Archive for August 20th, 2009

Tanti auguri Carmine e Mimma

Carmine Grisi e sua moglie Mimma hanno compiuto 25 anni di matrimonio e sono andati a festeggiare le nozze d’argento in Francia.

Carmine mi ha inviato delle foto che volentieri pubblico non prima di aver fatto a lui ed a Mimma i più sinceri auguri per questo anniversario.

Carmine Grisi conla moglie Mimma in Francia.

Carmine Grisi con la moglòieMimma in Francia per il 25° anniversario dalle nozze.

Carmine Grisi.

Carmine Grisi e Mimma si scambiano le fedi

Rino Gaetano e i vetri…

VERGOGNA!!! Quell’«aiutino» milionario del Superenalotto alla Sicilia

Corriere della Sera.it
Perché mai alla Sicilia (e solo alla Sicilia) va un ottavo di tutti gli incassi delle giocate al Superenalotto fatte nell’isola? Perché mai lo Stato non è altrettanto generoso con Lombardia, Toscana o Molise e neppure con le altre regioni a statuto speciale? La domanda, venata di irritazione, ha dilagato ieri on-line non appena è comparsa la notizia: l’erario lascia alla Regione il Leggi ancora

Finisce col pienone 'R…Estate a Scandale 2009'

Ragazzi nei gonfiabili di Eventur a Scandale. Foto Rosario Rizzuto

SCANDALE Così come era iniziata, il 29 luglio scorso, mercoledì 19 agosto si è conclusa “R…Estate a Scandale 2009”, la rassegna di manifestazioni organizzate dal comune di Scandale per allietare alcune serate dei propri concittadini, e cioè con le attrazioni, gli spettacoli e le magie di Eventur e dei suoi animatori.

Bimbi ballano nella serata a loro dedicata dall'amministrazione comunale di Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Anche questa volta tantissimi sono stati gli zuccheri filati e le porzioni di pop corn distribuiti tra i presenti. Vittoria, Agostina, Antonio e Mustapha si sono impegnati davvero tanto per far divertire bambini e non con le loro performace.

I bambini assistono allo spettacolo di magia di Agostina Esposito. Foto Rosario Rizzuto

Domenica 16 agosto invece è stata la volta della serata, come era prevedibile, più seguita dell’intero cartellone di avvenimenti messo in piedi dall’assessore Rizzuto, ossia la sesta edizione del festival musicale GaudioPhonia curato dall’associazione “Musica x sempre”.

Gianni Carvelli, deus ex machina dell’iniziativa, e soci si sono impegnati davvero molto e alla fine è venuto fuori uno spettacolo davvero godibile, con buona musica e con la gente che si è divertita.

La manifestazione è stata brillantemente presentata da colei che è ormai diventata un punto fermo della conduzione a Scandale, la bella ed affascinante Teresa De Paola, che con professionalità e sicurezza ha calcato il palco naturale di piazza Condoleo sorprendendo chi non la conosceva sotto tali vesti.

Teresa De Paola (al centro) con le amiche Giovanna Rizzuti (a sx) e Adriana Scaramuzzino. Foto Rosario Rizzuto

Dopo la sigla iniziale suonata dal gruppo Gaudiophonia (Francesco Pingitore [chitarra acustica], Dario Coriale [chitarra elettrica], Antonio Raimondo [basso], Gino Raimondo [basso], Pietro Cerrelli [tastiere], Franco Grande [batteria] e l’onnipresente Gianni Carvelli che durante la serata si è esibito alle tastiere, alla chitarra e al basso) e cantata da Antonio Tiano, “Hold the line”, a rompere il ghiaccio è stato Luca Londino con “Meraviglioso”.

E’ stata quindi la volta di: Federica Tiano (“The Best”), Maria Sofia Squillace (“L’emozione non ha voce”), Michela Galasso (“Un fatto ovvio”), Tonio Franco (“Dentro ad ogni brivido” e “Tears in Heaven”).

