chiesa dell’Addolorata verrà eseguito il Concerto di Natale offerto dalla banda musicale Internazionale “Gaudiosi di Maria” città di Scandale.

Venerdì 26 dicembre 2008 dalle 10,30 alle 12,30 in piazza San Francesco: Fotoclick con Babbo Natale in slitta; dalle 16,00 in poi in piazza San Francesco: grande festa con gonfiabile, canzoni, balli, spettacolo di magia, tombolata con Babbo Natalone gonfiabile, distribuzione di zucchero filato e sculture di palloncini; alle 21,00, in piazza San Francesco, serata Karaoke ed Intrattenimento a cura dell’Associazione “Musica x Sempre”. Ospite della serata il cantautore crotonese Vittorio Rocca.

Domenica 28 Dicembre: ore 16,00 in piazza Condoleo inaugurazione della statua “Guerriero di Cristo” realizzata da Gianni Garofalo e donata alla città.

Lunedì 5 Gennaio 2009: dalle 16,00, in piazza San Francesco, Due befane distribuiscono a tutti pop corn e intrattengono con balli e karaoke.

L’assessore Rizzuto (che ci svela come la conoscenza con Vittorio sia avvenuta di recente tramite il social network Facebook) ci tiene a ringraziare principalmente il cantautore Vittorio Rocca per la sua immediata disponibilità e per il fatto che si esibirà a Scandale a titolo del tutto gratuito ma anche Iginio Pingitore e tutti i componenti della Banda “Gaudiosi di Maria” che hanno consentito di inserire il già programmato concerto di Natale nell’ambito degli eventi di “Natale a Scandale 2008”.

Parole di stima e di apprezzamento del Rizzuto anche per la società Eventur di Cirò Marina, e per la sua responsabile Vittoria Scilanga, che animerà le giornate del 26 dicembre e del 5 gennaio e, tempo atmosferico permettendo, farà di certo divertire tutti i bambini di Scandale ai quali rimarrà anche una foto ricordo con Babbo Natale, e per l’Associazione “Musica x Sempre” di Scandale e il suo ideatore Gianni Carvelli che sappiamo aver preso a cuore l’invito dell’Assessore Rizzuto ed essersi messo in moto per presentare una serata degna di questo nome. Oltre allo stesso Gianni Carvelli (un’autorità nel campo musicale a Scandale) è prevista la partecipazione della brava cantante Michela Galasso già vincitrice di numerosi premi e di tante altri cantanti a sorpresa e quindi sarà una serata che va al di là del semplice Karaoke.

Domenica 28, inoltre, sarà inaugurata la statua “Guerriero di Cristo” realizzata dal Consigliere Comunale Gianni Garofalo e donata alla città e sistemata in piazza Condoleo.

Il posizionamento di tale opera sta suscitando pareri contrastanti in paese: c’è chi l’ammira e a chi invece non piace proprio. Il 28 sarà l’occasione per chiarire cosa rappresenta parlandone con l’autore: se qualcuno ha qualcosa da dire partecipi e lo dica pubblicamente; lo sparlare alle spalle non è degno di una comunità civile.

Infine l’assessore Rizzuto invita la cittadinanza a partecipare ai vari appuntamenti previsti: “Non ha senso – dice – criticare l’Amministrazione quando non preparare alcuna manifestazione se poi, quando si preparano, non vi si partecipata!”.

n.s.

Lo Scandale va ed accorcia il divario dalla zona play off

SCANDALE 2
NUOVA TORRE MELISSA 0
Marcatore
: 21′ e 31′ Riolo.
Scandale
: Mollura, Coriale, Iuliano, Lucanto, Claudio Scalise, Chiaravalloti (82′ Carmine Scalise), Donato, A. Squillace, Riolo, D. Marazzita (57′ Artese), Elia. A disposizione: Noce, Lepori, R. Marazzita, D. Squillace. Allenatore: Rizzuto.

