Archive for April, 2009
Apr
2009
Apr
2009
Gino Pingitore presenta le dimissioni anche da Consigliere Comunale
Apr
2009
Ben arrivata Denise!!!
Così a distanza di quasi un anno dalle nozze, celebrate il 24 aprile 2008, la famiglia Lopez si allarga e speriamo sia la prima figlia di una lunga seria.
Ad Angela Maria che è già tornata a casa, ad Adolfo, a mia zia Laura (nonna per la terza volta), a Francesca, Mario e a tutti i parenti i miei più sinceri auguri insieme con quelli della mia famiglia.
Apr
2009
Il primo articolo sul Crotonese di Ippolito Pingitore
Era tanto che aspettavo qualcun’altro di Scandale che iniziasse a scrivere non i soliti articoli di comodo senza firma, anche perchè così io finalmente posso andare in pensione .
Apr
2009
E' la musica la passione di Alessandro e Pietro Mauro da Casobona
CASABONA – Alessandro compirà 11 anni il prossimo settembre mentre Pietro ne farà 13 a novembre.
Hanno un’aria pacioccona e sono sempre sorridenti e sentirli cantare è un piacere.
Stiamo parlando dei fratellini Mauro di Casabona che nonostante la loro giovane età si sono già più volte distinti in concorsi canori ed in manifestazioni musicali varie.
La passione dei due giovani casabonesi è condivisa ed incentivata da papà Salvatore e da mamma Rosa ed è seguita con amore dalla loro sorellina Elisabella.
Soprattutto papà Salvatore li ha seguiti con molta attenzione nel loro percorso musicale fin da quando erano piccoli, accompagnandoli nei primi tempi a corsi di musica propedeutica macinando chilometri e chilometri perchè i corsi non erano a Casabona.
Da qualche anno Alessandro e Pietro frequentano la scuola di musica dell’Associazione “Musica x Sempre” di Scandale diretta da Gianni Carvelli, dove studiano principalmente canto e batteria ma sono attratti anche da altri strumenti musicali.
Nei giorni scorsi hanno partecipato a Vibo Valentia all’undicesima Festa di Gian Burrasca, concorso riservato agli under 13 nell’ambito della Festa degli Sconosciuti che è giunta alla 51^ edizione.
Alessandro e Pietro, che frequentano le scuole medie presso l’Istituto Comprensivo di Papanice dove lavora il loro papà, si sono esibiti al cospetto di Teddy Reno riuscendo ad arrivare alla semifinale che si è tenuta nella Sala Congressi di Ricadi ed ora sono in attesa di sapere se loro, tra i 22 partecipanti, sono stati selezionati per la finale che si terrà in estate in Abruzzo con ragazzi di tutta Italia.
Alcune settimane fa avevano preso parte alle audizioni per il Video Festival Live tenutesi a Santa Severina mentre a dicembre hanno partecipato alla 19^ edizione del Concorso Canoro Europeo di canzoni inedite per bambini "Biancamusica" organizzato dall’Associazione Karysma di Salerno.
La manifestazione ha visto protagonisti bambini di tutta Italia e fra questi si sono distinti Pietro e Alessandro che hanno eseguito strepitosamente i brani inediti scritti da Michela Macchia.
In questa occasione Alessandro si è aggiudicato il premio Karysma eseguendo il brano "Nonno Nonnino".
Insomma una gavetta che non conosce soste e che spesso premia la passione dei fratellini Mauro e ripaga papà Salvatore per i tanti sacrifici che compie nel seguirli nelle loro imprese.
ROSARIO RIZZUTO
Apr
2009
Il 30 aprile Consiglio Comunale a Scandale + Direttivo Centro Italiano di St. Georgen
SCANDALE – (r.r.) Con una comunicazione ai consiglieri comunali del 23 aprile 2009, il sindaco di Scandale, Fabio Brescia, ha convocato per giovedì 30 aprile alle 15,00, in sessione ordinaria ed in seduta pubblica, il Consiglio Comunale che prevede tra gli altri punti l’esame e l’approvazione rendiconto dell’esercizio finanziario 2008.
Nel caso non si raggiungesse il numero legale la seconda convocazione è fissata per le ore 17,00 di sabato 02 maggio 2009.
Questo l’ordine del giorno completo: approvazione verbale seduta precedente; esame ed approvazione rendiconto esercizio finanziario 2008; verifica dei presupposti per il mantenimento delle partecipazioni azionarie ex legge finanziaria 2008; esame istanza Costanzo Angelo per voltura autorizzazione di esercizio noleggio autobus con conducente; esame petizione per intestazione piazza Condoleo a Monsignor Renato Cosentini; approvazione regolamento per gestione impianti sportivi comunali; approvazione capitolato speciale d’appalto per il servizio di gestione del cimitero comunale.
SCANDALE – (r.r.) Ci sono ben tre cittadini di origine scandalese nel nuovo consiglio direttivo del Centro Italiano di St. Georgen in Germania.
Si tratta del vice presidente Filippo Franco, del cassiere Vito Grillo e del magazziniere Michele Tallarico.
