Archive for July, 2009

La Madonna del Condoleo in processione

Primissimo piano della Madonna del Condoleo. Clicca x accedere alla gallery. Foto Rosario Rizzuto

E’ iniziata stasera a Scandale la Festa della Madonna del Condoleo che, come anche l’anno scorso, sarà solo religiosa.

Alle 19.45 sul sagrato della Chiesa del Condoleo è iniziata una messa per i malati, grazie alla collaborazione dell’Unitalsi e della Prociv-Ausilia di Scandale.

Don Antonio Buccarelli. Cliccare x accedere alla gallery. Foto Rosario Rizzuto

Ho pensato tanto, durante la processione, a cosa avrei scritto su questo mio post, propedeutico alla pubblicazione delle foto scattate durante la processione.

Cercavo un titolo ad effetto (deformazione professionale), avrei voluto parlare del "Don Antonio show" durante la predica della messa.

L'uscita della Madonna del Condoleo. Clicca x accedere alla gallery. Foto Rosario Rizzuto

Sia chiaro per me Don Antonio non era nè ubriaco nè fuori di testa (come ho sentito dira a qualcuno), anzi vi dirò di più: io condivido quasi tutto quallo che lui ha detto, perchè non ha detto cose sbagliate, forse sbagliati erano i modi.
Non in senso assoluto, ma sbagliati per Scandale, per la gente di Scandale che forse ha fatto un salto troppo lungo passando da Don Renato ad un prete giovane, forse troppo giovane.

La Madonna del Condoleo nella Chiesa dell'Addolorata. Clicca x vedere un'altra immagine. Foto Rosario Rizzuto

Secondo me, comunque, prima di giudicare gli altri dovremmo guardare noi stessi, le travi nei nostri occhi.

Nicholas Corrado vicino la Madonna del Condoleo. Foto Rosario Rizzuto.

Ritornerò sull’argomento, forse, in un momento più ispirato, ma volevo aggiungere che, secondo me, la comunità cattolica scandalese dovrebbe stare più vicino al suo parroco in senso assoluto e non sparlarne alle spalle.

Anche ai tempi di Gesù, la gente si scandalizzava di Lui…

Comunque vista l’ora (01.38) e il cervello annebbiato, vi dò la buona notte ed il link alla gallery fotografica che trovate su Area Locale (Mariac ho compiuto la mia missione?).

P.s.: Nota alla prima foto: nel farla si è scaricata la batteria e solitamente la foto non viene, per la prima da quando ho la macchina digitale invece la foto è venuta!

P.s.1: Se ho potuto fare le foto da via Roma in poi devo ringraziare Attilio Riolo del ristorante ‘U Brigante e sua moglie che mi hanno prestato due batterie, GRAZIE!!!

Attilio Riolo del Brigante e signora. Foto Rosario Rizzuto.

Elisabetta Canalis manda in tilt il mio blog

Pagina ShinyStat. Clicca x ingrandire.

Elisabetta Canalis, come potete vedere nella foto, manda in tilt il mio servizio di statistiche ShinyStat.

Infatti gran parte dell’aumento dei contatti degli ultimi giorni (il record giornaliero ora è di 6.023 visite) è merito (o colpa) della bella show-girl sarda e, forse, della sua recente storia con George Clooney.

Infatti, non so per quale motivo, se si cerca "Elisabetta Canalis" in "Immagini" su Google, il primo risultato che si ottiene è una foto che dalla rete avevo postato sul mio blog (che ora nemmeno c’è più nella versione grande, si vede solo la miniatura) e che ha attirato su By.Ros curiosoni da tutte le parti del globo.

Risultato è che ho superato le 50.000 pagine viste mensili previste dal mio contratto con ShinyStat e quindi ora il servizio non funziona e non conterà le pagine di oggi.

Spero che domani, iniziando agosto, torni tutto nella norma…

L'appello di Antonello Voce

Antonello Voce. Foto archivio Rosario RizzutoE’ l’ora di mettere da parte i personalismi o i secondi fini e lottare tutti uniti e dire NO alla discarica di "Giammiglione"! Nè destra nè centro nè sinistra…. ma il popolo di Scandale unito deve lottare con ogni mezzo per evitare il disastro ambientale alle porte del nostro amato paese.

NO ALLA DISCARICA DI GIAMMIGLIONE!

Finalmente in rete a calcetto

Goooolllllllll.

Finalmente ieri sera a calcetto sono riuscito a segnare e per di più la mia squadra ha vinto.

Beh, i miei compagni si ci sono messi d’impegno, dandomi palloni sotto porta che era impossibile mandare fuori e io ci sono riuscito più di una volta, ma alla fine su un passaggio del bravo Salvatore Carvelli (che talento questo ragazzo) sono riuscito a segnare.

Comunque tutta la squadra ha giocato bene e la vittoria per 9 a 5 (o 4) è stata meritata.

Evvaaaaiiii!!!

L'Estate Scandalese è partita con una serata dedicata ai bambini. Martedì 4 agosto a Scandale si ricorda Mino Reitano

SCANDALE - Mercoledì 29 agosto con l’esibizione degli artisti da strada dell’Eventur, con teatro di burattini, la presenza di due gonfiabili e la distribuzione gratuita di zucchero filato e pop corn, sono iniziate in piazza Condoleo a Scandale le manifestazioni di quella che è stata nominata “R…Estate a Scandale 2009” (“un invito a non spostarsi dal paese la sera ma anche un invito, un augurio, rivolto a tutti gli emigrati” spiega l’assessore Rizzuto).

Bimbi ai giochi. Foto Rosario Rizzuto

In realtà il programma delle iniziative era già partito il 27 luglio con la colonia estiva (Corest) organizzata nella frazione Corazzo dall’Associazione Sviluppo Corazzo, grazie all’impegno del suo presidente Valentino Castagnino e di altri collaboratori.

L’allestimento del programma 2009 è stato possibile, come ormai avviene da alcuni anni, grazie al contributo della società Ergosud che si sta occupando della realizzazione di una centrale turbogas nel territorio di Scandale.

L’organizzazione delle 11 serate (9 in piazza Condoleo a Scandale e 2 nel Villaggio della frazione Corazzo nel periodo tra il 29 luglio e il 19 agosto) è stata curata dall’Assessore alla Cultura Rosario Rizzuto, alla sua prima estate da assessore (anche se già nel 2006 si era occupato dell’allestimento del programma ma come consigliere).

Mercoledì 29 luglio sono stato contento – afferma l’Assessore Rizzuto – di vedere tanti bimbi felici e che si divertivano con gli artisti dell’Eventur. Ho messo in piedi una programmazione che ha cercato di tenere conto delle esigenze di tutte le fasce d’età e del privilegiare l’esibizione dei talenti locali, siano essi di Scandale, del crotonese o della Calabria. Un lavoro impegnativo considerato che, nonostante il contributo dell’Ergosud, alla quale vanno i ringraziamenti miei e di tutta l’amministrazione comunale, mettere in piedi 11 serate non è stata cosa da poco.

Mi preme ringraziare il sindaco Fabio Brescia che mi ha dato piena libertà nel gestire la programmazione e i colleghi assessori per la vicinanza, l’Associazione Sviluppo Corazzo, nata da pochi mesi, che ha programmato, praticamente senza nulla pretendere, la colonia estiva e un interessantissimo torneo di Beach Volley che si terrà nel Villaggio Corazzo a partire dal 5 agosto”.

Bimbi in fila al gonfiabile. Foto Rosario Rizzuto

Visto che qualcuno me l’ha già chiesto – dice Rizzuto – volevo precisare che io non ho nulla con gli altri quartieri del paese ma ho ritenuto opportuno sfruttare, per le manifestazioni che si terranno a Scandale, la più spaziosa e attrezzata piazza Condoleo (impianto elettrico a norma, presenza di un palco naturale ed altro) rispetto ad altri luoghi, anche perchè la gente di Scandale durante l’estate si riversa lungo via Nazionale che arriva alla suddetta piazza e quindi, anche se in molti continuano a passeggiare (forse lo farebbero anche se in piazza ci fossero Vasco Rossi e Laura Pausini), le manifestazioni sono godute da più persone. Non avrebbe avuto senso organizzare un concerto con più spese (leggi palco e sistemazione impianto elettrico), per esempio in piazza San Francesco, per pochi intimi come è già successo.

