Archive for December, 2009

Laura e Francesco sposi

E’ stato il giorno più bello della loro vita.

Laura De Miglio e Francesco Dati sposi. Foto Rosario Rizzuto

Lunedì 28 Dicembre 2009 la mia bella cugina Laura De Miglio di San Mauro Marchesato ha coronato il suo sogno d’Amore con Francesco Dati di Torre Melissa.

Una bella giornata tra il matrimonio religioso nella Chiesa Madre di San Mauro e il banchetto presso lo stupendo villaggio "Baia degli Dei" di Le Castella.

Una giornata magica che io ho immortalato in oltre 1.000 foto, la gallery la trovate qui.

Bella serata alla Bella Blu col CantaScandale. Vincono Tonio Franco ed Ilaria Longobardi

SCANDALE – La tenerezza nel veder cantare i piccoli Valeria Marino e Alessandro Rizzuto, la commozione nelle note di Luigi Borda e Ilaria Longobardi, voci di alto livello delle quali, di certo, sentiremo parlare, i cori da stadio per Carmine Alfieri e Francesco Marrazzo e le loro canzoni napoletane, la sorpresa, per molti, di sentire cantare l’assessore alla cultura Rosario Rizzuto, al suo debutto come cantante alla non più tenera età di 37 anni da compiere il prossimo 31 dicembre: il CantaScandale 2009, patrocinato dall’Amministrazione Comunale ed inserito nelle manifestazioni di “Natale a Scandale 2009”, è stata tutto questo e tanto altro.

Inutile andare a sedie, durante la preparazione della sala, facendo ricorso, oltre a quelle esistenti, anche ad alcune dell’Amministrazione Comunale: gli oltre 200 posti a sedere si occupano a serata ancora da iniziare e sarà tanta la gente che resterà in piedi in una serata durata dalle 21,00 fino a quasi l’una di notte.

E già quasi 4 ore di spettacolo con 26 cantanti (divisi in juniores e seniores) saliti sul palco e poi la pausa per la degustazione dei dolci natalizi predisposta dai volenterosi e onnipresenti, in questo Natale più che mai, volontari della Pro Loco e l’estrazione dei tre numeri vincenti della Prima Riffa Pro Loco di Scandale: il lettore Mp4 va al biglietto F27, il cellulare touch screen al D36 e il computer portatile al numero N53: nessuno dei tre vincitori si trova in sala, ma i nomi dei fortunati sono già sulla matrice dei biglietti e la bella notizia li raggiunge presto.

E’ già successo altre volte ed anche in questa edizione il CantaScandale supera i confini paesani e vede in scena cantanti provenienti da altri paesi della provincia (Belvedere Spinello, Casabona, Crotone, Roccabernarda, Rocca di Neto e San Mauro Marchesato) ma anche da fuori provincia (Corigliano Scalo e Rossano Calabro).

Sul palco un bel albero di Natale un po’ particolare: oltre alle normali palline e luci ci sono tante foto con i protagonisti delle passate edizioni del CantaScandale!

S’inizia quasi a sorpresa con la bellissima voce di Michela Galasso che presenta “Happy Christmas”, qualcuna, che forse non conosce Michela, rimane colpita dalle qualità canore della cantante scandalese e ci chiede se è fuori concorso, la risposta non può che essere affermativa: mica si possono regalare concorsi così o fare concorsi con la vincitrice già annunciata!

Anche perchè il CantaScandale, come ci tiene a sottolineare Gianni Carvelli, organizzatore e presidente dell’Associazione “Musica x Sempre”, è giunto alla sua 32esima edizione tutte documentate.

La gara vera, presentata dalla brava Teresa De Paola, inizia con Francesco Costanzo che presenta “Se bruciasse la città” di Massimo Ranieri.

L’attenta giuria, composta dalla presidentessa, soprano lirico, Antonella Giglio di San Mauro Marchesato, dallo scrittore e compositore Dario Coriale di Scandale e dal professore di chitarra classica Giuseppe Scavelli di Tiriolo, comincia a prendere appunti.

E la volta di Pietro Mauro (Una Rosa Blu) e via gli altri fino alla brava Tullia De Roberto di Crotone che propone l’accattivante “Il Terzo Fuochista”.

La pausa vede la gente catapultarsi al tavolo della Pro Loco per assaggiare i dolci natalizi preparati con tanta cura dalle signore dell’associazione scandalese: pasta cumpittata, tardilli e pitte con olio.

La musica ritorna con l’esibizione fuori concrso di Michela Galasso, questa volta in coppia con il suo maestro e vocal coach Gianni Carvelli, che presentano “Vorrei dirti che è facile”.

