Archive for August, 2009

L'attesa per domani e 'Documa, il principe nano' della mia nuova Dsga

Conoscete quella sensazione di quando pensate ad una cosa, ad una ragazza per esempio, e vi viene un tuffo al cuore?
Beh, forse è la prima volta che tale sensazione mi capita pensando al lavoro, all’ufficio, al fatto che domani riprendo a lavorare.

Sarà che la voglia di ricominciare, dopo tre anni di mortificazioni prima con la premiata ditta D’Ettoris – Mazza all’Istituto Superiore Gravina e poi, in altri termini, alI’Istituto Comprensivo di Papanice, è tanta; sarà che al Filolao ritroverò la mia ex collega Teresa Ferrarelli ("Una persona tranquilla e dolce, discreta e accogliente" come la definisce Carmela Mantegna nella prefazione del libroche ora vi dirò) che intanto è diventata Dsga e che quindi sarà la mia superiora; sarà che ritorno nella scuola dove, oltre 20 anni fa (mamma mia, mi sembra ieri!!!) ho studiato per 2 anni e mezzo!

La copertina di "Documa, il Principe nano", scritto da Teresa Ferrarelli.

Una Dsga particolare visto che è anche scrittrice, come ho scritto qualche giorno fa; infatti a gennaio ha pubblicato il suo primo libricino "Documa Il principe nano", un racconto per bambini che andrebbe letto soprattutto dagli adulti e che insegna che "Ogni persona è grande per quello che è, così com’è, e che non ha bisogno di essere cambiata ma semplicemnte riconosciuta, accolta ed amata per quello che è" (Carmela Mantegna).

Sono certo che domani inizierà un anno scolastico speciale e voglio godermelo tutto…

Carne e salsiccia con quelli dell'Us Scandale

Il presidente operaio dell'Us Scandale, Domenico Marazzita

E che c’è di meglio che chiudere la giornata, quella di domenica 30 agosto, più lunga della mia estate con una bella grigliata organizzata presso la Bella Blu dal presidente dell’Us Scandale Domenico Marazzita.

Rosario Rizzuto con una bistecca. Foto Antonio Artese

In questo caso più che le parole è meglio far parlare le immagini.

La  tavolata alla Bella Blu. Foto Rosario Rizzuto

Tale padre tale figlio. Foto Antonio Artese.

Un uomo, Lino Cilurso, una e una sola squadra, l'Inter. Foto Antonio Artese

Tavolata alla Bella Blu. Foto Rosario Rizzuto

La Juve in tv al Mojitos's Bar

Tifosi al bar per vedere Roma - Juventus. Foto Rosario Rizzuto

Ma la giornata di ieri non è finita con il giro alle Spighe e all’arrivo a Scandale, dopo aver verificato che l’eternit era ancora nel cassonetto, io e Antoniuccio siamo stati al Mojito’s bar a vederci la partita tra Roma e Juventus.

Una bella gara vinta meritatamente dai bianconeri che ha visto la presenza di numerosi tifosi non solo juventini.

La strana espressione di Diego dopo il tiro dell'1 - 2. Foto Rosario Rizzuto
L’avvento del calcio scommesse è riuscito a fare quelo che per tanti anni è stato ritenuto impossibile, invece ora è facile vedere un interista tifare Juventus per azzeccare la schedina!Esultanza dopo l'1 a 2 per la vittoria della Juventus. Foto Rosario Rizzuto

Domenica in Sila

Fatta la buona azione quotidiana, ieri mattina, con l’allegra famigliola, siamo partiti per la Sila, destinazione Villaggio Palumbo.

L'alba del 30 agosto 2009. Foto Rosario Rizzuto

La giornata è limpida a Scandale come all’arrivo in Sila e niente, ai miei occhi inesperti lascia presagire il temporale che si scatenerà nel villaggio di Cotronei durante l’ora di pranzo.

I bimbi sul Quod con Enzo. Foto Rosario Rizzuto

Appena arrivato sono attratto dai Quod di Enzo e così deciamo di fare un escursione e partono le prime 50,00 euro.

Ma il giro è bello ed interessante, tra le bellezza della Sila, e ne è valsa proprio la pena.

Io con Mimma. Foto Enzo

Un giro alla fiera del libro e poi tutti al ristorante La Baita su consiglio di Enzo.

Ci sonomoltitavoli vuotima ci dicono che non c’èposto, poi ci fanno attendere 15 minuti primadi farci accomodare.

Il mangiare non è male anche se 65 euro per tre (Alessandro non mangerà niente) persone (piccolo antipasto, primo e secondo per due più frutta) ci sembrerà un po’ caro, ma tutto è molto relativo.

A pranzo. Foto Alessandro Rizzuto

Mario Lazzaro, a tavola vicino il mio, mi fa notare che si è messo a piovere e così salta la pennichella sotto gli alberi e decidiamo di rientrare ma, essendo ancora presto, preferiamo deviare per Crotone e andare al Centro Commerciale Le Spighe.

Insomma una sana domenica in famiglia!

Alcune foto della giornata.

La calunnia è un venticello…

Da stamattina ca a fazzu intru u culu, per giunta nel mio ultimo giorno di ferie dal lavoro, per cose non mie (Comune, Us Scandale – vecchia e nuova gestione – Pro Loco ed altro), poi torno a casa apro il blog e mi devo sorbire pure le prediche dell’ultimo qualunquista scandalese, per giunta anche anonimo e lecchino.

"SCANDALOSO !

Rosario hai fatto le foto, ma tu sei l’assessore che dovresti vergognarti, vedo, però, che hai la faccia tosta come una pietra. Hai visto l’isola ecologica che avete fatto sotto il campo sportivo? Lì non ci passi ? O sei bendato ? Ll’immondizia arriva fino alle nostre case, alcune volte te l’ho detto. I poveri cittadini dopo essersi abituati a fare la differenziale, il comune l’ente che dovrebbe incentivarla, la porta all’ammasso e poi si incendia, la diossina che respiriamo a via San Nicola è giornaliera, rischia di farci ammalare di cancro. Fra poco chiederò le vostre dimissioni, tu e la tua bella poltrona che hai sotto il tuo culo la devi lasciare. Vergognati, vergognati assessore questo è roba di andare in galera. Tu sei un omertoso che taci in tutte le cose, poi te la prendi con il povero arbitro o con qualcuno che per Scandale ci tiene.
Hai visto se al comune è stata rilasciata autorizzazione particolari ? Già tu non sai niente… I giornali parlano che a Scandale qualcuno ha chiesto autorizzazione x costruire impianti per lo smaltimento dell’amianto. Tu taci ! Perché non fai l’inchiesta giornalistica, tu che te ne vanti, invece i tuoi articoli si riducono solo a qualche cazzatella del paese.
Mo non cambiare argomento voglio le giuste risposte altrimenti non ti lascierò di piedi visti che nella polemica tu l’hai ben alimentata contro Gino Pingitore che è costantemente impegnato x i problemi sociali.
Una persona (assessore) come te non può occuparsi solo dei gonfiabili che hai proposto per tutta l’ estate a Scandale. Libero cittadino".

Ma fammi il piacere!!!
Sei di sicuro di Scandale, di certo mi conosci, fermami che parliamo a quattro occhi, vigliacco!!!

La Camera di Commercio di Crotone cambia sede

Roberto Salerno, presidente della Camera di Commercio di Crotone. Foto Rosario RizzutoGiornata importante oggi per la Camera di Commercio di Crotone presieduta dall’imprenditore Roberto Salerno.

Gli uffici del suddetto ente, che finora sono stati collocati negli scomodi locali in piazza Castello, nel centro storico di Crotone, si spostano, a partire appunto da oggi, in via Antonino De Curtis, 2, presso il centro direzionale Poggio Verde, in località Trafinello.

Dal centro alla periferia per migliorare di gran lunga il servizio grazie ad una nuova struttura all’avanguardia, senza barriere architettoniche e dove sarà possibile accedere sia da Tufolo che dalla strada statale 106 tramite una strada locale e seguendo l’apposita segnaletica.

Per maggiori informazioni si può chiamare il numero 0962 663411 o visitare il sito www.kr.camcom.it.

<font face="Comic Sans MS" color="#0000ff" size=

Mammicè chi jurnata!!!

Eternit nel bidone della spazzatura a Condoleo

La mia ultima notte di ferie, ossia quella che precede il mio ultimo giorno di riposo, che poi di riposo non sarà.

Domani sera, infatti, il pensiero sarà già rivolto alla sveglia presto (come se in questi giorni di ferie mi fossi alzato sempre alle 11,00!!!) per andare in ufficio.

Stamane, anzi ieri mattina vista l’ora, mi ero suggerito di andare al mare, invece ho poi fatto decidere al mio Antonio che ha optato per la montagna.

