Delegazione di St. Georgen in visita a Scandale e Cotronei
SCANDALE – Michael Rieger, borgomastro di St. Georgen (il paese della Germania gemellato con Scandale) questa estate, durante la festa per il ventennale dal gemellaggio tenutasi in Germania, lo avevo promesso: “ A Novembre sarò a Scandale” e, si sa, le promesse tedesche diventano con facilità realtà.
Anche perchè Rieger vuole fare cose serie e, dopo 20 anni passati quasi invano, dare un senso a questo gemellaggio.
Così venerdì 13 novembre 2009 è atterrata, dopo un viaggio lungo e stressante (prima in treno fino a Stoccarda e poi due aerei con sosta a Milano di 5 ore), all’aeroporto di Lamezia Terme (è davvero una pena dover passare davanti all’aeroporto di Sant’Anna e non potersi fermare qui ma dover proseguire verso Lamezia Terme, anche se dovrebbe essere l’ultima volta perchè il vice presidente della provincia di Crotone, Gianluca Bruno, ha promesso ai delegati tedeschi che al loro prossimo viaggio potranno atterrare a Crotone), una delegazione della cittadina tedesca composta, oltre che dal primo cittadino, da Robert Walter e Vincenzo Sergio (consiglieri comunali), Manfred Scherer (leader politico al suo sesto viaggio a Scandale) e dal giovane Giovanni Costantino (originario di Cotronei, impiegato nel municipio di St Georgen e indispensabile interprete della delegazione).
Una visita non ufficiale, un viaggio per Rieger e gli altri per conoscere uno dei quattro paesi con cui St. Georgen è gemellata.
Rieger infatti non era mai stato in Calabria anche se conosce l’Italia essendo vissuto per un periodo in Sardegna ed infatti riesce a dire anche qualche frase in italiano; per arrivare nella nostra terra ha superato la sua paura per i voli in aereo, erano infatti molti anni che non ne prendeva uno!
Ad accogliere i delegati tedeschi nell’aeroporto gestito dalla Sacal, è stata una rappresentanza comunale composta dagli assessori Grisi e Rizzuto accompagnati, per fare da interprete durante il viaggio in macchina, da Vincenzo Noce.
La delegazione tedesca, essendo Scandale privo di una struttura ricettiva e quindi di posti letto, è stata sistemata nella splendida struttura del Lido degli Scogli a Crotone, potendo scegliere la stanza (visto il periodo non di alta stagione), tutti i 5 tedeschi hanno optato per le camera con vista mare!
Nella serata di venerdì in sindaco di Scandale, Brescia, ed alcuni componenti della giunta comunale hanno salutato la delegazione tedesca presso il ristorante della stessa struttura alberghiera, un occasione per stare insieme ma anche per cominciare a parlare delle idee che hanno i due sindaci per animare questa unione tra comuni.
Sabato in mattinata la delegazione tedesca si è trasferita a Scandale dove, accompagnata dagli assessori Filippo Lettieri e Ermanno Pascuzzi, ha potuto visitare il paese che, nonostante dei lavori in corso per i rifacimento del centro storico e non solo, è piaciuto al borgomastro tedesco e gli altri (che si sono divertiti girando per gli stretti vicoli del centro storico e parlando con gli anziani, con qualcuno anche in tedesco visto che si trattava di ex emigrati nella cittadina tedesca) che ha commentato: “Ora capisco perchè i cittadini di Scandale che vivono a St. Georgen non vedono l’ora di tornare a Scandale”.
Nel pomeriggio di sabato c’è stato un momento importante del viaggio della delegazione tedesca infatti sono stati ricevuti, insieme al sindaco Brescia e a quasi tutta la Giunta del comune di Scandale, negli uffici della Provincia di Crotone, dal vice presidente Gianluca Bruno.
Un incontro interessante durante il quale sono state discusse iniziative importanti come quella di uno scambio di studenti tra St. Georgen e la provincia di Crotone e un interessamento da parte degli amministratori tedeschi per promuovere il territorio crotonese in proprio ma anche favorendo la partecipazione della Provincia di Crotone alla prossima Borsa turistica di Stoccarda.
I tedeschi sono stati colpiti dal territorio crotonese, Manfred Scherer non ha esitato a farsi, tra lo stupore generale dei presenti, anche il bagno nelle splendide acque vicino il Lido degli Scogli.
Nella serata di sabato 14 cena di commiato presso il tipico ristorante ‘U Brigante di Scandale a base di pietanze e prodotti tipici.
La giornata di domenica 15, invece, è stata trascorsa dalla comitiva tedesca, interamente nella cittadina di Cotronei, infatti a St. Georgen ci sono anche alcuni emigrati provenienti dalla cittadina silana e Rieger era stato invitato a recarsi anche lì.
Un viaggio breve, visto che lunedì 16 la delegazione tedesca in mattinata e ripartita alla volta di Lamezia Terme per rifare il viaggio al contrario e ritornare in patria, felici per la bella esperienza ma questa volta un po’ più sicuri che, forse, finalmente, dopo 20 anni, si potrà davvero dare un senso al gemellaggio tra Scandale e St. Georgen.
ROSARIO RIZZUTO