Quindici donne di Scandale al servizio degli anziani del paese
Ecco l’articolo che in tanti (uno solo…, uno solo…) aspettavano.
Ecco i nomi, pubblici ma allo stesso tempo misteriosi e nascosti, delle 15 donne di Scandale che sono state selezionate dalla Copross di Crotone per lavorare alcuni mesi al servizio degli anziani del paese.
Ora, anonimo di merda, che sai i nomi (ma li sapevi già prima dì la verità?) che farai?
Scriverai che sono state commesse delle ingiustizie?, che è stata selezionata questa donna invece di quell’altra?, che Maria Riolo non doveva essere selezionata perchè moglie di un consigliere? Era per questo che volevi i nomi, vero? Per denigrare ancora una volta questa amministrazione?
Ma non ho capito, il fatto di essere amministratore dovrebbe diventare uno svantaggio? Non dico essere un vantaggio, Dio ce ne liberi, ma addirittura diventare uno svantaggio non m sembra giusto.
Che ne sai tu, anonimo di merda,incapace di firmare una legittima richiesta, dei problemi della gente?
Eccoti i famosi nomi, ora TOCCA A TE!
La popolazione mondiale, dicono le statistiche, va invecchiando, non sfugge a questa regola la piccola comunità di Scandale (Crotone).
Anzi, nel paese collinare crotonese, a causa della sempre presente emigrazione e della partenza dei nuclei familiari giovani o di uomini, è più evidente questa situazione.
Sempre più anziani, sempre più disagianti e con poche persone nella possibilità di occuparsi di loro.
Anche per questo motivo il Comune di Scandale alcuni mesi fa ha presentato alla Regione Calabria un progetto di assistenza domiciliare agli anziani che è stato finanziato dall’ente regionale ed affidato dal Comune al Co.Pro.S.S. (Consorzio Provinciale per i Servizi Sociali).
L’obiettivo del progetto gestito dal Copross si prefigge un miglioramento della vita di quelle persone che fino a qualche anno fa erano il fulcro della società scandalese e che ora, raggiunta, la tarda età, non è giusto abbandonare.
La tutor del progetto è Francesca Sculco mentre il collegamento con l’amministrazione è garantito dall’assessore all’urbanistica Filippo Lettieri.
“Il servizio di assistenza domiciliare – ci spiega la tutor Francesca Sculco – prevede l’erogazione di borse lavoro a donne residenti nel Comune di Scandale appartenenti a categorie svantaggiate.
La tipologia delle prestazioni da realizzare riguarda la cura dell’igiene personale, l’aiuto nel governo dell’alloggio e nelle attività domestiche”.
Quindici le donne di Scandale e della frazione Corazzo selezionate dal Copross e chiamate ad aiutare le decine e decine (quasi 150) di anziani che hanno presentato la domanda per avere l’assistenza.
Si tratta di: Francesca Barberio, Antonietta Bevilacqua, Domenica Bomparola, Filomena Carvelli, Sonia Cirillo, Giuseppina Greco, Maria Giulia Lumare, Maria Teresa Monaco, Teresa Scalise, Laura Simbari, Teresa Simbari, Caterina Spinelli, Maria Teresa Squillace, Maria Riolo e Lucia Rullo.
Il progetto durerà alcuni mesi e prevede la possibilità di essere rinnovato.
La presenza di queste donne, che prestano un servizio di quattro ore giornaliere per un totale di 20 ore settimanali, che giornalmente si spostano in paese (e nella frazione Corazzo) non passa inosservato e ne viene apprezzata la disponibilità e la laboriosità.
Come in tutte le cose non sono mancate le polemiche circa le selezioni delle donne che prestano il servizio ma il sindaco Brescia si tira fuori da ogni polemica affermando che la selezione è stata fatta dal Copross e non dal Comune e che, secondo lui, alla luce dei fatti, considerate le caratteristiche del bando, non ci poteva essere selezione migliore.
[Rosario Rizzuto]
Allora a questo punto esigo una risposta da Rosario circa il criterio di selezione, sempre se ne sappia qualcosa oppure invito a rispondere chi ne è al corrente. Se davvero è stata assunta gente a titolo preferenziale assoggettato a favoritismi mi associo al grido della vergogna. Anzi è una gran porcheria poichè il tutto si svolge a circuito chiuso.
Annelore
Scusa commento n. 2…………….ma se aspetti che qualcuno bussi alla tua porta per chiederti se hai bisogno di lavorare……………………campa cavallo…..!
SCANDALE -SCANDALO MA E MAI POSSIBBILE CHE C´E´ SEMPRE DA DIRE SU QUESTA AMMINISTRAZIONE MA SI U POPULU U LA DACCUNTITOTU GESUCRISTU U PO FARI FABIU BRESCIA COMMENTO NUMERO UNO PERCHE NON TI DICHIARI CHI SEI FORSE SARAI ACCONTETATA O NO ANONIMO O ANONIMA
COMMENTO NUMERO UNO PERCHE NON TI DICHIARI CHI SEI
???
