A Roma la paura… in Calabria i morti

Fa paura il Tevere che non esonda in città e conquista le prime pagine di tutti giornali, bisogna invece cercare col lanternino le notizie sui tre morti in Calabria a causa del maltempo.

***

Ieri si è tenuto lo sciopero generale proclamato dalla Cgil: E’ MAI POSSIBILE CHE UNA STESSA MANIFESTAZIONE SIA UN SUCCESSO PER GLI ORGANIZZATORI E UN FLOP PER GLI OPPOSITORI?
Un manifestante lascia Piazza della Resistenza dopo lo sciopero della Cgil. Foto Rosario Rizzuto
Vorrei che la gente sappia ammettere i propri fallimenti e al contempo ammettere i successi altrui, ma questo, in Italia, non succederà mai.

***

ScandaleLibera, un povero coglione scandalese, continua a rompere le scatole tramite il Box Messaggi: sto salvando tutti i suoi messaggi: tra oggi e lunedì presenterò denuncia alla Polizia Postale per sapere chi si cela dietro questo falso pseudonimo: vi terrò informati.

Mentalmente sto già tracciando un profilo: sicuramente uomo, tra i 29 e i 39 anni, dovrebbe essere di sinistra, un fallito o mezzo fallito pieno di invidia fino al collo, perennemente su internet e non certo per lavoro.
Abita a Scandale e, non facendo un cazzo tutto il giorno, ha tutto il tempo per rompere i coglioni agli altri.
ScandaleLibera al computer. Foto dalla rete
Scherzare sul mio aspetto fisico da anonimo non è una bella cosa, posso accettare le battute dagli amici non da uno che si maschera dietro ad un nick che per di più manco lo rappresenta perchè a Scandale non c’è niente da liberare; le dittature politiche ci sono state in altri periodi non certamente nell’era BRESCIA!!!
E a St. Georgen sono andati tutti i sindaci che si sono succeduti da quando è stato stipulato il gemellaggio e qualcuno ci andava anche più volte all’anno!!!
Dove era ScandaleLibero in quegli anni?

Un consiglio ScandaleLibera: la famiglia di mio padre non c’entra nulla: se hai qualcosa da dire prenditela con me e solo con me…

***
Ieri pomeriggio era in programma, presso l’auditorium dell’Istituto Pertini di Crotone, la presentazione dell’Associazione Argo creata dal Consigliere Provinciale (nonchè noto pediatra e mio cugino) Giuseppe Frandina di San Mauro Marchesato.
Ma il maltempo ha impedito ai relatori Giuseppe Scopelliti, sindaco di Reggio Calabria, e all’onorevole Giacomo Mancini, di arrivare a Crotone quindi il tutto è stato rinviato a Gennaio 2009.

4 Responses to “A Roma la paura… in Calabria i morti”

  1. asco scrive:

    Ros impara a non dare nessuna importanza a quelli che restano anonimi, lasciali parlare e dire le scemenze che vogliono, tanto non serve a niente.
    Sorvolare sul male che ti vogliono sará per te una Benedizione da parte di DIo.
    Ti aprrezzo a presto.

  2. anonimo scrive:

    Ciao Rosario, ho letto i messaggi di scandale-libera….è davvero una persona interessante….da studiare scientificamente!!! una persona senza materia grigia dalla quale bisognerebbe “Liberare scandale”!
    P.S. Ros ho letto della convocazione del consiglio comunale per la revoca e nomina di un nuovo assessore. sai qualcosa?
    maria

  3. anonimo scrive:

    Questo sai come si chiama al paese mio?
    Ricatto..
    Tale atteggiamento non è infatti da persone intelligenti bensì da persone mafiose..
    Se non ESEGUI gli ordini anche se anticostituzionali..perderai il posto di lavoro..etocapio?
    Così, siamo tutti primi, bravi e soprattutto SPAVALDI..

  4. anonimo scrive:

    Rosario,
    scusami ma ti pare possibile parlare di tre argomenti contemporaneamente???

Leave a Reply