Archive for December 18th, 2008

Le bugie del lattante arbitro Palmieri di Crotone

Inibito fino al 03 febbraio 2009, questa la sentenza pronunciata dal Giudice Sportivo di Crotone, Antonio Manica, in seguito al referto dell’arbitro Francesco Palmieri di Crotone e relativa alla gara tra Cirò e Scandale.

Il comunicato ufficiale dice questo:

A carico di dirigenti

Inibizione a svolgere ogni attività ai sensi dell’art. 14 del C.G.S. fino al 03/02/2009

al Sig. RIZZUTO ROSARIO (SCANDALE)

per entrata non autorizzata nel terreno di gioco e per ripetuto comportamento offensivo durante ed a fine gara nei confronti dell’arbitro.

FALSO CHE PIU’ FALSO NON SI PUO’ e lo posso dimostrare.

Io sono entrato in campo in seguito all’infortunio del calciatore delo Scandale Domenico Marazzita ed in seguito all’autorizzazione dell’arbitro; ero entrato in campo già altre volte per soccorrere i miei calciatori e non era successo nulla.
E palese che quindi l’entrata in campo era AUTORIZZATA!!!

SECONDA BUGIA: Io non ho assunto comportamento offensivo nei confronti dell’arbitro nè durante (dopo l’allontamento sono salito in tribuna e sono rimasto vicino al parroco di Cirò che potrà testimoniare che non ho detto alcunchè all’arbitro) nè tantomeno alla fine della gara (quando mi sono fatto dare i documenti dal lattante per consegnarli a chi doveva andare via e sono andato via anche io, almeno che il piccolo Palmieri non ritiene offensivo bussare alla porta del suo spogliatoio e chiedergli i documenti) e ci sono decine di testimoni che possono testimoniare a mio favore.

Sono solo andato nello spogliatoio del’arbitro a fine primo tempo per chiedergli spiegazioni circa LA GRANDE MENZOGNA DETTA AI MIEI CALCIATORI e cioè che io lo avrei chiamato pazzo, E DI QUESTO MIO INGRESSO NEL SUO SPOGLIATOIO, OLTRE CHE UN TESTIMONE, HO ANCHE LA REGISTRAZIONE AUDIO DI OGNI PAROLA MIA E SUA (e adesso come la mettiamo S**** BUGIARDO DI MERDA!!!).

Finchè il calcio avrà queste regole e persone INNOCENTI vengono inibite per oltre 45 giorni (equivalenti a 5 giornate) senza aver fatto alcunchè, continuerano le violenze ed è inutile che il presidente della Figc di Crotone fa riunioni ed incontri se poi alla resa dei conti protegge e dà ragione ad un c**** qualsiasi!!!

Oggi pomeriggio l'Fc Crotone in visita a Villa Condoleo

Per chi fosse interessato vi comunico che oggi pomeriggio, a partire dalle 17,00, una delegazione della squadra di calcio del Crotone, farà visita alla Casa di Carità – Villa Condoleo.

Un’occasione, per la società sportiva crotonese, da sempre impegnata in manifestazioni di beneficenza, per stare vicino, in vista delle imminenti festività natalizie, ai giovani ospiti dell’ente assistenziale di Scandale. 

Centrale e dimissioni di Pingitore animano il Consiglio Comunale

SCANDALE – Gino Pingitore sbatte la porta e se ne va o almeno questo è quello che ha minacciato.

Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale, alla fine del suo discorso, l’ex vicesindaco, l’ex assessore e, forse, l’ex consigliere comunale, Iginio Pingitore, ha gridato a gran voce che si dimetteva anche dal Consiglio Comunale.

La Segretaria Comunale, Stefania Tutino, gli faceva notare che le dimissioni dovevano essere presentate al protocollo del Comune e che quelle espresse in Consiglio non avevano valore.
Una fase del Consiglio Comunale del 15.12.2008 a Scandale. Foto Francesco Pingitore
Gino confermava quanto esposto in Consiglio anche sul suo blog in un post molto commentato con attestati di solidarietà all’ex assessore ma anche assurde ingiurie al nuovo assessore Rosario Rizzuto difeso in un commento dallo stesso Pingitore.

Nel momento in cui scriviamo le dimissioni del Pingitore non sono ancora state presentate al Protocollo del Comune.

Dall’ordine del giorno si poteva presumere che, quello del 15 dicembre scorso, sarebbe stato un Consiglio Comunale lampo, invece una richiesta del Consigliere Barberio, prima che iniziasse la discussione dei punti all’Ordine del Giorno, che chiedeva al Sindaco di relazionare sui problemi della Centrale Turbogas di Santa Domenica, e la relazione del Consigliere Pingitore hanno fatto protrarre l’adunanza per più di un’ora.

All’appello della Segretaria Tutino mancavano il solito Riolo e Chiaravalloti per la minoranza e Bennici per la maggioranza.

Prima che il sindaco nonché presidente del Consiglio Comunale Fabio Brescia potesse iniziare i lavori, il Consigliere Barberio gli chiedeva di spiegare cosa stava succedendo nella Centrale Turbogas di Santa Domenica.

Il sindaco rassicurava lui e i presenti (un po’ più numerosi delle altre volte) affermando che proprio prima del Consiglio si era tenuto un incontro con i responsabili di Ergosud e di Eurosviluppo ed era stato trovato un accordo per togliere il blocco e riaprire la strada per permettere alle imprese di tornare a lavorare.

Si passava quindi all’esplicazione dei punti all’ordine del giorno che riguardavano l’approvazione del verbale della seduta precedente e la ratifica di due variazioni di bilancio: i tre punti passavano con i voti della maggioranza; si astenevano i rappresentanti della minoranza presenti e il consigliere Pingitore.