Altro discorso è Corazzo che è una realtà a parte e dove saranno realizzate una manifestazione per i bambini e una serata alla grande (venerdì 7 agosto) con la band di giovanissimi “I Carboidrati” e che vedrà la partecipazione del cabarettista Paolo Marra.

Inoltre al momento di predisporre il programma c’era ancora incertezza sulla possibilità di realizzare o meno la tanto attesa Sagra del fico d’India negli anni passati in programma a settembre. Il presidente della Pro Loco, Franco Demme, a tal riguardo ha convocato una riunione per domenica 2 agosto per valutare se ci sono le condizioni per continuare questo che era diventato un gustoso appuntamento”.

Un ringraziamento – continua Rizzuto – va anche a tutte le agenzie e persone con le quali ho collaborato, all’associazione “Musica x sempre” del presidente Gianni Carvelli che domenica 16 agosto proporrà la sesta edizione della manifestazione canora “GaudioPhonia”, alla scuola di ballo “Isabella Perrone” di Scandale dei quali mi sono innamorato dopo averli visti esibire in Germania nei giorni scorsi, durante il viaggio della delegazione scandalese nel paese gemellato di St. Georgen, e che credo in tanti ancora devono scoprire e potranno farlo martedì 11 agosto.

Il comico Salvatore Gisonna. Foto dalla reteInfine mi è stato proposto e non potevo dire di no alla realizzazione di un tributo al grande cantante della nostra terra Mino Reitano e così martedì 4 agosto (quando le manifestazioni estive riprenderanno dopo la pausa per i festeggiamenti, solo religiosi, per la Madonna del Condoleo) sarà Natino Rappacciolo, che ha anche realizzato un cd con le canzoni di Mino ed è autorizzato dalla famiglia, a ricordarlo. Mentre un’altra bella serata sarà quella del 12 agosto con la finale provinciale di “Una ragazza per il Cinema, Moda e Fotogenia” durante la quale ci saranno alcuni ospiti tra i quali il comico napoletano Salvatore Gisonna.

Un’ultima cosa, un appello ai miei concittadini: le manifestazioni realizzate sono di tutti, il marciapiede su via Nazionale è lì e lì rimarrà per sempre quindi avvicinatevi alle manifestazioni: non ha senso lamentarsi quando queste non vengano fatte, come succedeva tempo anno fa, e non seguirle quando ci sono!”.

Questo il programma completo di “R…Estate a Scandale 2009”:

  • dal 27 luglio all’01 agosto Colonia estiva presso il Villaggio di Corazzo a cura dell’Associazione Sviluppo Corazzo.
  • Mercoledì 29 Luglio Ore 20,00 Piazza Condoleo: Artisti da strada con: animazione, teatro dei burattini e gonfiabile. Distribuzione gratuita di zucchero filato e pop corn.
  • Martedì 4 Agosto Ore 21,30 Piazza Condoleo: “Ciao Mino” Tributo di Natino Rappacciolo a Mino Reitano.
  •  Dal 5 agosto al 14 agosto dalle 21,00 presso il Villaggio di Corazzo: Torneo di Beach Volley a cura dell’Associazione Sviluppo Corazzo.
  • Mercoledì 5 Agosto Ore 21,00 Piazza Condoleo: Antonio Timpano presenta “La Corrida Scandalese”.
  • Giovedì 6 Agosto Ore 21,00 Piazza Condoleo: “Ad esempio… a noi piace il Sud” con il cantautore crotonese Vittorio Rocca, Mimmo Arena, Marika e il gruppo “La Strana Idea”.
  • Venerdì 7 Agosto Ore 21,00 Villaggio Corazzo: Concerto della Band di giovanissimi “I Carboidrati”. Ospite della serata il cabarettista Paolo Marra.
  • Domenica 9 Agosto Ore 21,00 Piazza Condoleo: “Serata d’Autore” con Nuccia Chiaravalloti.
  • Lunedì 10 Agosto Ore 20,00 Villaggio Corazzo: Gioco e divertimento per bambini con: gonfiabile, animazione e sculture di palloncini. Distribuzione gratuita di zucchero filato e pop corn.
  • Martedì 11 Agosto Ore 21,00 Piazza Condoleo: Spazio alla danza con gli allievi della Scuola “Isabella Perrone” di Scandale con lo spettacolo “Il Sole del Sud”.
  • Mercoledì 12 Agosto Ore 21,30 Piazza Condoleo: Finale Provinciale “Una Ragazza per il Cinema, Moda e Fotogenia” presenta Deborah Felli con la partecipazione del comico napoletano Salvatore Gisonna e della cantante Marialaura Gabini. Balletto di Iole Zampini. La serata sarà ripresa dalle telecamere di Calabria Tv.
  • Domenica 16 Agosto Ore 21,30 Piazza Condoleo: GaudioPhonia – Sesta Edizione – A cura dell’Associazione “Musica x Sempre” di Scandale.
  • Mercoledì 19 Agosto Ore 20,00 Piazza Condoleo: Spettacolo di magia, animazione e gonfiabile. Distribuzione gratuita di zucchero filato e pop corn.

[Re.A.L.]

[31.07.2009]

Tanti auguri Carla

Carla Brescia con gli amici al momento della torta. Foto Rosario Rizzuto

Oggi, anzi ieri vista l’ora, la piccola Carla Brescia, figlia del nostro primo cittadino, ha compiuto 7 anni.

Essendo compagna di scuola del mio Alex, ho accompagnato mio figlio alla festa di compleanno.

Lui si è divertito molto, io ne ho approfittato per fare alcune foto.

Volevo, anche da qui, fare i migliori auguri alla dolcissima Carla per un futuro sempre più radioso.

Carla Brescia con gli amici. Foto Rosario Rizzuto

Venerdì 31 luglio Consiglio Comunale a Scandale

SCANDALE (r.r.) – Il Sindaco di Scandale, Fabio Brescia, ha convocato in sessione straordinaria ed urgente, per venerdì 31 luglio 2009 alle 16,00, il Consiglio Comunale di Scandale.

La seduta è pubblica e la seconda convocazione è prevista per le 15,00 del 03 agosto.

Questo l’ordine del giorno: approvazione verbale seduta precedente; causa di incompatibilità ai sensi dell’articolo 63, comma 1, n. 2 del Decreto Legislativo n. 267/00. Dichiarazione di decadenza; surroga consigliere dichiarato decaduto; esame istanza Nuova Energia srl; esame istanza Ital Green Energy; approvazione convenzione Comune di Scandale-Aterp; discussione su richiesta del 23.07.2009 del capogruppo Ds Giuseppe Riolo (discarica Giammiglione).

Eventur fa divertire i bambini a Scandale

Un bimbo gioca sui gonfiabili dell'Eventur di Cirò Marina. Foto Rosario Rizzuto

E’ iniziata ieri sera in piazza Condoleo, con la prima serata Eventur per i bambini, la "mia" "Estate Scandalese", questa volta organizzata da Assessore e non da Consigliere come nel 2006, anche se non è che sia cambiato molto.

Ieri ho visto tanti bambini divertirsi e giocare felici sui gonfiabili, mangiare decine e decine di zucchero filato e pop corn (gratis) e assistere con attenzione al teatro dei burattini.
I bambini di Scandale assistono al teatro dei burattin dell'Eventuri. Foto Rosario Rizzuto

Ringrazio Vittoria e Viviana Scilanga per la loro professionalità e i due pagliacci, Marcello Azzarà e Francesco Leo, per la loro simpatia.

Da sx Francesco Azzara, Vittoria Scilanga, Viviana Scilanga e Francesco Leo. Foto Rosario Rizzuto

Se qualcuno vuole farsi un’idea può vedere la gallery fotografica cliccando qui.

Superate le 500.000 visite e record giornaliero

Doppio evento oggi per il mio blog che grazie al record assoluto di visite, e cioè 3.636 (anche se la maggior parte sono solo dei contatti), supera anche le 500.000 visite da quando è nato.

Ecco il programma dell'Estate Scandalese

L’Amministrazione Comunale di Scandale

in collaborazione con Ergosud

presentano

R…Estate a Scandale 2009


Dal 27 luglio

All’01 agosto

Colonia estiva presso il Villaggio di Corazzo a cura dell’Associazione Sviluppo Corazzo.

