Archive for September 22nd, 2009

No alla discarica. Fiaccolata anche a Papanice

Siete invitati a partecipare, Sabato 26 Settembre 2009 dalle ore 18,30, alla fiaccolata di protesta contro il provvedimento del Commissario per l’Emergenza rifiuti che ha autorizzato  la costruzione di una discarica in località Giammiglione di Crotone.
La fiaccolata partirà dal campo delle bocce per arrivare a via Pietà dove ci saranno gli interventi del Sindaco di Crotone, Peppino Vallone, e del Presidente della Provincia di Crotone, Stano Zurlo.
Si chiede la massima partecipazione a tutta la comunità papanicese, nonché ai rappresentanti politici, alle organizzazioni sociali  e culturali affinchè si ponga un veto all’ennesimo scempio ambientale che incombe sulla nostra comunità.

Papanice, 22/09/2009


IL COMITATO NO ALLA DISCARICA DI PAPANICE

Eddaaaiii…

"Allora Caro Gesù, te lo ripeto, la prima volta ti ho pregato di eliminare quello brutto, rifatto e che va con le ragazzine: e tu mi fai fuori Michael Jackson…

Poi ti ho chiesto, per essere sicuro, quello basso e con i capelli finti che ha inventato la tv commerciale: tu mi fai fuori Mike Buongiorno…

E mannaggia! La prossima volta ti porto na foto!!!"
(Grazie a Serenella)

Nominati il Consiglio di Amministrazione ed il Collegio dei Revisori dei Conti alla Pro Loco di Scandale

body {border: 1px lightgrey solid;}Dopo la nomina, in tutta fretta, a fine agosto della nuova presidentessa della Pro Loco di Scandale (Teresa De Paola) per dare una scossa all’ambiente ed evitare di far perdere la tradizione della Sagra del Fico d’India di Scandale giunta alla sesta edizione, nel pomeriggio di mercoledì 16 settembre si è riunita l’assemblea della Pro Loco per definire alcune cose e procedere all’elezione dei membri del Consiglio di Amministrazione e del Collegio dei Revisori dei Conti.

Ratificato il verbale dell’ultima seduta, Teresa De Paola e la segretaria Adriana Scaramuzzino sono passati alla rendicontazione dell’ultima Sagra del Fico d’India dalla quale si è evinto che a fronte di 5.833 Euro d’entrate ci sono state poco più di 4.000 euro di spesa per un bilancio in attivo di circa 1.800 euro.

Si sono sprecati i ringraziamenti della presidentessa un po’ a tutti a quelli che hanno collaborato per l’ottima riuscita della sagra nonostante poi la pioggia abbia un po’ rovinato la serata, che è stata comunque un successo da tutti i punti di vista non ultimo quello dei biglietti venduti visto che in poco più di un’ora sono stati acquistati più biglietti della scorsa edizione.

Un ringraziamento particolare è andato a Gianni Carvelli, presidente dell’Associazione “Musica x Sempre” che mettendo a disposizione gratuitamente le sue attrezzature per il gruppo musicale ha permesso alla Pro Loco di risparmiare ben 700 euro.

Si è quindi passati ad affrontare il tema tesseramento, che per il 2009 ancora non era stato fatto, i circa 20 presenti hanno rinnovato la tessera mentre già da alcuni giorni era stata fatta una campagna di tesseramento coinvolgendo alcune persone del paese.

Regolarizzato il discorso tessere si è provveduto all’elezione dei membri del Consiglio di Amministrazione e del Collegio dei Revisori dei Conti.

Per quest’ultimo oltre alla nomina di diritto della presidentessa Teresa De Paola, si proponevano Antonio Marino come membro effettivo ed Antonio Bitonti e Salvatore Castagna come membri supplenti e venivano confermati.

Nel Consiglio di Amministrazione Teresa nominava per suo conto (dopo aver già scelto prima la segretaria Adriana Scaramuzzino), come da statuto, il suo vice, Gianni Scalise, mentre i cinque consiglieri che si proponevano erano: Francesco Demme (ex presidente della Pro Loco che rimane nel consiglio anche su richiesta della stessa Teresa e di alcuni tesserati), Teresa Bitonti, Francesco Clemeno, Vincenzo Marino e Francesco Pingitore.

La presidentessa Teresa De Paola col vice presidente Gianni Scalise. Foto Rosario Rizzuto


Un applauso confermava la nomina del Consiglio e di tutte le altre cariche.

Il quinto punto all’ordine del giorno prevedeva la discussione sulla partecipazione della Pro Loco al Primo Raduno Bandistico, partecipazione che veniva accettata da tutti e che si è realizzata con la distribuzione dei crustuli e di altre specialità gastronomiche locali sabato 19 settembre (sul Raduno Bandistico riferiremo nell’edizione di venerdì).

Tra le varie ed eventuali, veniva accettata la proposta di un tesserato e cioè quella di un piccolo contributo da parte della Pro Loco per la società sportiva dell’Us Scandale e che consentirà alla Pro Loco di apparire sui manifesti che annunciano le gare della squadra del presidente Domenico Marazzita.

Insomma un’assemblea che ha finito di mettere ordine alla Pro Loco di Scandale che da oggi in poi potrà cominciare a lavorare con più tranquillità.

Con buona volontà ed impegno è possibile realizzare delle belle manifestazioni anche con poco impegno finanziario. Di certo sarannno organizzate intraprese alcune iniziative per il prossimo Natale ma c’è già chi spera che la Pro Loco di Scandale possa fare qualche sorpresa per la festa di Halloween.

Così come siamo certi che le iniziative delle Pro Loco non si limiteranno soltanto a quelle ludiche e di divertimento ma sentiremo parlare presto di Teresa, Gianni, Adriana e gli altri, magari presto con qualche impegno solidale.

[Rosario Rizzuto]

[22.09.2009]