Presidente è stato nominato Domenico Belcastro (originario di Cotronei), segretario è Salvatore Brasacchio (Rocca di Neto), allo sport e alla cultura c’è Roberto Melliforo (Palermo) mentre infine l’ex presidente Mario Cortese rivestirà la carica di consigliere.
In una nota inviata dal neo presidente del Centro Italiano, Belcastro, al sindaco di Scandale, Brescia si legge: “L’amministrazione comunale ha favorito degli scambi con St. Georgen nell’ambito del gemellaggio, ci ha onorato più volte nella nostra sede della visita di alcuni suoi delegati, ha perorato in più d un’occasione la nostra causa presso l’amministrazione tedesca, al fine di favorire il nostro inserimento nella locale società, ha generosamente sostenuto con dei contributi il nostro lavoro.
Auspichiamo una continua e fattiva collaborazione, anzi, se possibile, una maggiore intensificazione dei nostri rapporti ed interscambi”.
Apr
2009
Consegnati a Verzino, Savelli e Club Juve di Isola di Isola Capo Rizzuto il premio Dirigente Gentleman della passata stagione
Si è tenuta in settimana presso l’Hotel Costa Tiziana la Quarta Edizione del Premio Dirigente Gentleman organizzato dalla Sezione Aia (Associazione Italiana Arbitri) di Crotone con la collaborazione della Figc, della Provincia e del Comune di Crotone e di alcuni sponsor.
Ospite d’onore della serata è stato l’ex l’arbitro internazionale Alfredo Trentalange, davvero una brava persona.
Erano inoltre presenti al tavolo dei lavori: Antonio Cosentino (vice presidente della Lega Nazionale Dilettanti), Saverio Mirarchi (presidente Figc Calabria), Franco Falvo (presidente Comitato Regionale Arbitri Calabria), Giuseppe Talarico (presidente Figc Crotone), Sergio Contarino (presidente sezione Aia di Crotone), Sergio Iritale (presidente Provincia di Crotone) e Mario Megna (Assessore allo Sport Comune di Crotone).
La manifestazione ha lo scopo di premiare i dirigenti delle società sportive di Seconda e Terza categoria e settore giovanile che si sono meglio comportati con gli arbitri, infatti sono questi ultimi che votano le società.
Nella manifestazione dello scorso mercoledì veniva presa in considerazione la scorsa stagione sportiva (2007/08) e hanno ottenuto il premio: Club Juve di Isola Capo Rizzuto (per il settore giovanile), Savelli (per la Terza Categoria) e Verzino (per la Seconda Categoria).
Per la prima volta sono stati premiati anche tre arbitri: Angelo Berlingeri, Giuseppe Colosimo ed Eugenio Bottura.
A margine della manifestazione volevo segnalare un chiarimento tra me e la famiglia dell’arbitro Gianluca Crugliano e la brutta figura del’arbitro o ex arbitro Francesco Petrone che essendo addetto al ricevimento delle società non mi consegnava (essendo io rappresentante dell’Us Scandale) il ricordino predisposto dall’Aia di Crotone adducendo che gli era stato detto che andava dato solo ad alcune squadre.
Interpellato in merito, il presidente Aia Sergio Contarino mi confermava che invece andava dato a tutte le società facendomi le sue scuse.
Davvero un brutta figura per il Petrone se, come penso, ha mischiato il privato (i suoi problemi con me a causa di commenti non lusinghieri sul modo di arbitrare della sua compagna o fidanzata, l’arbitro Monika Budziszewska) con il pubblico.
Apr
2009
Domenica e lunedì semifinali d'andata dei play off del girone D di Terza Categoria Calabrese
Dopo due domeniche di pausa, la terza categoria torna in campo con il momento forse più bello della stagione ossia i play off.
Al termine di un campionato non proprio entusiasmante, che ha visto l’esaltante promozione della matricola Sant’Anna, hanno meritato l’accesso agli spareggi in ordine di posizione in classifica: Belvedere Spinello, Nuova Torre Melissa, Cirò ed Altilia.
E così questo andata delle semifinali play off vedrà scendere in campo l’Altilia contro il Belvedere Spinello e il Cirò contro la Nuova Torre Melissa.
Quest’ultima gara si giocherà regolarmente sul comunale di Punta Alice di Cirò Marina domenica 26 aprile alle ore 16,00 mentre la gara tra Altilia e Belvedere Spinello è stata spostata a lunedì 27 aprile alle ore 17,00 e sarà disputata non sul campo di calcio di Tufolo ma nella più affascinante cornice della stadio Ezio Scida di Crotone e siamo sicuri che in questo modo la gara attirerà ancora più gente per dare il giusto risalto alla partita che vede in campo la vice capolista Belvedere.
Durante la stagione regolare la squadra del presidente Chiaranza ha conquistato 46 punti, 12 in più dell’Altilia di mister Durante che si è fermata a 34.
Attacco e difesa migliori rispetto ai rivali sempre per il Belvedere che ha realizzato 64 reti (migliore attacco del girone D) subendone 23 contro le 45 realizzate da Verardi e compagni che di contro ne hanno subito 32.