Mercoledì

29 Luglio

Ore 20,00 Piazza Condoleo.

Artisti da strada con: animazione, teatro dei burattini e gonfiabile. Distribuzione gratuita di zucchero filato e pop corn.

Martedì

4 Agosto

Ore 21,30 Piazza Condoleo.

“Ciao Mino” Tributo di Natino Rappacciolo a Mino Reitano.

Dal 5 agosto

Al 14 agosto

Dalle 21,00 presso il Villaggio di Corazzo.

Torneo di Beach Volley a cura dell’Associazione Sviluppo Corazzo.

Mercoledì

5 Agosto

Ore 21,00 Piazza Condoleo.

Antonio Timpano presenta La Corrida scandalese.

Giovedì

6 Agosto

Ore 21,00 Piazza Condoleo.

“Ad esempio… a noi piace il Sud” con il cantautore crotonese Vittorio Rocca, Mimmo Arena, Marika e il gruppo “La Strana Idea”.

Venerdì

7 Agosto

Ore 21,00 Villaggio Corazzo.

Concerto della Band di giovanissimi “I Carboidrati”.

Ospite della serata il cabarettista Paolo Marra.

Domenica

9 Agosto

Ore 21,00 Piazza Condoleo.

“Serata d’Autore” con Nuccia Chiaravalloti.

Lunedì

10 Agosto

Ore 20,00 Villaggio Corazzo.

Gioco e divertimento per bambini con: gonfiabile, animazione e sculture di palloncini.

Distribuzione gratuita di zucchero filato e pop corn.

Martedì

11 Agosto

Ore 21,00 Piazza Condoleo.

Spazio alla danza con gli allievi della Scuola “Isabella Perrone” di Scandale con lo spettacolo “Il Sole del Sud”.

Mercoledì

12 Agosto

Ore 21,30 Piazza Condoleo.

Finale Provinciale “Una Ragazza per il Cinema, Moda e Fotogenia” presenta Deborah Felli con la partecipazione del comico napoletano Salvatore Gisonna e della cantante Marialaura Gabini. Balletto di Iole Zampini. La serata sarà ripresa dalle telecamere di Calabria Tv.

Domenica

16 Agosto

Ore 21,30 Piazza Condoleo.

GaudioPhonia – Sesta Edizione – A cura dell’Associazione “Musica x Sempre” di Scandale.

Mercoledì

19 Agosto

Ore 20,00 Piazza Condoleo.

Spettacolo di magia, animazione e gonfiabile. Distribuzione gratuita di zucchero filato e pop corn.

L’Amministrazione Comunale augura a tutti una serena pausa estiva.

L’Assessore          Il Sindaco

Rosario Rizzuto Fabio Brescia

Quasi pronte le manifestazioni dell'Estate Scandalese 2009

Un momento del Natale a Scandale 2008. Foto archivio Rosario RizzutoIl programma delle manifestazioni estive è praticamente pronto.

Domani sera, sciolgo l’ultimo nodo, e, se riesco, lo posto.

Vi anticipo che la prima serata in programma, mercoledì 29 luglio, si terrà dalle 20,00 in piazza Condoleo ed è dedicata  ai bambini ma non solo!

E’ stato invece reso pubblico, con l’affissione dei manifesti, il programma dei festeggiamenti per la Madonna del Condoleo, che, come l’anno scorso, sono solo religiosi.

Ma se alle riunioni per formare il comitato feste si sono presentate per due volte sempre le solite 4 persone la colpa mi sa che non è tanto della Parrocchia ma della poca volontà ed abitudine di molti scandalesi ad impegnarsi in qualcosa che riguardi la comunità e non il proprio tornaconto!

Comunque il programma religioso della festa lo trovate sul blog di Gino ed Ippolito Pingitore cliccando qui.

<font face="Times New Roman" color="#0000ff" siz

Terza partita di calcetto negli ultimi giorni di questo quasi ritorno alla vita…

Stasera sono anche riusciuto a tirare, due volte… cazzo!!!

Di questo passo succederà anche che prima o poi ci scappa il gol sempre che riesca a giocare non in porta…

Mentre giocavo, nell’attesa della palla, riflettevo su come cambiano le persone quando giocano a calcetto, a voi è capitato?

Grande successo per il Demo Festival ed il Magna Graecia Film Festival

Uno dei vincitori. Foto da www.ruggeropegna.itE’ questa la Calabria che sogno, la Calabria che fa parlare in positivo di sè.
La Calabria del Demo Festival promosso da Ruggero Pegna a Lamezia Terme e quella del Magna Graecia Film Festival organizzato a Soverato da Gianvito Casadonte.

Una Calabria che non si piange addosso e che lavora e produce.

Spero, vorrei anche io, come assessore alla cultura di Scandale, riuscire, nel tempo che mi rimane, ad organizzare qualcosa che resti, che richiami a Scandale volti popolari e di conseguenza tanta gente.

L'Us Scandale riparte con Domenico Marazzita. Già 5 i nuovi acquisti: Castagnino, Murano, De Pasquale, Mancuso e Scalise

SCANDALEDopo due anni così così nell’inferno della terza categoria, nella stagione 2009/10 l’Us Scandale vuole fare sul serio.

La terza categoria è una serie che la squadra del paese collinare del crotonese non merita.

“Obiettivo minimo i play off” gridano a gran voce i dirigenti, quelli vecchi e quelli nuovi.

Infatti qualcosa è cambiata nell’assetto societario dello Scandale e dopo le dimissioni del presidente Amedeo Augenti, a capo della nuova società ora c’è Domenico Marazzita (che nella passata stagione ricopriva il ruolo di vicepresidente) che avrà l’insolito ruolo di presidente-calciatore della squadra del suo paese.

Una scelta dettata dal cuore, dalla necessità di uscire dalle sabbie mobili della terza categoria, dando tutto se stesso.

Domenico si è messo subito in moto convocando già in questo mese di luglio alcune riunioni, cosa che solitamente avveniva a settembre, e arrivando alla scelta del neo allenatore e alla costituzione del nuovo gruppo dirigenziale.

Il presidente Domenico Marazzita col nuovo allenatore dell'Us Scandale Carmine, Drammis. Foto Rosario Rizzuto

Constatata la non disponibilità dell’allenatore della passata gestione, Mario Rizzuto (che ha preferito le più comode vesti di vice presidente), il neo presidente Marazzita ha vagliato un po’ la situazione in paese su chi potesse prendere in mano le redini atletiche e calcistiche della squadra (ricordiamo che per la terza categoria non è necessario avere un allenatore abilitato) e alla fine la scelta è caduta su Carmine Drammis, da anni impegnato con i giovani della Polisportiva Giovanile Scandale.

Carmine ha valutato un po’ la situazione, ha visto che le intenzioni del neo presidente erano serie, ha chiesto ed ottenuto l’allestimento di una squadra competitiva ed ha accettato l’incarico che lo riempie di orgoglio visto e considerato che lui è stato anche giocatore dell’Us Scandale negli anni passati.

A livello societario Antonio Marazzita ritorna, dopo una stagione di fermo, a fare il vicepresidente insieme all’ex allenatore Mario Rizzuto mentre sono state confermate le altre due cariche del direttivo e cioè Rosario Rizzuto come segretario e Antonio Cilurso come cassiere; nuove entrate anche tra i consiglieri, il cui assetto ancora non è definitivo, ma dove rimane punto fermo “nonno” Mario Spina (classe 1938) che è sempre vicino alla squadra, in casa ed in trasferta.

Il neo presidente e il neo allenatore si sono messi subito a lavoro per cercare di rinforzare la squadra e a loro si è subito affiancato Valentino Castagnino, ex giocatore della neo promossa Belvedere Spinello (ma con un passato anche in Interregionale ed Eccellenza), ma che al salto di categoria ha preferito sposare il progetto di Domenico Marazzita e andare a giocare (e non solo, perchè bisogna dirlo, Valentino è più che un calciatore, non per nulla è anche consigliere della società) nella squadra del suo paese (lui abita nella frazione Corazzo).