Nuova Torre Melissa: Rogliano, Trifino (35′ Garrubba), De Bertolo, C. Vulcano, Perri, Prestinice (64′ Malena), G. Panucci, L. Panucci (57′ Russo), F. Vulcano (53′ Federico), Esposito, Zito. A disposizione: Lascala, Khadiri. Allenatore: Porcelli.

Arbitro: Torromino di Crotone.

L'ingresso in campo di Scandale e Nuova Torre Melissa. Foto Rosario Rizzuto

SAN MAURO MARCHESATOBum bum Riolo e lo Scandale va!

E’ bastato un tempo allo Scandale per avere la meglio sulla quotata Nuova Torre Melissa che nel secondo tempo ha tentato il tutto per tutto: ma vuoi il fortissimo vento che soffiava sul comunale di San Mauro Marchesato, vuoi la bravura di Mollura che sta tornando in una forma strepitosa la porta dello Scandale è rimasta inviolata.

Ottima l’impostazione della gara dei locali da parte di mister Rizzuto, con i nuovi acquisti, provenienti dal San Mauro Marchesato (Salvatore Iuliano, Andrea Donato e Antonio Squillace), schierati dal primo minuto e che hanno dato un forte contributo alla vittoria dello Scandale.

Ottime prove anche da parte di Salvatore Chiaravalloti, Martino Coriale e Ferdinando Elia.

Sotto tono Domenico Marazzita ma il fantasista scandalese anche stando fermo dà un grande contributo all’economia della gara.

Nel secondo tempo forte supremazia territoriale degli ospiti che hanno chiuso in alcuni frangenti lo Scandale nella propria metà campo ma senza riuscire a segnare.

A fine gara gli ospiti se la sono un po’ presa con l’arbitro Torromino di Crotone, ma, dopo quanto visto ultimamente, secondo noi la prestazione di Torromino (a volte un po’ lento e lontano dall’azione) è stata ottima.

Prima della gara scambio di doni e fiori tra le due società in una sorta di gemellaggio per mettere una pietra sopra sugli incidenti successi nella scorsa stagione a Torre Melissa con partita sospesa e gara data persa ad entrambe le formazioni.

Scambio di fiori tra i capitani di Scandale e Nuova Torre Melissa. Foto Rosario Rizzuto

Lo Scandale comincia subito alla grande: al 2′ Riolo viene imbeccato millimetricamente in area, riesce a toccare la palla sottoporta ma Rogliano si salva in angolo.

La Nuova Torre Melissa risponde in contropiede al 7′ con un’azione molto pericolosa salvata in angolo dal recupero di Coriale.

Al 18′ ancora Scandale pericoloso: Riolo appoggia sulla sinistra per l’accorrente Elia che lascia partire un tiro dei suoi che l’estremo ospite alza di pugno in angolo.

Il gol è nell’area e arriva puntuale al 21′: Elia ricambia il favore e dalla sinistra la mette in area per Riolo che sembra perdere l’attimo buono ma la palla gli rimane vicino e riesce ad indirizzarla dove il portiere non può arrivare.

Passano dieci minuti è lo Scandale raddoppia: Marazzita al volo serve in modo magistrale ancora Riolo che in posizione regolare si trova il campo libero, entra in area e lascia partire un gran sinistro che Rogliano tocca nella propria porta: 2 a 0.

Ancora Marazzita per Riolo al 37′ che sbuca sottoporta dietro la difesa e riesce a toccare verso la porta ma il portiere para in tuffo.

Due minuti dopo il “distributore di palle” Marazzita serve sulla sinistra Elia che entra in area ma affretta un po’ il tiro che finisce incredibilmente a fil di palo.

Nell’intervallo mister Porcelli deve aver sgridato e molto i suoi che entrano con un piglio diverso in campo e mettono paura allo Scandale.

Al 61′ c’è un’azione pericolosa della Nuova Torre Melissa ma Mollura salva in uscita e poi subisce fallo.

La pressione degli ospiti è costante e lo Scandale cerca qualche sortita in contropiede, mister Porcelli, dopo il cambio effettuato nel primo tempo, cambia altri tre uomini nella ripresa ma Mollura è insuperabile. Ultimo brivido per i locali all’83′ quando Vulcano lascia partire una gran sventola che sibila a lato dando l’impressione che fosse indirizzata in rete.

