Archive for January 27th, 2009

Anche Antonino Monteleone sa e io so con lui

Lo so pure io!

26 gennaio 2009 <!– by User ImageAntonino Monteleone –>

cosa_accade

da Romaa far la doccia senza l’acqua salata, che lusso!

Io so che in Calabria viene giù tutto.

Io so che l’informazione, la politica, la magistratura, l’imprenditorìa, quelle sane, faticano ad emergere quando non vengono completamente annientate.

Io so che se un Giudice, indagando, scopre il peggiore scandalo della Repubblica deve essere trasferito per “incompatibilità ambientale”.

Io so che se un fatto diventa scomodo per un cartello editoriale, vicino ad un gruppo politico trasversale e senza colore, viene cancellato dalle colonne dei giornali.

Io so che se il mare della Calabria è pieno di liquami e zozzerìe è colpa di chi ha fatto sparire 800 milioni di euro di finanziamenti europei.

Io so che se molti calabresi della mia età lasciano questa regione la colpa è di chi ha compromesso ogni opportunità di crescita culturale e professionale.

Io so che se cerchi lavoro e non hai un amico, che magari si chiama Antonino Saladino, è più facile vincere al superenalotto.

Io so che un Vescovo, un Magistrato, un giornalista e non si sa quanti altri, sono stati allontanati a vario titolo dalla Calabria per avere ficcato il naso nel verminaio affaristico e masso-mafioso alimentato in Calabria.

Io so che se un giornalista scrive su un blog la carriera politica e giudiziaria di un politico non dovrebbe subire il sequestro dell’intero blog.

Io so che se un Procuratore della Repubblica sente al telefono dieci volte al giorno un membro del Parlamento indagato da un suo sostituto siamo di fronte ad un fatto grave e non c’è bisogno di sapere cosa si sono detti. E’ grave e basta.

Io so che se il CSM lascia per 20 anni un magistrato nella stessa sede ignorando tutto quello che, negli anni, accade in un distretto giudiziario e poi d’improvviso liquida Luigi De Magistris, Clementina Forleo e Luigi Apicella con un tratto dipenna, vuol dire che qualcosa non va nella magistratura. In una parte di essa.

Io so che chi ha paura di essere intercettato, ha qualcosa da nascondere.

Io so che i magistrati di Catanzaro stanno facendo “ammuina” e che hanno smembrato le inchieste Why Not e Poseidone che erano di De Magistris,

Io so che non è vero che il Procuratore Generale di Catanzaro, Enzo Jannelli, voleva difendere l’inchiesta Why Not controsequestrando gli atti sequestrati dalla Procura di Salerno, ma che avrebbe dovuto consegnare prima i documenti che gli furono richiesti in almeno due – documentate – occasioni.

Siccome so tutte queste cose. Siccome le so pure io, sarò a Roma, a Piazza Farnese, alla manifestazione a sostegno del Procuratore di Salerno, Luigi Apicella, organizzata dall’Associazione Nazionale Familiari delle Vittime della Mafia, al fianco di Sonia Alfano, Beppe Grillo, Marco Travaglio, Carlo Vulpio, Aldo Pecora, Gioacchino Genchi, Salvatore Borsellino.

am

ANTONINO (anche io so!!!), SONIA, BEPPE, MARCO, ALDO ECC… IO NON SARO’ A ROMA MA SONO CON VOI!!!

Giornata della Memoria, per non dimenticare!

Olocausto. Giorno della Memoria. MAI PIU'. Foto: www.ilgiornale.it

27 Gennaio 2009, il mondo ricorda l’olocausto, uno dei periodi più neri dell’umanità.
MAI PIU’ MAI PIU’ MAI PIU’.

Parliamone per non dimenticare, spieghiamo ai nostri figli cosa è stato capace di fare l’uomo: perchè non avvenga più, perchè sia solo un brutto ricordo!!!

Nata a dicembre a Rocca di Neto l'Accademia della Moda. Responsabile locale Enzo Comito

C’è stato un appuntamento speciale a dicembre a Rocca di Neto.

Infatti è stata fondata la scuola della moda e spettacolo “Maria Antonietta”.

Si tratta di una sede distaccata dell’Accademia della Moda nata in Puglia, a Sava (Ta).

