Pubblicato un nuovo doppio Cd con inediti di Rino Gaetano
body {border: 1px lightgrey solid;}‘Rino Gaetano Live & Rarities’ è il nuovo doppio cd del cantante crotonese, scomparso nel giugno del 1981, uscito venerdì 20 marzo 2009 in tutta Italia.
Il progetto è stato a cura di Maria Brindisi grazie anche all’interessamento di Anna ed Alessandro Gaetano.
Un lavoro che ha attirato l’attenzione dei media sia perchè è pubblicato dalla Sony Music ma soprattutto perchè contiene inaspettatamente ben 7 pezzi inediti del grande cantautore.
A partire dal singolo ‘Dònde està el grano’ a ‘Quando il blues arrivò da me’ (cantata con Anna Oxa), da ‘Gina’ (versione inglese di ‘Gianna’ cantata da Rino) a ‘Ufo a ufo’, alla struggente ‘La ballata di Renzo’ (ricavato da una lacca dell’aprile del 1970 di proprietà della famiglia Gaetano in cui Rino racconta riferendosi ad un amico, del rifiuto, da parte di cinque ospedali della capitale, del ricovero dopo un incidente, cosa che alcuni anni dopo successe a lui, nel tragico incidente che gli costò la vita) ai ‘Miei sogni d’anarchia’ (ricavato da un demo casalingo di proprietà della famiglia Gaetano) ed infine, nel secondo cd, ‘Marziani noi’, un testo di Rino, inciso dai Crash (la Band storica che accompagnava Rino nei suoi concerti) nel 2006 e qui pubblicato per la prima volta ma che qualche anno fa era stato eseguito dagli stessi Crash in un concerto dei Ciao Rino dedicato a Rino e tenutosi nel giardino del Liceo Classico ‘Pitagora’ di Crotone.
Ma non è finita perchè il primo cd, oltre ai sei inediti contiene altre 4 chicche e cioè le canzoni cantate da Rino in Spagnolo ‘Ay Maria’ e ‘Maestra del amor’ (corrispondente a ‘Resta vile maschio dove vai’) e poi il demo del brano ‘Ping pong’ e il brano ‘Al bar dello sport (ovvero sogghigni e sesso)’ in cui c’è un intervento di Maria Monti.
Tutta un’altra storia il secondo cd nel quale è riportato live un concerto tenuto da Rino con i Crash a San Cassiano, in provincia di Lecce, nel luglio 1977.
E quindi ecco Rino cantare: ‘Mio fratello è figlio unico’, ‘Escluso il cane’, ‘Spendi, spandi, effendi’, ‘Al compleanno della zia Rosina’ (e non Rosita come erroneamente scritto sulla copertina del cd), ‘E Berta filava’, ‘Aida’, ‘La zappa, il tridente, il rastrello, la forca, l’aratro, il falcetto, il crivello, la vanga’, ‘Ma il cielo è sempre più blu’ e ‘Sfiorivano le viole’, nove brani in cui si sente la voce roca e graffiante del nostro, che propone la versione non censurata di ‘Ma il cielo è sempre più blu’ e che si sente anche mentre parla e scherza (non tantissimo vista la sua timidezza) con il pubblico.
Inoltre, sempre nel secondo cd, oltre al già citato brano dei Crash, sono presenti il brano ‘A mano a mano’ cantato insieme a Riccardo Cocciante e ai New Perigeo e ‘Imagine’ cantata con Riccardo Cocciante e Giovanni Tommaso. Ed infine i brani ‘Il dritto di Chicago’ e ‘Spendi spandi effendi’ estrapolati da due programmi televisivi dove aveva partecipato il Gaetano.
In totale ben 24 tracce proposte al presso consigliato di 15,90 Euro.
Un lavoro che di certo non mancherà nelle case dei fan di Rino ma che può essere utile anche a chi vuole avvicinarsi alla musica del cantante di ‘Gianna’.
[Rosario Rizzuto]
al compleanno della zia rosina dal vivo?????
bellissimooooooooa
flaminia