Grande gioia nello spogliatoio dei locali e rabbia tra alcuni dirigenti e giocatori della Nuova Torre Melissa che se la prendono con l’arbitro.

ROSARIO RIZZUTO

Finalmente l'articolo sul Mercatino di Natale di Villa Condoleo

Due stand del Mercatino di Natale di Villa Condoleo.

SCANDALEGli oggetti di Natale, realizzati in questi primi mesi di scuola lì sulle bancarelle e tanta gente in giro per vederli ed acquistarli: ha riscosso un grande successo “Il Mercatino di Natale” proposto anche per quest’anno dalle scuole di Villa Condoleo.

Il progetto “Il mercatino di Natale” – ci spiega il dirigente scolastico Enzo Franco, da sempre attento a queste manifestazioni per aumentare il livello dell’Offerta Formativa – ha coinvolto tutti i tre ordini di scuola: infanzia, primaria e Istituto Professionale dei Servizi Sociali.

I lavoretti (palline decorate, biglietti di augurio, quadretti con la raffigurazione di angioletti, ghirlande, candele decorate, centritavola impreziositi con disegni di fantasia, presepi in gusci di noce e capannine in legno, centrini ricamati all’uncinetto, campanelline in vetro decorate) sono stati realizzati dai discenti nel periodo Ottobre-Dicembre mentre le discipline maggiormente coinvolte sono state: arte e religione. Hanno comunque collaborato i docenti di tutte le discipline i quali senza togliere un minuto alle attività didattiche curriculari hanno investito il loro tempo libero, il tempo del dopo mensa e le ore opzionali”.

A differenza dello scorso anno, che a causa delle avverse condizioni meteorologiche il tutto si era svolto all’interno del palazzo comunale, questa volta gli elaborati sono stati esposti in appositi stand preparati per l’occasione e divisi per ordine di scuola, sistemati intorno a piazza Municipio.

Hanno partecipato alla mostra, mantenendo fede alla promessa dello scorso anno, anche le creazioni realizzate da alcuni artigiani e artisti del paese ai quali è stato riservato uno stand ciascuno con tanto di insegna personale. Il tutto nel tentativo di far diventare, negli anni avvenire, tale manifestazione un atteso e importante avvenimento per tutta la gente di Scandale.

Tra gli artisti scandalesi partecipanti: Alessia D’Onofrio; Massimina Elia ed Enzo Marino: hanno venduto tutto o quasi quello che hanno proposto e si sono prenotati per l’anno venturo.

Molto soddisfatti a fine manifestazione il Dirigente e tutto il corpo docente che erano presenti alla manifestazione e che hanno incassato i complimenti dei genitori e dei numerosi visitatori.

Sorpresa finale per i bambini delle scuole del Condoleo: hanno visto materializzarsi in mezzo a loro Babbo Natale che ha distribuito caramelle e dolciumi.
Babbo Natale distribuisce caramelle e dolci durante Il Mercatino di Natale di Villa Condoleo.
Il Dirigente Scolastico Enzo Franco ci spiega la valenza educativo-formativa del progetto e il perché di tale manifestazione: “Le nostre scuole sono delle scuole paritarie a gestione privata, bisogna pertanto far superare ai genitori, che si trovino a dover scegliere l’agenzia educativa più idonea per i loro bambini, remore e preconcetti, offrendosi come valida alternativa alla scuola statale. Per far ciò è necessario aumentare servizi ed offerta formativa. Lo stiamo facendo grazie, anche, ai notevoli sforzi della Fondazione, e i primi risultati stanno arrivando. Abbiamo incrementato le iscrizioni in tutti e tre gli ordini di scuola e questo è motivo di grande soddisfazione che ci spinge ad andare avanti con serenità e fiducia.