La Nuova Torre Melissa di mister Porcelli, invece, che ha chiuso a 43 punti contro i 38 del Cirò, deve le sue fortune alla migliore difesa del girone capace di subire solo 16 reti ma, allo stesso tempo, vanta, si fa per dire, il peggiore attacco tra le squadre qualificate per i play off, solo 32 reti fatte, peggio anche di Scandale e Sporting Crotone che dei play off non hanno sentito nemmeno il profumo.
Terzo attacco del girone per il Cirò del presidente Sculco con 47 reti fatte, 28 quelle subite.
Insomma i numeri sono tanti, ed essendo le squadre di vertice, giocoforza si tratta di numeri elevati.
Ma non sempre nei play off questi numeri contano.
Anche le passate edizioni degli spareggi insegnano che in questa seconda fase del campionato può succedere di tutto, le distanze si annullano e non per niente e più di una stagione che la seconda classificata (che parte con più di un vantaggio sulla carta) non riesce ad accedere alla seconda categoria al termine del mini torneo dei play off.
Certo il Belvedere Spinello, ormai abbonato a questa fase del campionato, parte avvantaggiato sia per quanto fatto vedere durante la stagione (a parte una fase di buio) sia perchè come seconda classifica potrebbe accontentarsi di quattro pareggi (tra semifinale e finale) ed essere promosso.
Certo il Belvedere Spinello, ormai abbonato a questa fase del campionato, parte avvantaggiato sia per quanto fatto vedere durante la stagione (a parte una fase di buio) sia perchè come seconda classifica potrebbe accontentarsi di quattro pareggi (tra semifinale e finale) ed essere promosso.
Ma fare di questi conti potrebbe ritorcersi contro chi li fa e quindi speriamo solo che in campo vadano quattro ottime squadre che diano spettacolo e tengano alto il nome del calcio, collaborando con gli arbitri (in settimana sono stati consegnati i premi gentleman per la passata stagione) ed evitando atteggiamenti che possano scaldare gli animi dei tifosi.
Di certo non c’è bisogno di altre cose brutte in giro!
ROSARIO RIZZUTO
Apr
2009
Spunti calcistici…
Ma per fortuna in settimana dovrebbe disputarsi un’amichevole tra lo Scandale e il Belvedere Spinello, occasione per lo Scandale per tornare a respirare un po’ di calcio, e per il Belvedere di prepararsi per la semifinale play off contro l’Altilia.
Intanto ieri il Crotone ha perso 1 a 0 a Sorrento e il Gallipoli (vittorioso con il Benevento) è tornato in testa anche se solo per un punto.
Vincono, in prima categoria, anche il San Mauro e il San Lucido, e per la squadra del presidente Rajani (che vanta tre punti di vantaggio) si avvicina il giorno della festa.
Apr
2009
In 18 continuano il loro sogno per sfondare nella musica
Lo scorso 7 aprile una trentina di ragazzi provenienti da tutta la Calabria, e qualcuno anche da fuori regione, hanno tenuto le audizioni per la 12^ edizione del Video Festival Live 2009 per qualificarsi per le semifinali.
L’evento, che per quanto riguarda la selezione calabrese di Santa Severina, era organizzato dall’associazione “Musica x Sempre” di Scandale presieduta da Gianni Carvelli ed ha visto protagonisti, per la precisione, 28 partecipanti divisi in tre categorie: Giovani (fino ad 11 anni), Emergenti (da 12 a 15 anni), e Nuove proposte (da 16 a 38 anni), i quali si sono esibiti per dimostrare le proprie attitudini canore per poi essere giudicati da una commissione artistica che aveva il compito di selezionare le promesse canore ritenute idonee ad accedere alle semifinali nazionali.
Prima dell’inizio della serata c’è stato l’intervento del patron della manifestazione Gianni Lardera che ha parlato della manifestazione giunta al dodicesimo anno, spiegando nei dettagli come si articoleranno le fasi della rassegna artistica.
L’appuntamento santaseverinese è stato presentato da colei che è ormai diventata la conduttrice ufficiale degli eventi organizzati dall’associazione “Musica x Sempre” e cioè la bella e brava Teresa De Paola che anche in questa occasione si è dimostrata all’altezza di condurre con molta professionalità qualsiasi genere di manifestazione.
A decidere, invece, sul destino dei ragazzi che cantavano c’era una commissione composta dal patron Gianni Lardera, coadiuvato dall’insegnante di canto Antonella Giglio ed il maestro di canto Maurizio Guerra.
I partecipanti provenienti da molte località della Calabria e della Puglia hanno dato vita ad uno spettacolo che ha deliziato il pubblico, accorso per assistere all’evento, che è rimasto fino a tarda sera aspettando il responso della giuria che ha decretato i seguenti partecipanti idonei all’accesso alle semifinali.
Alla semifinale della Categoria Giovani, che si svolgerà il 13 maggio a Cattolica, parteciperanno Silvia Mesoraca, Francesco Costanzo, Ilaria Longobardi, Maria Sofia Squillace, Daiana Silvestri.
