Archive for November 27th, 2009

Quindici donne di Scandale al servizio degli anziani del paese

Il blogger Rosario RizzutoEcco l’articolo che in tanti (uno solo…, uno solo…) aspettavano.
Ecco i nomi, pubblici ma allo stesso tempo misteriosi e nascosti, delle 15 donne di Scandale che sono state selezionate dalla Copross di Crotone per lavorare alcuni mesi al servizio degli anziani del paese.

Ora, anonimo di merda, che sai i nomi (ma li sapevi già prima dì la verità?) che farai?
Scriverai che sono state commesse delle ingiustizie?, che è stata selezionata questa donna invece di quell’altra?, che Maria Riolo non doveva essere selezionata perchè moglie di un consigliere? Era per questo che volevi i  nomi, vero? Per denigrare ancora una volta questa amministrazione?
Ma non ho capito, il fatto di essere amministratore dovrebbe diventare uno svantaggio? Non dico essere un vantaggio, Dio ce ne liberi, ma addirittura diventare uno svantaggio non m sembra giusto.

Che ne sai tu, anonimo di merda,incapace di firmare una legittima richiesta, dei problemi della gente?

Eccoti i famosi nomi, ora TOCCA A TE!

La popolazione mondiale, dicono le statistiche, va invecchiando, non sfugge a questa regola la piccola comunità di Scandale (Crotone).

Anzi, nel paese collinare crotonese, a causa della sempre presente emigrazione e della partenza dei nuclei familiari giovani o di uomini, è più evidente questa situazione.

Sempre più anziani, sempre più disagianti e con poche persone nella possibilità di occuparsi di loro.

Anche per questo motivo il Comune di Scandale alcuni mesi fa ha presentato alla Regione Calabria un progetto di assistenza domiciliare agli anziani che è stato finanziato dall’ente regionale ed affidato dal Comune al Co.Pro.S.S. (Consorzio Provinciale per i Servizi Sociali).

L’obiettivo del progetto gestito dal Copross si prefigge un miglioramento della vita di quelle persone che fino a qualche anno fa erano il fulcro della società scandalese e che ora, raggiunta, la tarda età, non è giusto abbandonare.

La tutor del progetto, Francesca Sculco. Foto Rosario RizzutoLa tutor del progetto è Francesca Sculco mentre il collegamento con l’amministrazione è garantito dall’assessore all’urbanistica Filippo Lettieri.

“Il servizio di assistenza domiciliare – ci spiega la tutor Francesca Sculco – prevede l’erogazione di borse lavoro a donne residenti nel Comune di Scandale appartenenti a categorie svantaggiate.

La tipologia delle prestazioni da realizzare riguarda la cura dell’igiene personale, l’aiuto nel governo dell’alloggio e nelle attività domestiche”.

Quindici le donne di Scandale e della frazione Corazzo selezionate dal Copross e chiamate ad aiutare le decine e decine (quasi 150) di anziani che hanno presentato la domanda per avere l’assistenza.

Una delle borsiste, Teresa Scalise. Foto archivio Rosario RizzutoSi tratta di: Francesca Barberio, Antonietta Bevilacqua, Domenica Bomparola, Filomena Carvelli, Sonia Cirillo, Giuseppina Greco, Maria Giulia Lumare, Maria Teresa Monaco, Teresa Scalise, Laura Simbari, Teresa Simbari, Caterina Spinelli, Maria Teresa Squillace, Maria Riolo e Lucia Rullo.Una borsista, Sonia Cirillo durante una manifestazione culturale. Foto archivio Rosario Rizzuto

Il progetto durerà alcuni mesi e prevede la possibilità di essere rinnovato.

La presenza di queste donne, che prestano un servizio di quattro ore giornaliere per un totale di 20 ore settimanali, che giornalmente si spostano in paese (e nella frazione Corazzo) non passa inosservato e ne viene apprezzata la disponibilità e la laboriosità.

Come in tutte le cose non sono mancate le polemiche circa le selezioni delle donne che prestano il servizio ma il sindaco Brescia si tira fuori da ogni polemica affermando che la selezione è stata fatta dal Copross e non dal Comune e che, secondo lui, alla luce dei fatti, considerate le caratteristiche del bando, non ci poteva essere selezione migliore.

[Rosario Rizzuto]

Proposta della Lega. Basta fumo mentre si guida! Multe di 250 euro ai trasgressori

Finalmente.
Forse, grazie ad un emendamento della Lega per modificare il Codice della Strada, a breve sarà vietato fumare mentre si guida.
Una mazzata per i fumatori ma di certo una cosa positiva e che sicuramente ridurrà il numero degli incidenti.

E poi non si capiva il perchè si potesse fumare e non usare il cellulare.

Ai trasgressori multe di 250 Euro.

Speriamo questa modifica sia approvata presto.