In merito a queste tipologie di iniziative (ricordo tra le altre, la giornata dell’arte, il musical di fine anno, i laboratori sull’ambiente e il riciclaggio, educazione stradale, le visite guidate effettuate mensilmente), penso, dopo un accurato studio fatto di ricerca, di riflessioni personali e di confronti con operatori della scuola, che la Scuola è luogo di formazione e di istruzione ma è soprattutto luogo dove i bambini devono poter trovare risposte adeguate ai loro bisogni formativi e allo sviluppo della loro personalità.

L’apprendimento è un processo dinamico e relazionale in cui va favorita la partecipazione consapevole del soggetto alle varie esperienze formative e l’atteggiamento di ricerca attiva nella acquisizione della conoscenza. La didattica moderna, deve pertanto adeguarsi, finalizzando la formazione alla crescita e alla valorizzazione della persona umana in tutte le sue dimensioni.

La scuola si deve trasformare in ambiente di apprendimento, in laboratorio di apprendimento perché gli alunni possano scoprire, inventare, costruire i concetti, ovvero: apprendere attraverso il fare”.

Insomma nelle Scuole del Condoleo di Scandale si dà tanta importanza al fare e ci sembra la strada giusta per un futuro sempre più roseo.

ROSARIO RIZZUTO

Il Sant'Anna vince anche col Belvedere Spinello!

Ieri sono andato a Rocca di Neto a vedermi la gara tra Belvedere Spinello e Sant’Anna.

Indovinate chi c’era come arbitro?

Bravi… Palmieri. Ma Palmieri padre.

E siccome ha arbitrato in modo sufficiente si è verificato il sorpasso e quindi da ieri Francesco Palmieri (il figlio) è il peggiore arbitro d’Italia.

Chissà dove sarà impegnato oggi il figlio di Puttana!

Ma passiamo alle cose importanti e cioè che il Sant’Anna ha sbancato ed è ha vinto per 2 a 1 contro la capolista superandola e godendosi la vetta solitaria almeno fino ad oggi pomeriggio quando il Cirò, solo vincendo a Pagliarelle contro il Camellino, potrà risuperarla.

Devo fare i miei complimenti al Sant’Anna che gioca un buon calcio.

ARTICOLO DA COMPLETARE … scappo a Messa!!!

Discorrendo sul 21 e le recite del 20!

Stanotte volevo giocare col tempo, vi avevo dato appuntamento ad oggi pochi minuti prima della mezzanotte ma solo per poi scrivere dopo la mezzanotte…
Invece mi è calato un sonno pesante e così ho desistito.

Appuntamento rimandato di poco e poi, di notte e di mattina presto (poi di domenica!), non siete in tanti a visitare queste pagine.

Ed è domenica, l’ultima domenica prima del Natale 2008 che coincide col solstizio d’inverno, e quindi oggi, 21 dicembre, è la giornata di luce più corta dell’anno.

Da domani, piano piano, la luce comincerà a prendere il sopravvento sul buio!

Stamane sono sceso alle 6,00 a Crotone per prendere le mie due sorelle romane,Tania e Wilma, arrivate col pullman della Autolinee Romano.

Tali pullman fanno capolinea vicino il Tribunale di Crotone, ma ancora coloro che aspettano i propri congiunti NON POSSONO IMPARARSI CHE SE PARCHEGGIANO DOVE DEVE METTERSI IL PULLMAN QUESTO E’ COSTRETTO A FARE IL GIRO E METTERSI DALLA PARTE OPPOSTA: è così difficile essere civili… COGLIONI?!!!

Vabbè mi dicono che è Natale e devo essere buono!

Un momento delle recite della Scuola Primaria di Scandale (Crotone). Foto Rosario Rizzuto

Di certo buoni (si fa per dire) e bravi sono stati i nostri bambini delle scuole primarie che ieri, presso la Scuola dell’Infanzia, hanno presentato un simpatico spettacolo natalizio.

Davvero commovente la canzone presentate dalle Classi Seconde dal titolo: "Carò Gesù ti scrivo":

Caro Gesù ti scrivo per chi non ti scrive mai,
per chi ha il cuore sordo bruciato dalla vanità,
per chi ti tradisce per quei sogni che non portano a niente,
per chi non capisce questa gioia di sentirti sempre amico e vicino.