Si convince anche quella che non mi ascolta; Alex vorrebbe andare al mare ma poi cede.

ll luogo dove si trova il bidone. Foto Rosario Rizzuto

Ma prima di partire vado a buttare la spazzatura nel bidone di fronte casa mia che praticamente è a pochi metri dalle case popolari e di altre abitazioni dalla parte opposta.

Appena apro il secchio non posso non notare pezzi di eternit buttati nel bidone come se fossero semplici rifiuti.

Le lastre di eternit. Foto Rosario Rizzuto

Faccio qualche foto e contatto il 112, a parte che per rispondermi da Crotone ci mettono oltre 10 squilli (meno male che non si trattava di un omicidio in corso), il centralinista che mi risponde, a cui faccio presente di come il bidone sia vicino alla Caserma dei Carabinieri di Scandale, registra il problema e mi chiede nome e numero di telefono.

Non mi richiamerà nessuno e quando nel tardo pomeriggio (17,55) torno dalla Sila-Spighe, torno a controllare e l’eternit èancora lì e il bidonenon è transennato. NULLA!!!

Faccio il giro e passo dalla caserma dove espongo il problema all’ufficiale presente che mi rassicura che avrebbe informato il capitano.

Eternit. Foto Rosario Rizzuto

Non so se è stato fatto qualcosa ma ne dubito, so solo che tra poco arriverà il camion dell’Akros che svuoterà il bidone contente l’eternit nel cassettone provocandone la rottura e quindi laf uoriuscita di particele altamnete cangerogene.

Spero che la situazione sia stata sistemata, ma vorrei dire a chi ha buttato l’eternit che la sua azione è alquanto incivile e per di più pericolosa.

Rita…

Rita non chiamerà
anche se è speciale
non chiamerà.

Io continuo a sperare
che il telefono suoni
ma non succederà.

Rita è lì che sorride,
mi giro si gira
e lì… e sorride.

Rita non ha malizia,
Rita è dolce
e pensa al suo micio.

Ti parla, ti sta vicino;
sono 80 minuti
(il tempo di un film iraniano)
che vorrei stringerle la mano
ma, forse, non è il caso.

Rita ha un bel sorriso
e lo usa…

Tutti dovrebbero saperlo usare
e donare un sorriso
tutti dovrebbero sapere Amare…
come Rita…
(Roma, Boscolo Hotel, Stanza 512.
 03 Luglio 07, 01,15)

50.000 pagine viste al mese non mi bastano più!!!

Da un paio di giorni il mio caro (nel senso di quanto l’ho pagato) ShinyStat, il servizio di statistiche, si è bloccato (era capitato già il 31 luglio) e quindi nel banner, che potete vedere nella colonna di sinistra del blog, risulterà 0 visite fino al 31 agosto 2009; anche questo mese il Blog di By.Ros ha superato le 50.000 pagine viste.

Mannaggia !!!

30 agosto 2009

Stamane quando mi sono alzato, alle 05,30, era ancora buio, non come a metà luglio quando tornando dalla Germania, alla stessa ora albeggiava su Roseto Capo Spulico.

Sono bello carico stamattina dopo alcune ore di sonno, finalmente dopo almeno due notti di quasi totale veglia!!!

Chissà che domenica sarà?!

Piena di brividi sicuramente, con Niki nel cuore certamente.

Avevo tolto la tendina che ho davanti stamane, per vedere l’alba, bella, e che ho anche fotografato (ma ora mi scoccio a collegare la macchina fotografica e postarla), bella anche la giornata: non si vede una nuvola nemmeno a pagarla.

Per molti sarà l’ultima giornata al mare, quasi quasi potrei andarci anche io, e poi, in serata, grigliata alla Bella Blu con quelli dell’Us Scandale.
Vedremo…

Quest’anno manco un’alba al mare; ma tanto mica l’estate è finita?!
Mica iniziare a lavorare (finalmente!!!), martedì, significa che non debba più andare al mare…
Soprattutto ora che non ho più la zavorra di quella che non mi ascolta (ma tranquilla Terè che entro domani sera farà le sue solite moine cercando di far pace!!!, anche perchè sennò martedì chi l’accompagna a lavoro?!)
Anche perchè se decidessi di fare l’addetto stampa del concorso "Una Ragazza per il Cinema, Moda e Fotogenia" me ne dovrei andare dall’08 al 13 settembre a   Capo Piccolo dove si terranno le finali nazionali.
Mi era stato chiesto a fine Luglio se volevo ricoprire tale ruolo, ma senza alcun accordo preciso; appena ho provato a chiedere se era prevista una retribuzione, non si è fatto sentire più alcuno .

Il sole che poi alzandosi ha iniziato ad accecarmi costringendomi a rimettere la tendina, non prima di avermi appuntato la seguente frase (chissà!!! potrà sempre essere utile in futuro, anzi io sono sicuro che lo sarà certamente) arrivata così come tante altre: "Mi carico a sole e Rino, come dice Lorenzo: ‘Tutta la droga del mondo non vale un grammo della mia adrenalina’ ".

Vi lascio con un bel articolo da Libero sulle dolci parole da dire al nostro Amore, lo trovate qui.

Ciao, baciate la vita (copyright: http://www.lecalzesopraglistivali.splinder.com/).

Bravi l'Inter e il Crotone

Scopro solo ora da Corriere.it che l’Inter ieri sera ha battutto il Milan (che sulla carta giocava in casa) addirittura per 4 a 0.

Ieri sono tornato, dopo molto tempo, a vedermi una partita al bar, da Giusy e Gaetano alla Bellavista, ma me ne sono andato dopo il rigore (ingenuo, da parte di capitan Gattuso, ma netto) del 2 a 0.

Tornato a casa, avevo verificato su Italia 7 Gold che l’Inter era passata sul 3 a 0, poi non ho controllato più.

A questo punto devo fare i miei complimenti all’Inter ed ammettere che il pronostico di 3 a 0 per il Milan, fatto ad Ippolito Pingitore, era alquanto azzardato.

Speriamo che oggi alle 18,00 la Juventus sappia rispondere contro la Roma (altro big match).

Intanto ieri, in un Ezio Scida irreale per la mancanza di pubblico, perchè deve essere messo a norma, il Crotone conquista, contro il Brescia, il primo punto di questa nuova stagione di serie B, pareggiando 0 a 0.
Forza ragazzi!!!

Cominciati i preparativi per la sagra del Fico d'India a Scandale

Alcuni dei fichi d'India sbucciati. Foto Rosario Rizzuto

Sono iniziati ufficialmente ieri i preparativi per la realizzazione della sesta edizione della Sagra del Fico d’India a Scandale.

Nel pomeriggio Sandro Ritelli, Franchino Clemeno ed altri si sono recati nella proprietà del geometra Antonio Trivieri, che li ha messi a disposizione ed hanno raccolto una buona quantità di fichi d’India.

La Pro Loco di Scandale impegnata a sbucciare i fichi d'India. Foto Rosario Rizzuto

La truppa, con l’aggiunta di altre persone si è poi trasferita nel magazzino di Gianni Scalise dove il frutto tipico è stato sbucciato, passato (come se fosse pomodoro) e trasformato in una gustosa marmellata che servirà poi per preparare dolci, cornetti e vasetti di conserva.

Qualche fico d'India l'ho sbucciato pure io. Clicca per vedere un'altra foto con me. Foto Franco Scalise

In prima fila la neo presidentessa della Pro Loco di Scandale, Teresa De Paola con il marito Giuseppe Corrado (supportati dal piccolo Nicholas) e poi la mamma di lei, la famiglia di Gianni Scalise quasi al completo, quasi solo perchè era un po’ difficile per Emilio aiutare dal Belgio!

E poi Franco Scalise (che intanto nel pomeriggio si era dato da fare ed aveva trovato alcuni preziosi sponsor), Adriana Scaramuzzino, Ciccillo Bitonti e consorte e via dicendo.

Nominati ieri, all'Usp di Crotone, 229 Collaboratori Scolastici per le scuole della provincia

Se non ci fosse stato un dirigente di spessore e preparato come Vincenzo Fabiano forse a quest’ora la nomina di 24 collaboratori scolastici di ruolo e di 205 a tempo determinato sarebbe stata rimandata o sarebbe ancora in corso.

Invece venerdì 28 agosto 2009 in una stanza dell’Ufficio Scolastico Provinciale (che su un foglio di carta intestata ho visto che ha di nuovo cambiato nome, anche se ora non ricordo quale sia il nuovo) di Piazza Montessori a Crotone si è svolto più o meno tutto regolarmente.

Certo affinchè un dirigente sindacale firmasse l’ultimo contratto della giornata per la signora Giovannina Scarnato, ci sono volute le 17,15 ma non è certo stata colpa dei responsabili dell’ex provveditorato.