Veramente ho rilasciato il mio nome e te lo scrivo di nuovo così capisci
A N N E L O R E
commento num 2 hai perfettamente ragione domenica bomparola lavora si trova a tutte le domandine da quando e’ nata chisa’ perche’,forse teresa simbari e’ a zippuna?e se e’ lei hanno gia’ lavorato la volta precedente lui il fratello e la sorella,teresa scalise si e’ licenziata dal posto fisso per lavorare a scandale e tante altre,vergogna vergogna
scusate mi firmo senno fate una tragedia. lina
Zippuna è un’altra ragazza che neppure abita piu’ a Scandale, abitava vicino alle scuole Medie. Non confondete le persone!
teresa e’ la sorella
Utente #2 se Lei afferma di essere disoccupata da sempre potrebbe anche prendere in considerazione di andare a cercare in maniera autonoma lavoro, anche in questo settore. E’ ovvio che un bando non può soddisfare le domande che superano le richieste ricevute dal Comune.
Ormai quasi tutti hanno bisogno di qualcuno che possa dare una mano in casa, se fossi stata ancora a vivere a Scandale, avrei colto il Suo messaggio come appello e l’avrei fatta venire da me retribuita adeguatamente come lo faccio a Rocca.
Annelore
Tutti hanno il diritto di lavorare, ma nn è possibile che a ogni progetto che si crea a scandale ci sono quasi sempre le stesse persone e nn è giusto… qua c’è lo zampino di Brescia che deve farsi la campagna elettorale x le regionali, non fatevi ingannare ragazze, perchè siti scandalisi e siti sperti…
3 il N° perfetto
3 che?
Per utente #12 onde evitare fraintendimenti impliciti, la mia non è una polemica contro l’attuale Sindaco.
C’è stato mai nella storia un Primo Cittadino privo di critica negativa? Anche del suo predecessore se ne sono lette di cotte e di crude, tanto non sta mai bene niente come si fà e fà si sbaglia
Annelore
rispondo al commento numero sette:
sono Domenica Bomparola e vorrei precisare che è la prima volta che lavoro con la COPROSS. Nel 2007 ho fatto il servizio civile con la Proitalia e forse tu non ci sei entrata perchè avevi piu’ di 28 anni…non ho fatto altro,ma se hai qualcosa da dirmi vieni a dirmelo in faccia.
coomento 15 il problema non sei tu anzi per te ben venga il problema e il sindaco che prende sempre voi stesse e poi se ne sesce con la scusa "il marito non lavora,oppure non ha marito e altro ancora" tu grazie a dio il marito ce l’hai una casa pure hai gia lavorato tu come altre che ci sono con il servizio civile,non sarebbe meglio dare spazio a chi non e’ stato preso la volta passata?non pensiao con il portafoglio ragioniamo un po’ con il cervello e diamo giustizia
SENTI GIORNALISTA DI MERDA IO NON VOLEVO SAPERE I NOMI X DIRE CHI ANDAVA BENE O NO,MA LI VOLEVO SAPERE X LA TRASPARENZA DELLE COSE . TRASPARENZA CHE IN QUESTA AMMINISTRAZIONE NON SAPETE COSA VUOL DIRE, CRETINO CHE NON SEI ALTRO , CAFONE E MALEDUCATO.
Ma tutta questa negatività da dove viene?
Ma non pensiamo che 15 persone lavorino grazie a quest’ amministrazione?
Pensate cosa ha fatto l’amministrazione precedente con il progetto LSU ha Scandale!
VERGOGNA, lo dico io, la democrazia dov’era cari signori? La democrazia dove stava? Ricordiamoci che c’era solo un padre padrone cari amici.
Perché una volta non lasciamo i nostri ideali politici e parliamo di cose serie, di quello che si fa per il nostro paese? Non me ne frega niente di quello che dice la gente so solo che ci sono 15 MAMME che sono uscite sul Crotonese e hanno davvero bisogno di questo lavoro. Dico solo grazie a questa amministrazione, che sta facendo tanto per dare o trovare lavoro alla gente che ha più bisogno. Sono fiero di essere Scandalese quando vedo che ci sono delle persone che fanno fatti e non chiacchiere. Andate avanti così, la gente che non fa politica che guarda e giudica in silenzio. Sono una persona che non fa politica a Scandale ma sono uno che vede e giudica quando si fanno delle cose buone e cattive.
