Archive for December 10th, 2008

Cosa cercano gli italiani su Google

Non ci sono nè "Rosario Rizzuto" nè "By.Ros" nè "Scandale" tra le parole più ricercate su Google nel 2008 e logicamente era ovvio ma è interessante lo stesso leggere l’articolo fatto su questo argomento dal Corriere.it:

Un anno denso il 2008, come confermano anche le ricerche degli italiani in rete.

L’attenzione è stata catturata da avvenimenti internazionali come le Olimpiadi di Pechino e le elezioni americane e da quelli di casa nostra, dove a tenerci occupati sono stati l’Ecopass, le vicende legate alla scuola (Istruzione), il caso Saviano e, naturalmente, le elezioni politiche. Non mancano i segnali dell’avanzare del web 2.0, con Facebook e Wiki in grande ascesa. E se le ricette cercate dagli italiani mostrano un certo tradizionalismo, con un solo accenno di internazionalizzazione grazie al cous cous, la ricerca degli incentivi invece lascia intendere una certa propensione al cambiamento (dall’auto alla TV, al frigorifero) ma anche un’attenzione non irrilevante ai temi dell’ambiente e delle energie rinnovabili.

Ricerche in ascesa (Fastest Rising)

  1. pechino 2008
  2. facebook
  3. obama
  4. ecopass
  5. la talpa
  6. finanziaria 2008
  7. saviano
  8. wiki
  9. mutui
  10. cinquecento

Ricerche più popolari (Most Popular)

  1. youtube
  2. roma
  3. lavoro
  4. casa
  5. sardegna
  6. uomini e donne
  7. iphone
  8. istruzione
  9. elezioni
  10. dieta

Concerto

  1. vasco
  2. ligabue
  3. madonna
  4. jovanotti
  5. negramaro
  6. primo maggio
  7. tokio hotel
  8. venditti
  9. pino daniele
  10. baglioni

Incentivi

  1. rottamazione
  2. gpl
  3. metano
  4. incentivo esodo
  5. fotovoltaico
  6. conto energia
  7. digitale terrestre
  8. pannelli solari
  9. incentivo cambio TV
  10. rottamazione frigoriferi

Ricette

  1. pane
  2. pizza
  3. crostata
  4. tiramisù
  5. pesto
  6. risotto
  7. carbonara
  8. paella
  9. lasagne
  10. cous cous

Programmi televisivi

  1. forum
  2. amici
  3. uomini e donne
  4. grande fratello
  5. la talpa
  6. isola dei famosi
  7. report
  8. x factor
  9. le iene
  10. zelig

Quel Natale a Milano, quando Gesù nacque in Stazione

Corriere della Sera.it
MILANO – Nel 1980, e dopo dieci anni di quasi totale assenza dalla scena discografica, Nicola Arigliano si era lasciato convincere a registrare un nuovo disco con canzoni su musiche di sua composizione, e con i testi scritti da un amico giornalista, Claudio Bernieri. Quel disco, intitolato «Nicola Arigliano» e pubblicato su etichetta EdiPan, aveva avuto scarsa fortuna. IL RITORNO – Solo nel Leggi ancora

E questo è il testo della canzone:


Lui, il Bambino Gesù delle piccole cose
dei fioretti ingialliti di corone spinose
il Gesù che ti dice “Papà vai piano”
da un santino stampato di plastica e stagno

Lui Giuseppe perduto di malinconia
la domenica sera là in latteria
lei ragazza d’arancia di passioni proibite
chiusa dentro a uno scialle di rose appassite

E arrivarono un giorno a Milano
un parente di lui li chiamò da lontano
là nella sala d’aspetto in stazione
nacque Gesù in una gran confusione

Guarda la gente segue la stella
che sotto il metrò è ancora più bella
ma nessuno vede la Sacra Famiglia
venuta a Milano dalla Sicilia

E sono andati a mangiare alla mensa dei frati
anche lì c’era Erode che poi li ha scacciati
e per dormire non hanno neanche un letto m
a solo il fiato del nostro disprezzo

Ma dove andrà la Madonna col suo bambino
se il marito Giuseppe morì in un mattino
che cadde giù dal tetto di un grande cantiere
quel giorno a Milano cadeva la neve

E la Via Crucis l’hanno asfaltata
davanti alla casa di Maria, pignorata;
Gesù cresceva tra un bar e l’altro
guardando i clienti giocare a biliardo

e la Madonna spazzava a ore
per regalarsi una vita migliore
ma un giorno il figlio andò via da casa
pollice alzato là in autostrada

E chissà se Gesù trovò un mestiere
lontano dal cielo del suo quartiere
ma dietro di lui la più bella cometa
gliela scrisse cantando un giorno un poeta

(C. Bernieri – N. Arigliano – B. Nicolai)
1980 Edizioni Musicali Edi Pan
Arrangiamenti e direzione d’orchestra di Bruno Nicolai
Tratto dall’album “L’altro Arigliano” in uscita a gennaio
Una produzione Nunflower/Rai Trade/Alfa Music

La cravatta (e quindi la giacca) no no no…

E, se il concetto sul mio modo di vestire, uscito fuori nel box messaggi,  da un commento di ScandaleLibera (Concludo che tra tutte le spese della trasferta potevano sovvenzionarti almeno una giacca… sembri l’ape Maia con quel maglione!!!) non fosse chiaro ecco che mi viene in aiuto Luchino Carboni:


stringi, stringi, stringi my baby…

stringi, stringi di più
A cosa serve
la cravatta
a cosa serve la cravatta non si sa
ma in questo mondo
un po’ formale
qui non entra chi la cravatta non ce l’ha
o forse il mondo
che e’ un po’ bestiale
… non accetta chi il guinzaglio non ce l’ha.

stringi, stringi, stringi my baby…
stringi, stringi di più

ma a cosa serve
la cravatta
chiedi ma non c’è nessuno che lo sa
ma in questo mondo
un po’ artificiale
e’ molto importante l’inutilità
in questo mondo
un po’ volgare
… in fondo la cravatta punta sempre là

stringi, stringi, stringi my baby…
stringi, stringi di più

A cosa serve
la cravatta
a cosa serve la cravatta non si sa
ma in questo mondo
un po’ materiale
… ti nasconde se uno il cuore non ce l’ha

… ma non portarla
sulla luna
nello spazio la cravatta non sta giù

stringi, stringi, stringi my baby…
stringi, stringi di più
(Luca Carboni, La Cravatta)
(Fonte: http://angolotesti.leonardo.it)

Stasera Beppe Grillo al PalaMilone di Crotone

Beppe Grillo. Foto dalla retePer chi ancora non lo sapesse, stasera alle 21,15 al PalaMilone di Crotone c’è lo spettacolo di Beppe Grillo.

Io sarò presente col Meetup di Crotone e gli altri Meetup della Regione e dovremmo intervenire durante lo spettacolo
Delirio Tour. Foto da: www.arealocale.com
Forse è ancora possibile trovare qualche biglietto presso la Top Teen di Crotone o negli altri punti vendita della Regione che trovate nell’articolo di Area Locale sulinkato.

E’ assurdo non esserci!!!