Archive for January 26th, 2009

Nel pullman travolto dalla frana anche l'assessore di Cotronei Francesco Timpano: salvo!

C’era anche l’Assessore alla Cultura del Comune di Cotronei, Francesco Timpano, tra gli occupanti il pulmino travolto stanotte dalla valanga sulla A3.

Francesco Timpano a sinistra con lo scrittore Carmine Abate. Foto Rosario Rizzuto

Francesco, che si trova già a casa a Cotronei e che ho appena sentito, è riuscito a scappare, salvando dal pulmino anche un altro occupante, e a mettersi in salvo.

Francesco e gli altri sopravvissuti sono rinati stanotte mentre cresce l’angoscia per le due vittime.

Questo il dettagliato articolo di Corriere.it:

COSENZA – È di due morti e tre feriti il bilancio delle persone rimaste coinvolte nella frana nei pressi dello svincolo autostradale di Rogliano Grimaldi, nel cosentino che si è verificata intorno alle 21.00 di domenica sera. Una delle tre persone rimaste ferite, un uomo ricoverato nel reparto di neurochirurgia dell’ospedale di Catanzaro, sarebbe grave.

<!–


–> <!–

–>IL BILANCIO – Si chiamavano Nicola Pariano, 59 anni, nato a Cotronei (Crotone) e residente a Catanzaro, e Danilo Orlando, 27 anni, di Catanzaro, le due persone morte. Le salme si trovano nell’obitorio dell’ospedale di Lamezia Terme per le autopsie. Le sette persone, che si trovavano a bordo del furgone, tutte di Catanzaro e dipendenti di una società di impianti elettrici, erano componenti di una squadra di calcetto amatoriale, impegnata in un torneo nazionale. Paliano era il presidente della squadra, mentre Danilo Orlando un giocatore.

I FERITI – Francesco Caiola, una delle persone ferite a causa della frana sull’A3, è riuscito a salvarsi perché i corpi delle due vittime gli hanno fatto da scudo ed hanno impedito che venisse investito dal fango. Caiola, di 53 anni, è stato l’ultima persona estratta dal furgone dai vigili del fuoco e dagli agenti della polizia stradale. Durante le operazioni di soccorso i vigili del fuoco, vedendo che l’uomo non si muoveva, hanno temuto che fosse morto. Solamente quando sono riusciti a raggiungerlo si sono accorti che era ancora in vita e lo hanno trasportato nell’ospedale di Catanzaro dove si trova ricoverato per traumi e fratture su tutto il corpo. Nell’ospedale del capoluogo calabrese sono ricoverati anche Alberto Nisticò, di 59 anni, per il quale i medici si sono riservati la prognosi, e Vitaliano Orlando, 53 anni, giudicato guaribile in 30 giorni. Nell’ospedale di Lamezia Terme si trovano Rosario Cavallo, 20 anni, e Francesco Timpano, 33 anni, entrambi di Cotronei (Crotone), e giudicati guaribili rispettivamente con prognosi di 20 e 7 giorni. Vitaliano Orlando è il padre di Danilo, il giovane di 26 anni, deceduto con Nicolino Paliano. I corpi di entrambe le vittime si trovano nell’obitorio di Lamezia Terme dove sarà eseguita l’autopsia.

LA DINAMICA – Intanto l’Anas ha ricostruito quanto avvenuto in occasione della frana: «Intorno alle 21 in prossimità del km 283 dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria si è verificato un movimento franoso esteso oltre 50 metri che ha interessato l’intera sezione autostradale. La colata di fango, detriti e vegetazione, innescatasi da una altezza di circa sessanta metri sul versante prospiciente la carreggiata sud, ha invaso entrambe le carreggiate per una estesa di circa 80 metri ed ha travolto e divelto un muro di sostegno investendo il furgone con sette persone a bordo che transitava nell’istante in direzione sud. Il tempestivo intervento delle squadre coordinate dalla sala operativa Anas, ‘immediata chiusura al transito veicolare dell’autostrada, la pronta attivazione dei soccorsi e la collaborazione e l’impegno congiunto di Anas, Polizia Stradale, Vigili del Fuoco e Protezione Civile regionale, hanno reso possibile di scongiurare un bilancio ancor più grave.

AUTOSTRADA CHIUSA – Intanto continuano ininterrottamente le operazioni di rimozione del fango dalla sede autostradale. È stata liberata la carreggiata nord e le operazioni sono ancora in corso per liberare la carreggiata sud. Gli utenti devono uscire obbligatoriamente a Falerna per chi viene da Sud, transitare sulla statale 118 e risalire da Paola, sul passo Crocetta e poi riprendere l’autostrada a Cosenza Nord. Stesso percorso, però inverso, per chi proviene da nord, con uscita a Cosenza Nord e rientro a Falerna. L’autostrada, fanno sapere dall’Anas, resterà chiusa almeno fino a martedì mattina.

