Archive for December 11th, 2008

Fenomenale Beppe Grillo!!!

Mamma che vi siete persi ieri sera.
Al PalaMilone il nostro Beppe Grillo ha fatto uno spettacolo fenomenale.

Ho troppe cose da dirvi e poco tempo.

Per ora godetevi queste foto (Avete notato come è dimagrito Beppe Grillo?! vi giuro: da oggi mi metto a dieta anche io!):

Beppe Grillo a Crotone e Meetup Calabria

Il piccolo ospedale di Maria Lucà e Franco Noce

Normal
0
14

false
false
false

MicrosoftInternetExplorer4


/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:”";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Times New Roman”;
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}

La struttura realizzata da Marie Lucà e Franco Noce in Germania. Foto Rosario Rizzuto
SCANDALE
Maria Lucà e Franco Noce sono due scandalesi che, come tanti altri loro paesani, anni fa decisero di partire alla volta della Germania.

Loro non scelsero St. Georgen ma una cittadina a pochi chilometri dal paese gemellato con Scandale, Schwenningen.

E qui hanno trovato la loro America. Stanno trovando la loro America. Ma non una America fine a se stessa.

Maria e Franco sono diventati imprenditori della salute realizzando delle strutture e centri di accoglienza per anziani malati, strutture che portano il nome di “Sr. Marias”. 

Lavorano sodo da anni dando lavoro a decine di tedeschi ma soprattutto aiutano le famiglie che avrebbero parecchie difficoltà a gestire in casa notte e giorno questi vecchietti.

Franco Noce col sindaco di Scandale Fabio Brescia in mezzo ad alcuni vecchietti ospiti delle strutture di Sr. Marias. Foto Rosario Rizzuto

Ma le strutture in loro possesso col passare del tempo sono iniziate a diventare piccole e così in loro è nata l’idea di realizzare qualcosa di grande e nei loro sogni si è materializzata una struttura, un piccolo ospedaletto che grazie alla snella burocrazia tedesca e alla loro voglia di fare, bene e presto, in pochi anni è quasi giunto alla fine: Maria e Franco sperano di inaugurare il tutto per febbraio/aprile 2009.

Nei giorni scorsi, durante l’ultimo viaggio dell’amministrazione comunale di Scandale a St. Georgen, siamo stati a visitare le vecchie e la nuova struttura insieme al sindaco di Scandale Fabio Brescia anche lui favorevolmente sorpreso da quanto sono riusciti a realizzare i coniugi Noce.

Maria Lucà e Franco Noce con due amici durante il Nikolausfest. Foto Rosario Rizzuto

L’ospedaletto, chiamiamolo così, all’esterno praticamente è già finito: si presenta come una struttura di 3 piani fuori terra più il piano terra e il piano sotto tetto, in totale 5 piani.

Il piano terra sarà utilizzato per trasferire qui tutti gli uffici della “Sr. Marias” attualmente  ospitati presso l’abitazione della famiglia Noce.

Il primo piano sarà dato in gestione ad una cooperativa che si occuperà di curare i malati terminali, il secondo e terzo piano sarà gestito direttamente dalla Sr. Marias e sarà destinato all’accoglienza diurna e notturna di 20 anziani, ancora da decidere come utilizzare l’immenso “salone” creato nel sotto tetto.

Maria stravede per i “suoi” vecchietti, li cura e li assiste con gioia, è instancabile Maria che per non lasciarli soli non scenderà dai suoi affetti a Scandale nemmeno a Natale.

Maria e Franco sono aiutati nella loro opera anche da una forte fede evangelica cristiana e Franco (Asco) tra i suoi tanti impegni trova anche il tempo di dispensare pillole evangeliche tramite il suo blog: www.franconoce.splinder.com.

Per chi lo conosceva da piccolo è davvero cambiata tanto la piccola peste scandalese.

E che cambiamento!

Franco e Maria certamente avranno avuto agevolazioni da parte dell’amministrazione comunale locale nel realizzare una struttura utile alla cittadina tedesca ma, a differenza di quando ormai succede in Italia dove i cosiddetti imprenditori non investono più soldi propri, i giovani (nonostante abbiano una figlia già sposata) imprenditori scandalesi hanno investito anche tanti soldi propri accendendo un mutuo a sette cifre.

Maria Lucà e Franco Noce col sindaco di Scandale Fabio Brescia e la moglie Maria Paparo. Foto Rosario Rizzuto

Ma nonostante le paure ci siano, è la forte fede di entrambi a farli andare avanti con gioia e con un pensiero rivolto agli anziani che potranno aiutare.

E’ una certezza: a differenza di quanto si sente soprattutto in Italia in questo settore, con anziani chiusi, maltrattati e portati spesso alla morte se non addirittura uccisi, per Maria e Franco il farli stare bene, lo star loro vicini viene prima dell’eventuale guadagno.

E quindi non possiamo che fare gli auguri a loro per fare sempre meglio e bene: Franco vorrebbe anche investire in Italia, a Reggio Emilia (dove ci sono tanti scandalesi e dove gli piacerebbe aprire una struttura dedicata a i bambini) o a Scandale stesso ma in Italia è tutta un’altra cosa e la burocrazia una cosa dura a morire!

