Archive for August 23rd, 2009

Riturnella



Tu rinnina che vai
Tu rinnina che vai
Lu maru maru
Oi riturnella
Tu rinnina che vai lu maru maru

Ferma quanno te dico
Ferma quanno te dico
Dui paroli
Oi riturnella
Ferma quanno te dico dui paroli

Corri a jettari lu
Corri a jettari lu
Suspiro a mari
Oi riturnella
Corri a jettari lu suspiro a mari

E vididi se mi rispunna
E vididi se mi rispunna
Lu mio beni
Oi riturnella
E vididi se mi rispunna lu mio beni

Non mi rispunna – No
Non mi rispunna – No
È troppo lontano –
Oi riturnella
Non mi rispunna – No è troppo lontano

E sotto a na friscura
E sotto a na friscura
Che sta dormendo
Oi riturnella
E sotto a na friscura che sta dormendo

Poi si ripiglia cu
Poi si ripiglia cu
Nu chianto all’occhi
Oi riturnella
Poi si ripiglia cu nu chianto all’occhi

Se struja l’occhi e li
Se struja l’occhi e li
Passa lu chianto
Oi riturnella
Se struja l’occhi e li passa lu chianto

Piglia tu muccaturo
Piglia tu muccaturo
Lu vai a lavu
Oi riturnella
Piglia tu muccaturo lu vai a lavu

Poi ti lu spanno a lu
Poi ti lu spanno a lu
Pero de rosa
Oi riturnella
Poi ti lu spanno a lu pero de rosa

Poi ti lu manno a Na…
Poi ti lu manno a Na…
…poli a stirare
Oi riturnella
Poi ti lu manno a Napoli a stirare

Poi ti lu cogliu a la
Poi ti lu cogliu a la
Napulitana
Oi riturnella
Poi ti lu cogliu a la napulitana

Poi ti lu mannu cu
Poi ti lu mannu cu
Ventu a purtari
Oi riturnella
Poi ti lu mannu cu ventu a purtari

Ventu và portacello
Ventu và portacello
A lu mio beni
Oi riturnella
Ventu và portacello a lu mio beni

Mera che nun ti cada
Mera che nun ti cada
Pé supra mari
Oi riturnella
Mera che nun ti cada pé supra mari

Ca perdo li sigilli
Ca perdo li sigilli
De stu cori
Oi riturnella
Ca perdo li sigilli de stu cori

L'Inter ricomincia con un rigore dubbio

Io non l’ho visto ma mi fido ciecamente di Oliviero Beha puntuale nel suo commento (fatto alle ore 19,25) al campionato di serie A al Tg 3, così ho appena appreso che l’Inter, in campo in questi minuti a Milano contro il Bari, ricomincia con un rigore dubbio!

Grande Beha: "Senza Ibrahimovic l’inter è costretta a giocare ma, per il momento, non gioca!!!".

Evviva!!!

Convinzione…

Ho un leggero mal di testa, spalle, braccia (e non è il problema che mi sto portando da febbraio che, anzi, da qualche giorno, si è attenuato).

Non vi dirò il perchè di questo nuovo malessere (più mentale che fisico in realtà, ma non è ancora arrivato il momento del mio primo omicidio) e poi ridereste di me, perchè voi siete stronzi e bastardi, non tutti logicamente ma qualcuno di certo sì, allora perchè dovrei fare ridere qualcuno che entra a casa mia (il mio blog), meglio, per una volta, dare retta a mia madre: "A genti goda si sa ca sta male!!!"
Che gente bastarda che c’è in giro!

Mentale, poi, fino ad un certo punto visto che sto ridendo alla grande e quasi certamente più tardi vado a Rocca di Neto a vedermi (e fotografare) la finale regionale di "Una Ragazza per il Cinema, Moda e Fotogenia".

Stamane alle 10,00 ho chiamato il mio amico Enzo Comito, agente regionale del suddetto concorso; mi avrebbe dovuto dare informazioni dopo un’ora… STO ANCORA ASPETTANDO!!!

