Archive for October 29th, 2009

Assemblea Pro Loco. Premio di poesia Don Renato Cosentini, manifestazioni natalizie e Sagra fico d'India a Reggio Emilia

Normal
0
14

false
false
false

MicrosoftInternetExplorer4

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:”";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Times New Roman”;
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}

Assemblea Pro Loco. Da sx la segretaria Adriana Scaramuzzino e la presidentessa Teresa De Paola. Foto Rosario Rizzuto

SCANDALE Su convocazione della presidentessa Teresa De Paola, si è tenuta domenica 25 ottobre un’assemblea pubblica della Pro Loco di Scandale.

Così come nei Consigli Comunali, il fatto che sia pubblica non suscita più di tanto entusiasmo negli animi degli scandalesi sempre restii ad avvicinarsi dove c’è da impegnarsi, così a riunirsi sono sempre i soliti quattro gatti.

A parte la ratifica del verbale precedente e le sempre possibili varie ed eventuali, tre sono stati i punti all’ordine del giorno.

Si è discusso, su proposta dell’Assessore alla Cultura del Comune di Scandale, dell’istituzione di un Premio di Poesia da dedicare a Don Renato Cosentini, parroco per antonomasia del paesino collinare crotonese scomparso da oltre tre anni.

Dai primi spunti emersi nella discussione, il premio per quest’anno dovrebbe interessare solo Scandale e l’intenzione è quella di creare tre categoria: una per le classi terminali della scuola primaria, una per le scuole medie e una aperta alla cittadinanza, anche se c’è da sistemare in una categoria anche gli allievi dell’Istituto superiore di Villa Condoleo, la scuola creata da Monsignor Cosentini.

Il tema della poesia non dovrebbe essere libero ma si stanno cercando di individuare alcune tematiche: nella giornata del 25 sono state proposte: la figura di Don Renato e il tema dei bambini tanto caro al parroco di Scandale, ma l’elenco non è ancora completo.

Si è poi discusso delle eventuali manifestazioni natalizie da realizzare per proprio conto o in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e così sono venute fuori idee come il Babbo Natale per le scuole e/o in piazza per consegnare i regali.

Il problema di Scandale è quello della mancanza di un grande locale al chiuso dove poter organizzare le manifestazioni invernali.

Quest’anno l’Amministrazione Comunale voleva noleggiare un tendone ma al momento i costi appaiono proibitivi.

La mascotte della Pro Loco di Scandale, Nicholas Corrado. Foto Rosario Rizzuto

Altre iniziative proposte sono state la sagra del maiale, la serata da dedicare ai crustuli e una serata musicale nella quale quasi sicuramente sarà coinvolta l’associazione locale “Musica x Sempre” presieduta da Gianni Carvelli.

Infine si è discusso sulla possibilità di realizzare la sagra del fico d’India anche a Reggio Emilia dove è presente una numerosa comunità di scandalesi che, siccome la sagra in paese si tiene a settembre non sono mai riusciti a vederla dal vivo.

Infatti tempo fa da una battuta del socio della Pro Loco Sandro Ritelli era nata questa idea subito accolta da uno scandalese di Reggio Emilio, Giovanni Spina, impegnato anche in politica.

Giovanni l’ha presentata ad alcuni enti di Reggio Emilia e così è stato chiesto alla Pro Loco di Scandale di stilare un progetto su cosa e quanto possa servire per realizzare l’iniziativa nella cittadina dell’Emilia Romagna.

La presidentessa Teresa De Paola, il vicepresidente Giovanni Scalise, la segretaria Adriana Scaramuzzino e gli altri sono già impegnati per predisporre il tutto consapevoli che non si tratti di una passeggiata soprattutto nella fase realizzativa.

Alcuni dei soci ProLoco di Scandale presenti all'Assemblea del 25 Ottobre 2009. Foto Rosario Rizzuto

Visto che gli argomenti affrontati hanno bisogno di essere definiti il prima possibile, la presidentessa ha avvisato i presenti che a breve sarà convocata una nuova assemblea per arrivare ad una conclusione su tutto.


ROSARIO RIZZUTO

Tra sabato e domenica seconda giornata della Terza Categoria girone E. Lo Scandale a Tutti i Santi fa visita al Roccabernarda

Normal
0
14

false
false
false

MicrosoftInternetExplorer4

st1:*{behavior:url(#ieooui) }

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:”";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Times New Roman”;
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}

Tre vittorie interne, una esterna e due pareggi, 15 le reti fatte in sei gare ed un solo 0 a 0: è questo lo score della prima giornata del girone E, quello crotonese, del campionato di Terza Categoria calabrese.

L’unica squadra corsara è la matricola Marina di Strongoli che espugna per 5 a 1 il terreno di Foresta di Petilia Policastro dove gioca le proprie gare interne il Camellino.

Troppo forte la neo iscritta o troppo debole la squadra petilina?

Alla prima giornata non si può ancora rispondere al quesito: saranno le prossime gare a dire dove le due squadre potranno arrivare.

Le due squadre a centrocampo con l'arbitro Perri che lancia la monetina. Foto Rosario Rizzuto

Anche il Cirò ne fa 5 anche se in casa.

A cadere sotto i colpi della corazzata del presidente Mario Sculco è stato lo Sporting Rocca che ancora, ma è comprensibile, deve trovare un proprio equilibrio.

