Archive for January 5th, 2009

Con la serata della Befana finisce il Natale a Scandale 2008

SCANDALE – Tra alti e bassi il Natale a Scandale 2008 organizzato dall’Assessore alla Cultura Rosario Rizzuto: bassi dovuti ad alcuni rinvii a causa del maltempo e alla poca partecipazione dei cittadini sempre pronti a lamentarsi se le amministrazioni non programmano nulla e poi felici di starsene a casa senza partecipare alle iniziative proposte, e alti dovuti alle belle iniziative proposte che hanno raccolto il consenso dei cittadini, dei bambini e degli emigrati che vi hanno partecipato.

Che le manifestazioni preparate dall’assessore Rizzuto non avrebbero avuto la fortuna che meritavano lo si capiva subito quando la prima iniziativa in programma, il concerto della Banda Musicale “Gaudiosi di Maria” di Scandale, totalmente offerto dal presidente Iginio Pingitore, saltava a causa della scomparsa della mamma del vescovo Graziani illustre invitato, manifestazione che a tutt’oggi non è stata ancora recuperata.

Il giorno di Santo Stefano era il clou del programma e la limpida mattinata che si presentava, dopo una notte di pioggia, lasciava ben sperare.

Così in mattinata in piazza Condoleo, nonostante il freddo, si dava vita alle iniziative della ditta Eventur di Cirò Marina diretta da Vittoria Scilanga che proponeva la slitta di Babbo Natale e realizzava le foto ai bimbi presenti con Babbo o Babba Natale.

Le foto e le iniziative continuavano nel pomeriggio, nonostante il tempo si stava guastando, con un gonfiabile gigante che catalizzava le attenzioni dei bambini e la distribuzione di zucchero filato e popo corn gratuiti per tutti. Spazio anche per una tombolata vinta dal piccolo Gaetano Vasovino e balli, animati da Topolino, Minnie e Babbo Natalone.

A fine giornata le foto realizzate e poi stampate a cura dell’Assessorato alla Cultura, sono state 60 e sono in corso di distribuzione.

Le brutte condizioni meteorologiche consigliavano di rinviare il Karaoke a cura dell’Associazione Musica x Sempre previsto per la serata in piazza San Francesco, manifestazione recuperata nella serata del primo di Gennaio 2009 e tenutasi però al chiuso nei locali della Bella Blu.

Una serata bellissima che ha avuto l’unico neo nella non molta partecipazione della cittadinanza e degli amministratori.

L’assessore Rizzuto praticamente è stato lasciato solo non solo dal Consiglio Comunale ma da tutta la Giunta ed era l’unico rappresentante del civico consenso presente in sala, ma, come ha puntualizzato qualcuno, questa non era nemmeno una novità!

La serata è stata presentata dal bravo Mimmo Arena che, nonostante fosse la prima volta che collaborassero, si è trovato alla perfezione con il presidente di Musica x Sempre, Gianni Carvelli, e che ha animato la serata distribuendo gadget e facendo divertire il pubblico presente.

Di fatto non è stato un vero Karaoke ma in sala si sono esibiti alcuni cantanti locali già molto esperti: Massimo Demme, Pino Valente, Tonio Franco (che si è esibito anche in alcune imitazioni), Luca Londino, Francesco Coriale, Gianni Aversa e Nicola Carvelli oltre naturalmente a Gianni Carvelli e alla brava Michela Galasso, che, se si impegna, potrà avere un bel futuro musicale nel suo futuro.

Ospite d’onore della serata il cantautore crotonese Vittorio Rocca (che vive a Genova dove fa il carabinieri) che ha divertito le persone presenti con le sue canzoni in dialetto crotonese, allegre, simpatiche ma anche piene di messaggi importanti come quello di indossare il casco quando si va in moto, contro la droga ed altre.

Vittorio ha anche commosso i presenti con la sua “Terra Mia” e ha dato gli auguri per un buon 2009 con la sua ultima composizione scritta in questi giorni di vacanza a Crotone.

Nel corso della serata è intervenuto l’assessore Rizzuto che, dopo aver affermato che per le serate direttamente nelle case degli scandalesi si sta attrezzando ed aver puntualizzato la non partecipazione degli altri amministratori, ha ringraziato le persone che più gli sono state vicine in questi giorni.