Si è quindi esibita Ester Tiano che ha proposto “Come Foglie”.

A questo punto sono saliti sul palco i componenti del gruppo “Sani Pensieri” provenienti da Cotronei; Matyu, Bia, Nick e Frank hanno scaldato i presenti con il loro rock.

La brava Michela Galasso ha proposto “Hotel California” e “Dea meravigliosa”, brano inedito scritto da Gianni Carvelli  (e spontaneo è stato l’abbraccio tra i due) e con il quale Michela è arrivata in finale al Premio Mia Martini.

A questo punto Teresa De Paola ha chiamato sul palco gli allievi della scuola di musica dell’associazione “Musica x Sempre”; il gruppo dei junior (chitarra acustica: Fabio Brescia, Amedeo Marazzita e Jacopo Ierardi; chitarra classica: Giovanni Girimonti; chitarra elettrica: Nicola Grande; basso: Aldo Grande; tastiere: Simona Grande e Lorenzo Scarà; batteria: Pietro Mauro, percussioni: Alessandro Mauro) ha proposto con la bella voce di Francesco Costanzo “Fiori di Ceci” di Totò Marino. Diretto dal maestro Fedele Pingitore, si è poi esibito l’allievo più piccolo della scuola e cioè Antonio Rizzuto di nemmeno 5 anni che ha stupito tutti con la sua esibizione alla batteria.

Alcuni allievi della scuola di musica dell'associazione "Musica x Sempre" di Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Hanno chiuso questo spazio gli allievi più grandi così Francesco Pingitore ha suonato la batteria, Mariella Funaro le tastiere, Gianni Carvelli il basso e Nadia Funaro, col supporto di Michela Galasso ai cori, ha proposto “Luce” di Elisa.

In un crescendo rossiniano è toccato al gruppo Gaudiophonia che con Francesco Pingitore hanno cantato “Gli aironi neri” dei Nomadi.

Quindi si è fatto avanti Massimo Cappelletti, scandalese di adozione che ha fatto ascoltare ai presenti “Incredibilmente giù” dei Pooh.

L'esibizione di Massimo Cappelletti. Foto Rosario Rizzuto

Il finale della serata è stato proposto dai Gaudiophonia con alcuni brani ever green eseguiti dai vari cantanti del gruppo.

Durante la serata non è mancato da parte di Teresa De Paola, a nome di tutti i componenti dei gruppi, un no secco alla discarica di Giammiglione, i ringraziamenti all’amministrazione comunale che ha sponsorizzato per intero questa sesta edizione del festival così come un ringraziamento alla ditta Grande che ha messo a disposizione, per i ragazzi della scuola, la batteria e il fonico Massimo Mungari presso il cui studio è stato inciso il brano “Dea Meravigliosa” di Michela Galasso.

Soddisfatto a fine serata il presidente tuttofare Gianni Carvelli per la bontà della serata e la grande partecipazione della gente, cose che hanno ripagato i sacrifici fatti da lui in prima persona per preparare i cantanti e allestire la manifestazione.

Una veduta del palco durante la sesta edizione di GaudioPhonia a Scandale. Foto Rosario Rizzuto

L’estate scandalese si è chiusa ma non finiscono le manifestazioni a Scandale. Infatti sabato 22 agosto, sempre in piazza Condoleo, si esibirà il gruppo Diffusion Jazz Band di Crotone in una serata sponsorizzata dalla Provincia di Crotone ed infine si torna a parlare della Sagra del Fico d’India, sulla cui effettuazione si deciderà sabato 22 agosto durante un assemblea generale dei soci della Pro Loco.

30 agosto o 6 settembre le date papabili per questo importante evento che richiama a Scandale gente da tutta la provincia.

ROSARIO RIZZUTO

Sabato 22 assemblea generale dei soci della Pro Loco di Scandale

SCANDALE – (r.r.) A distanza di molti mesi dall’ultima riunione, sabato 22 agosto alle 18,00, torna a riunirsi, con un’assemblea generale dei soci, convocata dal presidente dimissionario Franco Demme, la Pro Loco di Scandale.