Giuseppe Garofalo e Franco Lazzaro mostrano la prima divisa dell'Us Scandale per la stagione 2009/2010. Foto Rosario Rizzuto

Giocheranno inoltre nell’Us Scandale Ivano Murano, proveniente dal Cirò, Giuseppe De Pasquale e Luca Mancuso, entrambi di Papanice che ritornano a “casa” dopo la sfortunata parentesi col Roccabernarda, dove andarono in prestito a dicembre dello scorso anno, e che ritroveranno come avversaria (salvo ripescaggi) vista la retrocessione della squadra della presidentessa Ivana Righetti. Infine, per il momento, ritorna tra i ranghi anche il giovane attaccante locale Antonio Scalise, che nella passata stagione è stato in forza al San Mauro Marchesato.

Insomma i presupposti per una grande stagione ci sono tutti, l’importante sarà non perdersi per strada!

ROSARIO RIZZUTO

No alla Discarica di Giammiglione!!!

Qualche giorno fa ho ricevuto da parte di Enrico Pedace il seguente testo in cui difende la sua Papanice e volentieri lo pubblico.

Enrico Pedace. Foto archivio Rosario RizzutoIl triangolo delle Bermude o “Triangolo del diavolo”, è un ampio spazio marino di circa 2.500.000 km quadrati, che delimita una zona, appunto triangolare, tra l’isola di Bermuda, l’isola di Porto Rico, e la città di Miami, negli Stati Uniti.
Questa zona di mare è famosa per una leggenda. Si dice infatti che in questo spazio, navi ed aerei scompaiono senza lasciare messaggi o altro, prima di sparire nel nulla. Ma le leggende sono,  purtroppo per i creduloni,  destinate ad essere sopraffatte dalla realtà. Difatti il numero di incidenti misteriosi nel “Triangolo” non è affatto superiore a quello di una qualsiasi altra regione ad alta densità di traffico aeronavale, come confermato dalla Guardia costiera degli Stati Uniti. L’incidentalità è nella norma per la quantità di traffico e di incidenti avvenuti, che sono derivanti da normali cause fisiche e meccaniche. Detto ciò, e posti i postulati del discorso, vorrei ora parlare di Papanice, piccola frazione del comune di Crotone, del tipo “Paese mio che stai sulla collina …”.
Dovrebbe essere una frazione del comune di Crotone, sembra però essere una frazione al cui denominatore ci siano cifre di tre o quattro zeri, (e al numeratore 1) cioè insignificante. Questa frazione, dicevo,  della città e/o provincia di Crotone si trova, di fatto, ed oggi, al centro di un triangolo particolare. Columbra (discarica),  Centrale Turbogas (probabili gas=fughe=polveri sottili cancerogeni) e Giammiglione (futura discarica).
I polemici diranno che non si tratta di un triangolo equilatero, come quello delle Bermuda, ma è pur sempre un poligono di tre lati. Da citare, inoltre, l’inceneritore di contrada Margherita, che non sarà, con gli altri tre, certamente, l’ultimo della serie. Ora, sentiamo, i nostri, i loro, e degli altri politici, sgolarsi sulle opportunità turistiche del nostro territorio. Il mare,  a un’ora la montagna, la neve, gli sci, e tutto ciò che è cultura millenaria dell’antica Grecia.
Tutto ciò, in realtà, risulta oggi, non altro che un tappeto sotto il quale riporre la polvere, ovvero, l’immondizia raccolta. Qui non si tratta solo di dire un “NO”   incondizionato, piuttosto, potrebbe dire, “Trasformare in opportunità ciò che potrebbe sembrare un danno”. Mi spiego meglio. Non è vergogna, e non scopro l’acqua calda, affermando che da noi il lavoro non c’è. Ormai l’ottica si è completamente ribaltata, lo smaltimento dei rifiuti non è più un costoso obbligo sanitario, è diventato, piuttosto, una lucrosa opportunità economica. “… intanto la centrale TRV Buschhaus di Helmstedt potrebbe accogliere nuova spazzatura napoletana già nel 2008 …” riportava un articolo di Beda Romano del Sole 24 Ore del 2008.
Papanice. Foto dalla reteIl connubio sarebbe semplice, non c’è il lavoro qui? La classe politica trovi un accordo su lavoro vero e duraturo. Se non si tratta di turismo, lontano dalle ville e dalle vallette di Berlusconi, almeno si traduca in opportunità di guadagno per la gente locale. E invece no. Vengono qui, con l’accordo di politici (traditori) del luogo, rubano i soldi e vanno via. Nessuno vorrebbe la discarica, perché di per sé è un danno. Se questo si trasformasse in politica di sviluppo, sarebbe un’altra cosa. Cerchiamo di trovare un accordo su ciò che è “sviluppo sostenibile”, e poi si andrà avanti. Ma questo sembra l’ennesimo tributo che “Papi” sta pagando alla Lega, con il vigliacco accordo dei politici locali.
 
P.S.  Un messaggio a quei pochi che leggeranno questo articolo.
La vostra e la nostra dignità, la vostra e la nostra libertà, non potrà essere difesa da queste quattro righe, o (se è vero quanto dichiarato da personaggi illustri) dal politico che paga in quattrini per un voto. Per cui, chi non ha la coscienza a posto, si faccia da parte, per piacere e cortesemente. Forse bisognerebbe far risorgere i morti, coloro cioè che hanno lottato per riconquistare ciò che si sta logorando, anche nella nostra coscienza. Risvegliamo le nostre coscienze, senza violenza, ma con la lotta delle idee. Non prendiamocela con Dio, se quel tumore è venuto al nostro caro, o a noi.  Qualche colpa è anche dovuta alla nostra indifferenza, alla nostra ignavità. Meditiamo gente… meditiamo!
 
Enrico Pedace

Zurlo nomina gli 8 assessori provinciali

Stanislao Zurlo. Foto dalla rete.Questa mattina il Presidente della Provincia di Crotone, Stanislao Francesco ZURLO, ha nominato, con proprio decreto, gli 8 assessori provinciali.

Si tratta di: Salvatore Claudio COSIMO (35 anni Ingegnere), Alfonso DATTOLO (45 anni consulente finanziario), Pietro DURANTE (43 anni avvocato), Gianluca MARINO (36 anni avvocato), Salvatore PANE (51 anni agente immobiliare), Diodato SCALFARO (44 anni avvocato), Franco SENATORE (59 anni imprenditore), Alfonso TROCINO (46 anni dottore commercialista).

Gli 8 assessori hanno firmato la dichiarazione di accettazione davanti il segretario generale dell’ente Ernesto SCALISE.

Contestualmente ZURLO ha affidato le deleghe (che di seguito riportiamo). L’incarico di Vicepresidente è stato affidato a Pietro DURANTE.

Permangono nella competenza del presidente le materie relative a: Area Marina Protetta, Agricoltura ed Ambiente.

Cognome e nome

Funzioni delegate

COSIMO Salvatore Claudio

Lavori pubblici (Viabilità ed infrastrutture);

Pianificazione territoriale, Urbanistica; Protezione Civile.

DATTOLO Alfonso

Attività economiche e produttive;

Edilizia scolastica.

DURANTE Pietro

Formazione professionale e politiche del lavoro. Politiche Comunitarie e cooperazione;

MARINO Gianluca

Sport, Spettacolo e tempo libero; Turismo e marketing territoriale; Impiantistica sportiva; Promozione e valorizzazione dei prodotti tipici;

Rapporti con i cittadini della provincia nel mondo. Pubblica Istruzione; Università;

PANE Salvatore

Politiche sociali;

Pari opportunità, assistenza, e volontariato;

Trasporti.

SCALFARO Diodato

Società partecipate; Cultura e

Beni culturali;Affari generali;

Personale.

SENATORE Franco

Commercio, Patrimonio, Demanio, Risorse idriche ed energia; Caccia e Pesca.

TROCINO Alfonso

Bilancio e programmazione;

Rapporti con il Consiglio – Statuto e regolamenti;

Assistenza e supporto ai Comuni; Stazione Unica Appaltante.

Autore: Massimo Carlozzo
Fonte: Provincia di Crotone.

I migliori auguri di buon lavoro ai neo assessori, in particolare a Salvatore Cosimo, a cui mi lega un rapporto di parentela, e agli amici Alfonso Dattolo e Pietro Durante.

Don Renato: tre anni senza Te!!!

