Chiuso il Lucifero?
Crotone, 25 set. – (Adnkronos) – Il presidente della Provincia di Crotone, Stanislao Zurlo, dopo aver preso atto della relazione del professore Sebastiano Ando’ che ha condotto un’indagine attraverso esami del sangue a un campione della popolazione studentesca, che hanno rilevato la presenza di metalli pesanti, e dopo avere incontrato oggi il prefetto Luigi Varratta e il procuratore della Repubblica Raffaele Mazzotta, ha chiesto al Comune di Crotone l’immediata chiusura a tempo indeterminato dell’Istituto Tecnico Commerciale ”Lucifero”.
Sull’emergenza ambientale che interessa Crotone, il presidente Zurlo ha contattato il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e i Ministri della scuola Gelmini, dell’ambiente Stefania Prestigiacomo e del welfare Maurizio Sacconi ”al fine di impegnare il Governo sul rischio ambientale che vive il territorio crotonese”.
(Fonte: http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/)
Sull’emergenza ambientale che interessa Crotone, il presidente Zurlo ha contattato il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e i Ministri della scuola Gelmini, dell’ambiente Stefania Prestigiacomo e del welfare Maurizio Sacconi ”al fine di impegnare il Governo sul rischio ambientale che vive il territorio crotonese”.
(Fonte: http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/)