Riprende quindi la gara con Alessandro Rizzuto e la sua significativa “E’ solo un gioco” dedicata al mondo del pallone giovanile dove troppo spesso alcuni genitori dimenticano appunto che è solo un gioco caricando i figli, anche piccoli, di troppe responsabilità e attese.

Alessandro, nonostante si tratti del suo debutto, sale sul palco sicuro e convinto.

E’ passata da poco la mezzanotte quando Carmine Alfieri, tra cori da stadio, termina la sua “Maledetto Treno” di Nino D’Angelo.

La giuria si ritira per deliberare mentre sul palco il Babbo Natale della Pro Loco (come Franchino Clemeno abbia potuto indossare per 4 ore quell’abito in un sala molto calda rimarrà un mistero) porta l’urna con i biglietti della riffa. Tre bambini innocenti estraggano i biglietti vincitori già descritti.

Intanto i trofei salgo sul palco.

Nell’attesa generale di una sala ancora gremita nonostante l’ora, questo il giudizio della giuria: Categoria Juniores: prima classificata: Ilaria Longobardi di Corigliano Scalo (che ha cantato Granada), seconda: Danila Abate di Crotone (Primavera) e terza: Valeria Marino di Scandale (Volevo un Gatto Nero); Categoria Seniores: primo classificato: Tonio Franco di Scandale (Strada Facendo), secondo: Luigi Borda di San Mauro Marchesato (Con Te Partirò) e terza: Sabrina Bauleo di Rossano (La Nevicata del ’56).

Soddisfatto l’organizzatore della manifestazione Gianni Carvelli che durante la serata ha tenuto a sottolineare come la collaborazione, per la prima volta, con la Pro Loco di Scandale sia stata molto positiva: ennesima dimostrazione che l’unione fa la forza!

Questi tutti i cantanti in gara in ordine di apparizione: Francesco Costanzo di Scandale (Se bruciasse la città), Pietro Mauro di Casabona (Una rosa blu), Nicola Gaudio di Belvedere Spinello (Ci sarai), Nina Garofalo di Scandale (My way), Dionigi Mollica di Crotone (Run), Francesco Coriale di Scandale (La donna del mio amico), Valeria Marino di Scandale (Volevo un gatto nero), Ilaria Longobardi di Corigliano Scalo (Granada), Francesco ed Emanuele Borda di San Mauro Marchesato (Gelato al cioccolato), Gianni Aversa di Scandale (Non è tempo per noi), Nadia Funaro di Scandale (Grande grande grande), Filippo Liberti di Scandale (Non abbiam bisogno di parole), Tullia De Roberto di Crotone (Il terzo fuochista), Alessandro Rizzuto di Scandale (E’ solo un gioco), Giovanni Girimonti di Scandale (Alla fiera dell’Est), Danila Abate di Crotone (Primavera), Luca Londino di Scandale (Amore bello), Luigi Borda di San Mauro Marchesato (Con te partirò), Sabrina Bauleo di Rossano Calabro (La nevicata del ’56), Francesco Marrazzo di Crotone (N’ammurate e te), Alessandro Mauro di Casabona (La rondine), Romilda Elena Caputo di Rocca di Neto (Un fatto ovvio), Tonio Franco di Scandale (Strada facendo), Rosario Rizzuto di Scandale (Bravo), Benedetta Nocera di Roccabernarda (Brivido caldo) e Carmine Alfieri di Scandale (Maledetto treno).

[Re.AL]

La festa continua… all'Agriturismo 'Il Cerzeto' di Mesoraca: stasera 4 splendide Rivoltelle

 

MESORACALa piccola, 12 anni, di casa Garibaldi (cinque belle sorelle tutte impegnate nell’azienda familiare) Sabelfrancesca, appoggiata ad una colonna della sala con macchina fotografica in mano ascolta entusiasta e con commozione le canzoni in sala, fa foto o video e sembra pendere da quelle parole: le canzoni di Rino Gaetano.

La musica e le parole di Rino Gaetano tornano ad echeggiare nella sua terra.

Succede a Mesoraca, presso l’azienda agrituristica “Il Cerzeto” della famiglia Garibaldi, dove nella serata di domenica 27 dicembre 2009 si è esibita, anche se in formazione rimaneggiata causa influenza, la coverband, del famoso e sfortunato cantante crotonese, i “Nunteraggae Sound” di Cassano alla Ionio in provincia di Cosenza.

