Lo Scandale chiude la stagione in casa con una vittoria
SCANDALE 3
SPORTING ROCCA 0
Marcatori: 69′ A. Artese, 82′ R. Marazzita, 85′ D. Marazzita I (Rig.).
Scandale: Mollura, Coriale, Iuliano, Claudio Scalise, R. Marazzita, Donato, P. Artese (75′ Noce), Squillace, A. Artese, D. Marazzita I, Franco. A disposizione: Carmine Scalise, D. Marazzita II. Allenatore: Rizzuto.
Sporting Rocca: Labernarda, P. Marazzita, De Rito, Fonte, Brittelli (83′ S. Seminara), De Luca, F. Le Rose, P. Poerio, Angotti, S. Poerio (76′ G. Le Rose), Cosco. A disposizione: F. Seminara, Piro.
Arbitro: Gregorio Allevato di Crotone.
SCANDALE – Lo Scandale chiude con una vittoria le proprie partite casalinghe, e aumentano i rimpianti per quello che poteva essere e non è stato nel verificare che, da quando la squadra di mister Rizzuto è tornata a giocare al “Luigi Demme”, su 5 gare ne ha vinte 4, quasi una media promozione, conquistando 12 dei suoi 24 punti totali.
Non è stata l’annata buona per ritornare in seconda categoria nemmeno quest’anno ma, oltre alla mancanza del proprio campo fino a febbraio, tanti altri sono stati i problemi che hanno afflitto la società.
Ma questa volta si vuole invertire la rotta da subito e già dopo la fine di questa stagione si vogliono riunione i pochi soci rimasti e ripartire subito; il vicepresidente e giocatore Domenico Marazzita, indiscusso leader della squadra, dovrebbe proporsi a presidente e colmare quel vuoto che si è registrato nella stagione che sta andando a concludersi che ha fatto tanto rimpiangere il presidente della scorsa stagione Tonino Coriale.
Non dovrebbe dare la sua disponibilità ad allenare la squadra mister Rizzuto che però dovrebbe restare in società.
Una mano, nel portare al termine questa stagione, ai ragazzi di Scandale è arrivata da tre calciatori di San Mauro Marchesato: Donato, Iuliano e Squillace, che si sono aggregati a Marazzita e compagni a dicembre, proprio nel momento in cui i tre giocatori dello Scandale provenienti da Papanice (De Pasquale, Mancuso e Lumastro) preferirono andare a giocare da un’altra parte; Andrea, Salvatore ed Antonio non solo hanno colmato il vuoto rimasto ma si sono integrati alla grande nella squadra diventandone dei punti fermi e senza mai nulla pretendere: a loro va il ringraziamento della società con la speranza che vogliano restare nell’Us Scandale anche nella prossima stagione!
Domenica al di là del 3 a 0, la gara per lo Scandale è stata più dura del previsto; a veder giocare lo Sporting Rocca in alcuni tratti, veniva spontaneo domandarsi come questa squadra faccia ad avere solo un punto in classifica, di certo nella prossima stagione avranno modo di organizzarsi e di fare meglio, intanto non può che fare bene al calcio vedere una squadra con nulla da chiedere presentarsi in trasferta con 15 giocatori ed arrivare al campo addirittura prima dei padroni di casa!
Lo Scandale parte bene: ci prova Domenico Marazzita su punizione ma la barriera respinge proprio su di lui che, per non passare la palla, spreca. Tante saranno le punizioni battute dal fantasista scandalese ma senza fortuna. Lo Sporting risponde ma un tiro degli avanti ospiti finisce di poco lato. Contro risposta dello Scandale ancora con Marazzita che dal limite lascia partire un esterno sinistro da favola che si spegne di poco a lato.
Dopo queste sfuriate iniziali la partita si concede una tregua almeno per quanto riguarda le azioni pericolose ma si risveglia improvvisamente al 17′ quando Angotti si trova da solo davanti a Mollura e lo grazia mandando a lato.
Lo scampato pericolo non sveglia lo Scandale che non riesce a trovare il varco giusto mentre lo Sporting Rocca si difende bene. Al 39′ trova un varco sulla destra Antonio Artese che supera alcuni avversari e sulla linea di fondo anche il portiere, ma il suo cross al centro non trova nessuno dei suoi e la difesa libera. L’ultima azione del tempo è degli ospiti al 42′ con un colpo di testa di Angotti libero in area ma che Mollura para a terra.
Ad inizio ripresa lo Sporting tenta di sorprendere lo Scandale con Pasquale Poerio che impegna Mollura con una gran botta dalla sinistra, il portierone scandalese si salva in angolo.
Per fortuna dei locali è solo una sfuriata e la gara torna subito sui binari del primo tempo ossia disordinata e con nessuna delle due squadre capace di rendersi pericolosa.
Ma al 69′ su un cross dalla destra di Andrea Donato, si fa trovare pronto sul secondo palo Antonio Artese che controlla e batte Labernarda.
La rete galvanizza i locali e spegne un po’ gli ospiti che all’82′ subiscono la seconda rete: punizione sulla sinistra e quindi, per fortuna, non battibile da Domenico Marazzita, così sulla palla va Raffaele Marazzita che con una bella parabola batte l’estremo ospite che tocca ma non riesce a togliere.
Lo Scandale continua a proporsi in avanti e all’84′ c’è una deliziosa palla di capitan Marazzita per Antonio Artese che entra in area ma tocca sul palo, riesce a recuperare la palla ma Labernarda lo atterra: è rigore.
Sulla palla si presenta il portiere Mollura che vuole salutare la squadra con un gol visto che, secondo quanto detto da lui, era la sua ultima gara in assoluto con lo Scandale, ma mister Rizzuto non vuole correre il rischio di subire un contropiede e prendere un gol, così va sulla palla Domencio Marazzita che fa 3 a 0.
C’è ancora, all’89′, la possibilità per Fonte e compagni della rete della bandiera ma Mollura si salva per due volte su altrettanti tiri degli avversari.
ROSARIO RIZZUTO