Sei consigli (non richiesti). Ah Ah Ah Ah…

Corriere della Sera.it
Il vincitore del Superenalotto, oggi, vuole anonimato, non consigli. Un buon motivo per offrirgliene sei, come i numeri che l’hanno fatto vincere. Avreb­bero potuto essere 147, come i milioni che incasserà. Ma ci sentiamo buoni. 1 Mai più giochi d’azzardo, lotterie, roulette. Consentita solo una tom­bola natalizia, negli anni dispari. Un per­sonaggio di un bel libro di Joseph Con­rad Leggi ancora

A Scandale la Diffusion Jazz Band chiude l'Estate Scandalese agostana. Il 6 settembre ci sarà la Sagra del Fico d'India

Davvero bravi ieri sera in piazza Condoleo i 5 componenti del gruppo "Diffusion Jazz Band" di Crotone che si sono esibiti per conto della Provincia di Crotone, grazie all’impegno del neo assessore al ramo Gianluca Marino che in pochissimo tempo è riuscito ad allestire un discreto cartellone di manifestazioni estive in alcuni paesi della Provincia di Crotone.

A Scandale è toccato questo gruppo composto da Romeo Proietto (contrabasso e basso elettrico), Giancarlo Cuomo (voce e sax), Massimo Covelli (tastiere), Pino Giancotti (batteria) e Gianni Ciampà (chitarre).

La Diffusion Jazz Band di Crotone a Scandale. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

La serata è iniziata con un mini tributo a Rino Gaetano che ha richiamato alcuni dei di solito distratti passeggiatori scandalesi che si sono avvicinati alla piazza.

Da parte mia, nella mia qualità di assessore del Comune di Scandale, un ringraziamento all’Assessore Marino, sperando di riuscire a collaborare presto in qualche altra iniziativa.

Dopo questa manifestazione possono riacquistare un po’ di pace le famiglie di Antonio e Pino Rizzuto (che hanno le loro case adiacenti alla piazza), dopo un agosto ricco di iniziative, che ringrazio per la pazienza e la disponibilità.

Visto che ci sono, e prima che magari passi e mi dimentichi, un ringraziamento va anche a Michele Lopardo per la preziosa collaborazione, a Gino Voce per la disponibilità, a Gino Raimondo che l’altra sera ha risolto telefonicamente un problema che ci ha permesso di fare l’ultima serata con Eventur.
Un grazie anche alle ditte o agenzie che hanno collaborato con me, come Eventur di Vittoria Scilanga, Vip Music di Massimiliano Marramao, Associazione Sviluppo Corazzo e il suo presidente Valentino Castagnino che ha allestito un ottimo e molto seguito torneo di Beach Volley nel villaggio della nostra frazione; un grazie particolare ad Antonio Timpano per l’impegno messo per organizzare la Corrida Scandale e collaborare con la serata della danza (peccato per la campana "smarrita" ma ci serva da lezione).
Ed ancora: grazie a Mimmo Arena, Vittorio Rocca e Calabretta, al super professionale e preciso Paolo Marra, ai bravissimi teen agers de "I Carboidrati", all’insuperabile Nuccia Charavalloti e ai suoi musicisti, alla direttrice Isabella Brescia, al ballerino Pino Sgarriglia e alle brave, belle, meravigliose ragazze della Scuola di Danza "Isabella Perrone" di Scandale (ho i brividi anche a distanza di tempo pensando alle loro esibizioni), a Tonino Galli ed Enzo Comito per la bella manifestazione di "Una ragazza per il Cinema, Moda e Fotogenia", sperando che qualche ragazza scandalese arrivi alle finali nazionali.
Infine un mega grazie a Gianni Carvelli, all’associazione "Musica x Sempre" e al "suo" GaudioPhonia", che sarebbe il caso di cominciare a pensarlo più alla grande!
Un mio grazie inoltre al sindaco Fabio Brescia e a tutti i miei colleghi assessori e Consiglieri Comunali.

Così come deciso ieri, infine, il 6 settembre, in piazza San Francesco, si terrà la  Sesta Sagra del Fico d’India di Scandale, per organizzare la quale, serve l’aiuto di tutti.

Futuro…

Devo seguire i miei brividi?
A qualunque costo?
Mandare tutto all’aria?