Anzi Vincenzo Fabiano, Silvana Iritale, Giancarlo Gigliotti ed una altra impiegata, una graziosa signora bionda dal vestito floreale, hanno messo in piedi una specie di catena di montaggio per ottimizzare i tempi e cercare di fare tutto e bene (soprattutto senza commettere errori) nel più breve tempo possibile.

Facciamo però un passo indietro: la convocazione è fissata per le 09,00 ma alle 08,15 nei pressi del Csa c’è già qualcuno.
La gente comincia ad aumentare a vista d’occhio: si rivedono colleghi che magari si erano salutati l’anno scorso di questi tempi per la stessa occasione, oppure compagni di lavoro lasciati prima delle ferie.

Si formano capannelli di persone, si parla del più e del meno: "Marì ma tu va torna a Papanici?"
"Mancu morta Francè, chi minda aiu fattu ca haiu fatigatu tuttu l’annu, si pua aru ju vacabundu ira scola c’hanno dato più incentivu iru miu?!!!"

Qualcuno parla di calcio, si ci domanda delle famiglie aspettando con ansia che si inizi a chiamare.

Il fatidico momento arriva alle 09,30.

Si parte con le immissioni in ruolo, sono 24 e scorrono via veloci.

Nella stanza oltre ai dipendenti del Csa ci sono i rappresentanti sindacali: Drammis e Scaramuzzino per la Uil, De Finizio per la Cisl, Mimmo Denaro e Gateano Astorelli per la Cgil e la Dsga dell’Istituto Donegani, Angela Maida, con una collaboratrice.

Passano a tempo indeterminato 24 collaboratori da Roberto De Simone (anche se questi scegli per secondo perchè tocca per prima ad una signora con la precedenza) che sceglie l’Istituto Pertini fino a Vincenza Rigache si "accasa", per rubare un termine al calcio, all’Istituto Comprensivo Don Milani.

Dopo la suddetta fase arriva il momento più difficile e lungo: bisogna nominare, scorrendo la graduatoria, i collaborati con le precedenze "d" e "g", sono circa una trentina ma la procedura "ruberà" molto tempo.

Finita alle 12,40 questa fase si comincia a seguire la graduatoria, mentre il signor Gigliotti ha oleato il meccanismo e preparae in anticipo i contratti per ildirigente Fabiano ed è tutt’altra andatura.

Nella stanza dove si svolgono le operazioni, un condizionatore riesce a regalare un po’ di fresco ma nell’anticamera e fuori si muore dal caldo.

Ora le nomine scorrono via veloci: le scuole che all’inizio vanno di più sono l’Istituto Pertini e il Barlacchi (che alle 11,40 ha già esaurito le sue sei disponibilità) che scopriamo non essere più un Ipsia ma un Ipiar.

Ci vogliono le 12,40 perchè qualcuno scelga per la prima volta l’Istituto Comprensivo di Papanice, le 13,05 per la prima volta dell’Istituto Santoni che però recupera e alle 13,20 ha già esaurito i suoi quattro posti disponibili.

Alle 13,55 va a Rosario Carnevale di Scandale l’unico posto del Liceo Scientifico "Filolao".

Alle 14,30 "l’arbitro" Fabiano fischia la fine del primo tempo: tutti al bar per un gelato e si ricomncia poco dopo le 15,00 con il debutto dell’Istituto Comprensivo di Melissa che dà via una delle sue 9 disponibilità.

Si continua, le scuole, soprattutto quelle di Crotone, cominciano ad esaurirsi finchè gli ultimi nove collaboratori scolastici in posizione utile non avranno possibilità di scelta: per loro solo posti presso l’Istituto Comprensivo di Crucoli.

Alle 17,20 c’è il fischio finale di una partita durata quasi 8 ore!
E poteva andare peggio… molto peggio!

Questi i nomi dei 24 collaboratori, in ordine di graduatoria, a Tempo Indeterminato con la scuola scelta per quest’anno (durante l’anno scolastico parteciperanno ai trasferimenti per avere la loro sede definitiva): Roberto De Simone (Istituto Pertini), Salvatore Alba (Istituto Comprensivo Strongoli), Salvatore Martino (Scuole Media F. Di Bona Cutro), Michele Castelliti (Istituto Pertini), Concetta Piscioneri (Istituto Comprensivo Cutuli Crotone), Serafino Brio (3° Circolo Crotone), Daniela Pelli (Istiuto Pertini), Maria Ratta (5° Circolo Crotone), Faustina Rizzo (Ipiar Barlacchi Crotone), Vittoria Squillace (Ipiar Barlacchi Crotone), Stella Lopez (Ipiar Barlacchi Crotone), Alberto Loiacono (Itis Donegani Crotone), Pasquale Borda (Istiuto Comprensivo Don Milani Crotone), Angela Palmieri (Istituto Comprensivo Rocca di Neto), Domenico Iaquinta (Istituto Comprensivo Lilio Cirò), Giuseppe La Vecchia (Istituto Comprensivo Rosmini Crotone), Caterina Corabi (Istituto Comprensivo Don Milani Crotone), Domenico Elia (Istituto Comprensivo Strongoli), Fabrizio Sacco (2° Circolo Isola Capo Rizzuto), Rita Riga (Istituto Comprensivo Don Milani), Teresa Poerio (Istituto Pertini Crotone), Mirella Vetere (Istituto Comprensivo Casopero Cirò Marina), Nicolina Scutifero (Istituto Pertini Crotone), Vincenza Riga (Istituto Comprensivo Don Milani Crotone).  

