Archive for October 2nd, 2009
Oct
2009
Oct
2009
L'assessore Filippo Lettieri critica la Prociv Ausilia
SCANDALE – Mentre l’amministrazione Brescia è all’opera per cercare di recuperare i soldi necessari per intervenire sulle strade danneggiate o distrutte dal maltempo dei giorni scorsi (si parla in totale di danni per una cifra oscillante tra gli 80 e i centomila euro), monta la polemica tra l’assessore all’urbanistica, Filippo Lettieri, e la Prociv “Ausilia” di Scandale presieduta da Vincenzo Petrone.
L’assessore Filippo Lettieri insieme col collega Giuseppe Lettieri durante le giornate del maltempo erano stati tra i i primi a mettersi in giro per verificare la situazione delle strade.
In località Collarica si erano accorti della strada che stava per cedere, bloccando le auto e forse, evitando qualche incidente e che qualcuno si facesse male.
Avevano quindi cercato di allertare le forze dell’ordine, che sono intervenute insieme ai tecnici comunali, ed hanno pensato di chiamare anche i volontari della Prociv “Ausilia”.
“Ho contattato personalmente – ci racconta l’assessore Filippo Lettieri – il consigliere della Prociv, Cesare Grisi, mio collega di lavoro, che mi ha detto che avrebbe sentito il presidente Petrone e mi avrebbe richiamato. Dopo qualche minuto mi sono sentito dire che quelli della Prociv non potevano intervenire perchè non avevano la chiave dei loro locali. Mi sembra quantomeno assurdo!
Sono veramente amareggiato – continua il Lettieri – la protezione civile non dovrebbe essere solo uno “spararsi la posa” durante le manifestazioni, scherzando con la ricetrasmittente. Hanno avuto un’importante occasione per darsi da fare e mostrare la loro utilità al paese e l’hanno persa. Qualcuno ha anche malignato che essendo la Prociv composta in prevalenza da persone dell’opposto schieramento politico magari non sono intervenuti per mettere in difficoltà l’amministrazione comunale. Spero davvero che non sia così!”.
Sui blog locali si è aperta la discussione, qualcuno ha cercato di difendere la Prociv sostenendo che la squadra operativa si trovasse all’Aquila durante i giorni di pioggia a Scandale ma i volontari della Prociv sono tanti, possibile che non ci fosse alcuno per sorvegliare le strade o dare una mano, tutti all’Aquila?
Qualcun’altro ha scritto che nei momenti di difficoltà tutti dovrebbe aiutare utilizzando i muscoli del corpo non soltanto la lingua.
In effetti a Scandale spesso si fanno più parole che fatti ed è facile evincere in questo contesto chi ha fatto gli uni e chi gli altri!
ROSARIO RIZZUTO
Oct
2009
Domani tutti a manifestare a Crotone
Dal Blog di Pingitore:

Le associazioni ed i comitati civici, alle ore 08,00 si presenteranno alle porte della ex Pertusola sud, dove in seguito partirà il corteo per poi congiungersi con le istituzioni presso il piazzale antistante lo stadio comunale Ezio Scida e si proseguirà verso piazza della Resistenza.
Da domani si dovrà creare una mobilitazione generale e partecipata per porre all’attenzione ai vertici regionali e nazionali la grave situazione ambientale in cui versa il territorio della città e della provincia di Crotone.
La macchina organizzativa vede la fattiva partecipazione delle associazioni, comitati civici, sindacati e istituzioni locali, scuole.
Si invita a tutti alla partecipazione collettiva per una manifestazione pacifica, ma anche forte per salvare questa terra abbandonata da anni dalle varie classe politiche e dal silenzio dei cittadini.
A Scandale, da piazza Municipio partirà un autobus alle ore 07,15.
