Archive for October 21st, 2009

L'anonimo di merda promosso…

Commenti di tale levatura non possono restare "nascosti" tra i commenti, necessitano di una promozione a post.

Non importa se diffamanti nei miei confronti, amo farmi del male, ma è giusto che tutti sappiano cosa il solito anonimo di merda, acculturato, ma sempre di merda, pensa di me e delle cose che faccio.

Vengono prese in ballo l’Amministrazione Comunale, il mio essere giornalista, l’Us Scandale e la Pro Loco; credo che non tocchi a me difendermi (ma poi da cosa?) ma credo che qualcuno dovrebbe sentirsi in dovere di scrivere qualcosa che non deve per forza essere a mio favore.

Mi spiego meglio, se è vero che io ho minacciato la Giunta del Comune di Scandale che, se non mi avessero fatto assessore avrei scritto cose negative su di loro, pretendo che il sindaco Fabio Brescia e gli assessori: Tonino Coriale, Antonio Grisi,  Filippo Lettieri, Ermanno Pascuzzo e Pino Lettieri lo confermino e sono pronto a DIMETTERMI, ma se, invece, non è così vorrei che tutte le persone citate lo confermassero.

Gradirei un intervento anche da parte dell’Us Scandale e della Pro Loco.

Per quanto riguarda il mio essere giornalista, a parte che la laurea non è ricchiesta (per rispondere ad un altro intelligentone del cazzo) e ci sono fior di giornalisti senza essa, non lo dico io ma lo conferma un ordine (quello dei Giornalisti appunto), del quale con orgoglio faccio parte.
Su cosa scrivere, se permetti, decido io; se non sbaglio proprio a te ho già chiesto uno stipendio, così lascio la scuola e ti faccio il giornalista a tempo pieno!!!

Questo il commento elevato del solito vigliacco anonimo che in un prossimo futuro ha promesso, in un altro commento, di rivelarsi a Peppe Giovinazzi:

#13    20 Ottobre 2009 – 15:39

 

Caro Emilio Fede (Rosario=lecchino), voglio risponderti al tuo commento n.8: ti do quattro buoni motivi per non esaltarti.
E ti rispondo per le rime:
1) sei assessore grazie alle dimissioni di Pingitore, hai costretto la giunta a indirizzare su di te l’assessorato, altrimenti li avresti minacciati scrivendo cose negative sul loro conto, anche se loro erano indirizzati sul Dott. Domenico Lucanto.

Ti hanno accontentato, ma come ben sai quando c’e’ da decidere qualcosa di importante, tu non sei invitato, allora che assessore sei?

2) Giornalista, ti chiami da solo giornalista, per noi sei solo un lecchino che fa sapere solo quello che ti conviene. Sono giorni che qualcuno ti chiede con quale criterio hanno assunto quelle donne nel progetto del comune, e di rendere pubblici  i loro nomi, cosa c’e’ di marcio, che tu lo tieni nascosto?

3) ti ritieni segretario del US Scandale, questo titolo ti è stato dato solo perche’ fai comodo a qualcuno per qualche foto e qualche commento, a volte fatto anche in modo scurrile.

4) ti ritieni membro della Pro Loco, dimmi cosa significa? perche’ membro della pro loco puo’ esserlo chiunque lo desidera, non sei stato scelto per apportare prestigio, ma solo per numero.

Quindi se fai i calcoli, a Scandale non sei nessuno, sei solo un Emilio Fede di Scandale che sbava solo quando vede il Suo Sindaco Fabio. Lecchino, cerca di occuparti di cose importanti, lascia perdere le marachelle di Filippo, che per tanti anni è stato muto come un pesce, anzi ancora oggi non si puo’ sapere di cosa si occupa nel suo assessorato, e di pubblicarci qualche suo progetto, così finalmente lo capiremo.

Distinti saluti

utente anonimo

E' Scandale – Altilia la prima gara della nuova stagione dell'Us Scandale.Si parte domenica 25 ottobre alle 14,30 al Luigi Demme

Sbrigate le formalità da blog imparziale passiamo alle cose che mi danno gioia come l’Us Scandale.
Finalmente ieri è partita, almeno sulla carta, la stagione 2009/2010.

