Archive for September 11th, 2009
Sep
2009
Sep
2009
Bergamo, via la targa a Peppino Impastato. MERDACCE E MAFIOSI
MILANO – Da biblioteca Peppino Impastato a biblioteca comunale di Ponteranica. Accade a Ponteranica, Comune in provincia di Bergamo. Il nuovo sindaco leghista, Cristiano Aldegani, ha fatto rimuovere la targa voluta un anno e mezzo fa dal suo precedessore di centrosinistra che aveva dedicato la biblioteca civica al giovane siciliano ucciso dalla mafia nel 1978. Una iniziativa motivata dal Leggi ancora…
Sep
2009
Consacrata la Chiesa del Condoleo: l'articolo
SCANDALE -
body {border: 1px lightgrey solid;}Giornata importante sabato 5 settembre per Scandale e la sua comunità cattolica.
Infatti è stata riconsacrata al culto la Chiesa del Condoleo interessata da lavori di ristrutturazione resi possibili grazie all’interessamento dell’Amministrazione Comunale guidata da Fabio Brescia che ha voluto investire sulle chiese di Scandale i soldi provenienti da alcuni Por.
Così dopo aver sistemato la chiesa della Difesa, ora è stata la volta di quella del Condoleo, in attesa che vengano ripresi i lavori della Chiesa Madre e la si restituisca al paese.
La riconsacrazione della Chiesa del Condoleo ha visto la presenza a Scandale del vescovo di Crotone e Santa Severina, Monsignor Domenico Graziani, che ha cocelebrato la liturgia insieme a Don Antonio Buccarelli, al diacono di Scandale Gino Voce ed ad un altro prete preveniente da Crotone e la presenza al primo banco del sindaco di Scandale Fabio Brescia e del maresciallo dei Carabinieri Mauro Fiorita.
La messa è stata animata dai canti dei bravi ragazzi del coro parrocchiale di Scandale.
Qualcuno aveva paura che contro il vescovo si scatenasse la protesta di qualche testa calda in merito alla vicenda delle terre di Giammiglione opzionate dalla Maio srl, ma per fortuna la festa non è stata guastata e alcuni rappresentanti del comitato "No alla discarica di Giammiglione" si sono limitati ad esporre uno striscione ed un manifesto.
Prima del rito di consacrazione della Chiesa, c’è stato l’affidamento della parrocchia di Scandale a Don Antonio Buccarelli, che era stato nominato parroco del paese dal 19 luglio 2009 dopo che per periodo, in seguito alla morte di Don Renato Cosentini, ne era stato amministratore.
Un rito questo di cui praticamente nessuno sapeva nulla ad eccezione del Vescovo, di Don Antonio, i suoi genitori (molto emozionati) e le suore; la comunità è rimasta un po’ sorpresa ma in gran parte contenta di accogliere il parroco successore di Don Renato con la speranza che possa fare anche lui tanto per Scandale.
La celebrazione, in una chiesa gremita in ogni posto e con molta gente in piedi, ha visto il susseguirsi di vari momenti come la benedizione (con lo spargimento del crisma, un olio sacro, da parte del Vescovo) del nuovo altare da parte del Vescovo, l’arrivo in chiesa del fuoco ed altri riti.
Il Vescovo, in più momenti, ha cercato di spiegare la vicenda Giammiglione dicendosi disponibile a restare dopo la celebrazione per parlare con gli scandalesi.
Ma considerato che si era fatto tardi il vescovo, con la mediazione del sindaco, decideva di rimandare ad un’altra occasione tale incontro.
Due giorni dopo la consacrazione della Chiesa rimessa a nuovo, nella stessa veniva celebrato il primo matrimonio, quello tra Giuseppe Borgese e Rosita Marino.
La comunità di Scandale avrebbe voluto che in questa chiesa (possibilmente in tutte le chiese del mondo) si celebrassero solo matrimoni e celebrazioni eucaristiche ma nella giornata del 9 settembre la comunità scandalese è stata turbata dalla dipartita della quarantunenne Enza Marcella Rizzuto i cui funerali si sono celebrati giovedì 10 settembre nel santuario del Condoleo.
In relazione a questo evento luttuoso i familiari di Enza Rizzuto hanno chiesto che non venissero portati fiori per la loro congiunta ma che venissero fatte offerte per il pagamento degli arredi della stessa chiesa del Condoleo, per ora anticipati, con sacrificio, dalla parrocchia.
[Rosario Rizzuto]
[11.09.2009]