Primo giorno, treni e scuola
Ieri mattina per il mio primo giorno del nuovo anno scolasticoho fatto in modo che tutto fosse perfetto.
A partire dalla musica da ascoltare durante il viaggio: Gaber all’andata, Gerardina Trovato al ritorno.
Nonostante abbia dovuto accompagnare lei e comprare dei dolcetti ben auguranti, sono arrivato in orario alle 07,29.
A scuola ho trovato già la mia Dsga, Teresa Ferrarelli, ed altri colleghi e man mano sono arrivati gli altri: primo giorno tutti presenti e non poteva essere diversamente.
Parlando con la mia capa vengo a sapere che il mio compito sarà di occuparmi della gestione, insieme ad altri due colleghi, dei circa 1.200 alunni del Liceo Scientifico: avrei preferito andare al personale (lavoro già svolto negli anni passati, prima del periodo D’Ettoris/Mazza-Cavarretta/Garofalo) ma sono sicuro di poter dare il mio contributo anche agli alunni, anche perchè i due colleghi più grandi me certamente mi aiuteranno ad inserirmi e capire come funziona.
La giornata è andata via veloce sintomo che tutto andava bene.
Ho fatto un giro per il Liceo, e come dei flashback rivedevo dei momenti del mio periodo da alunno al Filolao: ed ecco Elena che vende le paste, Valentina dietro di me con Raimondi che parlano piano, Barbara al primo posto della fila centrale che non mi degna di uno sguardo: quanto era bella Barbara!
Invece le stanze sono vuote, in attesa degli allievi di molte generazioni dopo…
Sono costretto ad anticipare l’uscita, causa Giunta in Comune, e col cd di Gerarsina Trovato vado in brodo di giugiole… non so se mi capite.
***
Ci stanno rubando la ferrovia, da dicembre col nuovo orario invernale spariranno i treni diretti da e per Crotone e resteranno solo treni locali, urge fare qualcosa.
***
Sono già sul piede di guerra invece i docenti e il personale Ata non di ruolo rimasto senza lavoro.
Tanti i posti venuti meno con la riforma Gelmini; la protesta, partita dal Sud, si sta spostando in tutta Italia.
Certo, nel passato, si è sprecato tanto, ma non si può ora tagliare tutto!!!
Che commenti idioti!!!
#4 perchè è una cosa idiotesca sostenere la visione della Gelmini, osssia elevare la qualità della scuola portandola a quelle del resto dell’EUROPA
Come già detto piu’ volte vi sono insegnanti di inglese ad esempio INVALIDISSIMI
Do u speak english?
fossero solo quelli d’ inglese!
……Yes I can!!
No, sarebbe
Yes, I can
SEMPRE, la virgola *,* dopo Yes oppure No
ihihihi
Vai Gelmini, manda a casa gli insegnanti che tengono solo allo stipendio statale
EVVIVA LA GELMINI CHE HA SPAZZATO VIA DOCENTI INCOMPETENTI
Grazie alla riforma Gelmini sono stati spazzati via docenti inadeguati all’insegnamento oltre che ad una pessima preparazione
BRAVA GELMINI!!!
viva la Gelmini,
noi studenti ti vogliamo bene,
Brava