Archive for August 11th, 2009

Estate Scandalese: articolo rimodulato

SCANDALEEntrano nel vivo gli appuntamenti de “R…Estate a Scandale 2009”.

Terminata alla grande la colonia estiva, presso il Villaggio Corazzo, organizzata dall’Associazione Sviluppo Corazzo, sono intanto partiti i vari appuntamenti.

Tre amice in piazza Condoleo. Foto Rosario Rizzuto

Grande successo il 29 luglio per la prima serata dedicata ai bambini, con la presenza degli artisti di Eventur con giochi, gonfiabili e decine e decine di zucchero filati e pop corn distribuiti gratuitamente.

Il 4 agosto poi è stata la volta del tributo a Mino Reitano con i Ciao Mino” e la stupenda voce di Natino Ràppocciolo (la serata era stata aperta dai bravi Enza e Daniele).

Una serata fantastica, proposta dalla Vip Music di Massimo Marramao, con le canzoni del grande artista calabrese, che sta andando alla grande in tutta la Calabria e non solo (il giorno prima della serata di Scandale a Bagnara Calabria era stata seguita da 5.000 persone).

Unica nota stonata di una bella serata è stata la poca attitudine degli scandalesi alle manifestazioni: preferiscono passeggiare sul marciapiede di via Nazionale, a ridosso della piazza dove si tengono i concerti, e non seguire le manifestazioni predisposte con tanto impegno e sacrifico dall’assessore Rosario Rizzuto.

Tutt’altro discorso per la Corrida Scandalese del 5 agosto che ha visto la partecipazione di vari personaggi del paese o emigrati e che ha tenuto in piazza Condoleo gente fino all’una di notte.

Dopo i problemi tecnici, dovuti all’impianto elettrico del pomeriggio, Antonio Timpano (tuttofare della serata) ha messo in piedi un gradevole spettacolo presentandolo nei migliori dei modi.

Davvero una sorpresa lo showman di Belvedere Spinello, simpatico, preciso e preparato e che ha fatto da collante ai vari “artisti” che si sono esibiti nominando anche due simpatici valletti tedeschi per la serata.

Cantanti, ballerini, gli allievi della Scuola di danza “Isabella Perrone” di Scandale e poi il mattatore della serata “Beniuzzu”, un personaggio, “un cabarettista nato” lo ha definito Timpano, che ha fatto ridere a crepapelle la piazza per molti minuti con le sue barzellette e racconti di vita.

Piazza Condoleo durante l'esibizione di Nuccia Chiaravalloti. Foto Rizzuto Rosario

Giovedì 6 agosto si è tenuta la manifestazione “Ad esempio… a noi piace il sud” presentata da Mimmo Rocca e che ha visto sul palco di piazza Condoleo il cantante crotonese Vittorio Rocca, la bravissima piccola grande cantante (più volte vista in Rai) Danila Abate e il gruppo “La Strana Idea”.

L'assessore Ermanno Pascuzzi (al centro) con Paolo Marra (a dx). Foto Rosario Rizzuto

Venerdì 7 agosto la festa si è spostata nella frazione Corazzo per quella che è stata tra le serate finora più riuscite e più seguite dal pubblico. Il gruppo di giovanissimi “I Carboidrati” (Pasquale Sculco, Antonio Sessa, Pietro Sculco, Miriana Rizzo, Leonardo Gallucci e Giuseppe Giardino) con la presenza del cabarettista Paolo Marra hanno attirato nel villaggio di Corazzo un bel po’ di gente che ha avuto parole di elogio sia per i teenagers cirotani che per il mattatore Marra sul palco con la spalla Giovanni Turco.

Nuccia Chiaravalloti. Foto Rosario Rizzuto.

Domenica 9 dicembre in piazza Condoleo è nata una stella: è stata la volta infatti della brava Nuccia Chiaravalloti (clicca sul nome per vedere un bel primo piano di Nuccia) di San Mauro Marchesato che si è esibita dal vivo nella sua “Serata d’Autore”, accompagnata da tre musicisti crotonesi, spaziando nel repertorio di importanti cantanti non solo italiani.

Oggi, martedì 11 agosto sempre in piazza Condoleo si terrà lo spettacolo “Il Sole del Sud” a cura della scuola di danza “Isabella Perrone” di Scandale mentre domani, mercoledì 12 agosto, ci sarà la finale provinciale di “Una Ragazza per il Cinema” con tante belle ragazze (per iscrivervi potete rivolgervi direttamente a me o presentarvi domani sera in piazza Condoleo prima dell’inizio della serata) e la partecipazione del comico napoletano Salvatore Gisonna e di altri ospiti; la serata sarà presentata da Deborah Felli e ripresa dalle telecamere di Calabria Tv

Insomma un estate scandalese frizzante ed allegra, guastata solamente dalla sparizione di uno dei campanacci usati durante la Corrida che l’assessore Rizzuto invita a restituire per il valore affettivo che il pezzo ha per il suo proprietario e da alcune polemiche sulla mancanza di manifestazioni in piazza San Francesco, nel centro storico del paese.