A quella della Categoria Emergenti, in programma per il 29 aprile a Milano, saranno in gara: Ester Tiano, Nadia Funaro, Luigi Borda, Grazia Filannino.
Infine per la Categoria Nuove Proposte, la cui semifinale si svolgerà il 21 aprile a Cattolica, si sono qualificati: Michela Galasso, Luca Londino, Vittoria Pitti, Federica Tiano, Antonio Franco, Sabrina Bauleo, Erika Cistaro, Anna Girimonte, Salvatore Lucà.
Il presidente dell’associazione “Musica x Sempre”, Gianni Carvelli, è soddisfatto di come si è svolto l’evento che ha visto protagonista la cultura musicale per la quale lo stesso Carvelli da molti anni si prodiga cercando di creare i presupposti che possano contribuire alla crescita del settore della musica che nel nostro territorio stenta ad assumere un ruolo da protagonista.
Il patron dell’organizzazione del Video Festival Live, Gianni Lardera, si è espresso in maniera estasiata sulla scelta di Santa Severina come location delle audizioni, tanto da esternare la possibilità di organizzare la finale nazionale proprio a Santa Severina; l’idea è stata accolta da Gianni Carvelli con entusiasmo, rendendosi subito disponibile a collaborare nel caso le condizioni logistiche ne consentano la realizzazione.
Gianni Carvelli ringrazia, infine, tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento, in particolar modo l’Aristippo Touring Service per la cortese disponibilità nel concedere l’utilizzo dei locali del Castello Carafa.
[Rosario Rizzuto]
Apr
2009
Presentato il concorso Una Ragazza per il Cinema e Casting alla Maria Antonietta
Alcuni giorni fa si è tenuta, presso la sala consiliare del Comune di Rocca di Neto, la presentazione nazionale del concorso di bellezza "Una Ragazza per il Cinema".
Erano presenti, tra gli altri, il padron del concorso, Tonino Galli, gli agenti regionali Enzo Comito e Maria Antonietta Calò, la presentatrice ufficiale Deborah Felli, l’assessore alla cultura del Comune di Rocca di Neto, Giulia De Fino, le partecipanti alla scorsa edizione Marzia Mauro e Francesca Cavallo ed alcuni rappresentanti degli sponsor.
A seguire nei locali dell’Accademia della Moda di Rocca di Neto si è tenuto un nutrito casting che ha visto la partecipazone di ragazzi e bambini provenienti anche da fuori regione.
Queste le mie due gallery sulle manifestazioni:
Apr
2009
Apr
2009
L'incapace…
Ultimamente sto ascoltando il cd, originale, di Povia "Centravanti di mestiere" e mi sono incaponito con la quarta traccia "L’incapace".
proprio per questo che l’unico ruolo che gli riesce bene è comandare
l’incapace non ammette l’errore e da la colpa a te
come si diverte a farti del male tanto poi ti dice lo faccio per te
l’incapace non fa niente per niente ma ti dice che ti ama è solo un figlio di puttana
l’incapace è colui che metterà il mondo sulla croce e continuerà finchè morirà
l’incapace si nasconde bene in mezzo alla gente io non ci divento come te
è incapace ma non è cattivo qualche volta piange anche lui
dice che ascolta capisce perdona ecco perchè sembra uno di noi
ti accarezza e dopo ti pugnala tutto molto all’italiana “sei proprio un figlio di puttana”
l’incapace piano piano spegnerà tutta la tua luce e continuerà finchè morirà
con la voce dice il vero ma con la mente mente
amici e amori non hai e il bello è che non lo sai
la rovina del mondo non sono i cattivi ma gli incapaci
incapace vuoi vedere che scendiamo dalla croce non ti salverai garantiamo noi
incapace non scappare tanto non serve a niente
e continuerà finchè morirà l’incapace si nasconde bene in mezzo alla gente
io non ci divento come te.
(Fonte: angolotesti.it)
L’ascolto e vedo lui, passo passo, parola dopo parola, strofa dopo strofa..
Apr
2009
Il cd di Rino Gaetano in 13^ posizione nella Superclassifica di Tv Sorrisi e Canzoni

Apr
2009
No Passione no party!!!
Lo scorso 20 marzo, infatti, nei commenti sul blog di Pingitore mi fu scritto: "Mi risulta strano comunque questo accanimento verso le manifestazioni che si organizzano in Parrocchia.
Per non farti sorprendere impreparato la prossima manifestazione sarà la Passione…. cerca di non deludere i numerosi lettori. Pietro Cerrelli".
La Passione dovrebbe essere iniziata da qualche minuto ed io sono beato a casa, così il signor Cerrelli e gli altri saranno contenti!!!
"… c’è qualcuno che da quarant’anni continua a dire che è tutto perfetto c’è qualcuno che va alla messa e si fa anche la comunione e poi se vede un marocchino per strada vorrebbe dargliele con un bastone" (Jovanotti).