Le luci della notte mi fanno compagnia
Sto in macchina da solo perché tu sei andata via
E provo a immaginare il mio futuro senza te
Come farò a ricominciare
Un’altra donna con un altro modo di fare
Riabituarmi a mangiare a guardare un film a dormire insieme
A non aver paura dei miei cattivi odori
A sussurrare piano
Gli amori vanno via
Ma il nostro ma il nostro no
Il tempo passa
Mentre aspetti qualcosa di più
Ma non rimette a posto niente
Se non lo fai tu
E intanto ogni cosa se vuoi da sempre mi parli di noi
Stasera sei lontana
Mentre io penso a te
Eppure sei vicina a me
Non chiedermi perché
Sarà che mi hai cambiato la vita
Sembra ieri
Eppure mi hai cambiato la vita
Gli amori vanno via
Ma i sogni ma i sogni no
Alcuni non si avvereranno mai però
Immaginare è l’unica certezza che ho
E questa solitudine che sento sarà
Il prezzo per un po’ di libertà
Stasera sei lontana
Mentre io penso a te
Eppure sei vicina a me
Non chiedermi perché
Sarà che mi hai cambiato la vita
Sembra ieri
Eppure mi hai cambiato la vita
Stasera sei lontana
Mentre io penso a te
Eppure sei vicina a me
Non chiedermi perché
Sarà che mi hai cambiato la vita
Sembra ieri
Eppure mi hai cambiato la vita
(Fabrizio Moro, Eppure mi hai cambiato la vita)
(Fonte: www.testicanzone.com)

Nasce il Comitato NO ALLA DISCARICA DI GIAMMIGLIONE

Un momento de lterzo incontro de lComitato "No alla discarica di Giammiglione". Foto Rosario Rizzuto

In seguito alla manifestazione del 10 Agosto contro la discarica di Giammiglione, organizzata dall’associazione “Scandale nel Cuore”, che ha dato l’inizio al percorso di unione da parte di tutte le forze politiche e le associazioni varie di Scandale, si sono incontrati i rappresentati di tutte le associazioni presso i locali della Prociv – Arci “Ausilia” di Scandale dando vita così in data 21 Agosto, dopo una serie d’incontri molto partecipati, al Comitato “NO alla discarica di Giammiglione”, per impedire la realizzazione di alcune discariche in località Giammiglione.
Un comitato non cittadino ma provinciale su richiesta del circolo culturale “Occidente” dando così la possibilità anche a tutte le associazioni del crotonese di farne parte.

Una parte dei cittadini presenti all'incontro del 21 agosto2009. Foto Rosario Rizzuto

Le associazioni che hanno aderito all’atto costitutivo sono le seguenti:
Circolo culturale “Occidente” di Crotone (rappresentata da Giancarlo Rizzo), Comunità di Papanice (rappresentata da Enrico Pedace), Prociv – Arci “Ausilia” (Fabrizio Garofalo, Carmine Galasso e Roberto Sellaro), Polisportiva Giovanile (Antonio Carnevale e Giuseppe Garofalo), Associazione Sviluppo Corazzo (Valentino Castagnino), Gales (Giuseppe Giovinazzi), Giovane Italia (PDL) (Antonello Voce, Irma Eva Giovinazzi, Maria Fernanda Giovinazzi ed Emmanuele Tiano), Partito Democratico (Massimo Franco, Leo Barberio, Tommaso Squillace, Francesco Demme), Us Scandale (Domenico Marazzita), Musica x Sempre (Gianni Carvelli), Unitalsi (Nicola Mattace), Scandale nel Cuore (Gino Pingitore e Franco Demme), Federcaccia (Antonio Demme), AVIS (Gianni Scalise) e tanti cittadini volenterosi.

I pricipali motivi del nostro No alla discarica sono i seguenti:

▪ inquinamento e pericolosità per tutti, non siamo e dobbiamo essere la pattumiera del nostro territorio;
▪ vicinanza della strada 107 bis percorsa ogni giorni da tutti noi e dalla gente dei paesi limitrofi Papanice, Scandale e San Mauro Marchesato.
▪ Vicinanza con la centrale Turbogas che, senza indotto, avrà già di per sé effetti negativi sul nostro territorio e sulla salute di tutti noi.
▪ troppo pericoloso fare viaggiare oltre un milione di tonnellate di rifiuti pericolosi sulla statale 106, sia dal punto di vista dell’intasamento del traffico che della dispersione nell’area di polveri nocive
per la salute.
▪ Presenza di siti archeologici.
Il consigliere provinciale Giuseppe Frandina presente alla prima parte dell'incontro. Foto Rosario RizzutoQuesto comitato che non ha fini di lucro, intende pruomovere ogni inziativa utile e necessaria volta a proseguire tale scopo, operando con ogni mezzo legittimo per informare, coinvolgendo e mobilitando l’opinione pubblica ed assumendo iniziative nei confronti degli Organi Istituzionali, in particolare quelli che sono direttamente preposti.
Non sono mancate le polemiche e speriamo vengano sedate dal buon senso di tutti, poiché l’iniziativa è nata affinchè tutti collaborassero insieme superando le barriere politiche ed ideologiche fermando coloro i quali hanno intenzione di avvelenarci.
Pertanto ribadiamo il nostro “NO” informando che prossimamente avranno luogo una serie di iniziative preposte al raggiungimento di tale scopo.
NO ALLA DISCARICA DI GIAMMIGLIONE!

