Archive for March 10th, 2009

Gli alunni della Primaria di Villa Condoleo impegnati nel progetto Castelfiaba

SCANDALEContinuano le iniziative di “arricchimento” dell’Offerta Formativa delle scuole di Villa Condoleo a Scandale dirette da Enzo Franco.

Lucia Bellassai con alcuni discenti della Scuola Primaria di Villa Condoleo.

Infatti a fine febbraio, nelle aule polivalenti della Scuola Don Bosco di Villa Condoleo, si è svolto l’ultimo di una serie di incontri sul tema della comunicazione, tenuto da Lucia Bellassai, direttrice artistica di Castelfiaba.

Con i docenti ma soprattutto con gli alunni delle cinque classi della scuola primaria – ci spiega il Dirigente Scolastico Franco – si è lavorato partendo dalle “parole” che, da suoni, si trasformano in gruppi di lettere, in frasi e poi in rime: semplici filastrocche da memorizzare e belle favole da raccontare. Con la discrezione e con la dolcezza che contraddistingue la Bellassai, i bambini sono diventati “padroni delle parole” toccando due temi delicati come la fiducia verso le persone che li circondano e le bugie.

La giornata più entusiasmante si è svolta il giorno del lunedì grasso, quando tutta la scuola è stata invitata ad essere protagonista del Carnevale di Castelfiaba, con l’iniziativa “inventa una marionetta” che si è svolta nell’auditorium comunale di Santa Severina.

La piccola Camilla Ierardi premiata per la migliore marionetta.

I bambini sono stati impegnati nella costruzione di una marionetta che in un clima di festa hanno fatto sfilare sotto gli occhi attenti di piccoli giudici: gli alunni della scuola primaria di Santa Severina.

Il primo posto è stato conquistato dall’alunna Camilla Ierardi della classe II.

Il tutto è stato ancora più coinvolgente per la presenza di due pagliacci che hanno rallegrato il pomeriggio ricco di mascherine, musica e coriandoli.

Il percorso, portato avanti con grande spessore culturale della Bellassai e fortemente voluto dal preside Franco, non termina qui ma continuerà con una serie di iniziative alle quali la scuola primaria Don Bosco parteciperà nei prossimi mesi, diventando così parte integrante dell’ottava edizione di Castelfiaba.

Lucia Bellassai durante una lezione.

ROSARIO RIZZUTO

Le assenze degli scandalesi

Domenica pomeriggio è stata una giornata un po’ movimentata per me: la partita dello Scandale a Sant’Anna e subito dopo il concerto dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “P. I. Tchaikovsky" di Santa Severina nella Chiesa dell’Addolorata che era dedicato tra l’altro al 175° anniversario dalla fondazione della congregazione delle Suore presenti a Scandale.

Imusicisti che si sono esibiti a Scandale. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Una giornata di assenze visto che siamo dovuti andare a giocare in 8 la partita (due dei quali erano ragazzi di San Mauro Marchesato) e considerato che gli scandalesi presenti al concerto erano davvero pochi o almeno non quanti l’evento meritasse ma tanto ormai non mi meraviglio più.

Potrei provare ad organizzare la proiezione di un film porno, forse in questo caso riempirei qualsiasi sala ma lo scandalese oltre ad essere anonimo (a proposito ho scoperto un articoletto sull’argomento che prima o poi vi proporrò) ha poco a che vedere con le iniziative culturali.

Il concerto è stato bellissimo e i cantanti, anche i giovanissimi, davvero bravi.

Il pubblico presente alconcertodi Scandale. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Altri dettagli nel mio pezzo giornalistico nei prossimi giorni, mentre ora volevo proporvi le foto della serata che trovate su Area Locale.