Apr
2009
Sant'Anna promosso in Seconda Categoria. Belvedere, Nuova Torre Melissa, Cirò e Altilia ai play off. Pugliese fuori fino al 201
Chissà come ci si deve sentire a vincere il proprio campionato lo stesso anno della propria fondazione, partendo da matricola e sbaragliando ogni concorrenza?
E’ quello che è successo in questa stagione alla società del Sant’Anna del presidente Maiolo.
Un campionato condotto alla grande e in vetta dalla decima giornata a metà gennaio.
Un ruolino di marcia da record: ben 51 punti (due in più del già favoloso campionato dello scorso anno del Savelli), frutto di 16 vittorie, 3 pareggi e una sola sconfitta; secondo miglior attacco del girone con 59 reti (contro le 64 del Belvedere Spinello) e seconda miglior difesa con 17 reti subite contro le 16 incassate dalla Nuova Torre Melissa.
Gli isolani si godono questa vittoria e cominciano ad organizzarsi per essere protagonisti anche nel prossimo campionato di Seconda Categoria.
Alle spalle della capolista godono anche le quattro squadre qualificate per la disputata dei play off che avranno tempo fino al 26 aprile per organizzarsi al meglio e cercare di mantenere la forma.
Si tratta di Belvedere Spinello che se la vedrà con l’Altilia e della Nuova Torre Melissa che affronterà il Cirò. Le semifinali, con gara di andata e ritorno, sono in programma il 26 aprile (con gara in casa della squadra peggio classificata ossia Altilia e Cirò) e il 3 maggio (stesse date della scorsa stagione quando però si giocò di sabato).
Le due squadre vincenti si affronteranno nelle finalissime del 10 e 17 maggio che decreteranno la seconda squadra del girone D di Terza Categoria ad essere promossa in Seconda Categoria.
Ma al termine della stagione è bene dare un’occhiata a qualche curiosità: lo Scandale solo domenica scorsa ha ottenuto il primo pareggio della stagione (in rete anche Domenico Marazzita II oltre al solito Artese, ed è una gioia parlare di "solito" in questi termini per un ragazzo del 1993) lasciando al Camellino il record di unica squadra a non aver mai pareggiato, lo stesso Camellino è l’unica squadra che in trasferta ha ottenuto, si fa per dire, 10 sconfitte su 10 gare.
Solo all’ultima giornata è arrivata la vittoria per lo Sporting Rocca che almeno così chiude con 4 punti.
Intanto in settimana si è riunito il giudice sportivo che tenendo conto della decisione della Commissione Territoriale di Catanzaro ha così deciso: “Vista la delibera della Commissione Disciplinare Territoriale riportata in questo comunicato ufficiale ed in quello n. 127 del 7.4.09 del C. R. Calabria con la quale viene revocato il provvedimento disciplinare di squalifica fino al 30.03.2011 del calciatore Aldo Marincola si dispone di gravare il provvedimento disciplinare a carico di Vincenzo Pugliese quale capitano della Società Cirò in luogo dell’autore materiale dello schiaffo rimasto a tutt’oggi non identificato ai sensi dell’art. 3, punto 2 del C.G.S, delibera di squalificare fino al 30.03.2011 il calciatore Vincenzo Pugliese capitano della Società Cirò”.
La stessa Commissione aveva altresì respinto il ricorso del Cirò per quanto riguardava la partita data persa con la Nuova Torre Melissa, i due punti di penalizzazione e l’ammenda.
Invece nel caso sopra esposto capitan Pugliese paga con una dura e lunga squalifica un gesto non commesso da lui.
Il giudice Antonio Manica ha inoltre squalificato fino al 29.04.2009 il dirigente della Nuova Torre Melissa, Giuseppe Zito “per comportamento offensivo nei confronti dell’arbitro” e il calciatore del Sant’Anna, Davide Milone, per quarta ammonizione.
Ora, dopo due domeniche di pausa, si ritornerà a fare sul serio con due doppie gare che valgono una stagione: difficile fare una previsione.
Guardando la classifica sembra avvantaggiato (e sulla carta lo è) il Belvedere Spinello, ma sono più stagione che la seconda in classifica non riesce a salire (e siamo sicuri che il presidente Chiaranza leggendo starà facendo gli scongiuri), che sia la volta buona per sfatare questa tradizione?
O avrà la meglio la forza dell’organico dell’Altilia? O la compattezza del reparto arretrato della Nuova Torre Melissa? O la voglia di riscatto del Cirò del presidente Sculco?
Tempo poco più di un mese e ogni dubbio sarà sciolto!
ROSARIO RIZZUTO
Apr
2009
:-(
Apr
2009
Nuovo record di visite: 2.436
Apr
2009
Primarie di coalizione e non solo del Pd, lo chiedono i Comunisti Italiani
Federazione PdCI Crotone
Apr
2009
Scossa di terremoto anche all'interno del crotonese

Apr
2009
Domani a Santa Severina le audizioni del Video Festival Live
SANTA SEVERINA – Si terranno martedì 7 aprile a partire dalle 20,30, presso i locali della Scuderia del Castello Carafa di Santa Severina, le audizioni per la Calabria del Video Festival Live 2009.
