Archive for February 12th, 2009

12 febbraio 1909 – 12 febbraio 2009: tanti auguri nonna Giovannina!

La locandina per i festeggiamenti per i cento anni di Giovannina Coniglio

Cento anni fa nasceva la nuova nonnina di Scandale, Giovannina Coniglio.
L’Amministrazione Comunale di Scandale la festeggerà sabato 14 febbraio 2009 presso la sua abitazione.
Ci sarà la Banda Gaudiosi di Maria di Scandale, don Antonio Buccarelli, una torta gigante e speriamo tanti scandalesi.

Per festeggiare Giovannina solo arrivati molti parenti residenti fuori e di parenti la centenaria scandalese ne ha tanti visto che ha messo al mondo ben 7 figli (sei dei quali viventi) dai quali sono arrivati 27 nipoti e 42 pronipoti più due in arrivo!

La centenaria di Scandale Giovannina Coniglio. Foto Rosario Rizzuto

Alla nonnina di Scandale i miei più sinceri auguri!

Lo Scandale con fatica sconfigge il Camellino

SCANDALE 2
CAMELLINO 1
Marcatori
: 52
Lazzaro, 69Cavallo, 72Sgarriglia.
Scandale
: C. Lucia, Coriale (49′ Sgarriglia), Santoro, Lucanto, Claudio Scalise, Chiaravalloti, Donato (59′ Artese), Squillace (63′ Franco), Lazzaro, Marazzita, Elia (85′ Iuliano). Allenatore: Rizzuto.
Camellino
: Vona, Rota, Calaminici, Trocino, Cropanese, Cavallo, Curcio (83′ Grosso), Lucà, Angotti, Garofalo, Rocca. Allenatore: Ierardi.
Arbitro
: Giuseppe Colosimo di Crotone.

SCANDALE
Nella serata in cui l’Us Scandale torna a giocare nel “nuovo” “Luigi Demme” (inaugurato nella stessa serata alla presenza del presidente della Provincia, Sergio Iritale, che ha effettuato i lavori) grazie alla vittoria sul Camellino si riaccendono le poche speranze per la squadra di mister Rizzuto di poter acciuffare l’ultimo posto utile per arrivare nei play off.

Camellino e Scandale prima dell'ingresso in campo. Foto Rosario Rizzuto

Lo Scandale deve fare la corsa all’Altilia e fare attenzione al Casabona e molto dipenderà dallo scontro diretto col Casabona in programma domenica prossima sempre al “Luigi Demme”: serve solo la vittoria.

Marazzita e compagni stanno prendendo gusto a giocare con l’illuminazione artificiale e dopo averlo fatto, in malo modo, sabato scorso col Belvedere Spinello, si sono ripetuti mercoledì con una prestazione migliore ma non eccezionale e la vittoria col Camellino, benchè meritata, è stata sofferta.

Dopo il brindisi e le foto di rito per l’inaugurazione delle strutture rimesse a nuovo dalla Provincia alle 18,10 può iniziare la prima gara in notturna ufficiale al “Luigi Demme” della storia; la gente accorsa allo stadio è tanta e sono quasi tutti occupati i nuovi sedili sistemati in tribuna.

Lo Scandale parte bene e al 3′ Lazzaro con un tiro cross impensierisce Vona. Ma il Camellino ci mette poco a prendere le misure ai padroni di casa.

Marazzita ci prova su punizione all’11′ ma l’estremo ospite para.

All’18′ si ci mette anche l’arbitro: ripetute rimesse con le mani sull’out destro con palla alla fine per Marazzita che lancia Lazzaro in posizione regolarissima, l’arbitro fischia un fuori gioco inesistente le la palla finisce in rete. La gara vive di continui capovolgimenti di fronte ma lo Scandale è più concreto: al 23′ occasione per Elia che si libera bene ma viene fermato in angolo all’ultimo momento. Ma il pericolo maggiore nel primo tempo lo corre lo Scandale: al 41′ magistrale punizione di Garofalo con Lucia che vola e respinge a due mani.

Il tempo di riprendere il gioco è il “Luigi Demme” sprofonda nel buio:è andata via la luce in tutto il paese ma mentre dalle altre parti è tornata subito, l’illuminazione del campo richiede almeno 20 minuti per ripartire. Molte delle persone presenti in tribuna vanno via.

Dopo una pausa di quasi mezz’ora si può riprendere, Colosimo porta a termine il primo tempo e poi consultate le due squadre che danno l’assenso fa invertire i campi ed inizia subito la ripresa.