Questi invece i 205 collaboratori che hanno avuto l’incarico a tempo determinato fino al 31 agosto 2010 ad eccezione di tre che lo hanno avuto fino al 30 giugno 2010: Liberata Crisapulli (Istituto Pertini Crotone), Giovanna Rizza (Istituto Comprensivo Don Milani Crotone), Antonio Sinopoli (Istituto Comprensivo Vittorio Alfieri Crotone), Alfonso Ciampà (Ipiar Barlacchi Crotone), Francesco Caputo (Liceo Scientifico Strongoli), Maria Alessio (Istituto Comprensivo Strongoli), Gaetano Santoro (3° Circolo Crotone), Raffaele Mariano Perrotta (3° Circolo Crotone), Giuseppina Teodoro (Istituto Comprensivo Papanice), Marisa Cavarretta (Ipsct Cotronei), Eleonora Iemma (Liceo Classico Pitagora Crotone), Annunziata Piscitelli (2° Circolo Isola Capo Rizzuto), Serafina Mascaro (Istituto Magistrale Gravina Crotone), Fernanda Galasso (Istituto Donegani Crotone), Rosalba Ferraro (Istituto Comprensivo Casopero Cirò Marina), Rosa Coniglio (Istituto Comprensivo Cotronei), Andrea Andaloro (Istituto Nautico Cilberto Crotone), Francesco Tigano (Istituto Magistrale Gravina Crotone), Francesco Stirparo (Istituto Comprensivo Cutro), Anna Chiaravalloti (Istituto Gravina Crotone), Filomena Ciampà (Ipiar Barlacchi Crotone), Antonio Tallarico (Liceo Classico Pitagora Crotone), Pietro Fontana (Istituto Geometra Santoni Crotone), Margherita Spinelli (Ipsct Cotronei), Roberto Manna (Istituto Comprensivo Don Milani Crotone), Anna Villirillo (4°Circolo Crotone), Francesco Ierardi (4° Circolo Crotone), Carla Piscitelli (2°circolo Isola Capo Rizzuto),     Raffaelina Chimenti (Istituto Comprensivo Alfieri Crotone), Mario Piscitelli (Liceo Scientifico Strongoli), Filomena Levato (Istituto Donegani Crotone), Cesare Correale (Istituto Geometra Santoni Crotone), Francesco Gentile (Istituto Don Bosco Cirò Marina), Maria Stillitano (Scuola Media Isola Capo Rizzuto), Filomena Raffa (Istituto Comprensivo Don Bosco Cirò Marina), Vincenzo Caputo (Istituto Geometra Santoni Crotone), Salvatore Loria (Istiututo Geometra Santoni Crotone), Caterina Apa (Istituto Comprensivo Crucoli), Rosario Riolo (Istituto Comprensivo Papanice), Loredana Veraldi Iembo (Istituto Comprensivo Cutro), Vincenzo Vasapollo (2° Circolo Isola Capo Rizzuto), Saverio Allevato (Istituto Comprensivo Lilio Cirò), Maria Trivieri (Istituto Pertini Crotone), Antonio Putrone (Liceo Classico Pitagora Crotone), Grazia Rita Lorenti (Istituto Comprensivo Cutuli Crotone), Alessandro Rossano (Istituto Comprensivo Rosmini Crotone), Massimo Salvatore Preiato (3° Circolo Crotone), Francesco Lacava (3° Circolo Crotone), Anna Zizza (5° Circolo Crotone), Antonella Morelli (2° Circolo Isola Capo Rizzuto), Annamaria Scarfone (Liceo Classico Pitagora Crotone), Angela Rita Bombino (5°Circolo Crotone), Margherita Di Pietro (1° Circolo Isola Capo Rizzuto), Maria Teresa Parise (Istituto Comprensivo Rosmini Crotone), Patrizia Bomenuto (Istituto Comprensivo Don Bosco Cirò Marina), Ermelinda Crimi (Istituto Comprensivo Vittorio Alfieri Crotone), Luigina Martino (1° Circolo Isola Capo Rizzuto), Maria Stella Tallarico (Istituto Donegani Crotone), Donatella Rotondo (3° Circolo Crotone), Franco Bubba (10° Circolo Crotone), Giuseppe Prestinice (Istituto Comprensivo Don Milani Crotone), Pasquale Scilanga (Istituto Gangale Cirò Marina), Giovanni Borda (Ipiar Barlacchi Crotone), Santo Gentile (Istituto Comprensivo Alcmeone Crotone), Ettorina Gemelli (2° Circolo Isola Capo Rizzuto), Gianfranco Eliodoro (Istituto Comprensivo Don Milani Crotone), Claudio Caterisano (4° Circolo Crotone), Paolo Girimonte (5° Circolo Crotone), Giovanni Giaquinta (Istituto Comprensivo Alcmeone Crotone), Pierina Martino (Istituto Comprensivo Alcmeone Crotone), Angelo Mascaro (Direzione Didattica Petilia Policastro), Francesco Giuda (10° Circolo Crotone), Giuseppe Pisano (Istituto Comprensivo Alcmeone Crotone), Rosario Carnevale (Liceo Scientifico Filolao Crotone), Antonio Arabia (Istituto Comprensivo Alcmeone Crotone), Luigia Vetere (IstitutoComprensivo Rosmini Crotone), Rosina Anania (10° Circolo Crotone), Maria Maiolo (Scuola Media Isola Capo Rizzuto), Sabrina Lepera (Istituto Comprensivo Crucoli), Antonella Lubello (Ipsct Cotronei), Giuseppe Marasco (Istituto Magistrale Gravina Crotone), Marisa Critelli (Istituto Magistrale Gravina Crotone), Rosa Alba De Meco (2° Circolo Isola Capo Rizzuto), Antonio Pugliese (Istituto Comprensivo Don Milani Crotone), Franca Iannone (Scuola Media Isola Capo Rizzuto), Paola Panucci (Istituto Comprensivo Cutuli Crotone), Letizia De Lorenzo (Istituto Comprensivo Don Milani Crotone), Fiorina Leone (Polo Cutro), Maria Gigliotti (Istituto Magistrale Gravina Crotone), Antonio Ossia (Istituto Comprensivo Vittorio Alfieri Crotone), Maurizio Pulerà (Istituto Comprensivo Abate Di Bona Cutro), Teresa Caleò (Scuola Media Giovanni XXIII Crotone), Filomena Rotundo (Istituto Comprensivo Vittorio Alfieri Crotone), Luigi Pisano (Scuola Media Giovanni XXIII Crotone), Martino Audia (Scuola Media Giovanni XXIII Crotone), Franca Leto (Istituto Comprensivo Don Bosco Cirò Marina), Vincenzo Greco (Istituto Comprensivo Cutuli Crotone), Piera Romagnino (Istituto Comprensivo Don Milani Crotone), Vincenzo Caruso (Istituto Comprensivo Crucoli), Giuseppina Astorino (2° Circolo Isola Capo Rizzuto), Antonio De Fino (Scuola Media Giovanni XXIII Crotone), Silvana Zito (Istituto Comprensivo Crucoli), Adolfo Lopez (Istituto Comprensivo Melissa), Annunziata Astorino (Polo Cutro), Maria Greca Iannone (Scuola Media Giovanni XXIII Crotone), Antonio Rizza (Istituto Comprensivo Cutuli), Mario Rizzuto (Ctp Crotone), Vittoria Dima (Istituto Comprensivo Melissa), Silvana Errico (Istituto Comprensivo Casopero Cirò Marina), Giovambattista Trocino (Istituto Nautico Cilberto Crotone), Domenico Iocca (Istituto Comprensivo Melissa), Emilia Giuseppina Noce (Istituto Comprensivo Rosmini Crotone), Luciano Rizza (Istituto Comprensivo Cotronei), Ruberto Vincenzo (Direzione Didattica Petilia Policastro, fino al 30.06.2010), Francesca Genovese (Istituto Comprensivo Alcmeone Crotone), Gaetano Borda (Polo Cutro, addetto azienda agraria), Antonietta Fera (Istituto Comprensivo Cutro), Teresa Geracitano (Istituto Comprensivo Rosmini Crotone), Giuseppe Gentile (Istituto Comprensivo Alcmeone), Pasquale Barretta (Istituto Nautico Crotone), Domenico Borrelli (Polo Cutro), Maria Luisa Carvelli (Assente, Insegnante), Teresa Spina (Istituto Comprensivo Strongoli), Caterina Martucci (Istituto Comprensivo Lilio Cirò),  Teresa Greco (Istituto Comprensivo Strongoli), Giuseppina Bossa (Istituto Comprensivo Cutuli Crotone), Teresa Alessio (5° Circolo Crotone), Filomena Galeotti (Istituto Comprensivo Cutuli Crotone), Nicolina De Tursi (Istituto Comprensivo Melissa), Carmela Crugliano (Istituto Comprensivo Don Milani Crotone), Filomena Foglia (Istituto Comprensivo Strongoli), Luigi Manno (Istituto Comprensivo Don Bosco Cirò Marina), Marina Miletta (Istituto Comprensivo Cutuli Crotone), Carmelina Guarino (Istituto Nautico Ciliberto Crotone), Rosalba Marino (Istituto Comprensivo Rosmini Crotone), Raffaele Di Marino (Istituto Comprensivo Cutuli Crotone), Alfredo Giungato (4° Circolo Crotone), Giuseppe Mascaro (Istituto Comprensivo Cutuli Crotone), Fortunato Cropanese (Istituto Comprensivo Cotronei), Francesco Amoruso (Istituto Comprensivo Alcmeone Crotone), Rita Rossetti (Istituto Nautico Crotone), Francesco Serrao (Istituto Comprensivo Cutro), Pasquale Lavigna (Istituto Comprensivo Cutuli Crotone), Giovanni Loria (Istituto Comprensivo Cutuli Crotone), Raffaela Madonna (3° Circolo Crotone), Francesco Borda (Istituto Comprensivo Cutro), Antonio Arcuri (4° Circolo Crotone), Pasquale Rao (Istituto Comprensivo Cotronei), Carmela Vrenna (Istituto Comprensivo Alcmeone Crotone), Massimo Razionale (Istituto Comprensivo Don Milani Crotone), Giovanni Rizzo (Istituto Comprensivo Melissa), Teresa Scervino (Istituto Gangale Cirò Marina), Salvatore Leto (Istituto Comprensivo Crucoli), Luigi Amariti (10° Circolo Crotone), Antonio Tigano (Assistente Tecnico), Antonio Elia (Istituto Comprensivo Alcmeone Crotone), Francesca Aiello (Istituto Comprensivo Papanice), Antonella Crudo (Istituto Comprensivo Alcmeone Crotone), Antonio Ceraudo (Ctp Crotone), Luigi Torromino (Istituto Comprensivo Alcmeone Crotone), Gaetano Astorelli (10° Circolo Crotone), Domenica Ieriti (5° Circolo Crotone), Bonanno Caterina (Assistente Amministrativa), Patrizia Liberti (Istituto Comprensivo Strongoli), Elvira Candigliota (Istituto Comprensivo Alcmeone Crotone), Maurizio Simonetta (Istituto Comprensivo Papanice), Raffaela Cosco (10° Circolo Crotone), Concetta Barbaro (Istituto Comprensivo Papanice), Maria Scandale (5° Circolo Crotone), Giuseppe Adamo (Istituto Comprensivo Papanice), Giacinta Crudo (Istituto Comprensivo Papanice), Agnese Borello (Istituto Comprensivo Melissa), Maria Barbuto (Polo Cutro), Nicola Spezzano (Istituto Comprensivo Melissa), Leonardo Rizzuto (Polo Cutro), Caterina Bitonti (Polo Cutro), Domenico Gentile (Istituto Comprensivo Casopero Cirò Marina), Anna Maria Iembo (Istituto Comprensivo Cutro), Giuseppe Morise (Istituto Gangale, Addetto Azienda Agraria), Antonio Gelfo (Polo Cutro), Luigi Lecce (Istituto Comprensivo Melissa), Sabatino Belvedere (3°Circolo Crotone), Giovanni Morrone (Istituto Comprensivo Casopero Cirò Marina), Francesca Scordamaglia (Polo Cutro), Giorgio Drago (Polo Cutro), Giuseppe Rizzo (Istituto Comprensivo Melissa), Antonio Emanuele Rizzuto (Polo Cutro), Umberto Brizzi (Polo Cutro,  Addetto Azienda Agraria), Vincenzo Pascuzzi (Polo Cutro), Giuseppina Lonetto (Polo Cutro), Maria Franco (Istituto Comprensivo Casabona fino al 30.06.2010), Antonio Loria (Istituto Comprensivo Casabona fino al 30.06.2010), Cristina De Matteis (Liceo Classico Pitagora Crotone), Michelina Franzè (Polo Cutro), Attilio Garofalo (Istituto Comprensivo Casopero Cirò Marina), Gennaro Crugliano (Istituto Comprensivo Crucoli), Annarosa Saporito (2°Circolo Isola Capo Rizzuto), Nicodemo Lombardo (Istituto Comprensivo Crucoli), Angela Zizza (Istituto Comprensivo Crucoli), Vittoria Cutuli (Istituto Comprensivo Crucoli), Giuseppina Vigile (Istituto Comprensivo Crucoli), Teresa Rao (Istituto Comprensivo Crucoli), Vincenza Bruno (Istituto Comprensivo Crucoli), Armando Sinopoli (Istituto Comprensivo Crucoli), Giovannina Scarnato (Istituto Comprensivo Crucoli).

