Giammiglione e Sagra
Instancabili i, pochi, volontari della Pro Loco che stanno sacrificando interi pomeriggi per preparare tutto il necessario affinchè la 6^ Sagra del Fico d’India di Scandale sia la più bella finora fatta.
Domenica, cazzo domani!!!, saranno in tanti, invece,quelli che si sazieranno presso i colorati stand!
Domenica, cazzo domani!!!, saranno in tanti, invece,quelli che si sazieranno presso i colorati stand!
Siamo già a sabato, tra Liceo Scientifico Filolao e preparazione Sagra, questa settimana è volata!
Beh preparazione, per quanto mi riguarda mi ci vedo poco (anche se mi piacerebbe) ad impastare, così faccio quello che la gente pensa io sappia fare ossia scattare foto.
Quelle su questi giorni di preparazione le trovate qui.
Ma ieri è stata un tardo pomeriggio particolare per Scandale: nel piazzale della Scuola Primaria "Fratelli Bandiera" si è tenuto un incontro sulla discarica di Giammiglione.
Mai visti tanti politici locali tutti assieme (e tanti giornalisti) nella cittadina collinare crotonese.
Le mie foto sulla serata, tanto per farvi un’idea, le trovate qui.
Be’una bella parata di politici , tutti pronti a dire che non vogliono la discarica Giammiglione .
Mi piacerebbe sapere a questo punto di chi è la responsabilità di quello che sta’ avvenendo ?
Forse e della gente !!!!
Forse !!!!!
Presente anche il nostro caro F. Brescia che con la sua presenza dimostra sempre di più che è interessato alla politica.
Ma alla politica che viene dall’alto e non a quella che viene dal basso .
Poca la gente di Scandale tranne
pochi fedelissimi i rappresentanti delle associazioni , i rappresentanti politici , quelli che al politico di turno quando organizza qualcosa non può dire di no .
Ma quelli che mancavano ieri erano gli Scandalesi .
E questo dimostra che la gente è stufa e non ha più fiducia del mondo della politica e dei politici.
Per quanto voi vi crediate assolti siete lo stesso coinvolti.
A dire il vero c’erano solo politici, rappresentanti delle varie associazioni di scandales e crotone, giornalisti e cameramen,mentre il pubblico è rimasto a casa o a passeggiare.
La gente di scandale ha capito che ieri c’è stato solo uno sparamento di posa da parte di alcuni e hanno capito che in sostanza non c’è stato niente, bastava sentire il discorso di Sulla che ha fatto alzare i capelli alle associazioni presenti.
Ma questi politici cosa hanno raccontato ieri, le favole ?
Vorrei sapere quali sono state le loro proposte contro la discarica.
Io, ieri sono passato da via Puccini ho visto una parata che sembrava quella militare di un tempo, striscioni telecamere che intervistavano e fotografi, però erano quasi le 20,00 e le sedie erano tutte vuote, me ne sono andato!
Frandina,Barberio,Sulla,Pantisano,Don Fabio ma che cazzo devono dire, non hanno fatto niente x questo territorio, hanno fatto sempre inciuci.
Le parole che escono dalla loro bocca non le ascolta più nessuno.
sono tutte chiacchere, Se la gente non c’è stata ha fatto bene di loro è stufa.
Briacu
Le istituzioni erano presenti,e vorrei ricordare che servono proprio per raccogliere le istanze dei cittadini. Credo sia stato un gran risultato portare quei signori a Scandale e non è giusto criticare perché vi posso assicurare che c’è stato un gran lavoro dietro la serata di ieri e cmq quei signori hanno molti impegni eppure tutti hanno accettato l’invito pur avendo un preavviso di un solo giorno. La cittadinanza è intervenuta e se qualcuno ha pensato bene di restare a casa a guardare la tv o a passeggiare, ha dimostrato poco interesse e poco senso di responsabilità ,ma siamo in democrazia e ognuno può fare quel che vuole.SE dovete per forza criticare cercate di criticare almeno in modo costruttivo. Edda
Nessuna critica distruttiva c’è stato molto impegno per coinvolgere i politici , infatti hanno coinvolto anche il Sindaco di Scandale che non ama di solito le manifestazioni popolari ma solo le manifestazioni d’elitè, e le escursioni oltre confine .
Ma scarso impegno nel coinvolgere la gente, bastava girare con un megafono per il paese nel pomeriggio .
La gente ha molti impegni perche non arriva alla fine del mese con quello che guadagna !
