Terza Categoria alla terza giornata: Scandale al Luigi Demme ospita la Nuova Siberene
Nessun pareggio nella seconda giornata del girone crotonese di Terza Categoria.
La giornata è stata caratterizzata da una vittoria esterna nell’anticipo di sabato (il secondo anticipo previsto, quello tra l’Altilia e il San Leonardo, era stato posticipato alla domenica): un tennistico 6 a 2 del Camellino sul comunale di Roccabernarda contro lo Sporting, e da 5 vittorie domenicali.
Dopo due giornate sorprendentemente in testa alla classifica c’è da sola la matricola Marina di Strongoli a punteggio pieno (domenica ha battuto, soffrendo un po’, lo Sporting Kr dopo aver battuto il Camellino al debutto), ma gli jonici domenica prossima non potranno continuare la loro cavalcata perchè avranno il loro turno di riposo.
Al secondo posto seguono un’altra matricola, il Papanice, che al “Luigi Demme” di Scandale ha sconfitto senza discussioni la squadra che per due anni è stata tra le protagoniste del girone ossia il Cirò del presidente Sculco, e l’Altilia, che, dopo il pareggio di Scandale, debutta tra le mura amiche battendo il San Leonardo di Cutro.
Seguono ben sei squadre con tre punti, tra queste il Roccabernarda del presidente Toscano che ha approfittato dei problemi di organico e della scarsa vena realizzativa degli avanti dello Scandale (almeno tre le palle rete nette sprecate da Antonio Artese sottoporta per lo Scandale) per ottenere il massimo col minimo sforzo.
A tre punti anche il Casabona che, dopo la sconfitta a San Leonardo, all’”Agostino Arone” ha battuto il Real Cotronei.
Si cominciano quindi a delineare le posizioni in classifica anche se non c’è nulla di certo e chi è primo oggi potrebbe trovarsi facilmente in altre più precarie posizioni e viceversa.
Domenica prossima, visto il riposo della battistrada, il Papanice potrebbe avere l’occasione di balzare in testa alla classifica ma se la dovrà vedere, sul comunale di Foresta di Petilia Policastro, col Camellino che, dopo la bella vittoria di Roccabernarda, fa un po’ più paura.
Anche l’Altilia sogna il primo posto ma dovrà centrare il successo sul terreno del Real Cotronei.
Il Cirò non dovrebbe avere problemi in casa contro il Casabona anche se nel calcio è tutto possibile, mentre la Nuova Siberene (in un certo senso anche essa a punteggio pieno visto che ha già sostenuto la propria giornata di riposo) cercherà di approfittare del momento di crisi dell’Us Scandale, ma al “Luigi Demme” è tutta un’altra cosa e per di più il presidente Marazzita sta correndo ai ripari e, vista la poca serietà di alcuni calciatori scandalesi (spesso assenti agli allenamenti e poco attaccati alla maglia), sta cercando rinforzi fuori paese, rinforzi che potrebbero essere in campo già domenica.
Gara dal risultato incerto quella tra San Leonardo di Cutro e Roccabenarda con, crediamo, leggera supremazia per i padroni di casa.
Chiude la giornata la gara tra i due Sporting, Crotone e Rocca, ancora fermi a zero punti (anche se lo Sporting Crotone ha già riposato), finalmente la possibilità di muovere la classifica per le due squadre anche se i pronostici pendono per i ragazzi del presidentissimo Faga e di mister Gambino.
Intanto il giudice sportivo ha comminato la seguente ammenda e le sottostanti squalifiche:
150,00 euro di multa allo Sporting Rocca “per sparo di petardi da parte dei propri sostenitori”.
L’ assistente arbitrale di parte Antonio Giordano (Camellino) è stato squalificato fino al 11 novembre 2009 “per comportamento irriguardoso nei confronti dell’arbitro”.
Questi, infine, i calciatori squalificati in quanto espulsi dal campo:
Squalifica per tre gare effettive per Salvatore Calizzi (Casabona) “per atto di violenza nei confronti di un giocatore avversario a gioco fermo”; squalifica per due gare effettive per Daniele Gambella (Real Cotronei); squalifica per una gara effettiva per: Aldo Marincola (Cirò), Umberto Ombrella (Papanice) e Marco Borza (Real Cotronei).
ROSARIO RIZZUTO