Da circa 12 anni questa manifestazione è una delle più importanti rassegne per proporre nuovi artisti al mercato discografico e da essa sono partite le fortune di alcuni cantanti che si sono fatti notare riuscendo ad arrivare anche alla sezione giovani del Festival di SanRemo.
Nella passata edizione nella finale che si tenne ad Ascoli Piceno, nella categoria Emergenti, vinse una ragazza di Scandale, Michela Galasso.
Fu proprio in questa occasione che il vocal coach di Michela, Gianni Carvelli, sempre di Scandale e presidente dell’associazione “Musica x Sempre”, entrò in contatto con gli organizzatori della manifestazione che qualche tempo dopo gli proposero di organizzare le selezioni per tutta la Calabria.
Ed infatti il 7 aprile a Santa Severina arriveranno cantanti da tutta la regione per cercare di farsi notare e realizzare il proprio sogno nella musica.
I cantanti che terranno le audizioni saranno divisi in tre categorie: Giovani (fino a 11 anni), Emergenti (dai 12 ai 15 anni) e Nuove Proposte (dai 16 ai 38 anni).
Gianni Carvelli è orgoglioso di poter dare la possibilità a tanti talenti calabresi di farsi ascoltare dai responsabili del concorso e spera che siano tanti quelli che andranno avanti nel Festival e saranno ammessi alla seconda fase che corrisponde alla semifinale della manifestazione.
Ulteriori informazioni si possono avere contattando il numero: 338 4745431 o visitando i siti: www.musicaxsempre.it e www.videofestivallive.com.
ROSARIO RIZZUTO
Apr
2009
Il Pd raccoglie le firme per sistemare la Scandale – Crotone. Il Sindaco Brescia: petizione inutile!
SCANDALE – Nel pomeriggio di domenica 05 aprile con un banchetto in piazza Condoleo i giovani del Partito Democratico di Scandale si sono adoperati per una raccolta di firme.
Due i moduli che era possibile sottoscrivere: uno di interesse locale che riguardava una petizione per l’ammodernamento della strada locale Scandale – Crotone (allargamento del pontino a metà tracciato, ripristino di alcune cunette in cattiva condizione, ripristino dell’incrocio in località Collarica, ripristino di alcune curve) e l’altro di interesse nazionale, proposto dal Pd nazionale, sulla scuola pubblica.
A fine serata le firme raccolte per la petizione locale sono state 217 ma i ragazzi del Pd ci hanno detto che la raccolta firme continuerà nei prossimi giorni per raggiungere un numero ancora più elevato di sottoscrizioni.
Ma il sindaco di Scandale, Fabio Brescia, taccia l’iniziativa del Pd, per quanto riguarda la raccolta di firme sulla strada, come inutile in quanto alcuni lavori di sistemazione sono già previsti.
Infatti a breve la strada verrà bitumata e sarà sistemato il bivio di località Collarica.
Ma il Brescia va oltre e ci spiega che nel 2001, quando ebbe inizio il suo primo incarico da sindaco, la suddetta strada era in condizioni pietose e la sua amministrazione è intervenuta fortemente per metterla in sicurezza.
Con un intervento di 400.000 euro è stato sistemato il tratto dal campo sportivo a località Collarica mentre con un altro appalto è stato allargato e ammodernato il tratto da località Fota al bivio per la strada di San Leo sul cui tracciato sono stati realizzati anche 350 metri in cemento.
In più era già pronto il progetto esecutivo per l’allargamento del ponte a circa metà del tracciato pianeggiante della strada ed era stato presentato un progetto alla Regione Calabria per terminare l’ultimo tratto della strada.
Queste due ultime iniziative avevano poi subito un rallentamento in quanto, in seguito ad una convezione con il Consorzio Eurosviluppo, nell’ambito del piano di lottizzazione per la centrale di località Santa Domenica, era previsto un nuovo tracciato di strada che avrebbe accorciato ancora di più la distanza per Crotone e quindi sarebbe stato inutile intervenire sul pontino e sul restante tratto di strada.
Attualmente, ci spiega sempre Brescia, non si sa che fine faranno le obbligazioni del Consorzio nei confronti del Comune di Scandale e quindi se sarà il caso di rispolverare il progetto esecutivo del ponte e terminare il “vecchio” percorso.
I ragazzi del Pd a loro volta vanno avanti per la loro strada e cercano di sensibilizzare l’opinione pubblica scandalese affinchè si intervenga prima possibile sul tracciato percorso giornalmente da quasi tutta la popolazione scandalese.
ROSARIO RIZZUTO
Apr
2009
Terremoto a L'Aquila, si torna a piangere vittime innocenti in Italia
L’ho scoperto stamane da Rai News 24 ma non subito ho capito quanto fosse stato forte (5,8 gradi della scala Richter, 9 gradi di quella Mercalli) la scossa più forte) e quanto drammatica fosse la situazione. Una tragedia di cui proprio non c’era bisogno, ancor meno in questo momento così difficile.