I "Nunteraggae Sound" al Cerzeto di Mesoraca. Foto Rosario Rizzuto

Ivan Papasso (voce), Eduardo Arcieri (chitarra elettrica), Roberto di Callo (sax), Francesco Gaetano (basso), Francesco Praino (batteria) e Cristian Vocaturi e Angelo Maradei (fonici) (tutti ragazzi che non erano nemmeno nati quando Rino moriva) hanno entusiasmato il pubblico presente nella bella sala al chiuso del Cerzeto proponendo in modo lodevole le canzoni del grande cantante crotonese anche quelle meno famose e quelle, fino a qualche tempo fa inedite, scoperte di recente perchè pubblicate qualche mese fa in una nuova compilation.

 

Davvero una bella serata, con una musica che piace nonostante siano passati molti anni dalla scomparsa di Rino.

 

Ma non è stata l’unica iniziativa musicale che si terrà, per questo Natale 2009, presso l’azienda agrituristica “Il Cerzeto” di Mesoraca.

 

Infatti dopo la bella serata di Santa Stefano “Tombola & Karaoke” e quella dedicata a Rino Gaetano, ci saranno altre manifestazioni.


Deus ex machina di queste manifestazione è la giovane Vanessa Garibaldi, con tante idee per la testa, forte anche della sua laurea in Scienze del Turismo, che non dubitiamo metterà ben presto in pratica.

Le iniziative proseguiranno oggi, martedì 29 dicembre, con il live de “Le Rivoltelle” nell’ambito del loro “Skaramantico Tour”.

Le Rivoltelle. Foto dalla rete

 

Si continuerà con la musica anche nel 2010: il 3 gennaio ci sarà il “Rock Party III” con “Ipnosi & Suburbia Italian Greenday” una tributeband proveniente da Cosenza.

 

Chiusura, per questo periodo di festa, dedicata ai più piccoli il 5 gennaio con il “Befana Party” con tante sorprese per i bambini.

 

Insomma tanta buona musica e tanto divertimento.

Appuntamento dunque presso l’azienda agrituristica “Il Cerzeto” di Mesoraca per trascorrere in modo lieto qualche altra giornata di festa!

 

 

ROSARIO RIZZUTO


Solidarietà di Benedetto Proto agli imprenditori crotonesi vittime di attentanti

Dopo il vile attentato subito dall’imprenditrice crotonese Nadia Palermo, purtroppo anche i fratelli Ferraro, titolari del nuovo franchising Expert appena aperto alla periferia nord di Crotone, hanno avuto la triste e desolante esperienza dell’atto intimidatorio.

Anche loro sono stati vittime di una vile aggressione perpetrata nel buio della notte. A nome di tutto il Consiglio Provinciale condanno con forza questi atti ed inoltre esprimiamo, insieme ai consiglieri tutti, la più sincera solidarietà ai commercianti.

Ci stringiamo attorno a questi due coraggiosi imprenditori ed ai loro dipendenti. Fare impresa nel nostro territorio è sempre più difficile perché oltre agli atavici problemi economici strutturali che bloccano la crescita del territorio bisogna aggiungere anche il problema della criminalità organizzata che toglie l’ossigeno alle imprese.

Un conto che gli imprenditori non devono più pagare, esprimiamo la nostra vicinanza a Nadia Palermo e ai fratelli Ferraro ed a tutti i lavoratori con l’augurio che episodi del genere non debbano più ripetersi.

Benedetto Proto
Presidente del Consiglio Provinciale di Crotone

In bocca al lupo ragazzi…

Tele Diogene, CotroneInforma, Pino Fabiano, Spartaco, Peppino Impastato e le lacrime che non si vogliono fermare…

Mercoledì 30 Dicembre tutti a donare il sangue

SCANDALE – (r.r.) Tornano le donazioni di sangue a Scandale.

L’Avis locale, per sfruttare la presenza di emigrati e studenti, ne ha organizzata una per mercoledì 30 dicembre dalle 08,00 alle 12,00 nei locali dell’Asl di Scandale.

Gli scandalesi finora si sono dimostrati sempre solidali ed ogni donazione è stata un successo con decine di sacche di sangue raccolte; visto che è Natale e siamo tutti più buoni, la speranza è che in questa donazione natalizia siano ancora più numerosi i cittadini, soprattutto quelli che finora non hanno mai donato, che si recheranno a donare il prezioso liquido.

E’ bene ricordare che, soprattuto nella provincia di Crotone, serve sempre tanto sangue e che esso non può essere prodotto in laboratorio ma le scorte si possono realizzare solo con il sangue frutto di questo grande gesto d’Amore.