Una riunione importante, per dare una scossa all’associazione che negli ultimi mesi, per un motivo o un altro, è rimasta ferma e per cercare di salvare la manifestazione più importante che la Pro Loco locale ha messo in piedi e cioè la Sagra del Fico d’India.

Il presidente dimissionario della Pro Loco di Scandale, Franco Demme, intervistato da Bruno Tassone per Tele Diogene. Foto archivio Rosario Rizzuto

Infatti, a parte la ratifica del verbale della precedente seduta e varie ed eventuali, i punti all’ordine del giorno sono: dimissioni presidente Franco Demme e Sagra del Fico d’India 2009.

L’assemblea si terrà nei locali della Pro Loco in Corso Umbero I°, nello stabile adiacente i locali dell’Asl e della Guardia Medica.

I 40 anni del bar Condoleo a Scandale

I signori Gaetano e Gaetana Vasovino con i loro figli. Foto Cesare Grisi

SCANDALE – (r.r.) E’ stata una serata particolare quella di martedì 18 agosto su via Nazionale a Scandale.

Non c’erano serate programmate dall’amministrazione comunale ma era ugualmente festa.

Infatti si sono festeggiati i 40 anni dall’apertura del bar Condoleo, il bar più vecchio ancora aperto di Scandale.

I proprietari Gaetana Rizzuto e Gaetano Vasovino hanno voluto festeggiare questo importante evento (e al contempo il pensionamento, da collaboratore scolastico del Liceo Classico “Pitagora” di Crotone, dello stesso Gaetano) invitando tutta la cittadinanza (con tanto di manifesti affissi nei locali cittadini) ed in tanti si sono ritrovati nel bar di via Nazionale per le ricorrenze.

Quando, nel 1969, il bar Condoleo aprì i battenti, la zona dove nacque era poco abitata e distante dal centro storico del paese. Con il tempo anche in questa zona, detta appunto Condoleo, sono state costruite molte case ed successivamente, con la realizzazione del marciapiede, è diventata la zona preferita per il passeggio.

Gaetano e Gaetana hanno mandato avanti la gestione del locale sempre in proprio aiutati, man mano che crescevano, dai loro 4 figli (Maria, Elisa, Carmine e Concetta).

Il bancone del bar Condoleo. Foto Cesare Grisi

Il suddetto bar è stato ed è punto di ritrovo per stare tra amici, fare una partita a carte o mangiare un gelato ed, in un certo senso, ha segnato la vita del paese collinare crotonese e tutti sperano che lo continui a fare ancora per tanti anni.

Da parte mia i più vivi auguri e il proseguimento per tanti tanti anni ancora!

Gettate le basi per far nascere il Comitato contro la discarica di Giammiglione

L'intervento di Tommaso Squillace durante l'incontro del 17 agosto 2009. Foto Rosario Rizzuto

SCANDALETra il 17 e il 18 agosto, presso i locali della Prociv – Arci “Ausilia” di Scandale, si sono buttate le basi per la nascita di un Comitato contro le paventate ipotesi di realizzare alcune discariche in località Giammiglione.

Sono state due riunioni abbastanza partecipate, in particolare nel primo incontro erano presenti le seguenti associazioni: Comunità di Papanice (rappresentata da Enrico Pedace), Prociv – Arci “Ausilia” (Fabrizio Garofalo, Carmine Galasso e Roberto Sellaro), Polisportiva Giovanile (Antonio Carnevale e Giuseppe Garofalo), Associazione Sviluppo Corazzo (Valentino Castagnino), Gales (Giuseppe Giovinazzi), Giovane Italia (Irma Giovinazzi, Antonello Voce ed Emmanuele Tiano), Partito Democratico (Massimo Franco, Leo Barberio, Tommaso Squillace, Francesco Demme, Antonio Franco, Antonio Sellaro e Carmine Vasovino), Us Scandale (Domenico Marazzita), Musica x Sempre (Gianni Carvelli), Unitalsi (Nicola Mattace), Scandale nel Cuore (Franco Demme) e Federcaccia (Antonio Demme) ed i seguenti cittadini: Teresa De Paola, Lucio De Biase e Rosario Rizzuto.