Al centro Don Renato Cosentini di cui oggi ricorre il terzo anniversario dalla morte. Foto archivio Rosario Rizzuto

<font face="Times New Roman" color="#0000ff" siz

Giornata importante oggi: speriamo bene…

Mica capita tutti i giorni

Mica lo ricevo tutti i giorni un complimento così: "ciao..sicuramente nn mi conosci …volevo farti i complimenti per ttt cio che fai x scandale……seguo sempre il tuo blog…..sei un grande…….SCANDALE HA BISOGNO DI PERSONE CM TE…." quindi meglio postarlo sul blog per renderlo eterno (o quasi).

Grazie Nicola.

40 anni dal non sbarco sulla luna

Il (non) sb arco sulla luna. Foto dalla rete.40 anni fa, l’uomo (non) sbarcò sulla luna.

Il "non", forse, potrebbe andare anche fuori dalla parentesi visto e considerato che sono tante le persone che pensano che pensano che quello fatto vedere dagli americani in una notte di luglio di 40 anni fa fu solo una messainscena (realizzata in uno studio cinematografico) per confermare la supremazia america sulla Russia in piena guerra fredda.

Non ci avevo mai pensato finchè anni fa trovai una nota su un giornale, che ho conservato per anni, in cui si affermava che molti milioni di americani non credono (ancora oggi) allo sbarco sulla luna.

Se volete approfondire leggetevi quando scrivono Wikipedia o il Corriere.it.

E, se tra qualche tempo ciò venisse davvero dimostrato, chissà come ci resteranno male tutte quelle persone (alcuni vip raccontano la loro notte dello  presunto sbarco sul numero 29 di Tv Sorrisi e Canzoni che  al 40esimo anniversario della conquista della luna dedica anche la copertina) imbrogliate per 40 anni e che nel luglio del 1969 anni fecero la nottata per vedersi "un film"!!!

Antonio De Miglio al Siracusa

Antonio De Miglio con la sorella Laura alcuni anni fa. Foto archivio Rosario RizzutoE’ iniziata domenica 19 luglio la preparazione dell’Usd Siracusa che, dopo la vittoria del campionato di Serie D (Interregionale) della scorsa stagione, disputerà per il 2009/10 il campionato di 2^ Divisione nella Lega Pro (ex Serie C).

Ma perchè parlo del Siracusa?

Semplice, perchè tra i nuovi acquisti della società siciliana, c’è mio cugino Antonio De Miglio di San Mauro Marchesato che dopo le tribolazione degli anni passati (infortunio e rescissione consensuale col Cosenza) come minimo deve diventare capocannoniere, anche essendo difensore, per recuperare il credito con la dea bendata.

Comunque ad Antonio i miei più sentiti auguri per un’annata calcistica alla grande, come merita!!!

Viaggio in Germania: l'articolo

 
body {border: 1px lightgrey soliMichele Lettieri e famiglia si sono fatti quasi 500 chilometri, dal nord della Germania a St. Georgen, per trascorrere due giorni con gli amici arrivati da Scandale.

Il Sindaco Brescia firma il nuovo patto di gemellaggio con il borgomastro Michael Rieger. Foto Rosario Rizzuto


E sì perchè fa sempre bene rivedere i vecchi amici, e di scandalesi tra il 9 e il 13 luglio a St. Georgen ce n’erano più del solito.

Infatti a quelli che abitano lì, si sono aggiunti quelli arrivati con tre pullman da Scandale.

Quasi 150 persone partite da Scandale la mattina dell’8 luglio e arrivate in terra tedesca dopo oltre 26 ore di viaggio.

Il motivo di questo viaggio era il rinnovo del gemellaggio tra Scandale e St. Georgen, che in questo anno compie 20 anni, e la contestuale partecipazione alla Stadtfest (festa di paese) di St. Georgen.

Così da Scandale sono partite: una delegazione composta dagli assessori Grisi, Lettieri e Rizzuto (il sindaco Brescia è arrivato dopo in aereo) e da Annalisa Franco, da Mollica (rappresentante della Banca di Credito Cooperativo di Scandale), da Pietro Cerrelli, Simone Pallone e Gianni Scalise (rappresentanti dell’associazione Avis), da Simona Madia (per la parrocchia); ma il grosso dei viaggiatori verso la terra tedesca era composto dalla banda musicale "Gaudiosi di Maria" di Scandale (accompagnati dal maestro Pignataro mentre il presidente Pingitore è arrivato successivamente in aereo) e dai componenti della scuola di danza "Isabella Perrone" di Scandale guardati a vista dalla direttrice Isabella Brescia. A questi si aggiungevano alcuni genitori e familiari.

Infine un pullman era occupato da cittadini con parenti in Germania che potevano ospitarli.

La carovana scandalese partita dalla calda Calabria, trova a St. Georgen una clima più freddo del previsto e più di qualcuno deve ricorrere all’acquisito di capi di abbigliamento più pesanti.

Preziosa la collaborazione dei componenti del Centro Italiano, dal presidente Mimmo Belcastro al suo vice Filippo Franco, dall’ex presidente Mario Cortese a Salvatore Brasacchio ed altri.

Trascorso il primo giorno per recuperare la stanchezza per le ore del viaggio, venerdì 10 luglio, in una grande sala all’interno del municipio (Rathaus) di St. Georgen c’è il primo appuntamento ufficiale.

La sala è piena di gente sia tedeschi che italiani (non tantissimi quelli residenti a St. Georgen) e addobbata con bandiere, confaloni. Sulle pareti vari articoli e fotografie che ricordano le varie tappe del gemellaggio. Ci sono le foto dei sei sindaci (tre per parte) che hanno sottoscritto e poi proseguito questo patto di amicizia; si tratta di: Günter Lauffer, Wolfgang Schergel e Michael Rieger (tutti e tre presenti in sala) per St. Georgen e Alberto Fiorino, Antonio Barberio (presente anche lui in sala) e Fabio Brescia per Scandale più la foto del compianto Don Renato Cosentini che favorì il gemellaggio.

Tre ragazze della Banda di Scandale in un momento di relax. Foto Rosario Rizzuto

La cerimonia comincia con l’esecuzione da parte delle due bande presenti degli inni nazionali: la banda tedesca suona l’inno italiano e i Gaudiosi di Maria quello tedesco.

Con la collaborazione degli interpreti (Antonia Musacchio e Giovanni Costantino) successivamente tengono il loro discorso il borgomastro Rieger e il sindaco Brescia che ricordano i motivi che hanno portato i loro predecessori 20 anni primi a firmare il patto di gemellaggio.

Si arriva allo scambio dei doni: Fabio Brescia consegna una targa su cui c’è scritto: "Rinnovo patto di gemellaggio. Confermandone i valori ed i contenuti, rinnoviamo il patto di gemellaggio, sancito il 2 dicembre 1989, con l’impegno di promuovere, sino all’intesa completa, alla comunanza di interessi ed affinità, scambi di ordine culturale, turistico, sociale ed economico nell’interesse delle due popolazioni".

Una targa e un quadro con un panorama di St. Georgen sono i doni che Rieger consegna a Brescia e poi una sorpresa: Rieger insieme ad un suo collaboratore si avvicinano alla parete, dove è posto un telo rosso che copre un qualcosa e lo scoprono; si tratta di un orologio a pendolo fatto a mano e personalizzato con i nomi delle due cittadine e la data del ventennale.

Dopo lo scambio dei doni i due sindaci firmano il nuovo patto del gemellaggio, nel quale, nelle due lingue, si legge: "Noi, Michael Rieger, sindaco di St Georgen in Schwarzwald e Fabio Brescia, sindaco di Scandale, rinnoviamo e confermiamo con la nostra firma il gemellaggio fondato e firmato 20 anni fa tra i due passati sindaci delle nostre cittadine. L’amicizia delle nostre Nazioni è per il futuro molto importante, è un elemento irrinunciabile per l’Unione Europea. Con la prosecuzione del gemellaggio fra i nostri paesi continuerà il rapporto di amicizia tra i nostri cittadini e gli scambi culturali e sociali".

Seguono altri interventi, tra i quali quello del primo sindaco tedesco che firmò il gemellaggio, Lauffer, che ricorda i tempi passati quando a S. Georgen c’erano almeno 1.200 scandalesi e la collaborazione che ebbe con il Centro Italiano e il presidente di allora Cosco.