Per donare bisogna essere maggiorenne, in buona salute e presentarsi nel luogo di raccolta a digiuno.

 

Dopo la donazione l’Avis di Scandale offrirà ai donatori la colazione ed, essendo Natale, immaginiamo, anche un regalino!

Stasera Tributo a Rino Gaetano a Mesoraca

 

Il manifesto delle iniziative del Cerzeto di Mesoraca. Natale 2009

Interessanti iniziative, per questo Natale 2009, presso l’Azienda Agrituristica “Il Cerzeto” di Mesoraca.

Dopo la bella serata di Santo Stefano “Tombola & Karaoke”, stasera 27 dicembre, al Cerzeto riecheggeranno le note e le parole di Rino Gaetano grazie al tributo dei “Nuntereggae Sound”, coverband del grande cantante crotonese, proveniente da Cosenza.

Deus ex machina di queste manifestazione è la responsabile dell’Azienda, la giovane Vanessa Garibaldi con tante idee per la testa, forte anche della sua laurea in Scienze del Turismo, che non dubitiamo metterà ben presto in pratica.
Vanessa Garibaldi, ideatrice delle manifestazioni
Le iniziative proseguiranno martedì 29 dicembre con il live de “Le Rivoltelle” nell’ambito del loro “Skaramantico Tour”.

Si continua con la musica anche nel 2010: il 3 gennaio ci sarà il “Rock Party III” con “Ipnosi & Suburbia Italian Greenday” una tributeband proveniente da Cosenza.

Chiusura, per questo periodo di festa, dedicata ai più piccoli il 5 gennaio con il “Befana Party” con tante sorprese per i bambini.

Insomma tanta buona musica e tanto divertimento.

Appuntamento dunque all’Azienda Agrituristica “Il Cerzeto”di Mesoraca per trascorrere in modo lieto qualche altra giornata di festa!

 

[Rosario Rizzuto]

 

[27.12.2009]

 Commenta  Segnala  Stampa

 

 

4

Condividi questa pagina
           

Area Locale Forum

 

leggi gli ultimi interventi nel forum

 

Un Successo il 'CantaScandale 2009': vincono Tonio Franco di Scandale (Senior) e Ilaria Longobardi di Corigliano Scalo (Junior)

Un grande CantaScandale quello tenutosi nella serata di Santo Stefano presso il locale Bella Blu di Scandale.

Sala strapiena con i posti a sedere predisposti (circa 200) esauritisi quando ancora mancava un po’ di tempo all’inizio della serata e con molta gente costretta, ma crediamo piacevolmente, a rimanere in piedi.

Che l’unione faccia la forza è cosa risaputa e anche il presidente di "Musica x Sempre", Gianni Carvelli, ci ha tenuto a sottolineare che questa prima esperienza in collaborazione con la Pro Loco, è stata molto positiva.

La manifestazione è stata patrocinata dall’Ammnistrazione Comunale di Scandale nell’ambito del "Natale a Scandale 2009".

Stamane la giornata non è dedicata alla scrittura ma volevo solo condividere le tante foto realizzate ieri sera, nonostante, anche io, dovessi cantare.

Ma prima è doveroso segnalare i vincitori; Categoria Juniores: Ilaria Longobardi di Corigliano Scalo (che ha cantato Granada), Danila Abate di Crotone (Primavera) e Valaria Marino di Scandale (Volevo un Gatto Nero); Categoria Seniores: Tonio Franco di Scandale (Strada Facendo), Luigi Borda di San Mauro Marchesato (Con Te Partirò) e Sabrina Bauleo di Rossano (La Nevicata del ’56).

Tonio Franco, vincitore tra i Seniores con mamma e nonna. Foto Rosario Rizzuto
Inoltre durante la serata si è tenuta la degustazioni di dolci natalizi a cura della Pro Loco e sono stati estratti i tre biglietti che si sono aggiudicati i premi della prima Riffa Pro Loco di Scandale: il computer va al biglietto numero N53 venduto da Teresa Bitonti, il cellulare Touch Screen al numero D36 venduto da Pietro Cerrelli e il lettore Mp4 al numero F27 venduto da Gianni Scalise.
Nonostante sia a conoscenza dei nomi dei vincitori, tutti e tre indicati sulla matrice del biglietto, non voglio urtare la suscettibilità della presidente della Pro Loco, De Paola, che non li ha citati durante il sorteggio per, come ha detto, motivi di privacy, e quindi, nonostante io vorrei dirli, e credo che non ci sarebbe niente di male, mi adeguo.

