Gli alunni della Primaria di Villa Condoleo impegnati nel progetto Castelfiaba
SCANDALE – Continuano le iniziative di “arricchimento” dell’Offerta Formativa delle scuole di Villa Condoleo a Scandale dirette da Enzo Franco.
Infatti a fine febbraio, nelle aule polivalenti della Scuola Don Bosco di Villa Condoleo, si è svolto l’ultimo di una serie di incontri sul tema della comunicazione, tenuto da Lucia Bellassai, direttrice artistica di Castelfiaba.
“Con i docenti ma soprattutto con gli alunni delle cinque classi della scuola primaria – ci spiega il Dirigente Scolastico Franco – si è lavorato partendo dalle “parole” che, da suoni, si trasformano in gruppi di lettere, in frasi e poi in rime: semplici filastrocche da memorizzare e belle favole da raccontare. Con la discrezione e con la dolcezza che contraddistingue la Bellassai, i bambini sono diventati “padroni delle parole” toccando due temi delicati come la fiducia verso le persone che li circondano e le bugie”.
La giornata più entusiasmante si è svolta il giorno del lunedì grasso, quando tutta la scuola è stata invitata ad essere protagonista del Carnevale di Castelfiaba, con l’iniziativa “inventa una marionetta” che si è svolta nell’auditorium comunale di Santa Severina.
I bambini sono stati impegnati nella costruzione di una marionetta che in un clima di festa hanno fatto sfilare sotto gli occhi attenti di piccoli giudici: gli alunni della scuola primaria di Santa Severina.
Il primo posto è stato conquistato dall’alunna Camilla Ierardi della classe II.
Il tutto è stato ancora più coinvolgente per la presenza di due pagliacci che hanno rallegrato il pomeriggio ricco di mascherine, musica e coriandoli.
Il percorso, portato avanti con grande spessore culturale della Bellassai e fortemente voluto dal preside Franco, non termina qui ma continuerà con una serie di iniziative alle quali la scuola primaria Don Bosco parteciperà nei prossimi mesi, diventando così parte integrante dell’ottava edizione di Castelfiaba.
ROSARIO RIZZUTO