Scandale ad Iritale e la Provincia?

E’ Sergio Iritale con 792 preferenze (623 dei quali conquistate da Antonio Barberio) il candidato presidente più votato di Scandale (inteso come paese e non come collegio) anche se, a livello provinciale, nel momento in cui scrivo (19,30) la coalizione capeggiata da Iritale è terza dopo quella di Zurlo (che fino poco fa era secondo) che ha avuto 729 voti e Schifino con 407.
Seguono De Masi con 28, Proto con 12, Lucà con 4, Oliverio con 3 e Madeo con 2.

A Scandale il candidato alla carica di consigliere più votato è stato Antonio Barberio con 623 preferenze seguito da Lucio De Biase con 301, Ermanno Pascuzzo 188, Giuseppe Frandina 173, Salvatore Rota 130, Francesca Barberio 129, Paolo Barbaro 104, Antonello Voce 60, Pasquale Barbuto 53, Rosario Rizzuto (il sottoscritto) 31, Francesco Corigliano 24, Luigi Corigliano 22, Carmela Trivieri 18, Salvatore Lucanto 17, Salvatore Palmiere 12, Giovanni Frandina, Rosario Rota, Elena Grotteria ed Ernesto Chiaravalloti con 10, seguono altri candidati con meno di 10 voti.

Ora è di nuovo in testa Ubaldo Schifino (59 sezioni scrutinate su 206, ore 19,59), se volete seguire in (quasi) diretta lo scrutinio cliccate qui.

39 Responses to “Scandale ad Iritale e la Provincia?”

  1. byros scrive:

    A chi ti riferisci?

  2. anonimo scrive:

    Per il n. 4: Certo che la mamma degli imbecilli è sempre incinta. Mio fratello non deve ricattare nessuno. E’ più dignitoso prendere pochi voti che girare casa per casa a cercare voti……Vilma

  3. asco scrive:

    Appoggio Vilma per la risposta intelliggentissima data aun grande dell’ignoranza.
    Complimenti Vilma.

  4. anonimo scrive:

    la considerazione fatta… era riferita al sig. Rizzuto.
    Cmq ingroranza a un significato a mio avviso diverso di quello che le sig.re o sig. si riferiscono, bisogna sfogliare di + il vocabolario della lingua italiana…..

  5. anonimo scrive:

    e magari nel tuo caso anche la grammatica di base si dice “ha un significato” con la h verbo avere, “diverso da quello” e non “di quello”….credo che per te ignoranza sia proprio la parola giusta

  6. anonimo scrive:

    Troppa dispersione, si poteva tutti aiurtare Barberio ad avera un risultato più forte. Tra noi nessuna collaborazione a far andrae avanti un compaesano.
    mimmo

  7. anonimo scrive:

    il sindaco è contento del risultato di pascuzzo?
    rino

  8. anonimo scrive:

    Ignorante = colui che ignora; che non sa. Es: Tu ignori l’italiano.

    Enrico

  9. anonimo scrive:

    Concordo pienamente con Vilma. i voti di Rosario sono quelli più veri di tutta la campagna elettorale. pochi ma buoni o meglio “onesti”!!!!!!mariac

  10. anonimo scrive:

    Grammatica!!!! errori, mentre si digita sfigati……è assolutamente normale!!!!!! IO !IGNORANTE…. MA!!!!! ROS IGNORATO…. IL MIO CONSIGLIO NN CANDIDARTI + + +. …. FIDATI .

  11. anonimo scrive:

    Non è assolutissimamente normale …anzi si dovrebbe star attenti a cio’ che si scrive…e adesso basta evita tutti questi suggerimenti fuori luogo!

  12. anonimo scrive:

    rosà tu che sei onesto e chiaro in queste cose mi dai una spiegazione?ma come mai i presidenti di seggio sono sempre gli stessi? e come mai ci sono dei diplomati come teresa de paola e drammis e i laureati sono a casa? pino

  13. anonimo scrive:

    antonio barberio ha vinto…alle faccia degli scandalesi invidiosi di questo nostro grande personaggio politico…..a vuliti capiri navota pi sempri:come totò un cinni sù cchiù

  14. anonimo scrive:

    E basta con questo onesto, ma solo Rosario è onesto ?
    C’è gente a Scandale che in politica da l’anima x le cose giuste e non mi pare che Rosario prende serie decisione in quella comune ridotta ad una bettola.
    Ma siate obbiettivi!