Teresa De Paola all'incontro. Foto Rosario Rizzuto

Inoltre era presente anche il consigliere provinciale Antonio Barberio mentre l’altro consigliere alla Provincia espresso dal territorio, Giuseppe Frandina, faceva sapere di aderire all’iniziativa ma di non poter partecipare all’incontro per motivi di lavoro.

Quasi tutte le associazioni presenti e Lucio De Biase sono intervenuti per dire la loro e gridare forte il proprio dissenso contro la possibilità di trasformare un territorio fertile in una discarica.

Nella serata del 18 c’è stato il secondo incontro che ha visto l’elaborazione dello statuto del Comitato nel quale si legge tra le altre cose: “Per evitare la costruzione della discarica di Giammiglione si opererà con ogni mezzo legittimo per informare, coinvolgere e mobilitare l’opinione pubblica e si assumeranno iniziative nei confronti di tutti gli Organi Istituzionali, in particolare quelli che sono direttamente preposti”.

L'intervento di Lucio De Biase. Foto Rosario Rizzuto

Per la serata di venerdì 21 agosto 2009 è previsto il terzo e decisivo incontro durante il quale sarà approvato lo statuto e il Comitato “No alla discarica di Giammiglione (questo dovrebbe essere il suo nome) potrà iniziare a lavorare per cercare di impedire l’ennesimo scempio contro il nostro territorio.

ROSARIO RIZZUTO

Oggi alle 18,30 incontro presso l'Associazione Scandale nel Cuore

Un Gino Pingitore d'annata. Foto archivio Rosario RizzutoSulla contrarietà del sindaco Vallone alla discarica, sulla proposta avanzata dal PD di Scandale di costituire un comitato contro la discarica di Giammiglione e sugli ultimi sviluppi dopo la fiaccolata del 10 aprile 2009, l’associazione Scandale nel Cuore ha deciso di indire per oggi, 20 agosto 2009, alle 18,30 una riunione del direttivo allargato a tutti, in particolare alle forze politiche, amministratori, associazioni e agli stessi membri del nascente comitato contro la discarica di Giammiglione.
Iginio Pingitore
Presidente Ass. Scandale nel Cuore.

Chiude "R…Estate a Scandale 2009" ma non finiscono gli appuntamenti a Scandale

Balli in piazza Condoleo a Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Con i balli in piazza Condoleo della famiglia Galasso e le evoluzioni dei bimbi sui gonfiabili (dopo decine e decine di zuccheri filati e pop corn mangiati), si è conclusa, alcuni minuti dopo la mezzanotte, la mia "R…Estate a Scandale 2009".

I bimbi si divertono sui gonfiabili. Foto Rosario Rizzuto

Anche se sono previste due code: sabato 22 agosto con la serata dataci dalla Provincia di Crotone che vedrà esibirsi in piazza Condoleo la "Diffusion Jazz Band" di Crotone e domenica 30 agosto o 6 settembre con la Sagra del Fico d’India (pare infatti che alla Pro Loco di Scandale si stia muovendo qualcosa e quindi il gustoso evento non dovrebbe saltare).

Quindi eventi ancora non finiti per un’estate scandalese che vorremmo continuasse per sempre…

Agostina fa ballare i bimbi in piazza Condoleo a Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Intanto (sono le 02.41) godetevi le 230 foto che ho scattato tra ieri sera e stanotte in piazza Condoleo (qualche commento sarebbe gradito) che trovate sulla solita gallery dedicata a "R…Estate a Scandale 2009" cliccando qui.

Ragazze di Scandale con uno dei pagliacci dell'Eventur. Foto Rosario Rizzuto