Vola il Papanice che, nell'anticipo al Demme di domani, può aumentare il vantaggio. Lo Scandale, domenica, ospita il R. Cotrone

Chissà se mister Claudio Regalino, quando ha accettato di guidare il Papanice (punti 11), si immaginava di avere nelle mani una squadra così forte!?

Mister Drammis con Antonio Artese e Domenico Marazzita. Foto Rosario Rizzuto

La matricola crotonese espugna il terreno dell’altra matricola ed imbattuta Marina di Strongoli (9) (che avendo però giocato una gara in meno potenzialmente potrebbe ancora essere la capolista solitaria) e vola da sola al comando del girone E di Terza Categoria e ci resterà di certo per un’altra settimana visto e considerato che nell’anticipo di domani, sabato 28 novembre 2009 alle ore 18,00 (gara anticipata per la concomitanza al “Luigi Demme” di Scandale – dove il Papanice gioca le sue gara interne – della partita dello Scandale), ospiterà lo Sporting Rocca (quattro sconfitte su quattro gara e e venti gol subiti) che salvo miracoli avvenuti durante questa settimana di sosta, non dovrebbe dare problemi a De Pasquale e compagni anche se tutti tiferanno per la simpatica squadra rocchisana.

La quinta giornata del girone è stata caratterizzata da tre vittorie esterne due interne ed un pareggio, quello tra Ciro (10) e Roccabernarda (7) che si accontentano.

Ventidue le reti segnate con classifica cannonieri guidata ancora da Giuseppe Angotti del Camellino con 5 reti seguito da Gianluca Facente dell’Altilia con 4 (Fonte crotonesport.com).

Alle spalle del Papanice ed in concomitanza col Cirò c’è l’Altilia (10) ottima seconda grazie alla non scontata vittoria contro il Camellino (4).

Risultati, classifica e prossimo turno girone E Terza Categoria Calabrese dopo 5 giornate. Clicca x ingrandire. Elaborazioner Rosario Rizzuto

Curiosità data dalla classifica: a parte la prima (Papanice) e le ultime due Sporting Kr (3) e Sporting Rocca (0), le altre squadre viaggiano a due a due come punteggio da Marina di Strongoli e Casabona con nove punti a Scandale e Camellino con quattro passando per Roccabernarda e Real Cotronei a sette e Nuova Siberene e San Leonardo di Cutro a sei.

Ottime vittorie domenica scorsa del Real Cotronei, del San Leonardo di Cutro (dove ci siamo trovati di fronte ad una struttura sportiva nuovissima – realizzata grazie all’interessamento di un villaggio turistico – e ben fatta, dotata forse degli spogliatoi migliori non solo dell’intero girone ma forse di tutta la Calabria, e ad una società che oltre alla terza categoria gestisce una squadra amatori – in testa alla classifica con tre vittorie su tre gare, nove reti fatte ed una sola subita [Fonte crotonesport.com] – e quella dei pulcini) e del Casabona in trasferta, contro lo Sporting Crotone, che quatta quatta si insidia in zona play off.

Detto dell’anticipo del Papanice, domenica scendono in campo le altre 10 formazioni, sarà il San Leonardo di Cutro a riposare.

Il Cirò deve far punti a Santa Severina contro la Nuova Siberene se non vuole mollare la seconda posizione mentre l’Altilia sarà impegna nel derby contro lo Sporting Crotone.

Derby dei 9 punti a Casabona, dove difficilmente c’è trippa per gatti, tra la squadra locale e il Marina di Strongoli.

Chiudono il turno Roccabernarda – Camellino e Scandale – Real Cotronei, già ultimo treno per la formazione del presidente-giocatore Marazzita (che dal primo dicembre promette nuovi acquisti e che acquisti!) ma se i ragazzi scandalesi dovessero sciaguratamente fare di nuovo cilecca, anche se nel calcio tutto è imprevedibile, diventerà poi difficile soprattutto avere la testa per recuperare lo svantaggio dalla quinta finora accumulato; già dalla quinta: i sogni della promozione diretta si sono dissolti in men che non si dica grazie alla poca serietà di qualche giocatore ed ad un Papanice (unica squadra del girone imbattuta) che va come un turbo.
Il dirigente dell'Us Scandale, Antonio Spina, col, il fuggiasco ormai ex calciatore dello Scandale, Francesco Lazzaro. Foto Rosario Rizzuto
Questi, infine, i provvedimenti del giudice sportivo Antonio Manica: ammenda di euro 150,00 al Real Cotronei “per lancio di mortaretti da parte di propri sostenitori”; squalifica fino al 07/01/2010 al dirigente del Real Cotronei Diego Tallarico “per comportamento offensivo e minaccioso nei confronti dell’arbitro”.

Per quanto riguarda i calciatori: una sola giornata di squalifica per Antonio Devona del Papanice.

Raggiungono la terza ammonizione ed entrano in diffida: Roberto Parisi dell’Altilia e Emilio Colosimo del San Leonardo.

ROSARIO RIZZUTO