Archive for September 2nd, 2009

Primo giorno, treni e scuola

Ieri mattina per il mio primo giorno del nuovo anno scolasticoho fatto in modo che tutto fosse perfetto.

A partire dalla musica da ascoltare durante il viaggio: Gaber all’andata, Gerardina Trovato al ritorno.

Nonostante abbia dovuto accompagnare lei e comprare dei dolcetti ben auguranti, sono arrivato in orario alle 07,29.

A scuola ho trovato già la mia Dsga, Teresa Ferrarelli, ed altri colleghi e man mano sono arrivati gli altri: primo giorno tutti presenti e non poteva essere diversamente.

Parlando con la mia capa vengo a sapere che il mio compito sarà di occuparmi della gestione, insieme ad altri due colleghi, dei circa 1.200 alunni del Liceo Scientifico: avrei preferito andare al personale (lavoro già svolto negli anni passati, prima del periodo D’Ettoris/Mazza-Cavarretta/Garofalo) ma sono sicuro di poter dare il mio contributo anche agli alunni, anche perchè i due colleghi più grandi me certamente mi aiuteranno ad inserirmi e capire come funziona.

La giornata è andata via veloce sintomo che tutto andava bene.
Ho fatto un giro per il Liceo, e come dei flashback rivedevo dei momenti del mio periodo da alunno al Filolao: ed ecco Elena che vende le paste, Valentina dietro di me con Raimondi che parlano piano, Barbara al primo posto della fila centrale che non mi degna di uno sguardo: quanto era bella Barbara!

Invece le stanze sono vuote, in attesa degli allievi di molte generazioni dopo…

Sono costretto ad anticipare l’uscita, causa Giunta in Comune, e col cd di Gerarsina Trovato vado in brodo di giugiole… non so se mi capite.

***

Ci stanno rubando la ferrovia, da dicembre col nuovo orario invernale spariranno i treni diretti da e per Crotone e resteranno solo treni locali, urge fare qualcosa.

***

Sono già sul piede di guerra invece i docenti e il personale Ata non di ruolo rimasto senza lavoro.

Tanti i posti venuti meno con la riforma Gelmini; la protesta, partita dal Sud, si sta spostando in tutta Italia.

Certo, nel passato, si è sprecato tanto, ma non si può ora tagliare tutto!!!

,

,

I calendari della mansarda

Agosto se n’è andato e nella mansarda, che è un po’ il mio ufficio, è tempo di cambio di pagina per i miei calendari.

E sì!
Sono un appassionato dei 12 fogli e ne ho più di uno che mi circonda.
Certamente non possono mancare quelli delle cosiddette vip, così ad agosto la maggiorata del Grande Fratello 9, Cristina Del Basso, mi saluta così.

l mese di agosto del calendario di Cristina Del Basso.

Non è da meno, anche se da un altro punto di vista, il famoso lato B, la prorompente Sara Varone, forse oggi caduta nel dimenticatoio ma che ha fatto in tempo a fare qualche soldo posando senza veli.

Il mese di agosto del calendario di Sara Varone

Davanti la scrivania, invece, c’è Michele Cucuzza con gli occhi chiusi insieme a me e per finire il celandarietto da banco con la foto di mio figlio.

Io con Michele Cucuzza

Mio figlio Antonio Rizzuto sul calendarietto fatto da me

Ma la caratteristica pricipale della mansarda è il mio disordine: avevo progettato di mettergli fine durante le vacanza ma come vedete…

Il disordine regna sovrano nella mansarda-studio di Rizzuto Rosario. Foto Rizzuto Rosario

Continuano i preparativi per la Sagra del Fico d'India di Scandale

Si continua a lavorare alla Sagra del Fico d’India a Scandale.

Nei magazzini di Gianni Scalise alcuni volontari della Pro Loco stanno iniziando a preparare le delizie che saranno distribuite domenica 6 Settembre.

Il manifesto della sagra tenuto da Ganni Scalise d Enzo Marino. Foto Rosario Rizzuto

Intanto Vincenzo Marino della Tipografia Marino ha stampato i grandi manifesti che saranno sistemati nei punti strategici della Provincia.

C’è anche chi, raccogliendo i fichi d’India ha la "fortuna" di trovare la cosiddetta "Monachella".

Una monachella, Foto Rosario Rizzuto.