Archive for March 12th, 2009

Da domani un inedito di Rino Gateano in radio. Dal 20 marzo in vendita un doppio cd con inediti e rarità di Rino

La notizia è arrivata all’improvviso, sorprendendo anche i più informati.

Da domani, venerdì 13 marzo 2009, verrà trasmetto da tutte le radio un nuovo brano inedito del cantautore crotonese Rino Gaetano scomparso il 2 giugno 1981.

Ma a differenza di “In Italia si sta male” cantata da Paolo Rossi al Festival di SanRemo 2007 questa volta la canzone la ascolteremo dalla magnifica voce di Rino.

Il brano s’intitola “Dònde està el grano” e Rino canta in spagnolo; appena la notizia è stata lanciata dalle agenzie di stampa, in pochi minuti ha fatto il giro di siti internet, dei gruppi dedicati a Rino Gaetano, dei blog e di Facebook.

In poco tempo la rete ha fatto conoscere a tanti questa bella notizia per i fans del cantautore di Crotone.

Il suddetto brano, inoltre, insieme ad altro materiale inedito, farà parte del doppio album “Rino Gaetano Live & Rarities” che sarà disponibile a partire dal 20 marzo.

Su alcuni siti on line è già possibile prenotarlo, il costo è di 15,90 Euro.

Da alcune indiscrezioni sul nuovo lavoro postumo di Rino apprendiamo che nel doppio cd ci sarà la canzone “La ballata di Renzo”, alcune canzone cantate da Rino insieme con Anna Oxa, la canzone “Gianna” nella versione inglese, alcuni brani live con la band “Crash”: insomma tante chicche non solo per i collezionisti ma per tutti quelli che amano Rino Gaetano.

Rino Gaetano. Foto dalla rete

“Dònde està el grano” è stata scritta nel 1981, quindi poco tempo prima che un brutto incidente stradale e non solo quello (Rino allora fu rifiutato da alcuni ospedali cosa che lui quasi profeticamente, riferendosi ad un amico, aveva cantato nella già citata “La ballata di Renzo” che finalmente potrà essere ascoltata nel nuovo cd) portarono via per sempre questo nostro genio della canzone.

Il provino originale del brano è stato ritrovato recentemente e poi arricchito di nuovi arrangiamenti e risuonato.

"Sebbene tratti d’amore – si legge in una nota della Sonymusic – il titolo della canzone si presta ad una metafora dei tempi che stiamo vivendo. Rino Gaetano si conferma, ancora una volta, uno straordinario ed istintivo precursore dei tempi, tra quelle rare figure d’artista che, seppur assenti, continuano ad attrarre e ad appassionare sempre nuove generazioni".

Sono infatti tanti i fan di Rino nati dopo la sua morte e molti anche quelli piccolissimi.

Ma anche i fan più grandi sono contenti per queste novità su Rino: “Sono felice, è una cosa bella – ci dice un emozionatissimo Antonio Piscitelli, uno dei maggiori collezionisti italiani di Rino e nostro concittadino – è da tanto che lo stiamo aspettando”.

Felice come una Pasqua anche Flaminia Cirivello, palermitana e moderatrice di un gruppo dedicato a Rino: “La notizia di nuovo inedito di Rino per noi fans è sempre come un regalo che ci arriva direttamente dal cielo. Rino ci ha lasciato troppo presto con ancora troppe cose da dirci e farci capire, conoscere, apprezzare, criticare. Non vediamo l’ora di leggere il testo ed ascoltare il brano che, dal titolo, ci fa evincere ancora una volta la straordinaria capacità di Rino di anticipare i tempi, la sua originalità ed il suo essere sempre attuale nonostante siano passati quasi 28 anni dalla sua morte”.

Insomma venerdì 13 marzo conosceremo un altro pezzettino di Rino ed i bene informati dicono che non sarà l’ultimo in quanto ancora c’è tanto da scoprire! Si parla infatti di altro materiale inedito che speriamo sia al più presto fatto conoscere al mondo!

ROSARIO RIZZUTO

Concerto della Tchaikovsky a Scandale: l'articolo

SCANDALENell’ambito del triduo di preghiera organizzato dalle suore di Scandale per il 175° anniversario dalla fondazione della Congregazione delle Suore Adoratrici del Sangue di Cristo, nel tardo pomeriggio di domenica 8 marzo si è tenuto, presso la Chiesa dell’Addolorata, un concerto per chitarra, organizzato dalla sede decentrata di Santa Severina in collaborazione con il Comune di Scandale.

Una serata molto bella, con musica gradevole e ben eseguita da un gruppo da camera e da alcuni studenti della scuola di Santa Severina.

Una pecca, ma questa non è una novità, la poca partecipazione degli scandalesi all’appuntamento: c’erano persone provenienti da San Mauro Marchesato e da Santa Severina ma dalla gente del posto si ci aspettava una presenza maggiore.

A nulla o a poco sono servite le locandine, che pubblicizzavano l’appuntamento, affisse in molti locali del paese e l’avviso del parroco durante le messe; la gente forse vuole altro. Ma cosa?