Il tavolo dei lavori. Foto Rosario Rizzuto

Solo perchè la sto ascoltando in questo momento e mi ispira volevo aggiungere questo testo di Frankie Hi Energy:

In Italia c’è lavoro in qualche punto nero – capita:
ogni volo che finisce sotto a un telo irrita, noi che
qui pure Peppone sa il Vangelo e lo agita, un po’ si
esagita, dopo un po’ si sventola: senti un po’ che
caldo fa… Afa tutto l’anno – più brevemente
affanno – non sanno a quale conclusione non
Approderanno. Noi l’Italia siamo e non la stiam
Rappresentando: ciurma! Ai posti di comando!!
Mettiamo al bando i vertici politici con tutti i loro
Complici, amici degli amici di chi ha svuotato i
Conti: incassano tangenti celandosi le fonti e han
Cappucci e cornetti sulle fronti.
Qui si fa la rivoluzione senza alcuna distinzione,
sesso, razza o religione: tutti pronti per l’azione.
Troppi furbetti nel nostro quartierino e tutti ci
intercettano con il telefonino, ci piazzano vallette
nude sopra allo zerbino e paparazzi sui terrazzi del
vicino: ragazzi che casino! Senza via di
scampo, chiusi dentro al plastico di quel villino ci è
venuto un crampo, siamo titolari confinati a bordo
campo, ci fan pagare l’acqua più salata dello
shampoo. Boh? Magari mi sbaglio, ma vedo tutti
quanti allo sbaraglio, meglio darci un taglio… Figli
mai usciti dal travaglio: qui da masticare non ci
resta che il bavaglio.
Qui si fa la rivoluzione senza alcuna distinzione,
sesso, razza o religione: tutti pronti per l’azione.
L’Italia, non lo sai, ha problemi araldici: i baroni
sono pochi e han troppi conti per dei medici. Poi
ha problemi etici, politici, geografici, geologici, ma
i peggio restan quelli genealogici… Visto che la
base del sistema è la clientela e siamo separati
da 6 gradi sì, ma di parentela, maglie di una
ragnatela a forma di stivale, tutti collegati in linea
collaterale come un’unica famiglia in un immenso
psicodramma: sta bravo che altrimenti piange
mamma. Cambio di programma: annulliamo la
rivolta. Abbiamo una famiglia e non dev’essere
coinvolta…
Non si fa la rivoluzione, l’hanno detto in
Televisione… chi c’è andato che delusione! Era
chiuso anche il portone.

MA NOI LA RIVOLTA NON LA ANNULLEREMO!!!

P.s.: Antonello Voce non so se il comunicato stampa l’hai fatto tu, comunque complimenti a chiunque l’abbia fatto!

P.s.1: Per correttezza d’informazione cliccando qui potete leggere lo sfogo di Iginio Pingitore che quello che non è riuscito a dire venerdì sera lo ha scritto sul suo blog.

Gì, secondo il mio molto modesto parere, questa volta stai sbagliando: nessuno ha mai negato i tuoi meriti, ma un’associazione con tanti cani sciolli in giro non avrebbe senso: l’unione fa la forza e voi di "Scandale nel Cuore" siete anche la nostra forza, la forza del Comitato "No alla discarica di Giammiglione".

Fotogallery del matrimonio di Antonio ed Anastasia

Anastasia Barone viene accompgnata in Chiesa dal padre Tommaso. Foto Rosario Rizzuto

E’ stato un bel matrimonio quello di ieri tra Antonio Scerbo di Marinella di Isola Capo Rizzuto e la nipote di quella che non mi ascolta (e se continua così davvero ancora per poco) Anastasia Barone di Roccabernarda.