Vittorie di misura per la Nuova Siberene (che ha sbagliato un rigore) di mister Galasso che rimanda battuta l’altra squadra di Roccabernarda, e parte con un atteggiamento diverso rispetto alla passata stagione, e per la matricola San Leonardo di Cutro, squadra volenterosa, che ha la meglio sulla più esperta Casabona.

Pareggiano invece 1 a 1 le altre due matricole del girone Real Cotronei e Papanice.

Infine pareggio ad occhiali per due squadre, lo Scandale e l’Altilia, che saranno certamente tra le protagoniste della stagione.

Un pareggio arrivato al termine di una gara nervosa e dove, come succede spesso, l’atteggiamento negativo di uno o due elementi finisce per tacciare l’intera squadra, in gran parte, invece, corretta e desiderosa solo di giocare a calcio.

Lo Sporting Crotone del presidentissimo Faga e di mister Gambino ha riposato ed inizierà il proprio campionato domenica prossima presso il comunale di Strongoli di Via Pianette, ospite del Marina di Strongoli, che debutta in casa dopo la bella vittoria in trasferta.

Il Cirò dovrà far visita al Papanice che quest’anno giocherà le proprie gare casalinghe sul comunale “Luigi Demme” di Scandale in quella che potrebbe essere una delle più belle partite della giornata.

Mentre la Nuova Siberene riposa, l’ultima capolista del girone, il San Leonardo, sarà ospite nell’anticipo di sabato 31 ottobre, al comunale di Tufolo, dell’Altilia.

Una gara che potrebbe già dire se il San Leonardo sia una sorpresa (ricordate il Sant’Anna lo scorso anno?) oppure confermare quello che si dice nell’ambiente e cioè che l’Altilia sia tra le favorite. Gara incerta al San Vito di Roccabernarda tra la formazione di casa e lo Scandale di mister Drammis, i locali vorranno riscattarsi dopo la sconfitta di Santa Severina mentre gli ospiti hanno bisogno di punti per non cominciare a vedere dal basso la vetta della classifica.

Nell’altro anticipo di sabato 31, il calendario mette difronte le due formazioni che domenica scorsa hanno subito 5 reti a testa, ossia lo Sporting Rocca e il Camellino: quale migliore occasione, per una delle due, per riscattarsi?

Chiude la giornata la sfida tra Casabona e Real Cotronei. I locali hanno da sempre il loro punto di forza nello stadio amico, la matricola, dopo il pareggio casalingo, cercherà di confermare quanto di buono fatto vedere al debutto.

Sono infine arrivati i primi provvedimenti del giudice sportivo Antonio Manica.

Dirigenti “più cattivi” dei calciatori in questa prima giornata, infatti Salvatore Pugliese del Roccabernarda è stato squalificato fino al 10 novembre 2009 “per comportamento offensivo nei confronti dell’arbitro”; dovrà restare, invece, lontano dai campi fino al 3 novembre Giuseppe Cardelli della Nuova Siberene “per ripetuto ingresso non autorizzato nel rettangolo di gioco”; mentre c’è stato un solo calciatore squalificato, per espulsione, per una giornata: Cesare Carvelli dell’Altilia.

ROSARIO RIZZUTO

Deceduta la moglie del conduttore televisivo calabrese Lino Polimeni

Un refert di Heracleum sul mio blog mi fa sussultare ed ho un brivido, una ricerca veloce su Google mi conferma che non si tratta di uno scherzo.
Si è spenta martedì 27 Ottobre 2009 mattina all’ospedale ”Ciaccio’ di Catanzaro, dopo una lunga malattia, Marina Romeo, la giovane moglie del conduttore televisivo Lino Polimeni.

Le esequie si sono tenute, con grande partecipazione e commozione, mercoledì 28, nel Duomo di Catanzaro
.

A Lino, Marco, Monia e familiari tutti, giungano, seppur in ritardo, le mie più sentite condoglianze.

 

CatanzaroInforma.it: E' morta Marina Romeo, moglie di Lino Polimeni

Buon compleanno Rino Gaetano

Rino Gaetano sorridente. Foto dalla reteQuest’anno niente Roma caro Amico mio, impegni di lavoro, una luce che si affievolita ma è sempre lì in un angolino e una mancanza di predispiosizione mentale, hanno fatto sì che non sia partito per Roma come, invece, ho fatto l’anno scorso.

Ciao Rino, chissà come te la stai ridendo lì in Cielo tra le cazzate di Berlusconi e le sciocchezze di una pseudo sinistra; chissà cosa pensi di noi, chissà che Bibbie di testi avresti potuto scrivere se fossi rimasto tra noi, altro che mancanza d’ispirazione.

Rino sei arrivato a 59, l’anno prossimo proverò a proporre, se sarò tra i vivi, qualcosa di speciale; da circa 28 anni ti sei allontanato da noi solo fisicamente ma sei sempre presente.

BUON COMPLEANNO AMORE MIO… BUON COMPLEANNO… 

"Io scriverò se vuoi perché ho amato tutti i sessi
ma posso garantirvi che io
non ho mai dato troppo peso al sesso mio
ma con chiunque sappia divertirsi mi salverò
che viva la vita senza troppo arrichirsi mi salverò
che sappia amare che conosca Dio come le sue tasche
"