Che la fortuna sia ceca ma la sfiga ci veda benissimo è fatto risaputo, ma non si finisce mai di averne conferme: non c’è altro modo per spiegare come Teresa Bitonti con soli 20 biglietti venduti ha avuto l’onore di piazzare il biglietto del primo premio mentre io che di biglietti ne ho venduti qualcosa come 192 (due blocchetti  interi e un po’!!!) non ho potuto gioire per nulla per almeno una delle tantissime persone che hanno acquistato i biglietti da me .
I grandi numeri non servono: spesso nella vita ci vuole solo CULO!!! e non mi riferisco esclusivamente a Teresa!

Ah dimenticavo… sono rimasto contento della mia esibizione della canzone "Bravo" di Pupo ma soprattutto sono andato in brodo di giugiole per quella di mio figlio Alessandro, praticamente la migliore esibizione delle sue pochissime prove tanto che ho sperato fino alla fine nella sua conquista del terzo posto (Cuore di papà!!!) tra i junores (Premio Simpatia) ma la giuria l’ha pensata diversamente.

Stasera alla Bella Blu il CantaScandale 2009

Il gran giorno è arrivato: stasera, nonostante il raffreddore e la tosse, dovrei debuttare come cantante.
Parteciperò, senza pretesa alcuna, al CantaScandale.

Onestamente sono molto emozionato e spero riesca a cantare decentemente la mia canzone.
Ma l’emozioni non finiscono con me perchè sul palchetto della Bella Blu saluirà anche il mio piccolo Alessandro e la sua significativa e difficile "E’ solo un gioco", canzone di qualche anno fa dello Zecchino d’Oro.

Prevista anche una distribuzuione di dolci tipici da parte della Pro Loco e l’estrazione dei tre biglietti vincenti dela Prima Riffa Pro Loco che mette in palio un Computer Portatile, un Cellulare Touch Screen e un Lettore Mp4.

Vi debbo due gallery fotografiche:

Babbo Natale in tour a Scandale

E’ stata una bella esperienza, ricca di emozione, la consegna, da parte di un Babbo Natale della Pro Loco, dei regali ad alcuni bimbi del paese.

I regali erano stati precedentemente consegnati alla Pro Loco dai genitori o nonni dei bambini interessati.

Il tour fotografico (foto mie e della Pro Loco di Scandale) di quanto è accaduto cliccando qui.

I ragazzi della Media di Scandale chiedono Pace

Un gruppo di ragazze della Terza Media in scena il 22 Dicembre 2009. Foto Rosario Rizzuto
Mi hanno commosso ieri pomeriggio i ragazzi della Scuola Media di Scandale che si sono esibiti, dopo essere stati preparati per settimane dalla Professoressa Donato, con alcune musiche, canzoni e mettendo in scena un musical nella manifestazione finale del progetto "I Semi della Pace".
I ragazzi consegnano i fiori alla Professoressa Donato. Foto Rosario Rizzuto
Mio figlio Antonio ha suonato, insieme con i compagni della 1^ B, per la prima volta il flauto in pubblico.
Mio figlio Antonio (in maglietta rossa) con alcuni compagni. Foto Rosario Rizzuto
Sono stati anche esposti i lavoretti fatti dai ragazzi nel pomeriggio.
I lavoretti realizzati dai ragazzi delle Medie di Scandale. Foto Rosario Rizzuto
Come sta capitando sempre più spesso, anche ieri ero sotto il palco a scattare foto, ne trovate 274 cliccando qui.

Alcuni video della manifestazione, invece, potete visionarli sul mio account YouTube.

Le altre manifestazioni natalizie di Scandale.Oggi alle 18,00, nella Chiesa del Condoleo, il concerto dei "Gaudiosi di Maria"

SCANDALE – (r.r.) Non solo Amministrazione Comunale e Pro Loco per le manifestazioni natalizie a Scandale.

Infatti sono state predisposte altre iniziative da altre associazioni presenti in paese.

Mercoledì 23 Dicembre, presso la chiesa del Condoleo, a partire 18,00, è in programma il concerto della Banda Musicale Internazionale “Gaudiosi di Maria” di Scandale.

Intanto l’Unitalsi di Scandale, in collaborazione con l’Avis locale, sta provvedendo alla distribuzione di doni ai bambini più sfortunati.

Sempre dell’Unitalsi le altre manifestazioni previste: mercoledì 29 “Ceniamo Insieme”: cena di Natale all’insegna della solidarietà, amicizia e fraternità presso la “Bella Blu”.