Dopo essere stati uniti in matrimonio da Don Claudio Splendido, sposi ed invitati si sono diretti presso il ristorante La Calabrese di Le Castelle dove è stato consumato il banchetto di nozze.

Un bacio tra gli sposi. FotoRosario Rizzuto

Come sempre più delle parole possono le immagini, così vi lascio ad una corposa gallery dei momenti più salienti della cerimoniae e la festa al ristorante, finchè sono riusciuto a stare tra i vivi: a volte Morfeo  (a causa della notte senza dormire) è stato più forte e quindi durante il banchetto non ho fatto molte foto.

Gli sposi Antonio ed Anastasia con i testimoni Leonardo e fidanzata. Foto Rosrio Rizzuto

Le 368 foto come sempre sui server di Area Locale cliccando qui.

A Scandale salva la Sagra del Fico d'India. Si svolgerà il 6 Settembre. Teresa De Paola nuova presidentessa della Pro Loco

La Pro Loco di Scandale si riorganizza, dopo una fase di stasi non si sa bene per quali motivi, ieri nel tardo pomeriggio si sono riunite circa 30 persone che hanno gettato le basi per un rinnovamento in seno all’associazione scandalese.

L'ex presidente della Pro Loco di Scandale, Franco Demme, durante il discorso di commiato. Foto Rosario Rizzuto

Il primo presidente nonchè fondatore Franco Demme, per sbloccare un po’ la situazione ha deciso di mettersi da parte, almeno come presidente, ed ha salutato gli intervenuti con un discorso pacato che ha ricevuto l’applauso di tutti.

Dopodichè, alla richiesta di chi volesse subentrare alla prima carica, si è fatta avanti (o forse sarebbe meglio dire: è stata proposta) Teresa De Paola che ha ricevuto il consenso di tutti i presenti.

La neo presidentessa della Pro Loco di Scandale, Teresa De Paola con l'ex Vice Presidente, Gianni Scalise. Foto Rosario Rizzuto

La neo presidentessa (AUGURI!!!) ha preso subito in pugno la situazione e la cosa principale (che era anche il secondo punto all’ordine del giorno) di cui parlare era la Sagra del Fico d’India 2009.

Intanto, e questa credo sia una notizia che aspettavano in tanti, forse più fuori Scandale che in paese, è stato deciso che si terrà e si svolgerà Domenica 6 settembre 2009.
Siccome nei giorni scorsi qualcuno aveva paventato la possibilità di svolgerla in piazza Condoleo, ieri è stato deciso che la manifestazione che attira tanti forestieri a Scandale, rimarrà, per la gioia di tutti, in piazza San Francesco.

Alcuni dei presenti alla riunione della Pro Loco di Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Teresa è già a lavoro, saranno formati gruppi di lavoro mentre per le nomine del direttivo, dei revisori dei conti e di tutte le altre cariche, se ne parlerà dopo la Sagra del Fico d’India.

Grazie Signore!!!

Onestamente solo Dio e il mio Angelo Custode sanno come io, con la mia famiglia, siamo potuti arrivare a Scandale, provenienti da Le Castella, dove era in corso di svolgimento il banchetto per il matrimonio della nipote di quella che continua imperterrita a non ascolatrmi, Anastasia Barone e Antonio Scerbo, sani e salvi.

Non ricordo nulla, o molto poco, del viaggio durante il quale ho schiacciato più di un pisolino; sono quasi certo che prima o poi va a finire male!

Ma non potevo mancare alla "rifondazione" della Pro Loco di Scandale (ho rinunciato a frutta e torta nuziale – prima volta in vita mia che lascio un matrimonio senza aver mangiato la torta – per arrivare puntuale per le 18,00 all’incontro),  al contestuale "incoronamento" come presidentessa della mia amicissima Teresa De Paola e al salvataggio della Sagra del Fico d’India.

Sono state tante le foto scattate al matrimonio (finchè ce l’ho fatta) e alla Pro Loco.

In serata, infine, i bravi musicisti della "Diffusion Jazz Band" di Crotone si sono esibiti in piazza Condoleo e se, quando hanno iniziato, c’era poca gente ad ascoltarli, man mano, forse attratti dalla buona musica (e da un ottimo mini tributo a Rino Gaetano) le persone presenti nella futura piazza Don Renato Cosentini, sono aumentate!
Meno male!!!