Non loro che hanno tutti più di uno stipendio !
Hanno molti impegni !
Poverini !
E si sono politici rampanti !
Quanti impegni vanno a Cuba alle maldive, la politica chi viene fatta per passatempo altrimenti Crotone non si sarebbe trovata nella merda.
Andate a visitare le province più grosse come funzione, qui non riusciamo a governa una provincia di appena 170.000 abitanti.
Ma andassare a fare la cacca che è meglio, finiamola con le chiacchere, cosa ha portato ieri Sulla dalla regione ? solo la propria impotenza.
Statevi tutta a casa che è meglio.
Se non sbaglio i politici presenti ieri sono stati eletti dal popolo e sempre se non sbaglio dovrebbero rappresentarli e lavorare per loro.Se secondo voi non valgono allora è il caso che impariate a VOTARE.HAI ragione Edda ieri si è raggiunto un gran risultato.Speriamo che confermeranno le loro parole con i fatti.
Imparare cosa ….
Loro fanno promesse e ti fanno vedere un mondo, noi li votiamo perchè abbiamo fiducia in loro…
Chi si comporta così è un venditore di fumo.
I venditori ti fumo ci hanno tradito ancora una volta. La serata di ieri è stata da qualcuno ben strumentalizzata–meditate gente meditate.
Ebbene, signori miei,dato che non sapete fare altro che opporvi,non sò a cosa e come,c’è qualcuno tra tutti voi e anche tra le associazioni che sappiano almeno dare una soluzione fattibile al problema delle discariche?Dove dovrebbero andare a finire le migliaia di ton. di spazzatura che produciamo ogni anno? La plastica, le lattine, i vestiti, le scarpe ecc. ecc. ecc.
dove dovrebbero essere buttati? All’entrata dei paesi o nei tanti burroni che ci sono?
Va bene dire no!!!!!
Ma almeno insieme ai no,date soluzioni alternative che siano valide.
P.S. finitela di farvipolitica con la salute della gente.
Ancora una volta si riesce a fare politica, discorsi, parolone, commentoni, mi pare che questo comitato è calato bene dal cielo ideale affinchè qualcuno faccia le belle campagni elettorali, mentre Crotone e la sua provincia è in eterna agonia, l’ultimo colpo è la discarica così dichiaremo la morte.
Apprezzo il lavoro dei movimenti e dell’associazione nel cuore di Scandale per aver aperto un grande dibattito.
Mirian
eravamo quattro gatti ieri sera.
Questa la dice lunga.Siamo già stanchi?Aspettiamo che gli altri ci risolvono i problemi,campa cavallo….
ma vi chiedete dove sono le associazioni ambientaliste, Italia nostra, wwf, lega ambiente non hanno fatto neanche un comunicato , ve lo siete chiesti il perchè? esistono ancora o sono sparite ? Comunque è vero la gente ormai ne ha le scatole piene delle parole dei venditori di fumo e dei pifferai magici. Che si dessero da fare a fare vera occupazione , perchè non parlano più dei contratti d’area dove si sono solo fregati i soldi . E poi ve lo siete chiesti perchè le discariche non li fanno pubbliche come consorzi di comuni visto che i privati ci quadagnano un sacco di soldi e quelle pubbliche sono anche più controllabili, lo avete mai sentito dire questo dai nostri politici ? Sapete perchè non lo fanno perchè il pubblico non funziona e con il privato ci mazzettianu…..
Caro 11 eravamo 4 gatti perchè la gente è stufa delle chiacchiere dei politici, non hanno detto niente, ma poi non parliamo di Sulla un assessore regionale che ha fatto discorso di niente alla politichese.
Ma stessero a casa!
Mi chiedo , a che serve manifestare? Se noi abbiamo dato mandato ai politici di rappresentarci , in democrazia sono loro che devono fare le scelte , se poi sbagliano li mandiamo a casa , come questa classe dirigente regionale che ci sta governando ora , che deve sparire perchè in questi quattro anni ha procurato sologuai al nostro territorio senza creare sviluppo.
Cicciu u pacciu
E allora che serve tenere in vita a Scandale un comitato che l’80 % è formato dai loro fedelissimi e simpatizzanti.
Questa è gente che oggi vuole scaricare le colpe solo al vescovo portando i manifesti di protsta, mentre loro hanno dato delibere ed autorizzazioni varie affinchè ci facessero questo bel dono. Fra questi Loiero (il nemico di Crotone) e Sulla.
U zzu micu