Archive for February 19th, 2009

I 100 anni di nonna Giovannina: l'articolo

SCANDALERiuscitissima la festa che sabato 14 febbraio 2009, l’Amministrazione Comunale di Scandale, con in prima fila l’Assessore alla Cultura Rosario Rizzuto, ha voluto tributare alla propria concittadina Giovannina Coniglio vedova Lucanto che il 12 febbraio ha raggiunto il secolo di vita.

Giovannina è la terza centenaria di Scandale dopo le signore Rosa Belcastro ed Esterina Spadafora vedova Mauro che è arrivata alla soglia dei 101 anni.

Per festeggiare Giovannina sono arrivati in paese quasi tutti i figli (ne erano presenti cinque su sei: era assente solo il figlio Giovanni che vive in America mentre i settimo figlio, Francesco, è deceduto anni fa) e i nipoti che risiedono fuori dalla Calabria, alla fine non c’erano tutti i 27 nipoti e 42 pronipoti (e due sono in arrivo) ma i familiari che si sono stretti intorno alla nonnina, se si considerano anche quelli acquisiti, erano tanti.

La centenaria Giovannina Coniglio con le due figlie di Scandale e i generi. Foto Rosario Rizzuto

Forte anche la partecipazione della cittadinanza scandalese che è accorsa in massa nel vico su via Gramsci dove Giovannina risiede da una vita.

La festa è iniziata intorno alle 17,00 quando la Banda Gaudiosi di Maria di Scandale, nella quale hanno suonato anche giovanissimi allievi, è partita dal bivio su via Puccini per raggiungere, dopo alcuni minuti, l’abitazione della signora Coniglio.

Qui ad attenderla c’era già tanta gente, diventata sempre più numerosa.

Dopo alcuni minuti è giunto l’amministratore diocesano Don Antonio Buccarelli che ha impartito alla centenaria una benedizione.

Il Sindaco Brescia è intervenuto prima che iniziasse la festa per portare il suo augurio alla famiglia lasciando le incombenze delle festa agli Assessori Rosario Rizzuto e Giuseppe Lettieri, gli unici componenti della giunta presenti.

Assente anche il consigliere provinciale Antonio Barberio.

Al suono della Banda della canzone “Tanti auguri”, i figli (Marianna, Vittorio, Mario, Rosa e Pina Lucanto) della signora Giovannina hanno spento le candeline mentre la centenaria, aiutata dalla figlia Rosa ha tagliato la torta.

E’ così, mentre la signora Giovannina si accomodava al camino vicino al fratello Gaetano (che di anni ne compirà 89 a novembre), poteva iniziare la festa con tante prelibatezze preparate dalla famiglia.

Una bella torta è stata donata alla centenaria dal cuoco scandalese Mario Rizzuto mentre alla fine è stata distribuita la gigantesca torta (quasi 20 chili) offerta dall’Amministrazione Comunale sulla quale erano presenti due foto di Giovannina fatte dall’Assessore Rizzuto e preparata dalla pasticceria Martina di Scandale.

Alcune delle nipoti della centenaria Coniglio di Scandale.Foto Rosario Rizzuto

Alla fine della festa, dopo le foto di rito, la famiglia Lucanto/Coniglio ha voluto ringraziare l’Amministrazione Comunale ed in particolar modo l’Assessore Rizzuto per il grande impegno profuso e la grande disponibilità avuta verso la propria congiunta.

Dopo tre centenarie donne, per il primo centenario uomo di Scandale bisognerà aspettare il 2014, anno in cui, se rimarranno così le cose, ci saranno anche due centenarie donne e allora sarà un anno pieno di feste!

R.R.

Il Cirò vince il recupero e si avvicina al Sant'Anna. Domenica lo Scandale a Santa Severina

Clamoroso a Tufolo: il solito arbitro Francesco Palmieri di Crotone ne deve aver combinate di tutti i colori per costringere mister Villaverde, tutti i calciatori e la dirigenza della Nuova Siberene ad abbandonare la partita, sul risultato di 2 a 0 per l’Altilia, per protesta anche consapevoli delle conseguenze.