In particolare la ditta Eventur e l’Associazione Musica x Sempre e poi Vittorio Rocca e Mimmo Arena che a Scandale si sono esibiti gratuitamente.

Quindi l’assessore ha fatto i nomi di tutti quelli che lo hanno aiutato: dagli operai comunali Michele Lopardo, Salvatore Garofalo, Lupis e Aldo Franco agli amministrativi Annalisa Franco e Giuseppe Borgese fino a Domenico Marazzita (che ha messo a disposizione la sala Bella Blu) alla ditta di Amedeo Augenti che ha permesso l’utilizzo di un proprio camion.

Rizzuto, che era al suo primo intervento ufficiale da assessore, nonostante la sua assenza (ma lo sanno tutti che il sindaco Brescia non è di queste cose) ha ringraziato il sindaco per la fiducia avuta in lui nominandolo assessore, fiducia che spera di ripagare alla grande.

Veloce momento di commozione quando, non nascondendo la propria, Rizzuto ha dichiarato come da alcuni anni ci fossero dei contrasti tra lui e il presidente dell’Associazione Musica x Sempre, Gianni Carvelli, e che il fatto di aver riallacciato questa vecchia amicizia sia stata la cosa più bella del suo Natale!

Nel corso della serata è venuto fuori anche il nome del futuro sindaco di Scandale (le elezioni sono in programma per il 2011): pare infatti che stia pensando ad una candidatura il dipende comunale titolare dell’ufficio anagrafe, Nicola Carvelli, difficilmente sfidabile!

Se son rose fioriranno!

Domenica 30, a causa di un altro lutto, è saltata la presentazione della statua “Guerriero di Cristo, realizzata e donata alla città dal consigliere comunale Gianni Garofalo.

La manifestazione si è poi tenuta domenica 4 gennaio quando, per la prima volta, l’assessore Rizzuto ha indossato la fascia tricolore (vista l’impossibilità a partecipare del sindaco Brescia) e ha provveduto, insieme all’autore della statua, al taglio del nastro, tenuto da due figli di Gianni Garofalo. Quindi l’amministratore diocesano della parrocchia di Scandale, Don Antonio Buccarelli, ha provveduto alla benedizione della statua.

L’autore ha poi spiegato come la sua opera rappresenti un guerriero di pace infatti la spada che tiene tra le mani e conficcata per terra e non brandita per aria.

Alla presentazione era presente anche l’assessore Pino Lettieri e il futuro consigliere comunale Raffaele Trivieri che dovrebbe subentrare in Consiglio non appena Iginio Pingitore formalizzerà le paventate dimissioni. Gli altri assessori non pervenuti!

Le manifestazioni del “Natale a Scandale 2008” si sono concluse lunedì 5 gennaio 2009 quando in piazza San Francesco, due befane hanno dato il saluto alle feste divertendo i bambini con vari momenti di spettacolo e distribuendo sculture di palloncini, zucchero filato e calze con dolciumi.

n.s.

Le recite della Scuola Primaria a dicembre

SCANDALE Quest’anno, vista la mancanza di locali, a causa dei lavori di ristrutturazione dell’edificio delle scuole primarie di Scandale, era stato deciso di non proporre alcunchè per Natale, ma alla fine la voglia di fare esibire i propri ragazzi è stata più forte e così prima delle feste di Natale, tutte le classi delle Scuola Primaria di Scandale hanno proposto alcune brevi recite, canti e balli.

La manifestazione si è tenuta nei locali della Scuola dell’Infanzia di via Gramsci ed era riservata solo alle scolaresche e quindi non ai genitori anche se qualcuno è riuscito ad infiltrarsi.

Davvero commovente la canzone presentate dalle Classi Seconde dal titolo: "Caro Gesù ti scrivo", questo il testo (scritto da M. Piccoli e presentato allo Zecchino d’Oro del 1997):


Caro Gesù ti scrivo per chi non ti scrive mai,
per chi ha il cuore sordo bruciato dalla vanità,
per chi ti tradisce per quei sogni che non portano a niente,
per chi non capisce questa gioia di sentirti sempre amico e vicino.