La manifestazione è chiusa dalle musiche delle due bande, dalla firma di tutti i presenti su un "registro degli eventi" di St. Georgen e da una banchetto.

Sabato 11 luglio e domenica 12 a St. Georgen è festa: in una grande piazza vengono sistemati tanti tavolini e tutto intorno vari stand dove le varie etnie e associazioni presenti a St. Georgen e dintorni propongono (a pagamento) le loro specialità. Così allo stand del Centro Italiano si può trovare la pizza, il panino con salsiccia, a quello di un’associazione tedesca si trova il panino con wurstel mentre i ragazzi della squadra di calcio della cittadina tedesca vendono decine e decine di boccali di birra. In un altra zona di St. Georgen trovano posto alcuni giochi ed altri stand tra i quali quello preparato da Maria e Franco Noce di Scandale per raccogliere fondi per le loro strutture per anziani.

La Banda Gaudiosi di Maria di Scandale durante un'esecuzione dei soli "fiati". Foto Rosario Rizzuto

A dare il via alla festa è solitamente il borgomastro del paese che "apre" una botte di birra da offrire ai presenti. Ma questa volta le botti sono due ed oltre a Rieger sul palco, per aprire un’altra botte, sale anche il sindaco Fabio Brescia.

L’operazione riesce ad entrambi e decine e decine di calici di birra vengono passati dagli altri rappresentanti comunali a chi ne fa richiesta.

La festa può iniziare, sul palco si esibisce la banda del paese mentre le persone cominciano ad affollare i vari stand e a mangiare di tutto.

I vari componenti della delegazione scandalese sono stati omaggiati da parte del Centro Italiano di 10 buoni da 1,50 euro ciascuno, quindi comprare diventa ancora più piacevole.

Poi arriva il turno dell’esibizione della scuola di danza "Isabella Perrone".

Sul palco salgono: Arianna Audia, Barbara Barberio, Antonella Bitonti, Katia Bitonti, Federica Cizza, Clementina De Biase, Antonella Franco, Gessica Galasso, Giovanna Grisi, Erica Lettieri, Melania Lettieri, Rosita Lettieri, Francesca Marazzita, Ilenia Petrone, Maria Concetta Pingitore, Angela Rullo (la più piccola, solo 10 anni appena compiuti) e il ballerino Giuseppe Sgarriglia.

La scuola di ballo Isabella Perrone di Scandale. Foto Rosario Rizzuto

La loro maestra, Beatrice Uscato, non è presente ma la loro direttrice, Isabella Brescia, le coordina alla perfezione e poi sul palco ci sono le ballerine più grandi che danno i tempi.

Nonostante il palco sia più piccolo dei loro soliti scenari di esibizione, le ragazze e Pino eseguono le loro performance alla perfezione, ballando da professionisti e con cambi di abito veloci e continui, gli applausi si sprecano.

Non per niente la stampa locale lunedì metterà, sulla pagina di St. Georgen, ben due foto relative al balletto!

E’ quindi la volta dell’esibizione della Banda "Gaudiosi di Maria" di Scandale (che si esibirà anche nella giornata di domenica 12 luglio).

I ragazzi e le ragazze diretti dal maestro Franco Pignataro sono all’altezza della loro fama nonostante qualche assenza che li "costringerà" a chiedere aiuto alla banda locale per sostituire alcuni elementi.

Un susseguirsi di note e canzoni che inebriano la piazza di St. Georgen tra sinfonie travolgenti e odori di mangiare!

Sabato notte si festeggia fino a tardi e a ciò non si sottraggono nemmeno gli scandalesi; qualcuno racconta anche di aver assistito a notte tardi ad alcuni spogliarelli in piazza mentre più di qualche partecipante alla festa si lascia prendere dai fumi dell’alcool rompendo a terra bottiglie e bicchieri di vetro, preoccupazione già espressa in precedenza dal borgomastro Rieger.

Domenica è ancora festa, dal palco della grande piazza viene celebrata la messa con la pioggia che sta lì lì per rovinare tutto ma i tedeschi, forse perchè abituati a questo tipo di clima e di fenomeni, non si scompongono più di tanto e la festa va avanti.

Altre esibizioni di gruppi musicali fino al momento, nel pomeriggio, della grande riffa.

In piazza arriva una grande urna trasparente contenente i 40.000 biglietti venduti, in palio c’è una macchina. I primi tre premi (oltre la macchina, un premio di 500 euro e una forma gigante di spek) vengono estratti da un politico di Berlino e sigillati in delle buste senza rivelarli.

I premi minori vengono estratti da una carinissima bimba italo-tedesca (il papà è originario di Cotronei) e dal piccolo Antonio Rizzuto di Scandale che riesce a pescare qualche premio per gli italiani di St. Georgen.

La macchina invece andrà addirittura fuori St. Georgen con tanto rammarico per i presenti.

I sindaci Brescia e Rieger allo stand di Maria e Franco Noce. Foto Rosario Rizzuto

La festa volge al termine mentre la delegazione scandalese, priva del sindaco e degli assessori Grisi e Lettieri partiti in aereo, si prepara alla cena di saluto con gli ospiti tedeschi.

In un ristorante tipico e con mangiare tipico, Rieger saluta i presenti ringraziandoli per la loro visita e affermando che quasi certamente ad ottobre restituirà la visita.

A ringraziare i tedeschi per la loro accoglienza è invece il presidente della banda, Iginio Pingitore.

Lunedì mattina, in perfetto orario si riparte per il lungo viaggio alla volta di Scandale.

Questa volta basteranno circa 23 ore, ma tra canzoni, barzellette ed imitazioni (da parte di Federica, Pino ed altri) il viaggio è stato piacevole e sembrato più corto.

La manifestazione tedesca ha scatenato anche i fotografi e corpose gallerie fotografiche si posso trovare oltre che sul nostro sito anche su quello tedesco del giornale Sudkurier oppure tutte le gallery possono essere raggiunge seguendo i link da questo post del Blog di By.Ros.

A margine di tale impegno il sindaco Fabio Brescia, soddisfatto per come sono andate le cose, ci tiene a ringraziare la Banda Musicale "Gaudiosi di Maria" e la Scuola di Danza "Isabella Perrone" di Scandale per la bella figura che hanno fatto fare al paese.

Un ringraziamento anche per la Provincia di Crotone per il contributo elargito che ha permesso di mettere il terzo pullman a disposizione dei cittadini che volevano raggiungere St. Georgen.

[Rosario Rizzuto]

[21.07.2009]

Scandale. Agli 'Arranciati' il Torneo d'Estate di calcetto

SCANDALEQuel nome che si erano dati, “Gli Arranciati”, forse era un alibi per giustificare che non sarebbero andati lontani, invece la squadra di Francesco Garofalo è arrivata in finale ed ha vinto il Torneo d’Estate di calcetto organizzato da Enzo Lucanto, sul campo in erba sintetica di Scandale, battendo la squadra favorita, Ecoedil.

Un torneo iniziato il 6 luglio con 8 squadre divise in due gironi e che ha visto disputare in tutto 15 partite. Si partiva con Gli Arranciati, I Diavoli, Internet Point e Nike nel girone A ed Ecoedil, L’Altra, New Team e Under 21 (composta da ragazzi di San Mauro Marchesato) nel girone B.

Al termine dei due gironi all’italiana si arrivava alle due semifinali: Ecoedil, sempre più favorita, distruggeva Internet Point per 12 a 2 mentre Gli Arranciati con difficoltà superavano New Team per 7 a 5.

Per le due squadre, che avevano sempre vinto, rimaneva da giocare la finale: due tempi da 25 minuti arbitrati da Salvatore Artese e Flavio Marazzita.

Il risultato sembrava scontato, invece Ecoedil arrivava al campo con soli 5 uomini (Andrea Lucanto, Vincenzo Marino, Loris Marino, Valentino Castagnino e Domenico Marazzita; asssente giustificato Salvatore Chiaravalloti mentre nessuna traccia di Domenico Lazzaro; l’ottavo componente della squadra, Carmine Esposito, non aveva partecipato ad alcuna gara) mentre Gli Arranciati scendevano in campo a ranghi completi (Salvatore Lazzaro, Franco Lazzaro, Claudio Scalise, Franco Garofalo, Antonio Artese, Maurizio Riolo, Carmine Franco e Silvio Noce) e quindi con la possibilità di far ruotare ben tre giocatori.

