L'attesa per domani e 'Documa, il principe nano' della mia nuova Dsga
Beh, forse è la prima volta che tale sensazione mi capita pensando al lavoro, all’ufficio, al fatto che domani riprendo a lavorare. Sarà che la voglia di ricominciare, dopo tre anni di mortificazioni prima con la premiata ditta D’Ettoris – Mazza all’Istituto Superiore Gravina e poi, in altri termini, alI’Istituto Comprensivo di Papanice, è tanta; sarà che al Filolao ritroverò la mia ex collega Teresa Ferrarelli ("Una persona tranquilla e dolce, discreta e accogliente" come la definisce Carmela Mantegna nella prefazione del libroche ora vi dirò) che intanto è diventata Dsga e che quindi sarà la mia superiora; sarà che ritorno nella scuola dove, oltre 20 anni fa (mamma mia, mi sembra ieri!!!) ho studiato per 2 anni e mezzo!
Una Dsga particolare visto che è anche scrittrice, come ho scritto qualche giorno fa; infatti a gennaio ha pubblicato il suo primo libricino "Documa Il principe nano", un racconto per bambini che andrebbe letto soprattutto dagli adulti e che insegna che "Ogni persona è grande per quello che è, così com’è, e che non ha bisogno di essere cambiata ma semplicemnte riconosciuta, accolta ed amata per quello che è" (Carmela Mantegna).
Sono certo che domani inizierà un anno scolastico speciale e voglio godermelo tutto…