Mi spiace per Beniuzzu Mauro rimasto il primo fuori dalle nomine e che dovrà ora contare sulle supplenze, a meno che non escano altri posti ad incarico.

Inoltre volevo fare gli auguri a tutti gli incaricati ed in particolar modo a Maria Ratta e a Roberto De Simone (uno scandalese di adozione per tanti anni) che sono passati di ruolo!

<font face="Courier New" color="#333399" size="4

Avrei tante cose da scrivere da riempire una Bibbia ma non riesco ad iniziare nulla!!!

Meno 4…

Sono le 04,28 e le luci che illuminano l’Istituto Comprensivo di Papanice,  visibili indistintamente anche da Scandale, sono giustamente ancora accese.

Tra 4 giorni questa sarà solo la mia ex scuola, un luogo dove, di fatto, ho perso 2 anni della mia vita.

Anche se, a pensarci bene, ci sono stati anche dei bei momenti.

L’Amicizia con Lucia Servello, il sorriso e la disponibilità di Rosella, la fede senza limiti di Marisa, l’esserci, ogni volta che gliel’ho chiesto, di Filomena, la presenza di Elisa, i saluti, molte volte a sfottò!!! di Enrico Pedace, un "grazie" e solo quello di chi per pochi attimi ho pensato potesse essere un motivo per resistere e che invece è finito per diventare un motivo per crollare, l’angolo dello sfogo con la collega del piano di sopra (dimenticarsi i nomi dopo un mese non è da tutti).

Certo se fossi stato sempre bene sarebbe stato tutta un’altra cosa ma approfittare del mio star male per fare i propri porci comodi è un peccato che se c’è un Dio non può perdonare!!!

Ma ora basta, tra poco meno di 100 ore avrò la mia nuova scrivania,  il mio nuovo pc (spero vivamente più decente del ferro vecchio – il più vecchio tra i colleghi – di Papanice), i miei nuovi colleghi, la mia nuova capa scrittrice, al Liceo Scientifico "Filolao" di Crotone, e che sia una scuola come si deve basta guardare il loro sito internet: che bello aprirlo e vedere come prima cosa: "Benvenuto al ‘Filolao’"… ed ancora ci devo entrare.

Per me sarà un ritorno avendoci studiato negli anni scolastici 1986/87, (media dell’8 con tre 9) 87/88 (media dell’8) e 88/89 (primo quadrimestre); come studente alla fine, dopo un ottimo biennio, fui costretto a mollare a causa dei miei soliti problemi che in quegli anni stavano facendo la loro comparsa, spero che la mia rivincita, per quantoplatonica e illusoria, arrivi da impiegato.
Per quanto mi riguarda mi basterebbe stare bene e sarebbe già una grande vittoria!!!
Sono le 04.50 e le luci sono ancora accese!!! ed io ancora non mi ricordo il nome della collega del primo piano!!!

^^^


Oggi giornata di scelta; a partire dalle 09,00, oltre 200 collaboratori scolastici della Provincia di Crotone sceglieranno la scuola dove lavoreranno dal 01 settembre 2009 al 31 agosto 2010.
Tra essi c’è anche quella che non mi ascolta: dottor Blandino uno scambio con la Papuasia no eh?!

Controrisposta a Gino Pingitore

Dopo aver letto lo sfogo di Gino suscitato dal mio articolo di ieri sulla nascita del Comitato "No alla discarica di Giammiglione", mi sono permesso di scrivere all’ex vice sindaco: "Caro Gino io faccio cronaca e quello che osservo (provo) a raccontare anche a "rischio" di dover far riflettere un amico.

Io non do silurate gratuite, quando ho provato a far riflettere le persone l’ho sempre fatto in buona fede e senza alcun secondo scopo.

Avevo provato a dirtelo nel mio blog qualche giorno fa: "Gì, secondo il mio molto modesto parere, questa volta stai sbagliando: nessuno ha mai negato i tuoi meriti, ma un’associazione con tanti cani sciolti in giro non avrebbe senso: l’unione fa la forza e voi di "Scandale nel Cuore" siete anche la nostra forza, la forza del Comitato "No alla discarica di Giammiglione"".

Ma suppongo che, preso dai tuoi tanti impegni, non hai manco letto questo mio post.

Che ruolo avessi voluto avesse "Scandale nel Cuore" nel Comitato?
Esattamente quello uguale a Federcaccia e al Pd: non ci sono primedonne in un Comitato!!!

Che non fossi a tuo agio alle riunioni dove hai partecipato lo si nota anche guardando le foto dove appari (mia mamma direbbe che "hai il morto davanti!!!): ma stavamo per far nascere un Comitato per difendere i cittadini di Scandale e dintorni o stavamo scegliendo la presidenza dell’Us Scandale e nessuno ti degnava di attenzioni?

Onestamente non ho capito e non capisco la tua amarezza: a me piace mettere a disposizione degli altri le cose che so, le cose che faccio, tu, invece, per aver parlato qualche volta di ambiente e avere pubblicato 4 foto sul blog, volevi avere la primogenitura, la presidenza, la supremazia di "Scandale nel Cuore" in un Comitato composto da quasi 20 associazioni?!

Caro Gino torno a ripetere che secondo me stai sbagliando (anche se tu forse mi risponderai: "Non darmi consigli so sbagliare da solo!"), non credo che il Comitato "No alla discarica di Giammiglione" abbia sbagliato o stia sbagliando, perciò, per una volta, metti il tuo orgoglio da parte e aderisci al movimento (anche se so che non lo farai).
Tutti noi abbiamo bisogno dei consigli e dei suggerimenti tuoi e dei tuoi iscritti!!!

Con la stima di sempre
Rosario Rizzuto

Beh iniziate a lavorare anche voi!!!

Compiti del giorno:

  • datemi la vostra definizione di pressappochismo,
  • cercate di indovinare chi, nei vari blog, si scrive più commenti da solo!!!

Come sempre nessun premio in palio…

Il Comitato No alla Discarica di Giammiglione, l'articolo

Una riunione propedeutica alla nascita del Comitato No alla discarica di Giammiglione. Foto Rosario Rizzuto

SCANDALE – Esserne in un certo senso tra i promotori e poi uscirne, all’ultimo minuto, solo perchè le altre associazioni non hanno voluto condividere la voglia di protagonismo della propria associazione e hanno voluto intraprendere la lotta tutti uniti.

E’ quello che è successo a “Scandale nel Cuore”, il movimento guidato da Iginio Pingitore, che l’altra sera (rappresentato da Franco Demme) all’ultimo istante, nonostante tutti i tentativi fatti dai moderatori e dai partecipanti all’assemblea, ha voluto proseguire la battaglia contro la discarica di Giammiglione da solo e non insieme al nascente Comitato “No alla discarica di Giammiglione”

Infatti, dopo una lunga e appassionata discussione, nella notte tra il 25 e il 26 agosto 2009 è stato finalmente costituito a Scandale il Comitato “No alla discarica di Giammiglione”.

I principali motivi del “No” del Comitato alla discarica sono i seguenti:

▪ inquinamento e pericolosità per tutti, questo territorio non deve diventare la pattumiera d’Italia;

▪ vicinanza della strada provinciale 107 bis percorsa ogni giorno dalla gente di Papanice, Scandale e San Mauro Marchesato;

▪ vicinanza con la centrale Turbogas di Santa Domenica che, senza indotto, avrà già di per sé effetti negativi sul questo territorio e sulla salute dei cittadini;

▪ troppo pericoloso fare viaggiare oltre un milione di tonnellate di rifiuti pericolosi sulla statale 106, sia dal punto di vista dell’intasamento del traffico che della dispersione nell’area di polveri nocive per la salute;

▪ presenza di siti archeologici.