Caro Gesù ti scrivo per chi una casa non ce l’ha,
per chi ha lasciato l’Africa lontana e cerca un po’ di solidarietà,
per chi non sa riempire questa vita con l’amore e i fiori del perdono,
per chi crede che sia finita, per chi ha paura del mondo che c’è
e più non crede nell’uomo.

Gesù ti prego ancora:
vieni a illuminare i nostri cuori soli,
Caro Gesù ti scrivo per chi non ti scrive mai,
per chi ha il cuore sordo bruciato dalla vanità,
per chi ti tradisce per quei sogni che non portano a niente,
per chi non capisce questa gioia di sentirti sempre amico e vicino.

Caro Gesù ti scrivo per chi una casa non ce l’ha,
per chi ha lasciato l’Africa lontana e cerca un po’ di solidarietà,
per chi non sa riempire questa vita con l’amore e i fiori del perdono,
per chi crede che sia finita, per chi ha paura del mondo che c’è
e più non crede nell’uomo.

Gesù ti prego ancora:
vieni a illuminare i nostri cuori soli,
a dare un senso a questi giorni duri,
a camminare insieme a noi.
Vieni a colorare il cielo di ogni giorno,
a fare il vento più felice intorno,
ad aiutare chi non ce la fa…

Caro Gesù ti scrivo perché non ne posso più
di quelli che sanno tutto e in questo tutto non ci sei tu,
perché voglio che ci sia più amore per quei fratelli che non hanno niente,
e che la pace, come il grano al sole, cresca e poi diventi pane d’oro
di tutta la gente.

Gesù ti prego ancora:
vieni a illuminare i nostri cuori soli,
a dare un senso ai giorni vuoti e amari,
a camminare insieme a noi.
Vieni a colorare il cielo di ogni giorno,
a fare il vento più felice intorno,
ad aiutare chi non ce la fa…

Signore vieni! Signore vienia dare un senso a questi giorni duri,
a camminare insieme a noi.
Vieni a colorare il cielo di ogni giorno,
a fare il vento più felice intorno,
ad aiutare chi non ce la fa…

Caro Gesù ti scrivo perché non ne posso più
di quelli che sanno tutto e in questo tutto non ci sei tu,
perché voglio che ci sia più amore per quei fratelli che non hanno niente,
e che la pace, come il grano al sole, cresca e poi diventi pane d’oro
di tutta la gente.

Gesù ti prego ancora:
vieni a illuminare i nostri cuori soli,
a dare un senso ai giorni vuoti e amari,
a camminare insieme a noi.
Vieni a colorare il cielo di ogni giorno,
a fare il vento più felice intorno,
ad aiutare chi non ce la fa…

Signore vieni! Signore vieni!


Vorrei che il messaggio di questo testo, che scopro ora essere  stata scritto da M. Piccoli e presentato allo Zecchino d’Oro del 1997, ARRIVASSE AL CUORE DEI BAMBINI MA SOPRATTUTTO DEGLI ADULTI!!!

Un complimento grandissimo alle maestre che hanno preparato le canzoncine, le piccole recite, il balletto.

Impegnati tra gli altri anche i miei piccoli Antonio ed Alessandro.

Prima di lasciarvi con le foto della manifestazione c’è da aggiungere che lo spettacolo era solo per i bambini e quindi, a parte i fotografi e la stampa, era stato detto ai genitoridi non venire.

La classe 5^ durante il loro spazio. Foto Rosario Rizzuto

Ma siamo a Scandale e qualche genitore si è presentato ugualmente;
il difficile poi per una maestra è rispondere alla bambina che, non avendo potuto far venire i propri genitori, a fine spettacolo ti chiede come mai dell’amichetta c’erano mamma, sorella e nonno!!!
Pazienza!!!

Le foto (174) le trovate cliccando qui.

Graditi consigli e commenti!