CERCATE E CERCHIAMO DÌ CRESCERE IN QUESTO BEL PAESE
W SCANDALE
commento n 16 ma hai na lingua lunga , ma il coraggio di firmarti non c´el´ai dichiarati chi sei forse sarai accontentata oi patata…………………….il marito qua il marito la a casa perfortuna ma va cacati oi ciota ca si sicuramenti na fimmina oi lingua longa………………….
e tu sei sicuramente un "uomo"pisciaturu e lo dico tra virgolette perche’ un vero uomo verso una donna non dice certe cose.Poi un’altra volta prima di parlare CARISSIMO PISCITURU leggiti tutti i commenti e se capisci e sai leggere ti accorgi che ad un commento mi sono frmata PAGLIACCIO D’UOMO.E sicuramente credo che tu sia qualcuno toccato in prima persona con il mio commento quindi abbassa le ali e cerca di trattenerti tu con la lingua lunga che hai e CARISSIMI UOMINI INVACE DI MANDARE LE VOSTRI MOGLI A LAVORARE SPACCATEVI LA SCHIENA VOI NON STATE SEDUTI AL PUB.Io un lavoro ce l’ho e pure con tanto di paga,ho solo letto l’articolo e ho fatto un commento no contro le donne che lavorano ma contro il comune e a quanto pare non sono l’unica. LINA
Ciao Ros.
Non avevo ancora letto l’articolo per mancanza di tempo.
Ma voglio congratularmi con il progetto, mi auguro che vada per il meglio, chiunque lo gestirá deve solo sapere che ci vuole cuore e amore per portare avanti una cosa simile. Io sono contento che qualcosa si possa muovere in un paese cosi tanto complicato e pieno di lupi rapaci sembre in giro a sbranare e distruggere anzicché costruire. Date poco retta a coloro chefanno delle affermazioni senza senzo andate avanti e Dio vi benedirá.
La politica é sempre stata cosí la destra costruisce la sinistra di distruggere.
Coloro che fanno commenti contro ogni cosa che si cerca di realizzare sono solo persone che geneticamente e difficile da modificare.
Forza Francesca, non guardare ne a destra ne a sinistra, benidici coloro che sparlano, sappi che chi di spada ferisce di spada perisce.
Questo lo ha detto il Signore.
Grande progetto
se serve qualcosa sapete che sono a vostra disposizione.
Mi congratulo con il SIndaco Brescia per la clonclusione.
A presto.
cara lina,almeno così dici di chiamarti,perchè non ti firmi come si deve?lo sai come si firma,vero?NOME E COGNOME….O forse hai paura?non credo, tu non temi nessuno…
Asco hai dimenticato di scrivere "amen".
io il nome l’ho scritto e tu? devo controllare se il nome ANONIMO esiste,magari io insisto a sapere il tuo nome e invece….. MI CHIAMO LINA
e poi volevo aggiungere: una volta saputo il cognome cosa cambia?oppure cosa fai?ma finiscila
LINA? FORSE VUOI DIRE CAROLINA
carissimo commento 18 mi sai dire perche’ in 8 anni di questa amministrazione in tutti i progetti o servizi elettorali le persone sono per 80% sempre le stesse.Haa! qui no gatta ci cova ma ci vo na fuina i notti..
Buon giorno,
Per me ogni cittadino/a ha il diritto di lavorare e sono contenta per le persone scelte per poter dare supporto agli anziani bisognosi di aiuto. Mi riesce difficile comprendere cosa spinge il/la menzionato/a anonimo/a a esporre sempre delle polemiche a riguardo.
In base a quale criterio è avvenuta la selezione?
Auguro una proficua giornata lavorativa al popolo produttivo
Annelore
Credo che tutti hanno il sacrosanto diritto di lavorare, ma in qualque parte del mondo dovrà essere rispettata una graduatoria e mettere in priorità le persone che non hanno reddito dal marito, che versano in gravi disagi familiari, io non voglio dire che fra queste non c’è chi ne ha veramente visogno, ma sono tante che non meritano di avere ulteriore suussidio …..alcune delle quali partecipano per la seconda e terza volta ai progetti, vi sembra giusto? vedi per esempio c’è n’è una che forse è la sesta volta che fa questo servizio, poi non ho capito chi è teresa simbari, secondo me ha sbagliato il nome è Mimma, non sarà mica un errore fatto apposta…!!! semmai è domenica simbari….?
Comunque, io non faccio nome, ma ognuna delle quali è entrata su indicazioni di ogni politico. Un giornalista ha il dovere di pubblicare. In questo blog pubblica tutte le cazzate del mondo e questo che è una cosa seria niente, perchè? Non ho visto pubblicato mai il bando, e i nomi di chi lavora sono usciti dopo mesi e mesi….bella trasparenza….!!!!
Alla sig.ra Annelore voglio dire che anche io ho il diritto di lavorare, sono disoccupata da sempre e da me non viene nessuno se sono viva o morta, forse solo se non mi prostro dal politico di turno, VERGOGNA VERGOGNA