Una punizione di Marazzita parata da Vona. Foto Rosario Rizzuto

Al 48′ cade male e si fa male alla spalla Coriale e mentre si tenta di soccorrerlo (sarò poi portato in ospedale: per lui stagione finita!) l’illuminazione salta di nuovo. Questa volta c’è da aspettare 15 minuti e tutti sperano sia l’ultima volta.

Si riprende e al 52′ (senza considerare la pausa) c’è una grande azione di Marazzita (ottima prova la sua) che salta più avversari e dal fondo serve Lazzaro che da terra (forse a causa dell’ennesimo scivolone per colpa di scarpe sbagliate) riesce ad appoggiare in rete.

Marazzita ci riprova al 54′ con una gran sventola da fuori area ma Vona salva.

Gli ospiti si fanno più insistenti e al 69′ pareggiano con Cavallo sugli sviluppi di un calcio d’angolo.

Ma lo Scandale non ci sta: Marazzita si procura una punizione (siamo al 71′) e la batte magistralmente per la testa del piccoletto Sgarriglia che insacca.

In pieno recupero pericolosa azione di Garofalo con la difesa dello Scandale che salva alla grande.

Ed ora il Casabona!

ROSARIO RIZZUTO

Nasce il nuovo "Luigi Demme". Inaugurato ieri alla presenza del Presidente della Provincia di Kr, Sergio Iritale

SCANDALE In un certo senso si è portata a compimento l’opera iniziata oltre 30 anni fa dai nostri padri e dai nostri nonni che, lì dove c’era una collinetta, hanno spianato tutto (facendo la colletta per l’intero paese) e dato vita al campo sportivo di Scandale che, da mercoledì 11 febbraio e a tutti gli effetti uno dei campi migliori di tutta la Provincia di Crotone, un campo in erbetta naturale con tanto di illuminazione e tribuna con posti a sedere (unica pecca è che manca la copertura alla tribuna ma c’è tempo per farla).

Il gran giorno quindi è arrivato e dopo tanti rinvii per permettere all’erbetta di attecchire meglio e dopo che l’inaugurazione era saltata l’uno febbraio a causa del maltempo, finalmente mercoledì 11 febbraio 2009 presso la Cittadella dello Sport di Scandale è stata festa grande.

La Provincia di Crotone, l’Amministrazione Comunale di Scandale e la società sportiva del’Us Scandale, hanno inaugurato il “nuovo” e tanto atteso stadio “Luigi Demme”.

L'Us Scandale con Sergio Iritale e Totò Barberio. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Ma i lavori effettuati dalla Provincia di Crotone, che ancora non sono finiti (sono previsti altri interventi tra cui quelli al campo da tennis), sono iniziati oltre un anno fa ed hanno interessato anche il campo di calcetto (al quale è stato rifatto il manto in erba sintetica), il campo di bocce (che è stato dotato di una caratteristica copertura in legno) mentre lo scorso anno era stata rifatta l’intera recinzione al campo di calcio e sistemato il terreno di gioco per permettergli di “mantenere” l’erbetta come di fatto sta avvenendo.

Il presidente dell'Us Scandale, Amedeo Augenti apre lo Champagne. Foto Rosario RizzutoMercoledì è stata una bella festa alla presenza del Presidente della Provincia, Sergio Iritale, del Consigliere Provinciale di Scandale, Antonio Barberio, degli Assessori Comunali, Giuseppe Lettieri e Rosario Rizzuto e a tutta la dirigenza dell’Us Scandale: il presidente Amedeo Augenti, il vice presidente Domenico Marazzita, il segretario Rosario Rizzuto, il cassiere Antonio Cilurso e gran parte dei consiglieri (oltre a quelli della squadra del Camellino) ma soprattutto con la partecipazione di tanti scandalesi che non sono voluti mancare a tale evento.

Per l’Us Scandale è stata, oltre all’inaugurazione, anche l’occasione per recuperare e vincere la gara con il Camellino saltata lo scorso 01 febbraio.

I due capitani a centrocampo. Foto Rosario Rizzuto

Una struttura che ora andrà gestita bene per non perdere un bel patrimonio, un sogno che si avvera e che forse chi lo sta vivendo (i giocatori attualmente in rosa nello Scandale) non riesce a capire appieno ma che è tutto condensato nelle parole di un ex calciatore dello Scandale ed attuale dirigente, Tonino Marazzita che rivolgendosi ad un amico gli ha detto: “Mi viene voglia di andare a prendermi la tuta e le scarpette… Peccato non potere giocare oggi!”.

ROSARIO RIZZUTO