Tutt’altro discorso a L’Aquila e in provincia, colpita in pieno da questa potenza mortale.
Tante le case crollate, e non solo di quelle vecchie, tante le persone sfollate e le storie.
Al Tg 1 hanno appena detto chè è stata salvata una bambina di 2 anni protetta dal corpo della madre che sarebbe morta.
Ma, anche se non è possibile prevedere i terremoti, a L’Aquila da qualche giorno c’era uno sciame sismico, pare che qualcuno (Giampaolo Giuliani) avesse predetto una forte scossa, e proprio poco fa ho saputo di alcune famiglia che da qualche giorno dormivano in macchina, siamo proprio sicuri che non si poteva fare nulla per evitare questa tragedia?
Apr
2009
E' FINITAAA!!! La matricola Sant'Anna promossa in Seconda categoria. Lo Scandale chiude con un pareggio, il primo, con l'Altilia
Ecco quindi 11 eroi, giusti giusti, più 4 dirigenti (quelli che di fatto hanno portato avanti la baracca in questa stagione) presentarsi oggi pomeriggio al comunale di Tufolo a Crotone per sfidare la quinta forza del campionato, l’Altilia, già matematicamente qualificata nei play off.
E quella che doveva essere una disfatta si è trasformato in uin trionfo anche se all’87′ è arrivato il pareggio (il primo in questa stagione per lo Scandale) dell’Altilia dopo che lo Scandale aveva chiuso il primo tempo sul 2 a 0.
E’ stata la gara di Antonio Artese, autore della prima rete, dell’assist che ha consentito a Domenico Marazzita II (quello del Bar scommesse per intenderci) di segnare il due a zero e la sua prima rete nella sua prima partita in avanti (aveva già giocato a San’Anna ma in porta e poi), Antonio Artese ha anche preso un palo che poteva chiudere la gara.
E se Marazzita dalla porta è passato avanti, Salvatore Lazzaro ha fatto il movimento contrario e si è schierato, tra lo stupore di chi non sapeva i suoi trascorsi da portiere, tra i pali e se lo Scandale ha conquistato questo pareggio lo si deve anche alle sue paratA.
Questa la formazione dello Scandale: Salvatore Lazzaro, Claudio Scalise, Salvatore Chiaravalloti, Raffaele Marazzita, Pierluca Artese, Carmine Scalise, Domenico Sgarriglia, Carmine Franco, Antonio Artese, Domenico Marazzita I, Domenico Marazzita II.
Dirigenti: Mario Spina, Rosario Rizzuto (io), Mario Rizzuto e Antonio Cilurso.
Delle altre partitre di oggi conosco i risultati di San’Anna – Nuova Siberene 4 a 1 e Nuova Torre Melissa – Belvedere 0 – 0.
In base a questi risultati, il Sant’Anna termina al primo posto ed è promosso in Seconda Categoria, il Belvedere Spinello arriva secondo e affronterà nel primo turno dei play off (in programma il 26 aprile e il 03 maggio) l’Altilia, terza la Nuova Torre Melissa che se la vedrà col Cirò.
Le vincenti del doppio confronto se la vedranno nelle finali previste per il 10 e il 17 maggio
Apr
2009
Stasera Report sulla Social Card
Vi comunichiamo che Report andra’ in onda domenica 5 aprile alle 21.30 su RAI TRE.
La puntata si intitola ”POVERI NOI!” di Giovanna Boursier.
A dicembre viene istituita la Carta Acquisti, piu’ nota come Social Card. E’ una carta di credito del circuito Mastercard che il governo ricarica con 80 euro ogni bimestre. Serve per fare acquisti in farmacia, nei supermercati e per pagare le bollette di luce e gas. E’ una misura del Ministro Tremonti per aiutare le persone bisognose, in particolare di fronte all’incalzare della recessione.
Il governo prevede 1 milione e 300mila destinatari ma, per il momento, le domande si sono fermate a circa 700mila e le carte ricaricate sono in totale 570mila. Il ministero dice che deve aggiornare i dati?Il problema e’ che la trafila per ottenere la carta e’ complicata: centinaia di migliaia di persone, in particolare pensionati, devono correre tra gli uffici delle Poste, dell’Inps e dei Caf e le regole sono difficili da decifrare.
Quanto costa una misura organizzata con questa modalita’? Perche’ non si poteva accreditare direttamente sul conto corrente o sulla pensione visto che i nominativi dei bisognosi sono stati forniti dall’Agenzia delle Entrate e dall’Inps? Giovanna Boursier e’ andata in giro per l’Italia per vedere quanta gente e’ riuscita a ottenere la carta, di quanti soldi ha potuto realmente beneficiare. Soprattutto per capire qual e’ l’effettivo costo di questa misura.
Inoltre: che cos’e’ e come funziona il bonus elettrico e il bonus famiglia; chi ha pagato la Robin Tax, cosa sono i Tremonti Bond. Report si chiede anche quale sia il significato delle ”nuove regole”, un cavallo di battaglia del Ministro Tremonti.