Infatti giovedì 19 febbraio le sanzioni non sono tardate ad arrivare e la Nuova Siberene ha avuta la gara persa per 3 a 0, un punto di penalizzazione in classifica e 130 Euro di multa.

Mister Villaverde è stato, infine, inibito fino al 25 febbraio “per proteste nei confronti dell’arbitro”.

Finisce sempre così gli arbitri ne possono combinare di tutti i colori ma alla fine a pagare sono sempre le società e i dirigenti: W la giustizia!

Quando senti di certe notizie e dopo aver letto un lungo e amaro sfogo inviatomi dalla Polisportiva Nuova Siberene, ti passa anche la voglia di parlare di calcio giocato, ma non saranno certo dei personaggi presuntuosi, che si ergono ad arbitri più per la diaria a partita che per amore dello sport, a fermare il calcio.

E così c’è da dire che nella scorsa strana domenica salta anche il big match tra Nuova Torre Melissa e Sant’Anna che non si è giocato per mancanza dell’arbitro e che sarà recuperato mercoledì 4 marzo alle 15,00.

Giocato regolarmente invece, mercoledì 18, il recupero tra Cirò e Sporting Crotone finito con la vittoria della squadra del presidente Sculco per 3 a 1, grazie alla quale la formazione jonica si avvicina al Sant’Anna anche se con una gara in più.

Domenica quindi si sono giocate solo tre gare: il Belvedere ha espugnato il campo del Camellino e si era momentaneamente posizionato al secondo posto da solo ma ora è stato raggiunto dal Sant’Anna. Ma la squadra del presidente Chiaranza ha una gara in più rispetto al Cirò e due in più rispetto al Sant’Anna.

Classifica Girone D Terza Categoria Calabrese. Elaborazione Rosario Rizzuto

Lo Scandale di mister Rizzuto annienta il Casabona con una bella doppietta del giovanissimo Antonio Artese ed una rete del solito Marazzita e lo raggiunge al sesto posto in classifica ma ormai i play off appaiono lontani e sembra tutto già definito anche se nel calcio non si può mai dire.

Infine lo Sporting Crotone ha la meglio e supera lo Sporting Rocca.

La quinta giornata di ritorno comincia con la gara ballerina (prevista da calendario per sabato 21, poi spostata a domenica ed ora ritornata a sabato 21) tra Sporting Crotone ed Altilia, un derby che dovrebbe avere come squadra favorita l’Altilia ma che vedrà la formazione di mister Gambino mettercela tutta.

Una domenica che dovrebbe essere senza affanni per la capolista Sant’Anna che ospita il fanalino Sporting Rocca; qualche patema in più per il Cirò che aspetta la visita della Nuova Torre Melissa, i ragazzi di mister Pugliese non possono permettersi più passi falsi!

Il Belvedere Spinello osserverà il proprio turno di riposo.

Lo Scandale renderà visita alla Nuova Siberene (che scende a 6 punti in classifica) di certo affranta per quanto successo domenica e anche per le decisioni del giudice sportivo che a volte dovrebbe lasciar perdere i regolamenti e cercare di capire cosa è successo, perchè una squadra decide di interrompere ed abbandonare una gara: ma non c’è spazio in questo mondo per i sognatori!

Chiude la giornata la gara tra Casabona e Camellino.

Solo due gli squalificati per le gare di domenica più il recupero dello Scandale col Camellino: Francesco Villirillo (Casabona) e Giuseppe Angotti (Camellino).

Entrano in diffida: Lorenzo Trocino (Camellino) e Nicola Ieriti (Sporting Rocca).

Una multa di 25 euro, invece, per lo Scandale “per inadeguata sistemazione dello spogliatoio arbitrale”. Invece di capire gli sforzi che fanno le società per giocare una partita, gli arbitri se la godono a dispensare multe: l’arbitro di Scandale – Casabona si sarà bagnato un po’ i piedini a causa di una perdita d’acqua: poverino! e si è vendicato così!

ROSARIO RIZZUTO