Caro Gesù ti scrivo per chi una casa non ce l’ha,
per chi ha lasciato l’Africa lontana e cerca un po’ di solidarietà,
per chi non sa riempire questa vita con l’amore e i fiori del perdono,
per chi crede che sia finita, per chi ha paura del mondo che c’è
e più non crede nell’uomo.

Gesù ti prego ancora:
vieni a illuminare i nostri cuori soli,
Caro Gesù ti scrivo per chi non ti scrive mai,
per chi ha il cuore sordo bruciato dalla vanità,
per chi ti tradisce per quei sogni che non portano a niente,
per chi non capisce questa gioia di sentirti sempre amico e vicino.

Caro Gesù ti scrivo per chi una casa non ce l’ha,
per chi ha lasciato l’Africa lontana e cerca un po’ di solidarietà,
per chi non sa riempire questa vita con l’amore e i fiori del perdono,
per chi crede che sia finita, per chi ha paura del mondo che c’è
e più non crede nell’uomo.

Gesù ti prego ancora:
vieni a illuminare i nostri cuori soli,
a dare un senso a questi giorni duri,
a camminare insieme a noi.
Vieni a colorare il cielo di ogni giorno,
a fare il vento più felice intorno,
ad aiutare chi non ce la fa…

Caro Gesù ti scrivo perché non ne posso più
di quelli che sanno tutto e in questo tutto non ci sei tu,
perché voglio che ci sia più amore per quei fratelli che non hanno niente,
e che la pace, come il grano al sole, cresca e poi diventi pane d’oro
di tutta la gente.

Gesù ti prego ancora:
vieni a illuminare i nostri cuori soli,
a dare un senso ai giorni vuoti e amari,
a camminare insieme a noi.
Vieni a colorare il cielo di ogni giorno,
a fare il vento più felice intorno,
ad aiutare chi non ce la fa…

Signore vieni! Signore vienia dare un senso a questi giorni duri,
a camminare insieme a noi.
Vieni a colorare il cielo di ogni giorno,
a fare il vento più felice intorno,
ad aiutare chi non ce la fa…

Caro Gesù ti scrivo perché non ne posso più
di quelli che sanno tutto e in questo tutto non ci sei tu,
perché voglio che ci sia più amore per quei fratelli che non hanno niente,
e che la pace, come il grano al sole, cresca e poi diventi pane d’oro
di tutta la gente.

Gesù ti prego ancora:
vieni a illuminare i nostri cuori soli,
a dare un senso ai giorni vuoti e amari,
a camminare insieme a noi.
Vieni a colorare il cielo di ogni giorno,
a fare il vento più felice intorno,
ad aiutare chi non ce la fa…
Signore vieni! Signore vieni!

Le recite sono state preparate e seguite dalle insegnanti del Gruppo Teatro della Scuole Primarie di Scandale e da alcune insegnati di classe in particolare da: Anna Cicalese, Carmela Coriale, Rosaria Demme, Vittoria Militi, Rosetta Natale, Fernanda Noce, Enza Rizzuto, Marcella Rizzuto, Emma Rocca, Teresa Rota e Gilda Trivieri.

ROSARIO RIZZUTO

Il Coro Voci di Parma nel crotonese

Il Coro "Voci di Parma". (Foto: www.vocidiparma.it).

Si dovrebbe essere tenuta ieri sera alle 18,00 a Caccuri la prima tappa di tre concerti che saranno tenuti nella Provincia di Crotone dal Coro "Voci di Parma".

Le altre tappe sono: stasera a Santa Severina dalle 18,00 e domani, 06 Gennaio 2009, dalle 19,00, a Strongoli.

Il Coro "Voci di Parma"  è diretto dal maestro Alessandro Remigio e ha tra i suoi componenti: Valentina Broglia (soprano), Morena Chiesa (soprano) e Gianfranco Vitali (baritono), al pianoforte: Gianluca Faccini.

Durante le esibizioni sono previsti brani di: Puccini, Schubert, Faurè, Franck, Mozart, padre Gotti, Verdi e Rossini.

Una bella occasione per gli appassionati ma anche per chi vuole avvicinarsi a questo genere di musica.

Il Coro "Voci di Parma". (Foto: www.vocidiparma.it).