Il 03 Gennaio 2010 alle 20,00 si terrà, presso l’abitazione di Giuseppe Aprigliano in via Balvano, una Tombolata di Beneficenza con ricchi premi mentre martedì 5 Gennaio “La Befana… arriva per tutti” che sarà la manifestazione che chiuderà gli appuntamenti per questo intenso Natale scandalese 2009.

Daniela Galasso di Santa Severina mi diffida insieme con l'avvocatessa Carla Parisi

 
 

E’ Natale!
Tutti dovremmo essere più buoni, fa eccezione la signora (così viene nominata nella lettera della sua avvocatessa Carla Parisi) Daniela Galasso di Santa Severina, dirigente-segretario della società calcistica Nuova Siberene, che ieri mi ha fatto pervenire, tramite Raccomandata con ricevuto di ritorno, una diffida.

Questa diffida:

 

 

La prima pagina della diffida fattami da Daniela Galasso di Santa Severina tramite l'avvocato Carla Parisi.
La seconda pagina della dkiffida fattami da Daniela Galasso per il tramite dell'avvocatessa Carla Parisi

Tutto nasce in seguito ad questo mio post pubblicato il 04 Dicembre 2009: "Venerdì, 04 dicembre 2009

Il cortese commento su Facebook di una cortigiana…
Daniela Galasso. Foto da FacebookUn commento troppo gustoso per tenerlo "nascosto" su Facebook, ecco cosa mi scrive Daniela Galasso, dirigente della Nuova Siberene e collaboratrice del Crotonese, in risposta al mio commento sulla Terza Categoria: "Daniela Galasso: Innanzitutto Martedì, sul giornale, se capisci di giornalismo, non ho fatto la cronaca della partita, bensì un testo narrativo e sono liberissima di farlo senza chiedere il permesso nè a te, nè al Presidente del cirò e nè a nessun altro! I motivi per cui ho sorvolato non devono interessarti, guarda fra le tue mura e della Nuova Siberene sei pregato gentilmente di nn scrivere più! farò io il punto ogni venerdì: e te lo spiegherò meglio nel prossimo articolo! Non fate i santi quando siete i primi a rompere le palle! Sono molto scurrile, lo so, ma nn posso fare altrimenti".

 

Wow, il sindaco di Santa Severina, Cortese, fa tanto per la cultura locale, ma se questi sono i risultati, è meglio lasciare perdere!!!

<!–

–>

Postato da: byros a dicembre 04, 2009 22:00 | link | commenti (8) |
diario, vaffanculo, santa severina, nuova siberene"

In effetti il silenzio della signora mi era sembrato un po’ strano.
E ieri ho capito il perchè.

Non ho tempo da perdere vista l’ora (devo prepararmi per andare in ufficio) ma una cosa la volevo dire: a meno che le cose che la signora Daniela Galasso mi ha scritto su Facebook non siano diffamatorie per lei stessa, quali sarebbero le cose diffamatorie che avrei scritto e per le quali pretende LE PUBBLICHE SCUSE?

Se si riferisce alla parola Cortigiana usata nel titolo, su Wikipedia si legge: "Con l’aggettivo cortigiano (e quindi anche cortigiana, ndb) ci si riferisce a tutto ciò che è relativo a una corte, alla vita di corte (per es.: cerimonia cortigiana, poesia cortigiana), o anche a chi vive presso una corte. Nel Rinascimento  il sostantivo indicava il gentiluomo o la gentildonna di corte".

E quale miglior aggettivo per una ragazza, pardon, signora che vive nelle vicinanze di un castello?
Era quello il senso dell’aggettivo…

Se pensate di farmi paura vi sbagliate di grosso, questa volta voglio arrivare fino alla Cassazione, tanto l’eventuale multa sono sicuro che me la pagano i miei amici del blog!!!
Ma se dovessi vincere, come credo che succederà, sono cazzi vostri!!!
E non lo dico per farvi paura!!!

 

 

Recite a Villa Condoleo: bravi davvero!

Una scena della recita. Foto Rosario Rizzuto
Pomeriggio di festa ieri nell’auditorium di Villa Condoleo dove si sono tenute le recite delle scuole di Villa Condoleo.

Davvero bravi tutti i bimbi e anche le ragazze che hanno partecipato.

Ero stato invitato e ne ho approfittato per scattare qualche foto che trovate qui.

Tre brevi video li potete invece visualizzare nel mio account YouTube cliccando qui.

