Archive for August 16th, 2009

Per amore ed amicizia…

Le indagini dei Giovinazzi/o

Su Rai 1 il  capitano Raffaele Giovinazzo, comandante del Nucleo di Tutela del patrimonio culturale della Calabria, sta parlando della ricchezza di reperti archeologici della Calabria.

Di come questa regione sia stata saccheggiata per anni da tombaroli (e non solo) senza scrupoli.

Anche se qualcosa sta cambiando e la gente ora comincia  a denunciare, a parlare come è avvenuto a Torre Melissa dove stavano saccheggiando il tempio, una delle scoperte archeologiche più importanti degli ultimi 20 anni, ha detto lo stesso Giovinazzo, e si è potuti intervenire grazia alla denuncia di un cittadino.

Giovinazzo ha parole di elogio per la Calabria, per le sue bellezze, le sue coste, i suoi tesori archeologici, la qualcosa è un buon modo per iniziare la mattinata.

Peppe Giovinazzi. Foto archivio Rosario RizzutoMa io penso anche al nostro Peppe Giovinazzi (un po’ come il capitano ma al plurale), alle sue scoperte, ai suoi ritrovamenti, alle sue denunce.

Non so se avete letto o visto una delle ultime indagini fatte dal capiano Giovinazzo che ha portato al sequestro, grazie ad un’indagine su internet e alla collaborazione di Ebay, di reperti per oltre un milione di euro; insomma con quello che c’è sepolto a Scandale e dintorni Peppe avrebbe potuto arricchirsi (qualcuno, anche di Scandale, qualche soldo ce l’ha fatto!! e tutti sappiamo chi sono!), invece ha portato tutto alla luce del sole per cercare di realizzare il suo sogno (il museo a Scandale) e fare qualcosa di buono per Scandale.

Cambierà una vocale ma entrambi, Raffaele Giovinazzo e Peppe Giovinazzi, stanno lottando per la stessa causa: ossia rendere fruibile a tutti (e non solo a gente senza scrupoli) il nostro patrimonio archeologico.

Ferragosto

La spiaggia di Marinella di Isola Capo Rizzuto. Foto Rosario Rizzuto

Le luci della mia ormai quasi ex scuola sono spente, mi sono svegliato presto stamane: non ricordo, però, come mi sono addormentato ieri sera.

Di certo in mansarda, in quello che è diventato il mio lettino, ma non ricordo se al pc, al telefonino o mandando sms; mi sono svegliato nel lettino col cellulare, quello vecchio, in mano intorno alle 04.00.

Il cellulare nuovo, invece, ieri mattina mi è stato mandato in tilt dai soliti giocherelloni della spiaggia del Campeggio Marinella a Marinella di Isola Capo Rizzuto: ho beccato due secchiate d’acqua sulla battiggia, io che non c’entravo niente, mentre cercavo uno scoglio tranquillo per fare una telefonata.

I miei giovanotti: Antonio ed Alex con zia Wilma. FotoRosario Rizzuto

Per fortuna che stamane sembra che il cellulare funzioni di nuovo normalmente (non come ieri che accedeva a funzioni da solo) altrimenti sarei stato costretto a prendere provvedimenti: ognuno ha il diritto di divertirsi come meglio crede ma senza arrecare danno agli altri.

Comunque c’era tanta gente ieri mattina a mare: i campeggiatori, e tante persone di San Giovanni in Fiore che hanno la seconda casa nella contrada isolana.

Mia mamma scrive un commento sul Blog Pingitore.Foto storica: mia mamma con un pc!!! Foto Rosario Rizzuto

Come al solito ho fatto un po’ di foto, spero vi piacciano.

Enrico Pedace, del comitato contro la discarica di Giammiglione, scrive a De Magistris

Al Dott. Luigi De Magistris

Enrico Pedace. Foto archivio Rosario RizzutoCaro Luigi, scusami se ti do del Tu, ma ormai, in questa terra martoriata e sempre più abbandonata, capita di legarsi a gente come te che di battaglie per la giustizia ne hai fatte tante.

Luigi de Magistris. Foto dalla reteEd allora con lo spirito di chi sa che, forse sei l’ultima nostra speranza, ti chiedo di dire la tua per aiutarci, sulla creazione di una nuova, mega discarica a Crotone, in località Giammiglione.

Qua anche la Chiesa ci ha venduti, anzi ha venduto il terreno dove ubicare milioni di metri cubi di rifiuti tossici.

Per questi ti scrivo, perchè anche la speranza divina, dalle nostre parti è stata sostituita con la praticità del denaro a discapito della salute dei cittadini.

Ti saluto affettuosamente e grazie per quanto riterrai opportuno fare.


Crotone 15 Agosto 2009                   Enrico Pedace