Archive for April 6th, 2009

Domani a Santa Severina le audizioni del Video Festival Live

SANTA SEVERINASi terranno martedì 7 aprile a partire dalle 20,30, presso i locali della Scuderia del Castello Carafa di Santa Severina, le audizioni per la Calabria del Video Festival Live 2009.

Da circa 12 anni questa manifestazione è una delle più importanti rassegne per proporre nuovi artisti al mercato discografico e da essa sono partite le fortune di alcuni cantanti che si sono fatti notare riuscendo ad arrivare anche alla sezione giovani del Festival di SanRemo.
La locannida delle audizioni. Foto da: www.musicaxsempre.it
Nella passata edizione nella finale che si tenne ad Ascoli Piceno, nella categoria Emergenti, vinse una ragazza di Scandale, Michela Galasso.

Fu proprio in questa occasione che il vocal coach di Michela, Gianni Carvelli, sempre di Scandale e presidente dell’associazione “Musica x Sempre”, entrò in contatto con gli organizzatori della manifestazione che qualche tempo dopo gli proposero di organizzare le selezioni per tutta la Calabria.

Ed infatti il 7 aprile a Santa Severina arriveranno cantanti da tutta la regione per cercare di farsi notare e realizzare il proprio sogno nella musica.

I cantanti che terranno le audizioni saranno divisi in tre categorie: Giovani (fino a 11 anni), Emergenti (dai 12 ai 15 anni) e Nuove Proposte (dai 16 ai 38 anni).

Gianni Carvelli è orgoglioso di poter dare la possibilità a tanti talenti calabresi di farsi ascoltare dai responsabili del concorso e spera che siano tanti quelli che andranno avanti nel Festival e saranno ammessi alla seconda fase che corrisponde alla semifinale della manifestazione.

Ulteriori informazioni si possono avere contattando il numero: 338 4745431 o visitando i siti: www.musicaxsempre.it e www.videofestivallive.com.

ROSARIO RIZZUTO

Il Pd raccoglie le firme per sistemare la Scandale – Crotone. Il Sindaco Brescia: petizione inutile!

SCANDALENel pomeriggio di domenica 05 aprile con un banchetto in piazza Condoleo i giovani del Partito Democratico di Scandale si sono adoperati per una raccolta di firme.

Due i moduli che era possibile sottoscrivere: uno di interesse locale che riguardava una petizione per l’ammodernamento della strada locale Scandale – Crotone (allargamento del pontino a metà tracciato, ripristino di alcune cunette in cattiva condizione, ripristino dell’incrocio in località Collarica, ripristino di alcune curve) e l’altro di interesse nazionale, proposto dal Pd nazionale, sulla scuola pubblica.

A fine serata le firme raccolte per la petizione locale sono state 217 ma i ragazzi del Pd ci hanno detto che la raccolta firme continuerà nei prossimi giorni per raggiungere un numero ancora più elevato di sottoscrizioni.

Il banchetto x la raccolta delle firme del Partito Democratico. Foto Rosario Rizzuto

Ma il sindaco di Scandale, Fabio Brescia, taccia l’iniziativa del Pd, per quanto riguarda la raccolta di firme sulla strada, come inutile in quanto alcuni lavori di sistemazione sono già previsti.

Infatti a breve la strada verrà bitumata e sarà sistemato il bivio di località Collarica.

Ma il Brescia va oltre e ci spiega che nel 2001, quando ebbe inizio il suo primo incarico da sindaco, la suddetta strada era in condizioni pietose e la sua amministrazione è intervenuta fortemente per metterla in sicurezza.

Con un intervento di 400.000 euro è stato sistemato il tratto dal campo sportivo a località Collarica mentre con un altro appalto è stato allargato e ammodernato il tratto da località Fota al bivio per la strada di San Leo sul cui tracciato sono stati realizzati anche 350 metri in cemento.

In più era già pronto il progetto esecutivo per l’allargamento del ponte a circa metà del tracciato pianeggiante della strada ed era stato presentato un progetto alla Regione Calabria per terminare l’ultimo tratto della strada.

Queste due ultime iniziative avevano poi subito un rallentamento in quanto, in seguito ad una convezione con il Consorzio Eurosviluppo, nell’ambito del piano di lottizzazione per la centrale di località Santa Domenica, era previsto un nuovo tracciato di strada che avrebbe accorciato ancora di più la distanza per Crotone e quindi sarebbe stato inutile intervenire sul pontino e sul restante tratto di strada.

Attualmente, ci spiega sempre Brescia, non si sa che fine faranno le obbligazioni del Consorzio nei confronti del Comune di Scandale e quindi se sarà il caso di rispolverare il progetto esecutivo del ponte e terminare il “vecchio” percorso.

I ragazzi del Pd a loro volta vanno avanti per la loro strada e cercano di sensibilizzare l’opinione pubblica scandalese affinchè si intervenga prima possibile sul tracciato percorso giornalmente da quasi tutta la popolazione scandalese.

ROSARIO RIZZUTO

Terremoto a L'Aquila, si torna a piangere vittime innocenti in Italia

La ragazza impolverata piange mentre un soccorritore l’abbraccia forte e mi entra nel sangue la tragedia del terremoto di questa notte alle 03,32 a L’Aquila.
L’ho scoperto stamane da Rai News 24 ma non subito ho capito quanto fosse stato forte (5,8 gradi della scala Richter, 9 gradi di quella Mercalli) la scossa più forte) e quanto drammatica fosse la situazione.

Una tragedia di cui proprio non c’era bisogno, ancor meno in questo momento così difficile.

Cartina con L'Aquila. Foto dalla rete.All’inizio si era parlato di alcuni morti ma le persone che non ci sono più sono andate man mano aumentando arrivando a 31 (a 40 dice ora, 11,45, il Tg 1) e non basta sperare perchè questo numero non salga.

Il terremoto è stato sentito in tutta l’Italia centrale (persino a Foggia) e quindi anche a Roma con la paura che aumentava per mia sorella Tania e per altri conoscenti ma per fortuna nella Capitale la scossa è stata più contenuta e non avrebbe prodotto danni.

Tutt’altro discorso a L’Aquila e in provincia, colpita in pieno da questa potenza mortale.

Tante le case crollate, e non solo di quelle vecchie, tante le persone sfollate e le storie.

Al Tg 1 hanno appena detto chè è stata salvata una bambina di 2 anni protetta dal corpo della madre che sarebbe morta.

Ma, anche se non è possibile prevedere i terremoti, a L’Aquila da qualche giorno c’era uno sciame sismico, pare che qualcuno (Giampaolo Giuliani) avesse predetto una forte scossa, e proprio poco fa ho saputo di alcune famiglia che da qualche giorno dormivano in macchina, siamo proprio sicuri che non si poteva fare nulla per evitare questa tragedia?