Il primo è questo:

Serata magica al Concorso di Poesia 'Don Renato Cosentini'. Premiati i vincitori

Alcuni bambini vicino la gigantografia di Don Renato Cosentini. Foto Rosario Rizzuto

SCANDALE Don Renato continua ad attirare a sé i bambini anche ora che non c’è più, così, anche se non era previsto, visto l’enorme afflusso di persone intervenute alla premiazione per il Primo Concorso di Poesia Don Renato Cosentini, molti dei bambini presenti sono stati sistemati sotto il palco vicino, appunto, alle due gigantografie del parroco per antonomasia del Comune di Scandale.

E’ stato un successo la manifestazione svoltasi domenica 20 dicembre nell’auditorium della Scuola Primaria di Scandale.

Il concorso, ideato dall’Assessore alla Cultura Rosario Rizzuto e realizzato dallo stesso assessorato in collaborazione con la Pro Loco di Scandale e con il contributo della Banca di Credito Cooperativo di Scandale, è stato inserito nell’ambito del programma del “Natale a Scandale 2009”  proposto dall’Amministrazione Comunale di Scandale insieme alla Pro Loco ed in collaborazione, per quanto riguarda il CantaScandale, in programma sabato 26 dicembre,  con l’Associazione “Musica x Sempre” presieduta da Gianni Carvelli.

La presidentessa della Pro Loco nonchè peresentatrice della serata, Teresa De Paola. Foto Rosario Rizzuto

La manifestazione è stata magistralmente presentata dalla stessa presidentessa della Pro Loco, Teresa De Paola, sempre più a suo agio in questo ruolo dopo le tante esperienze maturate, che ci ha tenuto a ringraziare l’Amministrazione Comunale guidata da Fabio Brescia e la Banca di Credito Cooperativo di Scandale per la collaborazione data.

La giuria era composta da: Iginio Carvelli (presidente), Ida Ceraudo, Cataldo Nigro, Francesca Nocera e Nicola Paparo (non presente alla serata per problemi di salute).

La giuria con la presentatrice. Foto Rosario Rizzuto

La manifestazione, spente le luci in sala, si è aperta con un bellissimo video, realizzato da Claudio Scalise, Teresa Scalise  e Teresa De Paola, con foto storiche di Don Renato intervallate da alcune frasi estrapolate dalle poesie del concorso dedicate a Don Renato e come sottofondo due brani dei “No Face”, gruppo musicale di Scandale.

Durante la serata ci sono stati gli interventi del parroco di Scandale, Don Antonio Buccarelli, dell’Assessore alla Cultura Rosario Rizzuto, del Consigliere Provinciale, Antonio Barberio, del presidente di giuria, Iginio Carvelli (che ha sottolineato le bontà di Don Renato e la memoria corta degli scandalesi), del Dirigente Scolastico delle scuole di Villa Condoleo, Enzo Franco, della Vice Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Scandale, Lucia Polito, delle “figlie” di Don Renato, Caterina Gallo (che non è riuscita a trattenere le lacrime nel ricordare il suo “papà” e che ha commosso tutta la sala) e Maria Rosa Salerno.

Il mio intervento. Foto  Claudio Scalise

Durante la manifestazione è stata letta (da Adriana Scaramuzzino) una poesia (“Va’ anziano Prete”) scritta qualche tempo fa dallo scrittore di Scandale e grande amico di Don Renato, Gino Scalise, e una mail (letta da Valentina Barretta) inviata dal sacerdote di Scandale Simone Scaramuzzino  (frutto del ministero sacerdotale di Don Renato) trattenuto a Roma dai suoi impegni sacerdotali.

Inoltre proprio mentre la serata era in corso è arrivata agli organizzatori un poesia anonima molto bella che è stata esposta al pubblico da Teresa Scalise.

Teresa De Paola, infine, ha proposto un’intervista fatta a Don Renato da Iginio Carvelli pubblicata nel libro di quest’ultimo “Scende la Sera”.

Prima di proclamare i vincitori, è stato dato un attestato a tutti i 63 partecipanti: 27 per la categoria  A, 29 per la B e 7 per la C.

Antonio Rizzuto dopo aver ritirato l'attestato di partecipazione. Foto Rosario Rizzuto

Ai vincitori sono state consegnati una targa e il libro, di Dario Coriale e Simone Arminio, “Nè Santi né Eroi”.

Inoltre ai primi classificati delle tre categorie e al secondo della categoria C è stato consegnato anche un premio in denaro.

La vincitrice della Sezione A. Rosy Pavone. Foto Rosario Rizzuto

Questi i vincitori: Sezione A: Rosy Pavone  (che ha proposto l’unica poesia in vernacolo scrivendo un testo molto divertente che ha fatto ridere tutta la sala), Badar Mourchid e Alessio Scalise;

Il vincitore della Sezione B: Akhere Uwaghale. Foto Rosario Rizzuto

Sezione B: Akhere Uwaghale (un ragazzo di colore ospite a Villa Condoleo che ha scritto una poesia davvero commovente), Maria Sofia Squillace (premi ritirati dalla mamma) e Stella Orsino; Sezione C: Antonio Franco, Roberta Tassi e Francesca Barberio.