Il delegato della Figc di Crotone apre i lavori della riunione del 20 ottobre 2009. Foto Rosario Rizzuto

Domenica 25 Ottobre 2009 alle 14,30 (nella notte tra sabato 24 e domenica 25 si tornerà all’ora solare quindi bisognerà portare le lancette degli orologi un’ora indietro) partirà il girone E del campionato di Terza Categoria che essendo formato da un numero dispari di squadre,13, (due in più rispetto alla scorsa stagione) vedrà, per ogni domenica, una squadra a riposo.

L’Us Scandale del presidente-giocatore Domenica Marazzita torna a debuttare, dopo qualche stagione, al "Luigi Demme" di Scandale ed ospiterà gli amici dell’Altilia (squadra di Crotone) di mister Durante.

Una gara tosta da affrontare con determinazione e che lo Scandale deve cercare di far sua per partire bene e mettere a frutto quanto di buono, ci riferiamo alla preparazione, fatto finora.

La prima giornata del Girone E di Terza Categoria Calabrese. Foto Rosario Rizzuto

Il calendario di Terza Categoria,  nel quale lo Scandale ha una perfetta altalenanza tra gare in casa ed in trasferta, vede De Cicco e compagni ospiti del Roccabernarda alla seconda giornata e quindi a seguire Nuova Siberene in casa; alla quarta giornata (15 novembre 2009) arriva già il riposo per Lazzaro e gli altri e alla ripresa si va a San Leonardo di Cutro; si prosegue con Real Cotronei, Cirò, Camellino e Sporting Crotone (20 dicembre).
Dopo la pausa natalizia il 10 gennaio 2010 si riparte al "Luigi Demme" con Marina di Strongoli, quindi Sporting Rocca, il derby del "Luigi Demme" (perchè forse non l’ho ancora mai scritto ma anche la squadra di Papanice quest’anno giocherà nel nostro stadio che quindi praticamente quasi tutte le domeniche ospiterà una gara di calcio) col Papanice e il girone l’andata si chiude il 31 gennaio 2010 a Casabona.
La domenica successiva si riparte a campi invertiti.

Il calendario è stato presentato martedì 20 Ottobre 2009 presso la nuova sede della Figc di Crotone, nel corso del tradizionale incontro tra Figc di Crotone e società di Seconda e Terza Categoria dei due gironi gestiti da Crotone, al quale oltre al padrone di casa Giuseppe Talarico, erano presenti il presidente della Figc regionale, Saverio Mirarchi, il vice presidente nazionale della Lega Nazionale Dilettanti, Antonio Cosentino, il coordinatore regionale degli arbitri di Seconda Categoria, Franco La Face, il giudice sportivo, Antonio Manica, il responsabile dell’Assoallenatori, Gaetano Falbo, il responsabile Aia di Crotone, Sergio Contarino e ospite d’onore l’Assessore Provinciale allo sport, Gianluca Marino, assente ingiustificato l’Assessore comunale, Mario Megna mentre a lavori iniziati è intervenuto, gradito ospite, l’Assessore Provinciale nonchè sindaco di Rocca di Neto nonchè Consigliere Regionale della Figc, Alfonso Dattolo.

Tante belle parole durante gli interventi con un invito su tutti e cioè quello di non toccare gli arbitri perchè tutti possono sbagliare.
Ho provato ad obiettare che va bene l’errore sul campo che ci può stare ma quando un arbitro mente sapendo di mentire scrivendo referti inventati cosa bisogna fare?
Mi è stato risposto che ci sarà modo di parlare, che ci saranno altre riunioni ecc..
Spero che sia davvero così, che le cose stiano cambiando anche se ho la sensazione che, come ogni anno, ci siamo incontri ieri e e se ne riparlerà l’anno prossimo!!!

La piccola sala conferenze della nuova sede della Figc di Crotone era strapiena e il dibattito si è prolungato più del previsto, il che, sommato al solito ritardo iniziale, ha prolungato i lavori fino ad oltre le 19,00, quando (e quasi tutti erano ancora in sala per quello) dal ditino della segretaria del Petronà (unica donna presente) ci hanno fatto credere che partiva la generazione del calendario di Terza Categoria.