RaiNews 24 prende per il culo i suoi telespettatori

Ci sono tre morti sulla Salerno – Reggio Calabria (notizia che, secondo me, non sarà nemmeno sui giornali di oggi, vista l’ora tarda in cui è successa la tragedia) e l’edizione delle 05,00 di RaiNews 24 inizia con le battute sulle donne da scortare di Silvio Berlusconi.
Siamo alla follia più pura: secondo me si tratta di un telegiornale registrato ieri sera perchè sennò non è possibile!!!

Però non aggiornare nemmeno le notizie che passano per iscritto in fondo alla pagina, è assurdo!!!

Frana sulla Salerno – Reggio Calabria: due morti

Sono quasi le due quando, dopo essermi divertito prima con Colorado e poi con Il Protagonista di Liorni e il bel film incentrato su Daniela Artioli di Salerno (davvero caruccia e simpatica), salgo in camera.
Non ho sonno, il pane scarseggia e così indosso le cuffie; dopo una canzone di Luca Carboni sulle mamme, per non pensare metto sulla radio che, stranamente, si trova piazzato su Radio 1 dove sta per inizare il Tg delle 02,00.
E così cambia la mia nottata: la prima notizia riguarda la Calabria ed è tragica: c’è stata una frana sulla A3 Salerno – Reggio Calabria nei pressi di Rogliano e ci sono tre morti, quattro feriti e si scava ancora.

Mi alzo: a Corriere.it dormono e non vi è traccia della notizia così provo su Repubblica.it dove trovo solo questo: "E, in tarda serata, sulla Salerno-Reggio Calabria, una frana ha travolto un furgone. Si scava disperatamente per raggiungerlo e verificare le condizioni dell’autista" e questo: "Frana sulla A3. Una frana si è abbattuta in serata sulla A3 Salerno-Reggio Calabria nel tratto compreso tra Rogliano e Altilia Grimaldi, nel cosentino. Sotto i detriti è rimasto un furgone. La frana ha causato la chiusura della A3 in entrambi i sensi di marcia. Sulla zona si abbatte da ore una pioggia incessante. Sul posto sono intervenuti una decina di mezzi e squadre dei vigili del fuoco che stanno lavorando intensamente per rimuovere il fango ed i detriti dalla sede stradale e per riportare alla luce il furgone ed eventualmente verificare se altri mezzi sono stati travolti dalla frana.

Lo smottamento è stato provocato dal crollo di un muro di sostegno sulla carreggiata sud. Il tratto autostradale interessato dalla frana è abbastanza ampio ed i mezzi lavoreranno, secondo una prima previsione, per tutta la notte. Il tratto autostradale tra Cosenza Nord e Falerna resterà chiuso fino a quando i lavori non saranno ultimati".

Più informati, e non potrebbe essere diversamente, quelli di Ansa.it dove alle 01.56 battono: "MALTEMPO: FRANA SULLA SALERNO-REGGIO CALABRIA, 3 MORTI E 4 FERITI ROMA – E’ di tre morti e quattro feriti il bilancio, ancora provvisorio, della frana che si e’ abbattuta sull’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria all’altezza del chilometro 260, nei pressi dello svincolo di Rogliano Grimaldi. Travolto un furgone in transito. Lo smottamento è stato provocato dal crollo di un muro di sostegno sulla carreggiata sud.  I vigili del fuoco, che sono al lavoro con diverse squadre, hanno estratto dalla massa di terra e fango i cadaveri di tre persone, mentre altre quattro sono state estratte vive e trasferite negli ospedali della zona. I vigili sono ancora al lavoro e non escludono che sotto la frana vi possano essere altre persone. Proseguirà per tutta la notte il lavoro delle squadre dei vigili del fuoco, dell’Anas e della polizia stradale che sono impegnati a rimuovere il fango ed i detriti che hanno invaso l’autostrada Salerno-Reggio Calabria. Sul posto sono intervenuti una decina di mezzi e squadre dei vigili del fuoco che stanno provvedendo contestualmente a rimuovere il fango ed a recuperare le persone ed i mezzi che sono stati travolti dalla frana. Il tratto autostradale interessato dalla frana ha un fronte di circa cento metri ed il fango ha invaso entrambe le carreggiate dell’A3. L’autostrada, tra gli svincoli di Cosenza Nord e Falerna, resterà chiusa fino a quando i lavori non saranno ultimati".

A questo punto posso solo sperare che il bilancio sia definitivo e che siano "solo" tre (in realtà due, per fortuna) i morti di questa ennesima immensa tragedia.

Claudia Koll oggi al PalaMilone di Crotone

Claudia Koll che il 26 gennaio 2009 sarà a Crotone. Foto dalla rete

Claudia Koll è già in Calabria, se non vado errato ieri, domenica 25 gennaio 2009, è stata a Rogliano e oggi, lunedì 26 gennaio 2009, sarà a Crotone.

E’ prevista, infatti, un’iniziativa, a partire dalle 10,00 presso il PalaMilone, organizzata dall’Istituto Tecnico Commerciale "A. Lucifero" di Crotone e dall’arcidiocesi di Crotone – Santa Severina.

Claudia Koll parlerà dei suoi progetti legati all’Associazione "Le opere del Padre" e racconterà della propria conversione che l’ha portata da protagonista di film e fiction ad essere una protagonista del grande film di Dio!