Il sottoscritto Rosario Rizzuto. Foto Antonio Rizzuto.Ma, su questo punto, l’assessore Rizzuto è stato chiaro, affermando che la scelta di piazza Condoleo, come unico teatro delle manifestazioni di questo anno, è stata dettata da motivi logistici, economici e di sicurezza.

Non potevo spendere più soldi, per il palco, l’allacciamento alla rete elettrica, quindi eliminando serate – ha dichiarato l’assessore alla cultura – per far vendere qualche birra ai locali di quella zona e per giunta rischiando di far partecipare alle manifestazione quattro gatti visto che la “movida” scandalese si svolge su via Nazionale e presso piazza Condoleo.

Se qualcuno pensa – ha concluso Rizzuto – che mi sono voluto fare le manifestazioni vicino casa mia è fuori strada ed in malafede!”.

R.R.

No no no no alla discarica di Giammiglione

La discarica (o forse sarebbe meglio dire le discariche) di Giammiglione nun s’ha dda fare.

Lo striscione del Partito Democratico di Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Lo hanno gridato fortemente, nella serata di lunedì 10 agosto 2009, i cittadini di Scandale e Papanice (almeno 1.000 persone) che hanno dato vita ad una fiaccolata (organizzata dall’associazione “Scandale nel Cuore” di Scandale e dal comitato contro la discarica di Papanice) che è partita poco dopo le 21,00 da piazza Condoleo a Scandale per raggiungere Piazza Oberdan dove ci sono stati alcuni interventi.

A salire sul palco, montato in piazza Oberdan, sono stati Franco Demme, Iginio Pingitore e Franco Ceraudo (per l’associazione “Scandale nel Cuore”), Santo Facino (promotore del progetto per la bonifica del sito industriale di Crotone).

Sono quindi intervenuti alcuni rappresentanti politi e non: Enrico Pedace (per il Comitato contro la discarica di Papanice), Antonio Barberio (consigliere provinciale), Giuseppe Frandina (consigliere provinciale), Carlo Squillace (assessore ambiente di Cutro), Roberto Salerno (presidente della Camera di Commercio di Crotone), Giuseppe Giovinazzi (Presidente Gales) e Antonello Voce (Giovane Italia).

Forte il dissenso contro chi vorrebbe trasformare la periferia del paese collinare crotonese e della frazione di Crotone, Papanice, in un immondezzaio pronto a ricevere ogni tipo di rifiuto e non solo dalla Calabria!

Il consigliere provinciale nonchè presidente dell'Akros Antonio Barberio. Foto Rosario Rizzuto“Vorrebbero portare a Giammiglione – ha spiegato Antonio Barberio che di spazzatura se ne intende essendo anche presidente dell’Akros – qualcosa come i rifiuti dell’intera Calabria di tre anni! Ma non rifiuti solidi urbani ma rifiuti pericolosi! Addirittura le discariche previste a Giammiglione sarebbero tre”.

Erano presenti vari movimenti politici come il Pd ed i ragazzi della Giovane Italia (che ha preso il posto di Azione Giovani di An) e alcune associazioni: Italia Nostra (con la sua consigliera nazionale Teresa Liguori), la Cooperativa Agorà, l’Arci, Mpc, il Co.Ver.Kr, Avis di Scandale, associazione Movimento Terra, Aria ed Acqua, l’associazione presieduta da Pino Greco, Giuseppe Trocino (presidente consulta ambiente di Crotone). Ha partecipato alla fiaccolata anche la comunità cattolica di Scandale in prima fila, oltre che con i ragazzi dell’Acr, con il parroco Don Antonio Buccarelli e le suore Giuseppina ed Anna.

Una parte della gente presente in Piazza Oberdan. Foto Rosario Rizzuto

Tra gli altri erano presenti, oltre alle persone già citate che sono intervenute nella discussione: Benedetto Proto (presidente del Consiglio Provinciale di Crotone), Alfonso Dattolo (assessore provinciale e sindaco di Rocca di Neto), il presidente del Gales, Giuseppe Giovinazzi, lo scrittore scandalese Antonio Audia.

Assente il sindaco Fabio Brescia per impegni precedentemente presi, l’Amministrazione Comunale di Scandale era rappresentata dall’assessore alla cultura Rosario Rizzuto e dal consigliere Giuseppe Bennici.

Quello che è uscito fuori dagli interventi è che il crotonese ha già dato e che saranno intraprese tutte le possibili lotte pacifiche e democratiche per scongiurare questa bomba ecologica a pochi chilometri da Papanice, Apriglianello e Scandale e a poche centinaia di metri dalla centrale turbogas di località Santa Domenica.

[Rosario Rizzuto]

[11.08.2009]

Le foto della fiaccolata contro la discarica di Giammiglione

No alla discarica di Gimmiglione. Foto Rosario Rizzuto

Si è tenuta ieri sera la fiaccolata contro la discarica di Giammiglione.

Queste le foto (clicca).