Archive for November 22nd, 2009

Stasera nuova puntata di Report su Rai 3

Gentili telespettatori,
Vi comunichiamo che Report andrà in onda domenica 22 novembre alle 21.30 su RAI TRE.
La puntata si intitola ”Lotta di Poteri” di Michele Buono e Piero Riccardi.

Sinossi:
Slittamento progressivo del potere legislativo dai rami del parlamento all’esecutivo. E’ quanto sta avvenendo legislatura dopo
legislatura dall’inizio della cosiddetta seconda repubblica in poi. Come?
Realizzando il programma di governo attraverso decreti legge d’urgenza e disegni di legge di iniziativa governativa combinati
alla richiesta di fiducia. Risultato? Tempi contingentati, blocco di emendamenti di qualsiasi tipo in aula e votazione. Fino a oggi nel corso di questa legislatura e’ stata chiesta la fiducia per 26 volte – l’ultima sulla privatizzazione dell’acqua – e il lavoro delle camere e’ ridotto sempre piu’ a una ratifica di decisioni prese dal governo.
In Germania, dall’inizio della storia della repubblica federale, la fiducia e’ stata chiesta in tutto per 5 volte e i decreti
d’urgenza non esistono, o meglio si ricorre a questi solo in caso di guerra o grandi catastrofi.
In Francia con la revisione costituzionale del 2008 le assemblee parlamentari hanno visto rafforzarsi il proprio ruolo,
tuttavia Segolene Royal, prima delle ultime elezioni presidenziali, di fronte a quella che è una crisi delle rappresentanza dei cittadini in politica, lancio’ una sfida: una terza camera di cittadini sorteggiati in un campione molto vasto, in modo da rappresentare efficacemente la societa’, a cui governo e parlamento deve rendere conto. Successe un finimondo da destra a sinistra, partito socialista compreso. Attualmente la Royal sta sperimentando la democrazia partecipativa a Poitiers nella regione che presiede.
In un sistema democratico – comunque – la tripartizione dei poteri – esecutivo, legislativo, giudiziario – e la loro
indipendenza  e’ la condizione fondamentale della dialettica democratica.
Cosa succede se i ruoli e i poteri si sbilanciano e si confondono?

Per la rubrica Comè è andata a finire? "Cara Madunina – Aggiornamento del 18/11/2007" di Bernardo Iovene

A che punto sono i nuovi quartieri che dovevano sorgere in vista dell’Expo’ 2015, dopo la crisi che ha investito anche il settore immobiliare: City Life e Santa Giulia. Sentiremo il sindaco di Milano, l’assessore all’urbanistica, il presidente del Consiglio Comunale, l’A.D. dell’Expo’ 2015 Spa, i consiglieri dell’opposizione, l’A.D. di City Life, il presidente del Consorzio Santa Giulia, abitanti, commercianti e urbanisti.


GOODNEWS "Dalla padella al serbatoio" di Giuliano Marrucci

135 autobus, 700 taxi, 10 milioni di Km l’anno. Il tutto grazie alle patatine. E’ la fantastica realta’ di Graz, dove i mezzi pubblici si muovono con biodisel ottenuto riciclando l’olio di frittura.


Videochat
L’autore dell’inchiesta Michele Buono sarà online lunedì dalle 18 alle 19 per rispondere in diretta video a domande,
curiosità e dubbi sull’inchiesta in onda domenica. Ogni eventuale modifica dell’orario sarà comunicata sul sito.

Vi informiamo inoltre che sono previste le repliche di questa puntata su RaiSat Extra nei seguenti giorni: Lunedi’ alle 10.00 e alle 21.00 e Giovedi’ alle 16.45

 

RaiSat Extra è visibile su Digitale terrestre in Sardegna, Val d’Aosta, Piemonte Occidentale (Torino, Cuneo e zone limitrofe), Trentino Alto Adige e Lazio ad esclusione di Viterbo.

RaiSat Extra è visibile su tutto il territorio nazionale  attraverso la piattaforma satellitare TvSat utilizzando l’apposito decoder (TvSat).


Il video e la trascrizione integrale del testo della nuova inchiesta sarà on line sul nostro sito www.report.rai.it dieci minuti dopo il termine della messa in onda.

Buona Visione! La Redazione.

Ecco gli orari del catechismo a Scandale

E’ stato divulgato nei giorni scorsi l’orario del catechismo dei ragazzi di Scandale che risente molto della nuova impostazione della Scuola Primaria (i bambini sono tutti i giorni a scuola, escluso sabato, fino alle 16,15) e della Scuola Media.

Questo comunque il volantino riepilogativo con giorni, orari e i nomi delle catechiste (chissà perchè tutte donne!!!):

L'orario del catechismo a Scandale. Clicca x ingrandire.

Domani, lunedì 23 Novembre, Sit-In davanti le prefetture calbresi

Mai fermarsi e dopo le manifestazioni di Ottobre, a Crotone ed Amantea, ecco un nuovo appuntamento per chi si batte per una Calabria pulita.
Domattina, dalle ore 09,00 Sit-In di protesta davanti alle 5 Prefetture calabresi.