Questo Comitato, che non ha fini di lucro, intende promuovere ogni iniziativa utile e necessaria volta a proseguire tale scopo, operando con ogni mezzo legittimo per informare, coinvolgendo e mobilitando l’opinione pubblica ed assumendo iniziative nei confronti degli Organi Istituzionali, in particolare quelli che sono direttamente preposti.

Il tavolo dei lavori si è protratto per più tempo in quanto, come dicevamo, l’Associazione “Scandale nel Cuore” non era d’accordo su un punto dello statuto e cioè: “Le organizzazioni e/o i singoli cittadini – che scelgono di far parte del Comitato – devono rinunciare ad iniziative autonome sulla questione Giammiglione”.

Nonostante, dopo ampia discussione, il punto sia stato modificato in questo modo: “Le organizzazioni e/o i singoli cittadini – che scelgono di far parte del Comitato – devono rinunciare ad iniziative autonome salvo autorizzazione del Comitato che al suo interno demanda allo stesso la messa in opera dell’iniziativa. Qualora il Comitato decida di non accettarne i contenuti il proponente può operare autonomamente”, le associazioni “Scandale nel Cuore” e la Banda “Gaudiosi di Maria” hanno deciso di tirarsi fuori e di continuare la battaglia per conto loro.

Una fase di una riunione de lComitato No alla discarica di Giammiglione. Foto Rosario Rizzuto

Non sono mancate le accuse di Leo Barberio verso l’associazione di Pingitore-Demme-Spina, accusati dal giovane componente del Pd di avere voglia di protagonismo in quanto si vuole usare il problema Giammiglione per fare propaganda elettorale e non lottare tutti assieme per evitare questo scempio al nostro territorio. Demme non ha risposto alle provocazioni di Barberio e la divisione tra chi voleva questo benedetto punto due dello Statuto e chi non lo voleva (praticamente solo l’associazione “Scandale nel Cuore” è sembrata troppo netta, da qui, dopo aver contattato telefonicamente Iginio Pingitore, la scelta di Franco Demme e Tonino Pingitore di abbandonare il tavolo dei lavori, gesto apparso ai più brutto ed incomprensibile!

Dopo aver rotto con l’amministrazione comunale, Iginio Pingitore riesce a non legare nemmeno con un’associazione che si dovrà battere per la tutela del territorio, la qualcosa porta a soli due possibili scenari: o Iginio è l’essere più incompreso della terra oppure nelle sue battaglie c’è qualche altra cosa sotto (come ha accusato Leo Barberio) e ha bisogno di libertà e di indipendenza nel muoversi!

Chiarito il punto di cui sopra, le associazioni rimaste hanno dato vita alla scelta di un coordinatore e all’individuazione dei membri del direttivo (uno per ogni associazione presente).

Il coordinatore è stato così individuato nella persona di Lucio De Biase.

Il coordinatore Lucio De Biase "indica" la strada da percorrere. Foto Rosario Rizzuto

Le associazioni e il relativo membro del direttivo, nel momento della costituzione del Comitato, sono: Avis Scandale (Pietro Cerrelli), Azione Giovani – Giovane Italia Scandale (Antonello Voce), Circolo Cacciatori (Antonio Demme), Circolo culturale “Occidente” Crotone (Giancarlo Rizzo), Comunità di Papanice (Enrico Pedace), Federcaccia (Giovanni Pingitore), Forza Nuova Crotone (Davide Pirillo), Gales (Giuseppe Giovinazzi), Musica x Sempre (Giovanni Carvelli), Partito Democratico Scandale (Tommaso Squillace), Polisportiva Giovanile Scandale (Giuseppe Garofalo), Prociv – Arci “Ausilia” (Vincenzo Petrone), Pro Loco Scandale (Teresa De Paola), Società Civile (Giuseppe Lettieri), Sviluppo Corazzo (Valentino Castagnino), Unitalsi (Nicola Mattace) e Us Scandale (Domenico Marazzita).

Il logo del Comitato, che ha sede presso i locali della Prociv-Arci “Ausilia”, in via Nazionale, nei pressi di piazza Condoleo, a Scandale, è “un quadrato a sfondo alberato con al centro due mani contenenti un germoglio”.

Per contatti col Comitato: E-Mail: noalladiscaricadigiammiglione@gmail.com; Cellulari: 328 0853834 (Antonello), 389 0970878 (Leo).

ROSARIO RIZZUTO

Costituito a Scandale il Comitato "No alla discarica di Giammiglione"

SCANDALE – Dopo una lunga e appassionata discussione nella notte tra il 25 e il 26 agosto 2009 è stato costituito a Scandale il Comitato “No alla discarica di Giammiglione”.

I principali motivi del No del Comitato alla discarica sono i seguenti:

▪ inquinamento e pericolosità per tutti, questo territorio non deve diventare la pattumiera d’Italia;

▪ vicinanza della strada provinciale 107 bis percorsa ogni giorno dalla gente di Papanice, Scandale e San Mauro Marchesato;

▪ vicinanza con la centrale Turbogas di Santa Domenica che, senza indotto, avrà già di per sé effetti negativi sul questo territorio e sulla salute dei cittadini;

▪ troppo pericoloso fare viaggiare oltre un milione di tonnellate di rifiuti pericolosi sulla statale 106, sia dal punto di vista dell’intasamento del traffico che della dispersione nell’area di polveri nocive per la salute;

▪ presenza di siti archeologici.

Questo Comitato, che non ha fini di lucro, intende promuovere ogni iniziativa utile e necessaria volta a proseguire tale scopo, operando con ogni mezzo legittimo per informare, coinvolgendo e mobilitando l’opinione pubblica ed assumendo iniziative nei confronti degli Organi Istituzionali, in particolare quelli che sono direttamente preposti.

Il tavolo dei lavori si è protratto per più tempo in quanto l’Associazione “Scandale nel Cuore” non era d’accordo su un punto dello statuto e cioè: “Le organizzazioni e/o i singoli cittadini – che scelgono di far parte del Comitato – devono rinunciare ad iniziative autonome sulla questione Giammiglione”.

Nonostante, dopo ampia discussione, il punto sia stato modificato in questo modo: “Le organizzazioni e/o i singoli cittadini – che scelgono di far parte del Comitato – devono rinunciare ad iniziative autonome salvo autorizzazione del Comitato che al suo interno demanda allo stesso la messa in opera dell’iniziativa. Qualora il Comitato decida di non accettarne i contenuti il proponente può operare autonomamente”, le associazioni “Scandale nel Cuore” e la Banda “Gaudiosi di Maria” hanno deciso di tirarsi fuori e di continuare la battaglia per conto loro.

Chiarito questo punto le associazioni rimaste hanno dato vita alla scelta di un coordinatore e all’individuazione dei membri del direttivo (uno per ogni associazione presente).

Il coordinatore è stato così individuato nella persona di Lucio De Biase.

Le associazioni e il relativo membro del direttivo, nel momento della costituzione del Comitato, sono: Avis Scandale (Pietro Cerrelli), Azione Giovani – Giovane Italia Scandale (Antonello Voce), Circolo Cacciatori (Antonio Demme), Circolo culturale “Occidente” Crotone (Giancarlo Rizzo), Comunità di Papanice (Enrico Pedace), Federcaccia (Giovanni Pingitore), Forza Nuova Crotone (Davide Pirillo), Gales (Giuseppe Giovinazzi), Musica x Sempre (Giovanni Carvelli), Partito Democratico Scandale (Tommaso Squillace), Polisportiva Giovanile Scandale (Giuseppe Garofalo), Prociv – Arci “Ausilia” (Vincenzo Petrone), Pro Loco Scandale (Teresa De Paola), Società Civile (Giuseppe Lettieri), Sviluppo Corazzo (Valentino Castagnino), Unitalsi (Nicola Mattace) e Us Scandale (Domenico Marazzita).

Per contatti col Comitato: E-Mail: noalladiscaricadigiammiglione@gmail.com; Cellulari: 328 0853834 (Antonello), 389 0970878 (Leo).

Cerchiamo Totò

Accorato appello, tramite l’affissione di alcune locandine, da parte di Anna Maria Mirabello e Nicola Voce che hanno perso il loro cane Yorkshire.

Il cane si sarebbe perso a Corazzo ma sarebbe stato visto anche a Scandale.

La bestiola che si chiama Totò è di statura piccola e indossa una bretellina blu scura.

Chiunque avesse informazione può contattare inumeri 0962 54532 e 3337596544.

La locandina. Clicca x ingrandire.

Stasera serata di beneficenza in piazza Condoleo con l'Unitalsi

SCANDALE (r.r) – “Aiutateci ad aiutare”, con questo slogan l’Unitalsi di Scandale, presieduta da Nicola Mattace, ha organizzato, per martedì 25 agosto alle ore 20,30, una serata di beneficenza in piazza Condoleo.

