Archive for August 6th, 2009

FORZA DOMENICO APRIGLIANO

E’ stato portato in eliambulanza all’ospedale di Catanzaro, Domenico Aprigliano che oggi pomeriggio è stato coinvolto a Scandale in un incidente su Via Nazionale, all’altezza del civico 56.

Domenico, che era alla guida di una moto non di grossa cilindrata, si è scontrato, per motivi che sono in corso di accertamento da parte dei Carabinieri della locale stazione dei Carabinieri, con un altro motociclo guidato dal Aldo Rizzuto senior.

Quest’ultimo è stato accompagnato in ospedale con un mezzo privato ma non sembra abbia riportato conseguenze.

Domenico Aprigliano nell'eliambulanza. Foto Rosario Rizzuto

Più grave, alle persone che sono intervenute, tra le quali alcuni medici, è apparsa subito la situazione di Domenico che è stato fatto rimanere sdraiato a terra mentre venivano chiamate sia l’ambulanza che l’elisoccorso.

Tante le persone accorse sul luogo dell’incidente, mentre tutto il paese spera e prega che Domenico possa tornare presto a casa.

Consiglio Comunale del 31 Luglio: l'articolo

SCANDALE – Il dato politico più rilevante del Consiglio Comunale tenutosi a Scandale il 31 luglio 2009 è stato la dichiarazione di decadenza del consigliere di minoranza Antonio Barberio, per incompatibilità con la sua carica di presidente dell’Akros; Barberio lascia l’assise cittadine (ha preferito non rinunciare alla più remunerativa carica presidenziale) dopo una presenza senza soluzione di continuità di circa 20 anni vissuti nei panni di sindaco o tra i banchi della minoranza.

Barberio non è in aula e insieme a lui all’appello della segretaria Stefania Tutino non rispondono: Garofalo, Chiaravalloti e Riolo, nonostante il capogruppo del Partito Democratico sia il firmatario di una richiesta di discussione sui problemi relativi alla discarica di Giammiglione.

Approvato con l’astensione di Vasovino il verbale della seduta precedente, il sindaco Brescia spiegava come si era arrivati alla dichiarazione di decadenza (atto dovuto) del consigliere Barberio che quindi ufficialmente a maggioranza (si astenevano Vasovino e Scaramuzzino) veniva escluso dal civico consenso scandalese.

Vasovino prendendo la parola diceva che non sapeva se Barberio presenterà ricorso ma che, secondo lui, era il caso che ogni consiglieri presenti una dichiarazione sulle proprie attività per verificare la presenza di incompatibilità di tutti gli amministratori scandalesi.

Uscito Barberio dal Consiglio, si provvedeva alla surroga con il primo dei non eletti. Il posto del presidente dell’Akros veniva assegnato (a maggioranza con l’astensione di Vasovino e Scaramuzzino) a Vittorio Riolo che però non era presente in aula.

Esaurite in pochi minuti le discussioni sui tre successivi punti tecnici all’ordine del giorno ossia: esame istanza Nuova Energia srl, esame istanza Ital Green Energy e approvazione convenzione comune di Scandale-Aterp, che venivano approvati all’unanimità con immediata esecutibilità, si passava alla discussione del problema discarica di Giammiglione inserita in Consiglio a seguito di una richiesta di Giuseppe Riolo.

Vista l’assenza del capogruppo Riolo era Vasovino a relazionare sul punto dopodichè prendeva la parola il sindaco Brescia che dimostrava di essere molto preparato sull’argomento, checchè ne dicano quella della minoranza o gli appartenenti ad alcune associazione, e di essersi interessato al problema in tempi non sospetti.

Il Sindaco Fabio Brescia mostra la cartina con le discariche di Giammiglione.Foto Rosario Rizzuto col cellulare

Addirittura il sindaco di Scandale spiegava come a Giammiglione ci sia il rischio che siano addirittura due le discariche che potrebbero essere aperte, quella a servizio di Ponticelli è un’altra su richiesta della società Maio (come rilevato anche dal Crotonese nel numero scorso).

Il sindaco si è dichiarato pronto a partecipare a qualsiasi iniziativa democratica per evitare che la periferia di Scandale diventi un enorme immondezzaio pericoloso per la salute dei cittadini e di far predisporre una delibera di opposizione netta a questo scempio anche se il comune di Scandale ha poca voce in capitolo considerato che i terreni in questione, in località Giammiglione sono sul territorio del comune di Crotone.

Nella discussione del punto sono intervenuti alcuni consiglieri e alla fine è apparso chiaro che non si può solo dire di no alle discariche ma bisogna anche essere propositivi per cercare di dare soluzioni al problema.

Intanto l’associazione “Scandale nel Cuore”, del presidente Gino Pingitore, ha organizzato, per lunedì 10 agosto, una fiaccolata per dire no alle discariche di Giammiglione.

Il problema è serio, i rifiuti da qualche parte devono essere messi ma ogni Provincia deve essere autonoma e non è per nulla concepibile che i rifiuti di un’altra regione vengano portati alla periferia di Scandale.