I giovani musicisti dell'Istituto Superiore di Studi Musicali “P. I. Tchaikovsky” di Santa Severina. Foto Rosario Rizzuto

La serata coordinata da Maurizio Barone è iniziata con il gruppo da camera composto da: Vincenzo Bonasso (Flauto), Salvatore Belcastro (Violino), Vincenzo Grano (Violoncello) e Antonio Ierardi (Chitarra) e Raffaele Malena (Clavicembalo) che hanno eseguito, riscuotendo tantissimi applausi, il Concerto in La Maggiore di Ferdinando Carulli.

Quindi è stata la volta dei giovani allievi dell’Istituto Musicale di Santa Severina che hanno suonato dei brani con la chitarra.

Il duo composto da Giuseppe Ierardi e Francesco Locanto ha eseguito “Marchina de Carneval”, Giuseppe Ierardi ha proposto “Studio de Ligados”, Piero Londino ha suonato “Giochi Proiebiti”.

E ancora: Francesco Locanto ha eseguito “Studio n° 6 di Leo Brawer” mentre la brava Elisabetta Serravalle ha suonato e cantato “Titanic”; poi Bruno Londino ha proposto “Sonatine n° 4 e 6 di Ferdinando Carulli” ed infine il duo composto da Marianna e Francesco Locanto hanno suonato “Merenita do Brazil”.

Tutte le esibizioni sono state seguite da scroscianti applausi per gli esecutori.

Al termine del concerto ha preso la parola Suor Anna (una delle cinque suore della congregazione fondata da Maria De Mattias presenti alla serata) che ha voluto ringraziare i musicisti per la bella serata, spronandoli ad andare avanti e ad impegnarsi nella musica.

Inoltre c’è da dire che la collaborazione tra l’Istituto Superiore di Studi Musicali “P. I. Tchaikovsky” e il Comune di Scandale non si esaurisce con questo concerto ed in futuro saranno realizzate altre serate.

ROSARIO RIZZUTO

In Terza Categoria quattro giornate al termine. Lo Scandale ospita l'ex capolista Cirò

Rimangono invariati i punti di vantaggio del Sant’Anna sul Belvedere Spinello e cioè 5 ma diminuiscono le giornate che restano da giocare, infatti ne rimangono solo 4.

A questo punto il Sant’Anna, che ha pure lo scontro diretto con la squadra del presidente Chiaranza, in casa, può farsi male solo da solo.

Domenica Leone & soci hanno assistito alla prova di coraggio degli 8 eroi scandalesi: Marazzita II, Sgarriglia, Pierluca Artese, Claudio Scalise, Squillace, Donato, Antonio Artese e Marazzita I.

La formazione del fu (in senso calcistico) presidente Augenti sempre più lontano dalla squadra, con coraggio si è presentata a Sant’Anna in formazione estremamente rimaneggiata (cosa che, forse, non era mai successa in oltre 30 anni di storia) e per quanto può valere, nonostante non ci sia stata partita, a quasi metà del secondo tempo il risultato era sul 3 a 2 e solo negli ultimi 30 minuti i padroni di casa hanno dilagato.

Questo coraggio rende meno triste una brutta pagina di calcio scandalese.

Nel turno appena giocato oltre alla capolista dilaga anche lo Sporting Kr contro il Camellino (6 a 1) e vincono anche la vice capolista Belvedere Spinello (contro la Nuova Siberene) e la Nuova Torre Melissa che regola lo Sporting Rocca. Solo un pareggio, infine, tra Cirò e Altilia.

Classifica Terza Categoria alla 18° giornata. Clicca x ingrandire. Elaborazione Rosario Rizzuto

In attesa dello scontro al vertice di domenica 22 marzo, domenica prossima la capolista Sant’Anna renderà la visita al Camellino battuto all’andata per 2 a 1 mentre il Belvedere ospiterà lo Sporting Crotone che fu già sconfitto all’andata per 1 a 0.

Il Cirò che sente sul collo il fiato della Nuova Torre Melissa (adesso ad un solo punto) farà visita allo Scandale (andata fini 2 a 1) che si spera in settimana sia riuscito a recuperare qualcuno dei suoi giocatori e disputare una gara normale.

Partita importante quella tra Altilia e Nuova Torre Melissa: potrebbe valere il quarto posto anche se è ancora presto per far calcoli si chi conviene affrontare nei play off anche perchè le posizioni ancora non sono definite e con 12 punti in ballo (e con la sola Altilia, tra le posizioni che contano, che deve ancora riposare) è ancora tutto possibile.

Mentre lo Sporting Rocca riposa, chiude il turno la gara, senza nulla in palio, tra Casabona e Nuova Siberene.

Infine e per fortuna non tanto lavoro per il giudice sportivo che, in merito al recupero tra Nuova Torre Melissa e Sant’Anna del 4 marzo, ha squalificato Michele Malena della Nuova Torre Melissa per quarta ammonizione ed ha diffidato Giuseppe Piccolo del Sant’Anna.

Per quanto riguarda invece le gare della scorsa domenica: squalifica per due gare per Antonio Perri (Camellino) e per una gara per Ivano Murano (Cirò) in quanto espulsi dal campo.

Squalifica per una gara effettiva per recidività in ammonizione (quarta) per Roberto Parisi (Altilia) e Francesco Tricoli (Belvedere Spinello).

Entra infine in diffida (terza ammonizione) Carmine Valente del Cirò.

ROSARIO RIZZUTO