La formazione degli Arranciati che ha vinto a Scandale il torneo d'Estate. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

E che la finale non sarebbe andata come le altre partite Marazzita e compagni lo capivano subito, infatti Riolo e compagni erano subito aggressivi e pericolosi ed Ecoedil era tenuta in gara dalle parate di Andrea Lucanto che nulla poteva al 6′ sull’inserimento di Tonino Artese. Al 15′ c’era il raddoppio di Artese. Arrivava anche il gol di Ecoedil ma gli arbitri avevano fischiato prima una punizione per gli stessi Ecoedil sulla quale Castagnino colpiva una traversa clamorosa.

Ma il gol per Loris Marino e soci che illudeva un po’ i presenti arrivava poco dopo con un bel tiro di Marazzita dalla distanza. Il secondo tempo iniziava alla grande per Silvio Noce e gli altri che andavano in rete nei primi 6 minuti con Riolo ed Artese e al 15′ praticamente chiudevano la gara con un bolide di Franco Carmine. Sul 5 a 1 e con i ragazzi di Ecoedil stanchi la gara sembrava finita.

Ma la squadra di Vincenzo Marino aveva un impeto di orgoglio e tra il 19′ e il 24′ andavano in rete 3 volte con Loris Marino, Castagnino e Marazzita arrivando sul 5 a 4.

Ma non c’era più tempo per l’impresa in quanto era imminente il fischio dell’arbitro Flavio Marazzita.

Solo secondi i ragazzi di Ecoedil che ricevono la coppa nelle mani del capitano Domenico Marazzita. Foto Rosario Rizzuto

Si passava alle premiazioni (con un ricordo anche per gli arbitri) e Francesco Garofalo e gli altri alzavano al cielo la coppa dei vincitori.

Sono contento per come sia andato il torneo – ci diceva a fine gara l’organizzatore Lucanto – volevo ringraziare l’Amministrazione Comunale per avermi consentito il pagamento del campo al 50% e gli sponsor che hanno messo a disposizione i premi: La Tecnoagricola di Crugliano per la coppa del primo posto, l’Enoteca Winebar dei fratelli Mauro di Rocca di Neto per il secondo e il ristorante ‘U Brigante di Attilio Riolo per le targhe per le altre sei squadre. Un grazie anche ai due arbitri”.

Ma questo non sarà l’unico torneo estivo di calcetto di Scandale, infatti sono già previsti altri tornei.

ROSARIO RIZZUTO

Modificato alle 21.38 del 19 Luglio 2009.

Febbre da Superenalotto

Schedina del superenalotto. Foto dalla rete.Tutti (o quasi) presi dalla febbre da superenalotto.
Montepremi di quasi 100 milioni di euro e allora tutti a giocare.

Come se per noi comuni mortali ci fosse differenza nel vincere 10 milioni di euro o 100!!!

Affannarsi per cosa poi? Se fossero vere le denunce fatte da tempo dal leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, sarebbe tutto tempo perso!!!

Ecco la traduzione degli articoli tedeschi sulla festa del gemellaggio di St. Georgen

Qualche giorno fa, mentre ero a St. Georgen, ho postato le immagini degli articoli usciti sulla pagina di St. Georgen del giornale Sudkurier di sabato 11 luglio 2009 a firma di Nathalie Gobel e Roland Sprich.
Avevo chiesto sul post se qualcuno era disposto a tradurli e poco dopo alla Stadtfest si era fatta avanti Giovanna Marino con la traduzione già fatta.

Giovanna Marino. Foto Rosario Rizzuto

Finalmente sono riusciuto a copiarla e la posto non prima di aver ringraziato vivamente Giovanna.


Da 20 anni St. Georgen e Scandale mantengono la loro Amicizia. E così deve essere anche in futuro. Ieri sera al comune i Sindaci Michael Rieger e Fabio Brescia hanno firmato il patto di rinnovamento e proseguimento del gemellaggio.

A dicembre saranno 20 anni da quando Scandale e St. Georgen si sono riuniti. Al comune è stato firmato il patto sull rinnovamento e proseguimento del gemellaggio.

Insieme alla banda musicale, ci sono 85 ospiti di Scandale.

Più di 100 ospiti, il consiglio comunale, i due vecchi sindaci Günter Lauffer e Wolfgang Schergel, sono stati presenti alla manifestazione.

Quelli che si adoperano per una comunicazione è stato detto dal ministro Fischer, “l’ambasciatore onorario”, come è stato definito da Michael Rieger nel suo saluto che è stato tradotto da Antonia Musacchio.

Molti cittadini di Scandale e St. Georgen mantengono con piacere la relazione con Scandale.

La sala del comune di St. Georgen dove si è svolta la firma del gemellaggio. Foto Rosario Rizzuto

Avere un partner comunale è molto importante: “C’è la miglior base per mantenere una buona comprensione e pace”.

E’ importante che St. Georgen e Scandale vengano sostenuti dai cittadini.

La Stadtfest è la migliore occasione per ringraziare, ha detto Fabio Brescia tradotto da Giovanni Costantino.

Il ringraziamento va ai vecchi sindaci Lauffer e Schergel. Si ringraziano anche le persone che hanno lasciato il loro paese per trasferirsi in Germania.

Proprio per questo motivo che molti italiani di Scandale si sono trasferiti a St. Georgen è stato possibile riunirli.

Fabio Brescia: “Abbiamo imparato tanto insieme e penso che siamo un ottimo esempio per gli altri paesi”.
“Il legame tra Scandale e St. Georgen fa anche parte della storia di St. Georgen – ha ricordato il vecchio sindaco Günter Lauffer – negli anni 70 quando St. Georgen aveva 16.000 abitanti, 1.200 erano italiani e molti erano di Scandale”.

Allora non si parlava di integrazione ma si viveva solo di lavoro.




Il gemellaggio è importante.

Giovedì, dopo 27 ore di viaggio, sono arrivati a St. Georgen circa 150 ospiti di Scandale, per festeggiare i 20 anni di gemellaggio.

Annalisa Franco, che fa parte della delegazione italiana, racconta come è importante il gemellaggio per gli abitanti di Scandale.

Annalisa Franco di Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Signora Franco siete per la prima volta a St. Georgen?

“No, 16 anni fa ci sono stata per la prima volta, ma sono molto contenta di essere di nuovo a St. Georgen”.

Quanto è importante per voi il gemellaggio tra Scandale e St. Georgen?

“E’ molto importante per le persone di Scandale che vivono da tanto tempo qui a St. Georgen in quanto non risentono molto della lontananza dal proprio paese. Spero che gli italiani di St. Georgen si siano potuti integrare nella cultura tedesca. Il gemellaggio è importante per scambiare le proprie tradizioni e la propria cultura”.

A Scandale ci sono ancora tanti cittadini che hanno un diretto rapporto con St. Georgen?

“Certamente, ci sono ancora tanti cittadini che vivevano e lavoravano a St. Georgen. Alcuni sono venuti molto volentieri qui a St. Georgen. Erano molto contenti di venire di nuovo e rincontrare vecchi amici e colleghi di lavoro”.

Un altro lutto a Scandale: scompare Antonio Fiorino

Una settimana fa mangiavamo insieme a St. Georgen in Germania ed ora non c’è più.
Ho saputo poco fa da Vittorio Bitonti che il settantaquattrenne Antonio Fiorino è tornato alla Casa del Padre.
Altre dettagli sul blog di Gino Pingitore cliccando qui.
A St. Georgen è capitato di mangiare vicini qualche volta e quindi di memorizzarlo bene, io che ho difficoltà a ricordare le persone.
I funerali si terranno oggi, sabato 18 luglio 2009, alle 17,30 nella chiesa dell’Addolorata ma io, oltre a porgere le più sentite condoglianze alla famiglia, voglio ricordarlo con l’allegria con cui l’ho conosciuto in Germania con questa foto:

Antonio Fiorino di Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Oddio la finale

Oddio la finale del torneo di calcetto…

Il Vice Sindaco di Scandale Patrizio (Tonino) Coriale risponde al Partito Democratico

Nei giorni scorsi il Partito Democratico di Scandale ha diffuso un comunicato stampa in risposta ad un articolo sui lavori che sta predisponendo l’Amministrazione Comunale di Scandale.

