Archive for December 2nd, 2008

Palermo, a 82 anni prende il viagraLa moglie impaurita chiama la polizia

Corriere della Sera.it
PALERMO – A 82 anni dopo avere preso una pillola di Viagra ha tentato di avere un rapporto sessuale con la moglie. Ma la donna, sua coetanea, ha avuto paura. E ha chiamato la polizia. Il coniuge infatti non ha dato tregua alla moglie, che però non ha voluto cedere. Nonostante le ripetute insistenze, temeva che al marito potesse essere letale questa eccitazione dato che in passato aveva Leggi ancora

Di gran lena i lavori sulla Petilia – Crotone

I lavori sulla Petilia Policastro - Crotone. Foto Rosario Rizzuto col cellulare
Un sogno che si sta realizzando…

Proseguono a gran ritmo i lavori per la realizzazione della strada provinciale Petilia Policastro – Crotone altrimenti detta "la Strada per il mare".

Travandomi a passare da Cutro nei giorni scorsi ho visto i lavori che praticamente sono arrivati allo sbocco nei pressi del bivio per Cutro sulla Statale 106 appena un po’ dopo Poggio Pudano.

Una strada che a Petilia, Cotronei, Mesoraca, Roccabernarda stanno aspettando da anni e che, credo, a breve (non credo ce la facciano per le elezioni ma non importa!) sarà terminata contribuendo a togliere un po’ dall’isolamento i paesi dell’entroterra crotonese.
Lavori sulla strada per il mare, Petilia - Crotone. Foto Rosario Rizzuto col cellulare

Anche a Papanice una manifestazione de La settimana delle biblioteche

Foto Rosario Rizzuto col cellulare.
PAPANICE
La settimana delle biblioteche di Crotone, organizzata dagli Assessorati regionale e comunale alla Cultura, che si è conclusa domenica 30 novembre, ha toccato anche la frazione Papanice dove nella mattinata di venerdì 28 novembre si è tenuta, presso la nuova Biblioteca della Scuola Media di Papanice, sezione staccata della biblioteca di Crotone, una manifestazione in cui sono stati letti alcuni brani tratti dal libro su Pitagora, scritto da Luciana Proietto, responsabile della biblioteca di Crotone, ed è stato tenuto il quiz su Pitagora.

A Papanice, accolti dal dirigente Giuseppe Alessio Cavarretta e dalla sua vice Alessandra Rizzo, sono stati presenti l’Assessore alla Cultura del Comune di Crotone, Giovanni Capocasale, il dirigente comunale, Vincenzo Scalera, la responsabile della biblioteca, Luciana Proietto, la responsabile del progetto Pitagora, Ginetta Rotondo, e il collaboratore Antonio Morano.
Foto Rosario Rizzuto col cellulare.
Hanno preso parte alla manifestazione gli alunni delle classi 5^ A e 5^B della scuola Primaria (che hanno anche realizzato un cartellone su “Le Nostre origini”) della frazione crotonese accompagnati dalle insegnanti Emilia Cosentino, Francamaria Dolceamore, Franca Rizza, Francesca Stricagnoli e Tina Pace.

Dopo i discorsi di rito dell’assessore Capocasale e del dirigente Cavarretta è toccato a Ginetta Rotondo prendersi in carico i bambini facendoli parlare ed interrogandoli su Pitagora argomento che nelle ultime settimane loro avevo trattato con le loro maestre.

Dopo questa prima fase i ragazzi sono stati divisi in due squadre, 5 alunni della sezione A contro 5 della sezione B che si sono sfidati con domande su Pitagora.

Alla fine è uscito fuori un risultato di parità e quindi tutti gli alunni delle due classi riceveranno in regalo il libro “Un tempo si chiamava Kroton”.
Da sx Ginetta Rotondo, Giovanni Capocasale, Giuseppe Alessio Cavarretta e Luciana Proietto. Foto Rosario Rizzuto col cellulare.
Una bella manifestazione in cui è stata tangibile la gioia dei bambini e che risulta molto importante soprattutto a Papanice e soprattutto all’indomani dalla raffica di arresti che ha interassato la frazione crotonese.

Questi bambini hanno bisogno di normalità, Papanice ha bisogno di normalità, è solo partendo dal basso, dai bambini delle scuole dell’infanzia e della scuola Primaria, si può iniziare a fare qualcosa per rendere migliore per il futuro questa cittadina, per far sviluppare un senso delle istituzioni e della legalità!

Foto Rosario Rizzuto col cellulare

ROSARIO RIZZUTO

Per Te che sei entrata dentro me!

E da qualche giorno che il cd della mia macchina si sposta tra Totò Cutugno e Giusy Ferreri.

Mi sono fatto un cd con varie canzoni (Giusy Ferreri, Ivan Graziani, Marco Ferradini, Fabri Fibra, Bungari – Conidi – Di Bella, Vecchioni e Totò Cutugno) e mi sono fissato con la traccia 13 che si intitola Flash e fa così:

Non m’aspettavo più
Una notizia come questa
All’improvviso tu…
Io m’innamoro a prima vista
Un solo incontro e poi
Ti ho messo qui sul mio giornale
È un giornale senza prezzo, sai…
Che leggo solo io ah ah ah…
Per quel sorriso in più
Sei come una frecciata al cuore
E fra la gente tu,
Ti cerco senza far rumore
E poi la mano mia
Ti stringe, poi ti porta via
Il grande titolo a sorpresa è:
"Il primo bacio fra di noi" ah ah ah

Flash… dentro gli occhi miei
Flash… chissà per te cosa darei
Sei apparsa come un lampo tu
Per te cosa farei ah ah ah

Un lungo vertice
Sui problemi del futuro
In prima pagina
Sul giornale del mio cuore
E poi un sciopero
Per contrasti tra di noi
L’ultimissima edizione è
"Cerco casa insieme a te"

Flash… dentro i sogni miei
Flash… chissà per te cosa farei
Sei apparsa come un lampo tu
Per te cosa farei ah ah ah
Flash… dentro gli occhi miei
Flash… chissà per te cosa darei
Flash…
Flash…


La potete ascoltare anche da qui:

La canzone è dedicata a Te che sei entrata dentro me.
Ti voglio bene!!!

Arriva Fabri Fibbra

Terza proposta musicale di By.Ros che dopo Rino Gaetano e Bennato-Nannini, propone "Applausi per Fibra" di Fabri Fibra.
Buon ascolto!

Marco Travaglio parla di Berlusconi