Per la rubrica ”L’emendamento” andra’ in onda ”IL LIMITE” di Luca Chianca
”Non saranno tollerati maxi-stipendi in un periodo di crisi”, ha tuonato pochi mesi fa Barack Obama. Un’onda di moralizzazione che si sta diffondendo in tutta Europa. E in Italia? Il tetto ai super stipendi dei manager e dirigenti pubblici era stato approvato in Parlamento gia’ alla fine del 2007 riscuotendo molti consensi nell’opinione pubblica. Qualcosa pero’ non ha funzionato perche’ gli stipendi d’oro non sono stati ancora ritoccati.
La GOODNEWS di oggi s’intitola ”MIRACOLO IN PROVINCIA” di Giuliano Marrucci
Con la crisi economica moltiplicano le aziende che non sono in grado di affrontare il mercato mondiale e che chiudono i battenti. A Milano la provincia si e’ dotata di un organismo ad hoc per contrastare le crisi industriali, convinta che i soldi invece che in assistenza per coloro che perdono il lavoro, devono essere impiegati affinche’ il lavoro rimanga dov’e’. Come alla Hitman di Corsico, dove dopo la chiusura la provincia e’ riuscita a convincere un imprenditore a riaprire la fabbrica, oppure come al polo tecnologico di Vimercate, dove dopo la ristrutturazione della Celestica che aveva messo in mobilita’ 450 lavoratori, si e’ preso il toro per le corna e si e’ iniziato un progetto ambizioso di reindustrializzazione di tutta l’area.
Vi informiamo inoltre che sono previste le repliche di questa puntata su Raisat Extra canale 121 piattaforma Sky nei seguenti giorni:
Lunedi’ 6/04 alle 10.00 e alle 21.00
Giovedi’ 9/04 alle 16.45
Venerdi’ 10/04 alle 24.00
Vi ricordiamo che sul nostro sito www.report.rai.it potete trovare la trascrizione integrale dei testi ed i video delle nostre inchieste
Apr
2009
Ultimo assalto: al Sant'Anna basta un punto per la promozione; lo Scandale chiude a Tufolo con l'Altilia
Con la vittoria per 4 a 1 nel recupero col Camellino, il Sant’Anna del dirigente Francesco Stillitano di fatto sancisce la propria vittoria del girone D del campionato di Terza Categoria calabrese.
In effetti per la matematica certezza mancherebbe solo un punto ma è poco provabile che domenica prossima, Milone e compagni perdano in casa con la Nuova Siberene e che il Belvedere Spinello allo stesso tempo vada a vincere a Torre Melissa.
Nel caso dovesse succedere l’imponderabile Sant’Anna e Belvedere Spinello terminerebbero la stagione a braccetto con 48 punti e si andrebbe allo spareggio!
Quando manca una giornata alla fine della stagione le situazioni certe sono queste: l’Altilia è di sicuro quinta e il Cirò è quarto (anche nel caso dovesse vedersi restituiti i due punti di penalizzazione – la sentenza è prevista per il 5 aprile – e in base agli incontri di domenica arrivare a pari punti con la Nuova Torre Melissa, a meno che la Commissione Disciplinare Territoriale della Figc non decida la ripetizione della gara con la Nuova Torre Melissa, cosa poco provabile).
Per quanto riguarda il secondo e terzo posto tutto dipenderà dall’esito del big match della prossima giornata tra Nuova Torre Melissa e Belvedere Spinello.
Domenica prossima la squadra del presidente Chiaranza, attualmente seconda con tre punti di vantaggio sugli jonici, deve conquistare almeno un punto sul campo dei rivali se vuole mantenere l’attuale posizione.
Infatti se la Nuova Torre Melissa dovesse vincere, e quindi le due squadre andrebbero a pari punti, sarebbe la Nuova Torre Melissa a conquistare il secondo posto per via del vantaggio negli scontri diretti.
Insomma campionato praticamente finito ma che ancora ha da dire qualcosa.
Oltre alle gare già citate, nell’ultima giornata di campionato, in cui riposa lo Sporting Crotone, sono previste le gare: Altilia – Scandale, Cirò – Casabona e Sporting Rocca – Camellino che sarà giocata sabato.
Squalifica per una gara effettiva per recidività in ammonizione (IV infrazione):
SEMINARIO ANTONIO (CASABONA)
Ammonizione con diffida (III infrazione):
CURCIO LORENZO (BELVEDERE SPINELLO)
PELLIZZI SALVATORE (CASABONA)
MILONE DAVIDE (SANT’ANNA)
DELUCA ANDREA (SPORTING ROCCA).
DATE PLAY-OFF
1° turno
gara di andata: Domenica 26 aprile 2009
gara di ritorno: Domenica 03 maggio 2009
2° turno
gara di andata: Domenica 10 maggio 2009
gara di ritorno: Domenica 17 maggio 2009
ROSARIO RIZZUTO
Apr
2009
Solo una balla del Domani (che forse non sa che scrivere): niente petrolio, per ora, in Calabria
Apr
2009
La Calabria sopra giacimenti infiniti di petrolio!!!