La serata, che ha lo scopo di raccogliere fondi a favore delle attività del gruppo, sarà allietata da divertenti giochi popolari per bambini e della distribuzione di panini e bevande.

Sei finaliste per una Ragazza per il Cinema. Sfortunata Giada Riolo: settima!

Le semifinaliste nazionali. Foto Rosario Rizzuto

ROCCA DI NETOSono Jessica Gerace di Crotone, Angela Basile di Gallarate, Egle Cortese di Lamezia Terme, Ilaria Coluccio di Crotone, Graziella Cilione di Reggio Calabria e Marzia Mauro di Rocca di Neto, le sei finaliste nazionali, elette nel crotonese, del concorso “Una Ragazza per il Cinema, Moda e Fotogenia” le cui finali nazionali si terranno tra l’8 e il 13 settembre nella provincia di Crotone.

Sfortuna la ragazza di origini scandalesi, Giada Riolo, settima per pochi voti.

Giada Riolo con mamma e parenti. Foto Rosario Rizzuto.

Sono state selezionate al termine di una bella serata tenutasi domenica 23 agosto presso il ristorante L’Antica di Rocca di Neto.

Un bel momento di bellezza e di spettacolo presentato dalla magnifica Deborah Felli e messo in piedi da Enzo Comito, agente regionale del concorso, e dal patron Tonino Galli.

Quattro delle sei finaliste nazionali. Foto Rosario Rizzuto

Una serata in cui la bellezza delle ragazze, mostratesi al numeroso pubblico presente, in abito casual, in abito elegante, in costume e in abito da sposa, si è intrecciata con alcuni interessanti momenti di spettacolo.

Infatti la serata è stata aperta da un tributo a Michael Jackson da parte del bravo Rino Puleo al termine del quale le ragazze in gara si sono presentate alla giuria.

Una giuria molto qualificata composta da: Alfonso Dattolo (Sindaco di Rocca di Neto), Salvatore Cosimo (Assessore ai lavori pubblici della Provincia di Crotone), Rosario Rizzuto (Assessore alla cultura di Scandale), Gino Foglia (Presidente associazione Centro Spettacoli), Luigi Pignolo (Titolare Pianeta Gusto), Gaetano Pignolo (Contitolare Pianeta Gusto), Carmela Sammarco (Pierre), Antonio Leto (Vocalist), Walter Russo (Vocalist), Enzo Comito (Coordinatore nazionale del concorso), Tonino Galli (Patron del concorso), Pierluigi Martino (Opinionista della trasmissione Forum) e la bella Monica Riva (Partecipante al Grande Fratello 9) che ha riscosso un buon successo attirandosi la curiosità dei presenti.

Gli altri momenti di spettacolo sono stati quelli della ballerina Iana La Gitana e del cabarettista napoletano Salvatore Gisonna nonchè una seconda uscita del sosia di Jackson.

Ilaria Coluccio di Crotone. Foto Rosario Rizzuto

Inoltre la serata è stata arricchita dalle passerelle di tre finaliste nazionali: Irina Vaccaro, Francesca Madia e Caterina Pasquale e dalla presenza degli abiti da sera e da sposa di Tina Carvelli della Fashion Style Sposa di Corazzo di Scandale.

In tutto in gara c’erano 16 ragazze: Isabel Fabiano, 15 anni di Rocca di Neto; Giada Riolo, 16, Milano; Maria Iovine, 20, Fratta Maggiore; Angela Basile, 18, Gallarate; Graziella Cilione, 15, Reggio Calabria; Cristina Migliazza, 18, Catanzaro; Elisa Marrazzo, 18, Mesoraca; Gilda Tallarico, 15, Casabona; Francesca Nesci, 16, Soverato; Egle Cortese, 16, Lamezia Terme; Ilaria Coluccio, 16, Crotone; Luana Cervinaro, 17, Rocca di Neto; Jessica Gerace, 18, Crotone; Marzia Mauro, 17, Rocca di Neto; Serena Parrilla, 18, Cosenza; Concetta Massimilia, 19, LameziaTerme.ì

Rino Puleo sosia di Michael Jackson. Foto Rosario Rizzuto

Prima della proclamazione delle sei finaliste, con la presenza sul palco del patron Tonino Galli che ha spiegato alcune cose circa il concorso, sono state assegnate alcune fascia legate agli sponsor: Isabel Fabiano è stata nominata ragazza Computer House, Graziella Cilione ha avuto la fascia di ragazza Pianeta Gusto, Gilda Tallarico ragazza Eurobet, Ilaria Coluccio ha avuto il titolo di ragazza Fashion Style Sposa ed infine Serena Parrilla ragazza Ristorante l’Antica.

Quindi sono iniziati i fuochi d’artificio e la nomina delle sei finaliste che di certo si faranno valere alle finali nazionali.

ROSARIO RIZZUTO

Riunione Pro Loco: l'articolo

SCANDALEE’ Teresa De Paola la nuova presidentessa della Pro Loco di Scandale. La sua elezione non è una sorpresa visto che il suo nome è iniziato a girare nei giorni scorsi dopo che era stata avanza l’ipotesi che il presidente ancora in carica, Franco Demme, lasciasse l’incarico.

A Teresa lo stesso Franco Demme aveva chiesto di prendere il suo posto per sbloccare un po’ la situazione.

Teresa De Paola. Foto Rosario Rizzuto

Così la Pro Loco di Scandale si riorganizza, dopo una fase di stasi non si sa bene per quali motivi. Nel tardo pomeriggio di sabato 22 agosto, infatti, si sono riunite circa 30 persone che hanno gettato le basi per un rinnovamento in seno all’associazione scandalese.

Il primo presidente nonchè fondatore Franco Demme ha deciso di mettersi da parte, almeno come presidente, ed ha salutato gli intervenuti con un discorso pacato che ha ricevuto l’applauso di tutti.

Franco Demme. Foto Rosario Rizzuto.“Spero – ha detto tra le altre cose il Demme – che come nel 2004, quando fu fondata, ci sia entusiasmo e la Pro Loco riesca a trovare forza nuova. Lascio un’associazione che non gode di ottima salute ma nemmeno con tanti problemi. In questi anni siamo riusciti a fare qualcosa come la sagra del fico d’India, che riscuote ogni anno successo, il servizio civile ed altro. Spero che questa associazione vada avanti al meglio e se chi mi succederà vorrà fare tesoro dell’esperienza finora acquisita dal sottoscritto, sappia che io sono a disposizione. Mi sono sentito in questi anni il punto di riferimento di persone che avevano voglia di impegnarsi. Mi sono sentito parte di una piccola famiglia dove ci sono anche dei problemi. Il bilancio dell’associazione non è molto florido ma aspettiamo un finanziamento di 6.000 euro dalla Regione Clabria che speriamo di riuscire ad incassare presto”.

Dopodichè, alla richiesta di chi volesse subentrare alla prima carica, si è fatta avanti (o forse sarebbe meglio dire: è stata proposta) Teresa De Paola che ha ricevuto il consenso di tutti i presenti.

Alcuni dei presenti. Foto Rosario Rizzuto

La neo presidentessa ha preso subito in pugno la situazione e la cosa principale (che era anche il terzo punto all’ordine del giorno) di cui parlare era la Sagra del Fico d’India 2009.

Intanto, e questa era una notizia che aspettavano in tanti, forse più fuori Scandale che in paese, è stato deciso che la sagra si terrà e si svolgerà Domenica 6 settembre 2009.

Siccome nei giorni scorsi qualcuno aveva paventato la possibilità di svolgerla in piazza Condoleo, è stato deciso che la manifestazione, che attira tanti forestieri a Scandale, rimarrà, per la gioia di tutti, in piazza San Francesco, nel centro storico.

Teresa è già a lavoro, saranno formati gruppi di lavoro, mentre per le nomine del direttivo, dei revisori dei conti e di tutte le altre cariche, se ne parlerà dopo la Sagra del Fico d’India.

"Sono stata molto felice di accogliere l’invito – ha detto a caldo la nuova presidentessa della Pro Loco – di chi mi ha voluto alla Presidenza dell’Associazione con cui lavoro da anni, a loro va il mio grazie per la fiducia datami. Lavorerò insieme al gruppo che da sempre si è impegnato nella Pro Loco per la realizzazione delle varie manifestazioni, ma ciò che mi auspico è che da qui a breve l’Associazione Pro Loco Scandale possa ingrandirsi: abbiamo bisogno di linfa nuova. A tutti i giovani e non giovani che nel corso delle tempo si sono dimostrati disponibili a collaborare con le Associazioni nate in Paese chiedo di unirsi al gruppo; mercoledì 26 agosto 2009 alle ore 19,00 presso la nostra sede, vicino la sede dell’Asl, ci riuniremo per assegnare gli incarichi relativi all’imminente sagra del fico d’India. Solo se staremo uniti riusciremo a raggiungere gli obiettivi già prefissati dall’Associazione".

