Archive for September 19th, 2009
Sep
2009
Sep
2009
Oggi pomeriggio a Scandale il raduno provinciale delle Bande Musicali
Dal Blog Pingitore:
Il primo raduno provinciale delle bande si svolgerà a Scandale oggi Sabato 19 settembre 2009.
Ad organizzare l’evento è stata l’Associazione Musicale & Culturale “Gaudiosi di Maria” ONLUS, che ha voluto a tutti i costi creare un evento che richiami le cinque bande della provincia, che godono di un ottimo livello musicale, più la partecipazione della banda di Laureana di Borrello guidata dal maestro Maurizio Managò che dirige anche quella della vicina Melicucco.
La Banda di Laureana di Borrello è composta da circa cento ragazzi di età compresa tra i 7 e i 18 anni, che da due anni dalla costituzione associativa, guidata e diretta dal suo inesauribile Maestro, ha già raggiunto importantissimi traguardi, entusiasmando i concittadini e la gente dell’intero territorio. Di questa banda per il raduno saranno presenti 70 giovani che aggiunti agli altri a Scandale si ritroveranno in circa 400 musicisti.
Le bande locali che parteciperanno all’evento sono:
· Complesso bandistico “Gaudiosi di Maria” città di Scandale, diretta dal maestro Francesco Pignataro.
· Orchestra della scuola civica di musica del Comune di Roccabernarda, diretta dal maestro Angelo De Paola.
· Banda musicale “Leonardo da Vinci” città d Pallagorio, diretta dal maestro Franco Amendola.
· Banda Musicale città di Santa Severina, diretta dal maestro Alessandro Facente
· Complesso bandistico Città di Isola Capo Rizzuto, diretta dal Maestro Stefano Paone.
Il programma prevede il ritrovo di tutte le bande in Piazza Condoleo alle 17,30 per poi sfilare per via nazionale, Corso Umberto I e Piazza San Francesco che sarà anche il luogo in cui si svolgeranno i concerti previsti a fine serata.
Alle 18,30 circa, dopo la sfilata per le vie principali, in Piazza San Francesco verrà eseguito l’Inno di Mameli in onore alla Repubblica Italiana, a seguire vi sarà il saluto dei rappresentanti delle Istituzioni.
Dovrebbero essere presenti per l’ occasione il Presidente del Consiglio Provinciale, Benedetto Proto, l’Assessore agli Affari Generali, Personale, Cultura e Beni Culturali, Società partecipate della provincia di Crotone e Gianluca Marino, assessore provinciale al Turismo.
Come ospite d’onore doveva essere presente il sindaco della città di Reggio Calabria, Giuseppe Scopelliti, essendo la persona che per 6 anni di seguito ha invitato la banda di Scandale nella città dello stretto; purtroppo per impegni istituzionali sopravvenuti non potrà essere presente, ma che comunque lo sarà in altre circostanze.
Tutte queste incertezze e purtroppo l’assenza del Sindaco più amato d’Italia (tanto di cappello) sono dovute al fatto che il raduno è stato organizzato soltanto venti giorni fa e purtroppo il sindaco non ha potuto fare a meno di non rispettare i propri impegni.
Tuttavia il Comune di Reggio non ci lascia soli, sarà presente un funzionario all’Assessorato al Turismo della città dello Stretto
Alle 19,00 prenderà inizio la sagra del "covatello", una tradizione che è stata ripresa dal Presidente dell’Associazione “Gaudiosi di Maria”, Iginio Pingitore, dopo un’interruzione che ha fatto sentire la sua assenza a Scandale, ma che comunque è stata rimpiazzata in questi anni dalla ormai famosissima Sagra del Fico d’India, che richiama gente da tutta la Provincia e oltre.
Oltre alla sagra, saranno offerti prodotti tipici locali, formaggi e gelati e poi i “crustuli” generosamente offerti dalla Pro Loco di Scandale.
Alle ore 21,00 inizieranno i concerti delle bande presenti.
Si ringraziano fortemente tutti genitori dei ragazzi che hanno preso a cuore l’evento, impastando farina e facendo i “covatelli" (fatti in casa), circa un quintale, e la “Valle del Biologico” di Salvatore Rota che ha offerto formaggi e tavoli, l’azienda di specialità tipiche gastronomiche Facino e la Gelateria Perry.
Si ringrazia infine l’Unitalsi parrocchiale di Scandale (ringraziata per ultima, ma non per importanza… Grazie a Nicola Mattace che me l’ha ricordato…), che si metterà a disposizione per la riuscita dell’evento. Un grazie di vero cuore all’Unitalsi….(e scusatemi….)…!
L’associazione Musicale e Culturale “ Gaudiosi di Maria” e i ragazzi della banda sono tutti desiderosi di fare bella figura, e sono fieri di avere a Scandale gente che si impegna per eventi del genere; si spera che eventi del genere possano ripetersi anche uscendo dai confini regionali … e … nazionali … come lo è in previsione per il prossimo anno….
SCANDALE CITTA’ DELLA MUSICA..!
I. E. Pingitore