"EMERGENZA AMBIENTALE"
CONCENTRAMENTO DEL CORTEO DEI MOVIMENTI, COMITATI ED ASSOCIAZIONI
ORE 8:00 – PIAZZALE ANTISTANTE "Sasol"
(ex Montedison) S.S. 106 – CROTONE
INVITIAMO TUTTE E TUTTI A DIFFONDERE IL PIU’ POSSIBILE QUESTA MAIL COME INVITO ALLA MOBILITAZIONE GENERALE
-
STUDIO EPIDEMIOLOGICO DA EFFETTUARSI SU TUTTA LA POPOLAZIONE RESIDENTE NELLA PROVINCIA DI CROTONE;
-
REALIZZAZIONE IMMEDIATA DI UN REGISTRO TUMORI PER TUTTA LA PROVINCIA DI CROTONE E DI UN POLO TOSSICOLOGICO – ONCOLOGICO;
-
MORATORIA SUI RIFIUTI AFFINCHÉ’ NON SI REALIZZINO AMPLIAMENTI DELLE DISCARICHE ESISTENTI, NUOVE DISCARICHE, INCENERITORI, CENTRALI BIOMASSE O TURBO GAS SUL TERRITORIO PROVINCIALE, E VENGANO SMALTITI I NOSTRI RIFIUTI SOLIDI URBANI IN IMPIANTI NON RICADENTI NELLA PROVINCIA DI CROTONE, SINO AL RAGGIUNGIMENTO DELLA REALE AUTONOMIA DI TUTTE E CINQUE LE PROVINCE CALABRESI;
-
BONIFICA DI TUTTI I SITI INQUINATI SINO AD OGGI INDIVIDUATI SULL’INTERO TERRITORIO PROVINCIALE E CARATTERIZZAZIONE DEL TESSUTO URBANO FINALIZZATA AD ESTENDERE E RIPERIMETRARE IL SITO DI INTERESSE NAZIONALE, ONDE CONSENTIRE UNA BONIFICA DI TUTTE LE AREE EFFETTIVAMENTE INQUINATE;
-
MONITORAGGIO AMBIENTALE PERMANENTE DI TERRA, ARIA E ACQUA.
Movimento “Terra, Aria, Acqua e Libertà” – ARCI Crotone – Coop. “Agorà Kroton” – Circolo ARCI “Culture in… Movimento” – Comitato Mi Rifiuto – Ass. “L’Iride” – Ass. “Tom B” – Ass. “Le Banlieue” – Circolo ARCI “Pagania” – Ass. “Maslow” – Co.Ver.Kr – Comitato “No alla Discarica di Giammiglione” – Ass. “La Comune” – ENPA – Ass. “Scandale nel Cuore” – Legambiente – Italia Nostra – Comitato “No alla Discarica” Papanice
Oct
2009
Oct
2009
Domani contro Giammiglione, le scuole di Santa Severina ci sono nonostante il Dirigente Scolastico!!!
Al dirigente scolastico dell’Istituto
Comprensivo “D.Borrelli”
e, p.c. al Corpo Docente dell’Istituto
Comprensivo “D.Borrelli”
Santa Severina, li 01.10.2009
Oggetto: Partecipazione alla manifestazione del 3 Ottobre
Con la presente gli Studenti dell’Istituto Comprensivo “D. Borrelli” comunicano alle SS. LL. che,
VISTO l’invito, inoltrato in data 30 settembre 2009 (Prot. n° 47124) a tutte le Istituzioni Scolastiche della Provincia dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione e Università della Provincia di Crotone, in cui si richiede la partecipazione di tutti gli organi scolastici alla manifestazione che si terrà a Crotone sabato 3 Ottobre c.a. alle ore 9:00 per dire NO alla realizzazione della discarica di Giammiglione, saranno presenti a tale evento per dare il loro contribuito, insieme a tutta la società civile del crotonese, in difesa del nostro territorio, in ottemperanza all’art. 21 della Costituzione Italiana e degli art. 1, comma 4, e art. 4, comma 4, dello Statuto degli Studenti e delle Studentesse (D.P.R. 249/ del 24/06/1998).
Cogliamo l’occasione per porgerle distinti saluti.