ROSARIO RIZZUTO

Fotogallery Finale Regionale Una Ragazza per il Cinema, Moda e Fotogenia a Rocca di Neto

Le finaliste regionali di Una Ragazza per il Cinema, Moda e Fotogenia selezionate a Rocca di Neto con organizzatori, sponsor e giurati. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Davvero una bella serata ieri sera presso il ristorante L’Antica di Rocca di Neto per la prima finale regionale del concorso "Una Ragazza per il Cinema, Moda e Fotogenia".

Ho avuto l’onore di stare in giuria ma non per questo ho trascurato di far foto.

Una corposa (513 foto) gallery By.Ros la trovate cliccando qui.

Riturnella



Tu rinnina che vai
Tu rinnina che vai
Lu maru maru
Oi riturnella
Tu rinnina che vai lu maru maru

Ferma quanno te dico
Ferma quanno te dico
Dui paroli
Oi riturnella
Ferma quanno te dico dui paroli

Corri a jettari lu
Corri a jettari lu
Suspiro a mari
Oi riturnella
Corri a jettari lu suspiro a mari

E vididi se mi rispunna
E vididi se mi rispunna
Lu mio beni
Oi riturnella
E vididi se mi rispunna lu mio beni

Non mi rispunna – No
Non mi rispunna – No
È troppo lontano –
Oi riturnella
Non mi rispunna – No è troppo lontano

E sotto a na friscura
E sotto a na friscura
Che sta dormendo
Oi riturnella
E sotto a na friscura che sta dormendo

Poi si ripiglia cu
Poi si ripiglia cu
Nu chianto all’occhi
Oi riturnella
Poi si ripiglia cu nu chianto all’occhi

Se struja l’occhi e li
Se struja l’occhi e li
Passa lu chianto
Oi riturnella
Se struja l’occhi e li passa lu chianto

Piglia tu muccaturo
Piglia tu muccaturo
Lu vai a lavu
Oi riturnella
Piglia tu muccaturo lu vai a lavu

Poi ti lu spanno a lu
Poi ti lu spanno a lu
Pero de rosa
Oi riturnella
Poi ti lu spanno a lu pero de rosa

Poi ti lu manno a Na…
Poi ti lu manno a Na…
…poli a stirare
Oi riturnella
Poi ti lu manno a Napoli a stirare

Poi ti lu cogliu a la
Poi ti lu cogliu a la
Napulitana
Oi riturnella
Poi ti lu cogliu a la napulitana

Poi ti lu mannu cu
Poi ti lu mannu cu
Ventu a purtari
Oi riturnella
Poi ti lu mannu cu ventu a purtari

Ventu và portacello
Ventu và portacello
A lu mio beni
Oi riturnella
Ventu và portacello a lu mio beni

Mera che nun ti cada
Mera che nun ti cada
Pé supra mari
Oi riturnella
Mera che nun ti cada pé supra mari

Ca perdo li sigilli
Ca perdo li sigilli
De stu cori
Oi riturnella
Ca perdo li sigilli de stu cori

L'Inter ricomincia con un rigore dubbio

Io non l’ho visto ma mi fido ciecamente di Oliviero Beha puntuale nel suo commento (fatto alle ore 19,25) al campionato di serie A al Tg 3, così ho appena appreso che l’Inter, in campo in questi minuti a Milano contro il Bari, ricomincia con un rigore dubbio!

Grande Beha: "Senza Ibrahimovic l’inter è costretta a giocare ma, per il momento, non gioca!!!".

Evviva!!!

Convinzione…

Ho un leggero mal di testa, spalle, braccia (e non è il problema che mi sto portando da febbraio che, anzi, da qualche giorno, si è attenuato).

Non vi dirò il perchè di questo nuovo malessere (più mentale che fisico in realtà, ma non è ancora arrivato il momento del mio primo omicidio) e poi ridereste di me, perchè voi siete stronzi e bastardi, non tutti logicamente ma qualcuno di certo sì, allora perchè dovrei fare ridere qualcuno che entra a casa mia (il mio blog), meglio, per una volta, dare retta a mia madre: "A genti goda si sa ca sta male!!!"
Che gente bastarda che c’è in giro!

Mentale, poi, fino ad un certo punto visto che sto ridendo alla grande e quasi certamente più tardi vado a Rocca di Neto a vedermi (e fotografare) la finale regionale di "Una Ragazza per il Cinema, Moda e Fotogenia".

Stamane alle 10,00 ho chiamato il mio amico Enzo Comito, agente regionale del suddetto concorso; mi avrebbe dovuto dare informazioni dopo un’ora… STO ANCORA ASPETTANDO!!!

Sei consigli (non richiesti). Ah Ah Ah Ah…

Corriere della Sera.it
Il vincitore del Superenalotto, oggi, vuole anonimato, non consigli. Un buon motivo per offrirgliene sei, come i numeri che l’hanno fatto vincere. Avreb­bero potuto essere 147, come i milioni che incasserà. Ma ci sentiamo buoni. 1 Mai più giochi d’azzardo, lotterie, roulette. Consentita solo una tom­bola natalizia, negli anni dispari. Un per­sonaggio di un bel libro di Joseph Con­rad Leggi ancora

A Scandale la Diffusion Jazz Band chiude l'Estate Scandalese agostana. Il 6 settembre ci sarà la Sagra del Fico d'India

Davvero bravi ieri sera in piazza Condoleo i 5 componenti del gruppo "Diffusion Jazz Band" di Crotone che si sono esibiti per conto della Provincia di Crotone, grazie all’impegno del neo assessore al ramo Gianluca Marino che in pochissimo tempo è riuscito ad allestire un discreto cartellone di manifestazioni estive in alcuni paesi della Provincia di Crotone.

A Scandale è toccato questo gruppo composto da Romeo Proietto (contrabasso e basso elettrico), Giancarlo Cuomo (voce e sax), Massimo Covelli (tastiere), Pino Giancotti (batteria) e Gianni Ciampà (chitarre).

La Diffusion Jazz Band di Crotone a Scandale. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

La serata è iniziata con un mini tributo a Rino Gaetano che ha richiamato alcuni dei di solito distratti passeggiatori scandalesi che si sono avvicinati alla piazza.

Da parte mia, nella mia qualità di assessore del Comune di Scandale, un ringraziamento all’Assessore Marino, sperando di riuscire a collaborare presto in qualche altra iniziativa.

Dopo questa manifestazione possono riacquistare un po’ di pace le famiglie di Antonio e Pino Rizzuto (che hanno le loro case adiacenti alla piazza), dopo un agosto ricco di iniziative, che ringrazio per la pazienza e la disponibilità.

Visto che ci sono, e prima che magari passi e mi dimentichi, un ringraziamento va anche a Michele Lopardo per la preziosa collaborazione, a Gino Voce per la disponibilità, a Gino Raimondo che l’altra sera ha risolto telefonicamente un problema che ci ha permesso di fare l’ultima serata con Eventur.
Un grazie anche alle ditte o agenzie che hanno collaborato con me, come Eventur di Vittoria Scilanga, Vip Music di Massimiliano Marramao, Associazione Sviluppo Corazzo e il suo presidente Valentino Castagnino che ha allestito un ottimo e molto seguito torneo di Beach Volley nel villaggio della nostra frazione; un grazie particolare ad Antonio Timpano per l’impegno messo per organizzare la Corrida Scandale e collaborare con la serata della danza (peccato per la campana "smarrita" ma ci serva da lezione).
Ed ancora: grazie a Mimmo Arena, Vittorio Rocca e Calabretta, al super professionale e preciso Paolo Marra, ai bravissimi teen agers de "I Carboidrati", all’insuperabile Nuccia Charavalloti e ai suoi musicisti, alla direttrice Isabella Brescia, al ballerino Pino Sgarriglia e alle brave, belle, meravigliose ragazze della Scuola di Danza "Isabella Perrone" di Scandale (ho i brividi anche a distanza di tempo pensando alle loro esibizioni), a Tonino Galli ed Enzo Comito per la bella manifestazione di "Una ragazza per il Cinema, Moda e Fotogenia", sperando che qualche ragazza scandalese arrivi alle finali nazionali.
Infine un mega grazie a Gianni Carvelli, all’associazione "Musica x Sempre" e al "suo" GaudioPhonia", che sarebbe il caso di cominciare a pensarlo più alla grande!
Un mio grazie inoltre al sindaco Fabio Brescia e a tutti i miei colleghi assessori e Consiglieri Comunali.

Così come deciso ieri, infine, il 6 settembre, in piazza San Francesco, si terrà la  Sesta Sagra del Fico d’India di Scandale, per organizzare la quale, serve l’aiuto di tutti.