Archive for August 4th, 2009
Aug
2009
Aug
2009
Indetta la seconda edizione del Premio Don Renato Cosentini
Ecco la lettera inviata ai soci della Banca di Credito Cooperativo di Scandale per informarli della Seconda Edizione del Premio Don Renato Cosentini:
Cari Soci,
Vi comunico che il Consiglio di Amministrazione ha deliberato la seconda edizione del Premio istituito dalla nostra banca in onore di don Renato Cosentini
La prima sezione del Premio riguarda la SOLIDARIETA’ SOCIALE con l’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura della solidarietà sociale, dei diritti della persona e della legalità e verrà assegnato a persone fisiche e/o giuridiche e ad Enti residenti o con sedi in Italia che hanno contribuito alla crescita umana e socioculturale della Calabria nel campo della cultura,della solidarietà sociale,della legalità e della pace. Il destinatario del PREMIO sarà individuato da una commissione con la presenza di personalità istituzionali.
La seconda sezione del Premio si articola :
A) PREMIO LAUREA
La Banca assegna due premi ai migliori laureati soci o figli di soci e un altro premio tra i migliori laureati clienti o figli di clienti.; il premio consiste in un assegno di mille euro o in una borsa di studio della durata di sei mesi. Possono presentare domanda i giovani che si sono laureati nel 2008. Sono escluse le lauree brevi,i diplomi universitari, i diplomi di Accademie e Conservatori e le lauree conseguite presso università straniere.
B) PREMIO DIPLOMA
-
la Banca assegna due premi ai migliori diplomati soci o figli di soci e un altro premio tra i migliori diplomati clienti o figli di clienti.;
-
il premio consiste in un assegno di cinquecento euro;
-
possono presentare domanda i giovani che si sono diplomati nel 2008;
C) PREMIO RAGAZZI PROMETTENTI
viene assegnato ai ragazzi figli di soci o di clienti della banca che hanno conseguito nell’anno scolastico 2007/2008, il diploma di scuola media inferiore con la votazione di “ottimo”. L’importo di ciascun premio è di duecento euro.
NOTA :
-
E’ necessario che l’appartenenza alla compagine sociale o alla clientela della banca sia precedente almeno di tre mesi alla data di conseguimento del diploma del richiedente.
-
Le graduatorie di merito redatte in base alla votazione riportata, saranno elaborate da una commissione interna . In caso di parità di voto costituirà titolo preferenziale la minore età del neo laureato ( in rapporto alla durata legale del corso di laurea) o neo diplomato.
-
La domanda di partecipazione al Premio deve essere presentata entro il 30 settembre 2009; secondo il modello riportato in calce alla presente, tramite raccomandata o personalmente all’ufficio protocollo della banca
IL PRESIDENTE
Iginio Carvelli
MOD. DOMANDA
ALLA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO
P.za S.. Francesco
88831 SCANDALE
OGGETTO “ Premio Don Renato Casentini”
Io sottoscritto ……………………………………………………………………………..
nato a …………………………il ………………………….residente in…………………
Via………………………………n…….. tel…………….email………………………………
nella mia qualità di
socio
figlio del socio……………………………………….nato il…………………………….
figlio del Vs. Cliente ………………………………………… nato il…………………
socio, padre del minore………………………………..nato il…………………………..
CHIEDO
di concorrere al “PREMIO DON RENATO COSENTINI” per
sezione laurea
sezione diploma
sezione ragazzi promettenti
Allego l’attestato del titolo di studio conseguito – con il voto finale –
Distinti saluti
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D:lgs 196 del 30.giugno 2003
li……………………………….
Firma
RISERVATO ALLA BANCA
-
il socio è iscritto nel registro al n…………….dal………………
-
il rapporto del cliente è iniziato il………………………………..
-
domanda accolta
-
domanda non accolta per mancanza requisito :………………………………………………………………………
Aug
2009
<font face="Comic Sans MS" color="#0000ff" size=
Aug
2009
Diciottenne veneta in coma etilico dopo una festa in barca a Panarea. DIVERTIAMOCI SENZA BERE!!!!
PANAREA – È ricoverata in gravi condizioni all’ospedale Papardo di Messina una diciottenne veneta caduta in coma etilico dopo un’escursione in barca a Panarea. Secondo quanto ricostruito, la ragazza era assieme a un centinaio di altri giovani che a bordo di diverse imbarcazioni avevano raggiunto lo scoglio di Lisca Bianca dove avevano improvvisato una sorta di rave party marino, con musica a Leggi ancora…