Il Sindaco di Rocca di Neto, Alfonso Dattolo, taglia il nastro per l'inaugurazione del'Accademia della Moda .

Questa scuola, nata nel 2002 grazie a Maria Antonietta Calò, opera in convenzione con l’Associazione Nazionale Scuola Italiana (Ansi) quale ente di formazione riconosciuto dal Miur con D.M.177/2000, e la sede inaugurata nello scorso mese di dicembre, è stata fortemente voluta anche dal responsabile regionale dell’accademia della moda Enzo Comito, spinto dal desiderio di scoprire e lanciare ragazze che vorrebbero lavorare nel mondo della moda e dello spettacolo.
Quella fondata a Rocca di Neto, è l’unica in Calabria ma non è la sola succursale creata a livello nazionale; la scuola pugliese, infatti, si è diramata prima in Puglia nelle sedi di Francavilla Fontana (Br) e Ruffano (Le), per poi aprire un’altra sede a Milano, dove le attività si sono concentrate per la preparazione ottimale delle ragazze ai casting.

La scuola di Moda di Rocca di Neto divide la sua attività in cinque corsi formativi: portamento tenuto dal maestro Lucio Barrano, bon ton, dizione, book fotografico e corso di stilista di moda in dimensione europea.

Come ribadito dalla sua direttrice, la scuola di moda “Maria Antonietta” dà la possibilità, alle bambine e bambini dai 5-6 anni in su, di vivere momenti gioco nello sfilare, nel sapersi posare dinnanzi una macchina fotografica, modo per vincere la timidezza e il panico.

Sono state allieve della nostra scuola Lucia Galeone ex velina di Striscia la Notizia, e l’attrice Valeria Comegna, che ha lavorato nella fiction “Il Giudice Mastrangelo II” – ha affermato Maria Antonietta Calò. “La scuola dà la possibilità – ha continuato – di inserimento nel mondo della moda non solo come modella ma anche come stilista; la moda italiana sta risentendo sempre più della concorrenza cinese, per cui c’è bisogno di uno slancio e di una marcia in più del made in Italy, noi creiamo abiti e gli stessi sono indossati dalle modelle che noi formiamo”.

Alcune delle miss presenti all'inaugurazione.

Erano presenti all’inaugurazione, il sindaco Alfonso Dattolo, l’assessore Giulia De Fino, e l’agente regionale Enzo Comito. Tagliato il nastro rosso e stata realizzata all’interno di una sala della sede, una passerella sui cui hanno sfilato allieve e allievi della scuola di Taranto, giunti a Rocca di Neto in pullman assieme ai genitori.

Sono state presentate al pubblico presente anche le vincitrici del concorso nazionale “Futura miss” concorso di bellezza riservato alle bambine e alle adolescenti.

Questo concorso di cui l’Accademia Maria Antonietta è titolare, rappresenta l’ avviamento di una serie di iniziative “intese a valorizzare” come ha spiegato Comito “valorizzare il talento e le professionalità degli organizzatori, promuovere l’ entusiasmo delle partecipanti, combattere le dispersioni scolastiche attraverso l’ istituzione di corsi alternativi e complementari alle attività didattiche, favorire la preparazione nel portamento, nel modo di esprimersi, di socializzare e di confrontarsi con le proprie compagne, favorire la promozione turistica e la ricettività del territorio attraverso spettacoli intesi ad accogliere pubblico proveniente da varie parti d’ Italia, favorire la promozione e la diffusione delle aziende che partecipano agli eventi in qualità di sponsor.”

Nell’occasione è stata data la fascia di miss Rocca di Neto a una ragazza di 14 anni, Mary Fino.
Soddisfatto Enzo Comito per il raggiungimento dello scopo dopo tante esperienze nel mondo dello spettacolo quali concorsi di bellezza (Una ragazza per il Cinema che ha curato per oltre 14 anni) ed altri, l’unico rammarico dice Enzo Comito che è arrivato solo adesso ma alla fine, dice, non è mai troppo tardi.

La prima uscita dell’accademia è “Un gran gala di moda” previsto per il mese di Aprile 2009, la sede si trova in Via Aldo Moro 47, con telefono 0962 80425.

[Re.AL.]

[27.01.2009]

Alcune foto della sede e non solo le trovate cliccando qui.