Solo pochi mesi è il sogno di questi due scandalesi, fattisi da soli partendo dal basso e con la politica dei piccoli passi, diventerà realtà: sarebbe bello se nel giorno dell’inaugurazione, l’intera comunità scandalese, non solo quella tedesca ma anche da Scandale, venisse a fare festa con Maria e Franco!

Un facciata laterale della struttura assistenziale realizzata da Maria Lucà e Franco Noce in Germania. Foto Rosario Rizzuto

ROSARIO RIZZUTO

In vetta resistono Belvedere e Cirò che domenica ospiterà lo Scandale.

Va al Cirò il big match con l’Altilia e la squadra del presidente Mario Sculco mantiene la vetta della classifica insieme al Belvedere Spinello che se non fa sei reti non è contento.

Questa volta sotto i colpi della corazzata di mister Rosario Amariti e del presidente Chiaranza sono caduti i ragazzi di mister/presidente Villaverde della Nuova Siberene.

Si continua a vincere nel girone crotonese di Terza Categoria, anche domenica sono arrivate 5 vittorie di cui tre in trasferta con un totale di 24 reti in 5 gare.

Alle spalle delle due battistrada si fa sotto il Sant’Anna che espugna il comunale di San Mauro Marchesato, avendo la meglio sullo Scandale grazie ad un rigore nella ripresa ribadito in rete da Stillitano dopo che Mollura (e non Modura come riportato nell’articolo della gara) aveva respinto il tiro di Leone e rendendo vano il bel gol di Fernando Elia che aveva portato in vantaggio la squadra di mister Rizzuto (e non Rizzuti); (in campo poi c’era Marazzita e non Marazzina e in panchina Lepori e Lepopi, solo per dovere di cronaca).

Con questa vittoria e vista la crisi dell’Altilia, il Sant’Anna supera la squadra crotonese battuta nel turno precedente.

Gara, quest’ultima, che ha dato vita ad alcune polemiche nelle quali, nostro malgrado, siamo stati coinvolti: chi scrive, ogni venerdì si augura che sui campi di calcio si giochi solo a calcio e sarei davvero felice se quanto raccontatomi dalla dirigenza dell’Altilia e da me solo in parte esposto nel precedente articolo, fosse solo un’invenzione dovuta alla rabbia di una gara persa, ma Domenico Girasole (autore della risentita lettera contro il sottoscritto) sa bene che non è così e che è facile vedere la pagliuzza nell’occhio dell’altro e non la trave nel proprio.

Un formazione dell'Us Scandale. Foto Rosario Rizzuto.

Non voglio alimentare polemiche: nella scorsa stagione per non dire certe cose (o meglio per averle dette forse nei canali sbagliati e non con la giusta rilevanza e veemenza) non solo il sottoscritto ha rischiato di suo subendo minacce telefoniche e quant’altro ma alla fine ci poteva uscire, in una delle ultime gare, la tragedia evitata per poco; il Sant’Anna faccia il proprio campionato vinca tutte le partite in casa e fuori e noi saremo i primi a complimentarci, domenica dopo domenica, con la squadra di Pasquale Leone ma se da Sant’Anna o da qualsiasi altro campo arrivano notizie di atteggiamenti antisportivi saremo costretti a parlarne per rispetto verso i nostri lettori, sia che la squadra si chiami Sant’Anna, sia che si chiami Scandale, Cirò, Camellino o Torre Melissa.

Detto questo, sull’ultimo turno giocato c’è da aggiungere che, a parte le tre battistrada, vincono anche  il Camellino contro uno Sporting Crotone in crisi nera e la Nuova Torre Melissa contro lo Sporting Rocca nonostante nella terza squadra di Roccabernarda ci siano stati dei nuovi innesti grazie al mercato di dicembre che si chiuderà il 17 dicembre.

Nel prossimo turno le due capoliste si dividono: quando domenica il Cirò ospiterà lo Scandale saprà già il risultato del Belvedere Spinello che intanto avrà giocato sabato a Tufolo contro lo Sporting Crotone di Faga: che siano due gare con sorpresa?! A volte ci piace sognare!    

A Sant’Anna arriva il Camellino rinvigorito dalla vittoria di domenica scorsa ma in questa gara il risultato pare scontato anche se nel calcio non si può mai dire.

Detto che a riposare sarà lo Sporting Rocca che quindi continuerà a restare, almeno per un’altra domenica, a zero punti, c’è da aggiungere che le ultime due gare in programma sono Nuova Torre Melissa – Altilia (chi vince mantiene il passo e si inserisce nella lotta al vertice) e Nuova Siberene – Casabona (al rientro dopo il riposo) una bella gara tra due squadre che ancora devono capire cosa vogliono da questa stagione.

Visto che si avvicina il Natale, e siamo di natura più buoni, ci sembra superfluo il solito invito alla sportività ma mi raccomando: fate i bravi!

ROSARIO RIZZUTO