La lotta è solo all’inizio e crediamo diventerà molto dura, ma questa volta gli scandalesi non abbasseranno la testa, non per loro ma per i proprio figli e nipoti!

R.R.

Se si ci mettono pure gli scandalesi chissà dove andremo a finire

Rifiuti R10 della Biomassa di Crotone usati come concime?


impianto CDRIl Nucleo investigativo di polizia ambientale e forestale (NIPAF) del Comando provinciale del CFS di Crotone, a conclusione di una attività di indagine  e investigativa, durata un anno circa, in agro di Scandale (Crotone), località Cipodero, per reati perpetrati contro il  patrimonio eco-ambientale, ha denunciato alla Autorità Giudiziaria il titolare di una impresa dedita allo smaltimento dei rifiuti, di cui sono state rese note le sole iniziali,  T.A. l’età anni 25 e la sua residenza: Scandale.

Dalle indagini espletate dagli investigatori del Corpo forestale dello stato, è emerso che l’impresa di T.A.  avrebbe effettuato un’attività di smaltimento dei rifiuti, in assenza di autorizzazione, inoltre avrebbe realizzato, un deposito temporaneo e stoccaggio di rifiuti senza le preventive autorizzazioni.

Dalle indagini  sono emersi alcuni particolari inquietanti: infatti,  gli agenti del NIPAF hanno accertato che la ditta aveva svolto attività di spandimento sul suolo a beneficio dell’agricoltura e dell’ecologia  un enorme quantitativo di rifiuti (Codice R10), costituiti da ceneri leggeri e pesanti provenienti dagli impianti di Biomassa di Cotone.

I lavori di cui trattasi  erano stati autorizzati previa acquisizione di relazione tecnica agronomica, che non e’ stata mai effettivamente prodotta, inoltre il quantitativo di materiale trattato, era superiore a quello autorizzato con la procedura semplificata  e lo spandimento dei rifiuti era di un quantitativo di gran lunga superiore a quello autorizzato, comportando una modifica del profilo orografico del terreno con conseguente estirpazione di una parte di bosco ivi radicato.

 Alla luce delle norme introdotte in merito alla attività di smaltimento, anche solo lo spianamento e la copertura di rifiuti con terreno naturale integra il reato di illecita gestione perché lo smaltimento dei rifiuti non si ha soltanto col deposito di essi "sul suolo" ma anche "nel suolo", come viene anche indicato nel d.lgs. 3 aprile 2006 n. 152, allegato B parte quarta (allegato 18), che descrive le attività di smaltimento.

Da qui la denuncia scattata a carico del titolare dell’impresa, il quale dovrà comparire innanzi alla competente autorità giudiziaria per l’ipotesi di reato  illecita attività di smaltimento di rifiuti, deturpamento e danneggiamento di bellezze naturali e violazione del D.L.vo 42/200.

[Re.Al]

[06.08.2009]

(Fonte: www.arealocale.com)

Mai più… mai più!!!

"Pa’ pa’ gua’, peggio di un vulcano", è questa la reazione del mio piccolo Alessandro alle immagini, del Tg 1 delle 13,30, del lancio su Hiroschima della prima bomba nucleare americana di cui oggi ricorre il 64esimo anniversario.

Era infatti il 6 agosto del 1945 quando gli americani uscirono fuori di testa e compirono questo atto assurdo, insensato e mai punito, anzi!

Per fortuna il Giappone rispose con la pace, altrimenti la storia non sarebbe andata come la sappiamo.

Le foto della Corrida Scandalese 2009

Domenico Marazzita al suo debutto come cantante. Foto Rosario Rizzuto

Grande serata quella della Corrida Scandalese di ieri sera, in piazza Condoleo; alle 01,00 eravamo ancora in piazza a cantare, l’ho fatto, con risultati pessimi, anche io!!!

Davvero bravo l’organizzatore e presentatore della serata, Antonio Timpano.

Il presentatore della Corrida Scandalese 2009, Antonio Timpano. Foto Rosario Rizzuto


Questa la gallery della serata (clicca).

Da oggi le tue foto sul Blog

Il matrimonio di mia cugina Esterita nel dicembre 2007. Foto archivio Rosario Rizzuto

Ti stai per sposare o festeggi il tuo compleanno o altro evento?

Vorresti che le foto dell’evento fossero presenti in una gallery online per farle vedere ad amici e parenti, soprattutto quelli lontani?

Da oggi Il Blog di By.Ros ti dà, a prezzi modici, questo servizio.

La notizia del Tuo evento sarà inserita sul blog con alcune foto e il link alla gallery che sarà composta da almeno 100 foto.

Le foto, su richiesta, saranno anche consegnate su supporto digitale.
Ma non c’è alcuna intenzione del sottoscritto di sostituirsi ai fotografi ufficiali.

Contattami personalmente oppure al numero 329 7906167 o per mail cliccando qui.

<font face="Comic Sans MS" color="#800080" size=

Buongiorno Luce della mia vita…

Mai scritto articoli con tale velocità…

Grazie.