Archive for October 3rd, 2009

No alle discariche, no a Giammiglione, no no no. Crotone unita grida no ai venditori di morte e ai loro amici

Tranne forse a qualche concerto delle Cover Band di Rino Gaetano non ho mai avuto dei brividi così intensi e continui come stamane mentre facevo le foto durante la manifestazione contro la discarica di Giammiglione e contro chi vuole distruggere Crotone che si è tenuta stamane a Crotone.

Un folto gruppo di manifestanti a Crotone. Foto Rosario Rizzuto

Tre cortei che si sono poi riuniti presso la fontana tra via Cutro e via Giovanni Paolo II per un corteo senza soluzione di continuità composto da ogni rappresentante della società civile, dai politici ai bambini, dai rappresentanti sindacali ai semplici cittadini.

Migliaia di persone che hanno gridato a voce o hanno mostrato coi loro striscioni e manifesti la loro rabbia e il loro no alla discarica di Giammiglione e a tutte quelle nefandezze che per anni la provincia di Crotone ha dovuto subire.

Un manifesto presente alla manifesdtazione. Foto Rosario Rizzuto

Le mie 518 foto sulla manifestazione le trovate come sempre su Area Locale cliccando qui.

03 Ottobre 2009

E’ ancora buio fuori, il luccichio dei paesi circostanti mi entra in mansarda e fa pan-dan con quello dei miei occhi per i presupposti 50 morti siciliani (ma forse saranno anche di più) a causa dell’alluvione.
Per un crotonese è naturale essere vicino a chi sta patendo un qualcosa che noi abbiamo già vissuto.
Nonostante le cose accadano non si prendono mai i giusti provvedimenti e questa volta è ancora più grave perchè, che in questi paesi siciliani ci fosse qualcosa che non andasse, era stato denunciato appena due anni fa!!!
Ma gli stronzi stanno a Bologna, Roma, sulle barche, a Gallipoli, ad Arcore mentre noi moriamo!!!
BASTARDIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!
Alluvione in Siclia. Ottobre 2009. Foto Corriere.it
Stasera (in verità l’ho visto già da qualche giorno) c’è una novità all’orizzonte, sopra Papanice (da questa mia prospettiva): tante lucine rosse che  danno l’impressione di accendersi e spegnersi a questa distanza: sono le luci di sicurezza delle pale eoliche di Isola Capo Rizzuto.

Scandale, anche se sono distanti, è circondata da pale eoliche, dal paese collinare crotonese si riescono chiaramente a distinguere, finora, due impianti di Isola Capo Rizzuto (forse il paese più eolico d’Italia) e quello di Strongoli.

All'orizzonte le pale eoliche di un impianto di Isola Capo Rizzuto. Clicca x ingrandire. Foto archivio Rosario Rizzuto


A Telediogene Gaetano Megna sta facendo vedere i nuovi locali della Camera di Commercio di Crotone, ora parla il direttore Donatella Romeo dopo aver sentito il presidente Roberto Salerno.
Megna continua ad insistere che sembra trovarsi in una realtà non calabrese.
"Tutto in ordine, in particolare la cura dei colori", insomma un altro mondo che è stato possibile anche in Calabria, anche a Crotone.
Stasera ci sarà l’inaugurazione ufficiale con uno spettacolo condotto dal grande Massimo Proietto e che vedrà la partecipazione della show-girl Luisa Corna, del cantante crotonese, messosi in evidenza ad Amici, Mario Nunziante, del cabarettista Salvatore Gisonna (ve lo ricordate, è stato a Scandale questa estate?).

Salvatore Gisonna a Scandale. Foto Rosario Rizzuto

Ma oggi è anche il giorno della grande manifestazione contro chi vorrebbe fare della Provincia di Crotone la pattumiera d’Italia.
Appuntamento stamane a Crotone per tre cortei che poi si riuniranno in uno solo.
Da Scandale alle 07,15 partirà un pullman.

Giuliana Giuliani a gennaio 2009 durante il prorpio battesimo. Foto archivio Rosario Rizzuto
Infine oggi compie due anni la piccola Giuliana Giuliano (si avete letto bene!, ma secondo i genitori era carino!!!) di Roccabernarda, figlia dei miei amici Antonio e Maria Teresa Fardella.
AUGURI PICCOLA!!!