  15. infoviaggiare scrive:

    Salve a tutti.
    Solo una considerazione per Rosario.
    Ero curioso di vedere come avresti usato il blog per spingere la tua candidatura.
    Invece solo una grande delusione !!!!!
    Visti i risultanti forse devi fare il mea culpa. Dovevi far propaganda anche tramite il tuo blog.

  16. anonimo scrive:

    per il 16 i presidenti di seggio vengono chiamati dalla corte d appello,lo dico cn certezza visto che l anno scorso l ho fatto io.Nn penso che la corte d appello faccia preferenze…

  17. anonimo scrive:

    Ma quanta ignoranza ….caro #16…sparate solo cavolate senza mettere in uso quel che si dice ”cervello”…e dai basta evitiamo queste oscenita’…

  18. anonimo scrive:

    si ma esistono dei criteri per cui i laureati dovrebbero essere presi in considerazione di più? nessuno dei presidenti di seggio a scandale, credo nessuno, ha la laurea. ripeto, gente come teresa depaola(che sarà sicuramente una ragazza capace e che ha portato a termine il suo dovere) ha avuto il posto da presidente di seggio! non ce l’ho con nessuno, ma era tanto per capire. perchè, me lo chiedo sempre, perchè? cmq fa niente….a volte è meglio non darsi le risposte. tutto questo senza voler fare polemiche: chiedevo a rosario perchè so che lui è una persona pulita e che se la deve dire la dice senza paura di nessno. un saluto pino

  19. anonimo scrive:

    Di nuovo emerge la discriminazione nei confronti dei NON laureati
    Non capisco questa nuova forma di razzismo nel settore della istruzione
    Purtroppo siamo all’ennesima volta di dover subire commenti di questo livello sul blog di Rosario e poi per ultimo ho notato una certa invidia nei confronti di Teresa De Paola che personalmente ritengo una persona non in gamba ma “in gambissima” capace di gestire piu’ attività/lavori
    E’ ora di cambiare mentalità ed esprimere la stima per chi nella vita riesce in qualcosa anche senza la laurea, anche se si tratta di presenziare in veste di presidente di seggio

  20. anonimo scrive:

    per quanto ne so io teresa studia.per essere scelti basta il diploma e bisogna iscriversi nella lista

  21. anonimo scrive:

    Caro pino,non ce bisogno di quel pezzo di carta per essere chiamati a fare i presidenti di seggio, poi nn capisco questa invidia per teresa, teresa ancora nn è laueata( lo sarà presto) ma e una persona intelligentissima e molto capace, io ke la conosco molto bene posso assicurarti che i laureati (soprattutto certi laureati) non hanno le sue stesse capacità. quindi se hai quel pezzo di carta nn vuol dire ke sei migliore di ki nn lo ha(anzi). Poi nella vita e meglio far invidia ke pena…,un consiglio impegnati anke tu a far invidia alla gente e no a dire ste cavolate.

  22. anonimo scrive:

    io non invidio nessuno. ho citato non solo teresa, ma anche qualcun’altro(rileggi i post precedenti prima di ostentare millanterie); anzi ho citato tutti senza dire i nomi perchè mi sembrava superfluo(anche stavolta rileggi, prima di cadere nel vuoto delle parole che hai scritto).non ho nulla contro teresa, ci mancherebbe(lo ripeto per l’ennesima volta), non la conosco come persona e quindi non ho nulla da dire! è stupido chi ha visto malizia nelle mie parole. la mia era una constatazione di fatto, non una discriminazione; è una constatazione che nasce dai miei interrogativi personali:permetti che mi ponga delle domande o dittatorialmente vorresti che tutti la pensassero allo stesso modo? chiedevo a rosario perchè lui lo scorso anno fece un post molto provocatorio e bello proprio su chi è stato/a messa a lavorare nei seggi. ribadisco ancora una volta, leggi bene prima di rispondere, che non volevo creare polemica alcuna…….ma proprio nessuna nessuna. evidentemente qualcuno si è sentito toccato…….e me ne scuso, non era ed è mia intenzione.
    saluti pino

  23. anonimo scrive:

    Per quanto riguarda i commenti sui “pochi” voti presi da Rosario….bhe….ci si può candidare all’interno di una lista per tanti motivi…Ros non ha fatto campagna elettorale, non ha chiesto voti a nessuno e non deve alcuna spiegazione….probabilmente in questo periodo aveva cose più importanti a cui pensare…rimane sempre una grande persona…non è il numero di voti che ti rende più o meno importante…si può votare un candidato per tanti motivi….non si vota sempre la persona che si reputa più capace o più in gamba….per quanto riguarda i presidenti di seggio avrete la sfortuna di rivedermi anche alle prossime elezioni…la corte d’appello ha deciso così…in tutt’Italia…s’intende…per Pino…per fare il Presidente di seggio occorre il Diploma…. le domande si fanno tutti gli anni tra ottobre e novembre basta andare al Comune dal sign. Lucia….non so i criteri che utilizzano per la scelta so solo che a volte al comune ricevono richieste di “depennamento” dalle liste…..a prescindere se sei laureato o meno…il mio nome c’è ancora…Ps: non ho ancora la Laurea, ho dato priorità ad altro nella mia vita…ma avrò anche quella…e non sarà un Dott. che precede il mio nome a rendermi più intel. o più capace….rimarrò sempre la Teresa di sempre con o senza Laurea….
    PS: ROS sto ancora pensando a ciò che mi hai detto nel seggio lunedì…quella battuta potevo evitarmela…grazie per avermi fatto riflettere!!!

  24. anonimo scrive:

    l’anno scorso fui chiamata io come presidente e posso confermare quanto dice Teresa,aggiungo che è un esperienza stressante e nn è che sia cosi ben pagata. nn capisco questa polemica.IRMA

  25. anonimo scrive:

    Mi chiedo! Ma candidarsi, significa conoscere in modo sufficiente la politica? Ma!!!!

  26. anonimo scrive:

    ciao teresa,
    io non volevo polemizzare, e mi scuso se per puro caso sei entrata(anche a causa mia) nella discussione. io non ti conosco personalmente(di vista) e sinceramente si è creato un equivoco che potrebbe far pensare che ce l’abbia con te. non è così, assolutamente, l’ho detto più volte…già nel primo mio intervento menzionavo il nome di drammis e citavo tutti gli altri. sul fatto che uno sia intelligente o meno con o senza laurea sn d’accordo(nemmeno io sn ancora laureato figurati); ma è pur sempre un pezzo di carta che dovrebbe permettere più facile inserimento in questo tipo di “opportunità”. è vero pure che una laurea è pur sempre una laurea: non buttiamoci merda sopra; sarebbe qualunquismo e mediocrità. non è un discorso classista, ma funzionale a quelle che sono le scelte e le capacità che uno persegue nella vita. è vero che c’è sempre tempo per tutto, e ti faccio il mio in bocca al lupo per gli studi(mi sembra di aver capito che stai ancora studiando). scusami ancora se (ripeto, per caso) sei entrata nella discussione che avevo aperto: non eri tu che volevo mettere al centro(ti ci hanno messo). va bene cmq, diciamo che, forse, non è uno di quei casi dove la lingua batte dove il dente duole. diciamo che, in questo caso, la lingua è andata a finire su di te che “direttamente” non c’entravi nulla:)
    ti faccio i miei saluti
    pino

  27. anonimo scrive:

    Tranquillo Pino….non sono affatto permalosa e capisco il tutto…concordo con te… sull’importanza dell’Istruzione…altrimenti non starei qui a studiare…ma ribadisco che esistono alcuni ruoli che necessitano di un livello elevato d’istruzione per poter essere esercitati…altri….come Il Presidente di Seggio che non hanno nulla a che vedere con l’istruzione….Un bacio anche se non sono ancora riuscita a capire chi sei!!!:-)

  28. anonimo scrive:

    Ma sono vere le voci che girano????? Iritale si è alleato con Zurlo????

  29. anonimo scrive:

    In un comunicato del 10-06 il Comitato di Iritale diceva:
    “Il presidente Sergio Iritale e tutte le liste che si sono impegnate in sostegno della sua riconferma per un progetto di continuità amministrativa, con la positiva esperienza condotta negli ultimi cinque anni, ringraziano gli elettori che in numero grande e rappresentativo hanno dato il loro voto alla coalizione del presidente. Raccogliere un così largo consenso (oltre il 20 %) in condizioni di obiettiva difficoltà (per le note vicende dei mesi scorsi e per la manifesta volontà di “normalizzare” l’Ente Provincia presente in determinati settori del mondo politico ed economico-sociale) non era per niente facile. Ora, si tratta di continuare lungo questo percorso consolidando gli obiettivi politici che ci si era assegnati e mettendo in campo questa importante forza per impedire che possa essere sminuita l’autonomia della gestione istituzionale dell’ente.