La dirigente del Petronà (seconda categoria) lancia il calendario di Terza Categoria. Foto Rosario Rizzuto

In realtà pochi secondi dopo era già pronta la stampa della pagina del calendario che oggi sarà allegata al comunicato ufficiale della Figc di Crotone.
Un po’ di scena ma è stato bello lo stesso!!!

BUON CAMPIONATO A TUTTI!!!

Antonio Barberio risponde a Filippo Lettieri

Stamane, ansioso di comunicare al mondo sulla prima giornata di campionato dell’Us Scandale, mi sono precipitato al pc.
Di solito la posta la guardo alla fine ma chissà perchè stamane l’ho vista per prima e vi ho trovato una mail  proveniente da un indirizzo facilmente individuabile visto e considerato che la parte iniziale era "Antonio Barberio".

Nè un rigo di spiegazione nemmeno tre puntini sospensivi.

Forse sono io l’unico fesso che quando manda una mail, anche al suo redattore con il quale ha un rapporto epistolare quasi bisettimanale, perde tempo per spiegare sempre di cosa si tratta, invece, in questa prima mail da questo account, nulla.

Non voglio fare polemica, va bene così, By.Ros si ritiene ed è imparziale, perciò nessun problema a pubblicare (non credo mi sia stata mandata solo per leggerla) anche la controrisposta di Antonio Barberio alla lettera di Fillippo Lettieri, apparsa lunedì 19 ottobre sul mio blog e affissa in giro per il paese.

Però anche uno con due palle così come me ORA DICE BASTA!
Il paese è stufo ed è facile rendersene conto dai commenti.
Con la lettera del già sindaco di Scandale Antonio Barberio, per Il Blog di By.Ros, la polemica è chiusa: non pubblicherò più commenti personali sotto forma di lettera.
Disponibilissimo, invece, ad incontrare i protagonisti di questa poco simpatica diatriba magari per un’intervista, un confronto, magari da farsi in pubblico.
Che ne dite?

Questa la lettera firmata da Antonio Barberio:

Caro Assessore all’“arredamento urbano” sono Antonio Barberio…

Non preoccuparti non voglio dirti nulla di male.

Ho solo pensato che, dopo avere osservato il tuo religioso silenzio tra i banchi della maggioranza del nostro Consiglio Comunale, per dodici lunghissimi anni, i tuoi due interventi (il primo dal vivo il secondo in play back) in una sola settimana, meritano sinceramente una risposta e qualche precisazione:

  • Il Ponte sul fiume Neto è stato chiuso al traffico a causa del cattivo funzionamento della copertura dei giunti tecnici (fatti spiegare da Mico Noce cosa sono). Tale cattivo funzionamento aveva provocato numerosi danni alle gomme delle macchine in transito. Il problema è stato comunicato e contestato alla ditta esecutrice dei lavori che sta provvedendo a rifare i giunti e appena saranno montati, il ponte sarà riaperto al traffico.

  • Per quanto riguarda il lamentato dissesto idrogeologico, ti comunico che il gruppo di minoranza del Pd ha già presentato una mozione che impegna la giunta Comunale ad attivarsi tempestivamente e con ogni mezzo presso il competente “Ministero delle piogge e delle Intemperie” per l’immediato ripristino delle mezze-stagioni al fine di programmare una più corretta e democratica precipitazione annuale.
    Ciò consentirebbe di avere un po’ d’acqua durante l’estate per mantenere verde il prato del campo di calcio (che oramai è diventato “ristuccio”) e poca acqua d’inverno per evitare frane e crolli di strade nuove di zecca.

  • Per l’avvio della campagna elettorale non abbiamo bisogno di alcun pretesto e nemmeno della tua autorizzazione.

  • Non ho capito lo “zompo “ da canguro. Fatti spiegare dal tuo copywriter cosa voleva dire.

Con l’ansia di scoprire le nuove e le vecchie magagne mi fermo qui.