Il Sindaco quindi comunicava al Consiglio la revoca dell’incarico all’assessore Pingitore e la nomina del nuovo assessore Rosario Rizzuto.
Il sottoscritto durante il Consiglio Comunale. Foto Francesco Pingitore
Chiedeva la parole lo stesso Pingitore che cercava di spiegare le sue ragioni pregando di non essere interrotto.

Gino affermava che a Scandale si vive in silenzio, che passa il tempo e gli anni e il fesso che parla e che grida viene perseguitato. Gino lamentava di non essere stato ascoltato dai suoi colleghi di maggioranza per quanto riguarda la necessità di creare un opera con le royalties della Centrale.

Il monologo di Gino durava circa 15 minuti al termine dei quali annunciava le sue dimissioni anche da Consigliere.

A Gino arrivavano gli attestati di solidarietà della minoranza in particolare del consigliere Barberio che però non entrava in merito alla cosa che è un problema della maggioranza ma affermava che a Scandale non era mai successo che un assessore venisse revocato.

Alcuni consiglieri di maggioranza chiedevano al sindaco di rispondere ma appena il Sindaco cominciava ad enunciare alcune cose veniva fermato dallo stesso Pingitore (che non era stato mai interrotto né dal Sindaco nè da altri checchesia avesse detto), il clima si surriscaldava e così Fabio Brescia decideva di chiudere la seduta rinunciando a rispondere.

Solo nei prossimi giorni si saprà se il Pingitore rinuncerà al suo posto in Consiglio.

Nel caso fosse così al suo posto subentrerà il primo dei non eletti alle elezioni di maggio 2006 e cioè Raffaele Trivieri.

R.R.

Ultimo turno del 2008: il Belvedere ospita il Sant'Anna. Domenica a San Mauro lo Scandale aspetta la Nuova Torre Melissa

Vincono le prime tre della classe, Belvedere Spinello, Cirò e Sant’Anna e le distanze in classifica tra le prime rimangono invariate.

Ma, a differenza di altre gare, tutte e tre le vittorie sono state un po’ stentate (un gol di scarto in tutte e tre le gare) sintomo, forse, che le altre squadre stanno prendendo le misure o che il mercato di dicembre è forse servito a riequilibrare le forze in campo.

Il Belvedere spreca tanto nell’anticipo di sabato a Crotone e deve ringraziare il proprio portiere che salva la vittoria in pieno recupero con una grande parata.

A Cirò, lo Scandale fa la sua onesta partita: orfano dei papaniciari (De Pasquale, Mancuso e Lumastro), trasferitisi a Roccabernarda, in Seconda Categoria, alla corte della presidentessa Ivana Righetti, ma con la presenza dei sanmauresi (Donato, Iuliano e Squillace), tesserati in questi giorni, rende la vita difficile alla capolista, anche se il fatto che il migliore in campo dello Scandale sia stato il portiere Mollura la dice tutta sull’andamento della gara.

Pessima la direzione arbitrale del figlio d’arte e giovane Palmieri che fa ancora in tempo a cambiare hobby: gli arbitri devono essere persone umili e comprensive! E lui è molto lontano dall’esserlo!

Anche il Sant’Anna soffre contro un gran Camellino che dà filo da torcere agli isolani che conquistano i tre punti solo nel finale.

Termina in parità lo scontro tra inseguitrici, Nuova Torre Melissa e Altilia; anche a causa delle pessime condizioni del terreno di gioco, finiscono per accontentarsi e non farsi del male.

La formazione dello Scandale sconfitta a Cirò Marina dal Cirò. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Importante vittoria del Casabona a Santa Severina, vittoria che permette ai ragazzi del dirigente Novello di stare a due punti dalla zona play off.

Sabato e domenica prossima si giocano le ultime gare del 2008.

Spicca il big match tra Belvedere Spinello e Sant’Anna che sarà giocato in anticipo sul campo neutro di Rocca di Neto sabato 20 a partire dalle 14,30. Se il Sant’Anna riuscisse a far sua anche questa gara allora, se ancora ci sono dei dubbi, non sarà più una sorpresa ma una bella realtà.

Il Cirò sarà impegnato sul nuovo campo, inaugurato di recente, di Pagliarelle contro il Camellino; la presenza del nuovo campo ha permesso il ritorno di questa gara, in calendario prevista per sabato 20, al normale orario domenicale. Una gara dal risultato incerto perchè non sarà facile per la capolista di mister Pugliese andare a vincere con un Camellino che non ha in classifica i punti che merita.

La Nuova Torre Melissa si recherà a San Mauro per affrontare uno Scandale col dente sempre più avvelenato: nonostante delle belle prestazioni i punti non arrivano ma con la Nuova Torre Melissa Marazzita e compagni non si possono permettere passi falsi: o si vince o svaniscono anche i sogni play off!

L’Altilia ospita lo Sporting Rocca che spera di far fruttare i nuovi acquisti e conquistare i primi punti della stagione.

Nel turno in cui riposa la Nuova Siberene, chiude la giornata la gara tra Casabona e Sporting Crotone: riusciranno i ragazzi del presidente Faga e di mister Gambino a far punti?

A Natale si è già più buoni di suo, quindi ci sembra quasi inutile ricordare che il calcio è un gioco e come tale deve essere affrontato, ci sembra invece più necessario invitare gli arbitri ad una maggiore attenzione: non è difficile arbitrare un gara se lo si fa con coraggio e senza condizionamenti: come direbbe qualcuno: “Basta poco che ce vò”!

ROSARIO RIZZUTO