    Nessuna discussione può essere avviata senza la garanzia che il prossimo governo della provincia, sia la rappresentanza democratica di un ente governato con prestigio, autorevolezza e non soggetto a tutela.
    Se nell’imminente ballottaggio emergerà la consapevolezza che questo è l’obiettivo prioritario non mancherà da parte dello schieramento del presidente Iritale il sostegno convinto al candidato che di questa necessità dovesse farsi interprete e difensore senza riserve e senza compromessi.
    Su queste posizioni Iritale e le liste alleate si dichiarano sin da ora disponibili ad un costruttivo confronto.”
    Successivamente in data 11-06 rispondendo alle accuse e ai commenti di Vallone e Schifino rispondevano:
    “La coalizione guidata dal presidente Iritale nella competizione elettorale del 6 e 7 giugno, dopo aver valutato attentamente le considerazioni espresse dal candidato a presidente Ubaldo Schifino e dal sindaco di Crotone Peppino Vallone, nel ritenere offensive e approssimative le motivazioni in esse contenute, con la presente dichiara la sua insoddisfazione per l’atteggiamento antidemocratico peraltro in continuità con i contenuti espressi nella campagna elettorale. Pertanto con preoccupato dissenso ribadisce la propria estraneità rispetto ad una linea politica tesa ancora a dividere le forze del centrosinistra e proiettata ad una sconfitta elettorale.

    Gli elettori e i cittadini tutti saranno i giudici delle dichiarazioni rilasciate dal sindaco della città di Crotone e dall’on. Ubaldo Schifino in merito ad una fattibile collaborazione con la coalizione guidata da Sergio Iritale presidente. Gli stessi elettori avranno modo di riconsiderare le linee politiche espresse in campagna elettorale e nel corso delle operazioni per la presentazione delle candidature basate su criteri antidemocratici, in violazione di regole, statuti e regolamenti che hanno confermato ancora una volta un atteggiamento arrogante e di netta chiusura che ferisce ed umilia quasi 20.000 elettori e conduce alla sconfitta elettorale.”

    A VOI LE CONCLUSIONI……

  30. anonimo scrive:

    stavo leggendo i commenti che sono stati scritti riguardo l’anniversario del tuo blog.lo so che non riguarda le elezioni ma volevo leggere la tua risposta quindi per sicurezza lo scrivo qui…Mi riferisco ai commenti sul ragazzo minorenne e in particolare alla tua risposta alla critica sulla tua obbiettività.. il ragazzo ti ha minacciato?? per prima cosa è la tua parola contro la sua quindi nn possiamo sapere se è la verità e poi questo non gigustifica una denuncia ad un minorenne. Hai sporcato la fedina penale di un ragazzo,colpevole o no tutti possono sbagliare e non è giusto accanirsi contro chi deve ancora crescere e capire..e nn è certo questo il modo giusto per far capire ad un ragazzo un errere (attenzione ricordo che sei tu a dire che ti ha minacciato e dopo tutte le bugie che scrivi non ci crede nessuno)

  31. anonimo scrive:

    BARBERIO HA VINTO………………rosà alla faccia tua…hai preso 30 voti..nemmeno i tuoi parenti ti hanno votato..VERGOGNA..VIA BARBERIO

  32. byros scrive:

    @ 4: perchè quando mai ho ricattato qualcuno?

  33. byros scrive:

    I commenti 34 e 35 sono della persona e c’è poco da commentare!!!

  34. anonimo scrive:

    FORZA ROS!

  35. anonimo scrive:

    MA QUESTA CULTURA,AL NUOVO ASSESSORE ALLA CULTURA DI SCANDALE ,DA DOVE GLI VIENE….CONSIDERANDO CHE……..POVERI CITTADINI.AUGURI!

  36. anonimo scrive:

    i voti dei singoli, per favore?!

  37. anonimo scrive:

    sommando i voti non ce stata graqnde affluenza!

  38. anonimo scrive:

    300 voti Lucio…PUZZA di Vrusciatu!!

  39. anonimo scrive:

    COME…. NN SEI RIUSCITO A RICATTARE NESSUNO PER OTTENERE + VOTI ………..

Leave a Reply