Ecco il volantino realizzato sull’iniziativa dal Movimento Studentesco della cittadina pitagorica (clicca x ingrandire):

Volantino del Movimento Studentesco Crotonese

Notte al pc…

Non credo che andrò a letto stanotte, ho dormito prima un po’ e ora sono troppo sveglio.

In questa settimana sono stati tantissimi i post che non ho scritto: nel complesso una bella settimana!

A lavoro a scuola, allo Scientifico "Filolao" va alla grande; negli ultimi giorni la Prof.ssa Carmela Mantegna mi ha coinvolto in un progetto sul bullismo.
Ho fatto alcune foto ai ragazzi organizzando e fotografando scene riferite a questa brutta situazione sempre più presente nelle scuole.
Una specie di regista fotografico: sono passato dall’essere inutile che mi facevano essere all’Istituto Comprensivo di Papanice ad un Assistente Amministrativo pienamente integrato e collaborativo; il tutto in meno di tre mesi!

Sono passato dalle giornate infinite e lunghissime della frazione crotonese a quelle di un attimo del "Filolao": non faccio in tempo a sedermi che sono già le 13,15!!!

Niki chissà dove è, o,  meglio, lo so dove è, ma questa non è più la mia Niki, quella è morta!
Meglio così,  non sempre tutti i mali vengono per nuocere…
Ed è bastato poco per scoprire che ci sono Stelle più splendenti: un intero firmamento!
Il prossimo che mi dice che sta soffrendo  per una donna lo sputo in faccia!
NON NE VALE LA PENA.

Finalmente al Comune sono riusciuto a far pagare le manifestazione della mia "R…Estate a Scandale 2009", un peso in meno visto le tante telefonate che giornalmente ricevevo dai creditori e una spinta per impegnarmi ad organizzare qualcosa per il Natale.

Intanto da un paio di settimane è stata riaperta al traffico la strada della Collarica riparata dalla ditta Grande a tempo di record mentre da qualche giorno anche la piccola frana all’inizio della strada che porta alle strutture sportive è stata aggiustata.
Per quanto riguarda i danni più gravi fatti dall’ultima alluvione rimane da sistemare la strada di località Destro.

Proseguono i lavori di rinnovo della pavimentazione del centro storico mentre da qualche giorno sono iniziati, a cura della ditta Angelo Costanzo, quelli per la costruzione del marciapiede dal bivio fino a località Bellavista  (lato sinistro direzione San Mauro Marchesato).

Il "muretto dei vagabondi" non  c'è più. Al suo posto sarà realizzato un marciapiede. Foto Rosatio Rizzuto

E’ stato abbattuto il cosidetto "muretto dei vagabondi" (l’altro giorno qualcuno mi chiedeva dove si sarebbero seduti ora le persone che lo occupavano in pianta stabile) al posto del quale sta per venire realizzato il primo tratto del nuovo marciapiede.
La tabella dei lavori del nuovo tratto di marciapiede. Clicca x ingrandire Foto Rosario Rizzuto
Sono anche intervenuto in una situazione non conforme a quanto era stato stabilito da un bando di gara ma il mio intervento non è piaciuto agli interessati che si sono presi la briga di andare a disturbare (far preoccupare!!!???) mia madre (che cazzo c’entra poi mia madre con le mie cose?) e di darmi del Don Chiscotte.
Cose di Scandale!!!

Tra 10 ore lo Scandale scenderà in campo a San Leonardo di Cutro con la squadra locale, intanto ieri ho provveduto a tesserare un nuovo calciatore, Puleo, proveniente da Crotone.
L’altro giorno mister Drammis, durante gli allenamenti, stava provando degli schemi  e i ragazzi mi hanno emozionato nel metterli in pratica: secondo me andremo lontano, spero di non essere il solito illuso.
Intanto bisogna continuare a fare bene, dopo il turno di riposo, già da oggi.

I miei bimbi crescono: Alex (sette anni il prossimo 10 gennaio) sta dando lezioni di Inglese alla nonna Mimma alla modica e simbolica cifra di 1 euro l’ora; intanto mia mamma, con quattro figli, ha dovuto aspettare il nipotino per imparare i numeri in inglese fino a 10 (ten): ha difficoltà sull’eight (8) ma se lascierà un po’ sul tavolo i cruciverba non le sarà difficile imparare queste e tante altre cose.

Due giorni fa ho avuto i brividi nel vedere Antonio (11 anni il 12 gennaio) con la stecca del biliardo in mano… come vola il tempo…

Una forte emozione, infine, nel vedere in tv le immagini dei ragazzi siciliani che applaudono per la cattura del boss, brividi incontenibili ed una riflessione: credo, ma spero di sbagliarmi, che se fosse successo a San Luca, Locri, Isola Capo Rizzuto, Strongoli o a Papanice, non ci sarebbero stati applausi.
NON VEDO L’ORA DI ESSERE SMENTITO!!!