Antonio Barberio
Già Sindaco di Scandale

Il sindaco Brescia e i consiglieri di maggioranza difendono l'assessore Filippo Lettieri

Ancor prima che l’assessore Filippo Lettieri rispondesse in prima persona all’inopportuna lettera del Pd, il sindaco Brescia e i consiglieri di maggioranza, tra i quali io, avevano predisposto questa legittima difesa pubblicata ieri dal Crotonese.


In risposta a quanto pubblicato su “Il Crotonese” di venerdì 09 ottobre u.s., questa nostra, la quale non vuole assolutamente essere di fomento ad ulteriori polemiche, ma atto dovuto – specie per quei lettori che qualche tempo fa, in occasione del rinnovo del consiglio comunale, ci hanno dato il loro consenso – e, si spera, chiarificatrice.

Ci riesce intanto difficile comprendere perchè la locale sezione del Pd intervenga sulla stampa locale attaccando gratuitamente un componente dell’attuale maggioranza amministrativa, l’assessore Filippo Lettieri, adducendo argomenti a dir poco fuori luogo fino a culminare nell’offesa familiare.

Nel leggere l’esternazione dei relatori dell’articolo di cui trattasi, vengono da pensare tante cose, ma la più immediata è la seguente: Filippo Lettieri è un bersaglio fin troppo semplice da attaccare perché è uno di quelli che, a torto o a ragione, esterna quello che pensa, senza nascondersi dietro a veli di alcun genere.

Probabilmente, o forse sarebbe meglio dire sicuramente, ha urtato la suscettibilità di qualcuno del Pd.

Ma subito dopo, ci viene altresì da pensare: ma come mai, se Filippo Lettieri ha esternato il proprio pensiero in relazione al mancato intervento della Prociv di Scandale in occasione dei danni alla viabilità provocati dal maltempo nei giorni scorsi, a dolersene è la locale sezione del Pd?

Qual è dunque il legame tra i due soggetti?

Che c’entra il volontariato con la politica?

Andando avanti nella lettura dell’articolo, ancora più difficile risulta la comprensione di quanto scritto in merito alla strada della Collarica che “a distanza di pochi mesi è miseramente crollata”. Chiediamo scusa alla locale sezione del Pd se l’amministrazione ha mancato di mettersi d’accordo col Padreterno in relazione alla quantità di pioggia da mandare giù.

Ma utilizzando lo stesso metro di paragone, viene da chiedere ai signori della sezione del Pd: se, per quanto accaduto, potremmo diventare lo zimbello del marchesato (anche se ciò è stato dovuto ad un evento atmosferico di eccezionale portata che ha prodotto danni alla viabilità in tutto il territorio della provincia), cosa potremmo diventare se consideriamo la tenuta della pavimentazione del centro storico realizzata a suo tempo dall’amministrazione precedente?

Per non parlare del ponte di Corazzo sul fiume Neto, la cui inaugurazione è stata effettuata in pompa magna, con tanto di taglio del nastro del presidente Iritale, che è durato circa 3 mesi, dopodiché ne è stata disposta la chiusura al traffico onde evitare danni ai veicoli che lo attraversavano.

Vorremmo ricordare alla sezione del Pd di Scandale, che le rendicontazioni circa l’operato dei singoli e dell’intera maggioranza, possono essere fornite in qualunque momento ed in seduta pubblica, magari in un consiglio comunale convocato ad hoc, e che le decisioni relative all’operatività della stessa, sono sempre state prese collegialmente, ed allo stesso modo vanno ripartiti meriti e demeriti.

L’assessore Filippo Lettieri è parte integrante di questa maggioranza e lo stesso è sempre stato al servizio della collettività al pari degli altri componenti della stessa.

Non riteniamo pertanto corretto un attacco alla sua persona per non parlare della sua famiglia.

Tale partecipazione era dovuta al fatto che vi erano due figlie dell’assessore Lettieri che partecipavano ad uno degli spettacoli come ballerine.

Ma, per par condicio, vorremmo ricordare ai lettori, che oltre alla famiglia del succitato assessore Filippo Lettieri, vi erano presenti anche le famiglie di altri esponenti del Consiglio Comunale sia di maggioranza che di minoranza.

 

Il Sindaco e i consiglieri di maggioranza