Sentitosi toccato, al comunicato stampa del pd ha controrisposto il vice sindaco Patrizio Coriale; questa la sua risposta:

Sono sempre i soliti critici propagandistici!

Pensavo si soffermassero sul loro risultato elettorale ottenuto (anzi, non ottenuto) in tutta la provincia ed in tutta Italia, e/o alla diatriba che sta investendo il loro partito, piuttosto che continuare ad avanzare sterili polemiche del tutto infondate e a muovere solo cattiverie nei nostri confronti.

Mi limito a dare le risposte dovute agli amici del Partito Democratico di Scandale in quanto Vice Sindaco e Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Scandale..

Faccio l’Assessore alla Pubblica Istruzione (grazie alla gente della mia cittadina) dal lontano 2001, abbiamo ereditato delle strutture scolastiche non dico fatiscenti, ma che necessitavano di interventi impellenti sia per quanto concerneva la normale attività scolastica, sia per l’incolumità degli alunni, dei docenti e del personale Ata.

Ci siamo attivati sin da subito affinchè i nostri ragazzi avessero delle strutture scolastiche funzionali e complete di tutto ciò che servisse loro e ai docenti per un normale andamento delle stesse.

Intervento più, intervento meno, non vi è una scuola presente nel nostro territorio dove non siamo intervenuti.

Dagli interventi strutturali, al miglioramento dei servizi al potenziamento dei trasporti e alla realizzazione di una piccola (ma funzionale) ludoteca.

Non sto qui ad elencare tutte le opere e tutti gli interventi fatti alle stesse, anche perchè non sono un amante dei riflettori e poi penso che la sostanza valga molto di più della forma, a differenza di loro che, non avendo nient’altro su cui parlare, si limitano solamente a pubblicare articoli e giornalini propagandistici alquanto demagogici.

Forse si sono dimenticati che negli anni in cui amministravano loro, oltre ad aver trascurato (anche le piccole cose in merito alle strutture scolastiche) vi era una barriera tra scuola e comune.

Noi grazie alla fattiva collaborazione del preside, dei maestri e dei professori (ai quali va il mio apprezzamento e ringraziamento) l’abbiamo abbattuta.

In conclusione la mia dovuta e opportuna risposta che va agli amici del Pd di Scandale (anche se è incerto che siano ancora legittimati dallo stesso) è la seguente: capisco che il vostro modo di amministrare è molto diverso dal nostro, “comprendo” anche che per voi sia più importante far vedere un palazzo bellissimo fuori (in modo da buttare fumo negli occhi) ma completamente vuoto e impraticabile dentro. Come esempio potrei farvi quello del centro storico (e non solo): avete realizzato una bellissima opera da vedere (almeno fino al giorno dell’inaugurazione) ma solo da vedere !

Tralasciando le opere più urgenti ed importanti quali: condotta dell’acqua e della rete fognante che già dal giorno stesso si sono rivelate fallimentari, ovvero: un cantiere rimasto ancora aperto! Ma state tranquilli, su questo stiamo provvedendo noi: lo rifaremo in toto; è già stato appaltato, ed entro il 30 agosto partiranno il lavori.

Sostengo che bisogna partire dalle cose fondamentali e che siano stati più importanti i lavori effettuati presso le nostre strutture scolastiche quali: adeguamento sismico, messa in sicurezza degli edifici ed altro, per l’incolumità di tutti, e non rifare, senza alcuna motivazione, gli impianti idrici oppure sostituire gli infissi interni in quanto "vecchi" ma ancora efficienti.

Se poi per voi è più importante rifare il look solo per far vedere alla gente che si è intervenuti è un’altra cosa, a me non interessa ciò, penso sia più importante fare degli interventi strutturali concreti.

Posso anche comprendere che, non avendo alcun elemento utile in mano, per farvi apprezzare continuate con il vostro solo ed unico metodo di fare politica cercando a tutti i costi di sminuire gli altri.

Cercate, invece, di farvi apprezzare per quello che siete e che fate, ovvero per i vostri meriti e le vostre capacità e non per eventuali demeriti degli altri: non c’è cosa più semplice al mondo se non quella di criticare chi cerca (anche a volte sbagliando) di fare un qualcosa.

Vi auguro un buon lavoro!
Il Vice Sindaco di Scandale

Patrizio Coriale

Consiglio Comunale nei giorni scorsi a Scandale

SCANDALE – Un consiglio comunale anomalo quello svoltosi martedì 7 luglio nella sala consiliare del Comune di Scandale.

Infatti, a parte il canonico primo punto e cioè l’approvazione verbale seduta precedente, era previsto solo un altro punto ossia le determinazioni su un’incompatibilità ai sensi dell’articolo 63 commi 1 e 2 del Decreto Legislativo n. 267/00.

Nella fattispecie il punto (sulla stessa causa il Consiglio Comunale di Scandale aveva già discusso e deliberato in ben altri due consigli comunali a fine febbraio e a metà marzo) riguardava il consigliere comunale di minoranza Antonio Barberio che ricopre al contempo il ruolo di presidente dell’Akros.

La seduta del Consiglio è iniziata con l’appello della segretaria comunale Stefania Tutino al quale non rispondevano ‘presente’ i consiglieri di minoranza Barberio, Riolo e Vasovino e Garofalo per la maggioranza.

Approvato all’unanimità il verbale della seduta precedente, il sindaco Brescia spiegava come si era arrivati alle determinazioni sull’incompatibilità di Barberio (che proprio in questi giorni è stato riconfermato alla presidenza dell’Akros fino a settembre 2009, una proroga decisa per evitare problemi alla società durante il periodo estivo) che è risultata essere tale anche nella risposta al quesito che il Comune aveva sollevato.

A questo punto quindi è stato deliberato di prendere atto della situazione e di dare al consigliere Barberio 10 giorni di tempo per risolvere l’incompatibilità e quindi di lasciare l’uno o l’altro incarico.

Fuori da Consiglio, il sindaco ha anticipato che a breve bisognerà discutere sul nuovo piano regolatore denominato Psc (piano strutturale comunale) per definire il quale ha detto di volere la collaborazione della minoranza e della cittadinanza.

Intanto anche questa estate l’amministrazione comunale ha sponsorizzato l’Estate Ragazzi 2009, voluta dalla parrocchia, dai responsabili dell’Eremo di Corazzo e da altri comuni, mettendo a disposizione un pullman che ha consentito a molti ragazzi del paese e della frazione Corazzo di potersi recare al mare per due settimane in località Gabella.

In questi giorni inoltre il sindaco ha firmato la delibera per fare sistemare dei dossi artificiali lungo la discesa di via San Nicola, utilizzata per recarsi a Crotone attraverso la più veloce strada comunale e che spesso viene percorsa ad alta velocità.

Stanno anche per partire i lavori per la realizzazione della parte mancante di marciapiede su via Nazionale e per l’allargamento del cimitero.

Ma un gran fermento a Scandale nei giorni passati è stato dovuto al viaggio a St. Georgen, il paese gemellato con Scandale, per suggellare nella giornata del 10 luglio il gemellaggio del quale quest’anno ricorre il ventennale.

Da Scandale mercoledì 9 luglio sono partiti ben tre pullman in cui hanno trovato posto una delegazione comunale, la banda Gaudiosi di Maria, la scuola di danza, Isdabella Perrone di Scandale alcuni cittadini e i rappresentanti di altre associazioni del paese.

Un pezzo di paese che si è spostato verso la Germania per rinnovare quel patto di amicizia stipulato nel 1989.

R.R.

Tante foto dalla Germania

Le ragazze della scuola di danza di Scandale. Clicca x ingrandire. Floto Rosario Rizzuto

Con la pubblicazione delle ultime foto relative al viaggio di ritorno ho quasi terminato di caricare le foto realizzate in Germania (ne rimangono alcune realizzate dal mio Antonio con l’altra macchina fotografica).
La gallery ha così raggiunto il numero di 1.458 foto.

Se dopo aver guardato le foto mie e di mio figllio Antonio non ne avete abbastanza, potete sempre andare a vedere la gallery di Gino e Ippollito Pingitore e le foto sul sito del giornale tedesco "Suedkurier" (gallery 1, gallery 2, gallery 3).

Alcuni rappresentanti del  Centro Italiano al loro stand. Foto Rosario Rizzuto.