Il vincitore della Sezione C, Antonio Franco. Foto Rosario Rizzuto

Non ho mai immaginato – ci dice l’Assessore alla Cultura di Scandale, Rosario Rizzuto - anche nelle più rosee aspettative, una manifestazione così riuscita.

Non posso che ringraziare la qualificata giuria per il grande lavoro svolto che ho portato alla ribalta 9 splendide poesie.

Ringrazio tutta la Pro Loco (Teresa De Paola, Adriana Scaramuzzino, Tommaso De Paola, la famiglia Scalise (Gianni, Rosa, Teresa, Claudio, Emilio [riesce a collaborare più Emilio dall'estero che tanta gente che è qui a Scandale], la famiglia Bitonti [Teresa, Rosetta,  Tonino e Sandro Ritelli], Enzo Marino e la moglie Anna Maria che hanno realizzato tutta la parte tipografica, Franchino Clemeno, Franco Mollura, le sorelle Barretta (Valentina e Alessia), Salvatore Castagna, Antonio Marino.

Un grazie anche ai collaboratori scolastici che hanno collaborato: Domenico Bruno e Mariano Drammis e soprattutto a tutti i 63 partecipanti che hanno dato vita a questo concorso.

Don Renato merita questo ed altro e sono contento e soddisfatto di aver ideato questo concorso per ricordare il parroco per antonomasia di Scandale. Nonostante tanta cattiveria ed invidia scopro, ma non avevo dubbi, che Don Renato è stato ed è tanto amato. Lui ha dato tutto per Scandale e per i suoi bambini, credo che Scandale abbia un debito grande con il prete del Condoleo e ora abbiamo cominciato a pagarlo. Ma questo è solo l’inizio!”.

Questi tutti i partecipanti: Sezione A: Luisa De Pasquale, Maria Chiara Toscano, Alessio Scalise, Luca Ruggiero, Simona Lettieri, Badar Mourchid. Ilaria Castagna, Andrea Gallello, Marta Vasovino, Matteo Scalise, Maria Teresa Ester Brescia, Rossana Rizzuto, Leonardo Rizzuto, Daniele Rizzuto, Mario Riolo, Nicolas Lucanto, Serena Rullo, Marco Giovinazzi, Laura Bennici, Domenico Bitonti, Rosy Pavone, Luigi Nigro, Rosario Carvelli, Carla Assunta Brescia, Alessandro Salvatore Rizzuto, Cosmin Marasac, Marco Lettieri; Sezione B: Irene Augenti, Akhere Uwaghale, Stella Orsino, Tommaso Garofalo, Antonio Lonetto, Teresa Caprella, Lusia Cirillo, Giuseppe Raimondo, Kamila Kalinowska, Maria Raimondo, Alessia Simbari, Roberta Barberio, Maria Sofia Squillace, Katia Bitonti, Andrea Pascuzzi, Lodovico Ratta, Antonella Garieri, Francesco Vona, Rosa Vona, Debora Corabi, Amedeo Marazzita, Anna Carvelli, Antonio Rizzuto, Valentina Galasso, Valeria Rizzuto, Silvia Tahiri, Esmeralda Tahiri, Elena Paletta, Morchid Fouzia; Sezione C: Domenica Assunta Ierardi, Luigi De Biase, Roberta Tassi, Antonio Franco, Domenica Bomparola, Francesca Barberio, Renata Maria Rizzuto.

  • Le foto di Rosario Rizzuto sulla manifestazione le trovate cliccando qui.

Qui di seguito, invece, alcuni brevi video della serata:

Oggi la premiazione del concorso di Poesia 'Don Renato Cosentini'. Alle 17,00 all'auditorium della Scuola Primaria

Don Renato con alcuni suoi bambini. Foto da www.arealocale.com
Il gran giorno è arrivato!
A quest’ora se avessi dato retta al mio istinto sarei a Roma al Gilda al compleanno della mia amica attrice Antonella Salvucci. Pazienza. Sarà per un’altra volta!

Sto andano indietro come i gamberi: dopo le tre e mezzo di due mattine fa e le 2 e mezzo di ieri stamane in piedi dalle 02,00, e pensare che l’appuntamento con Enzo Marino per finire, si spera, le foto con Babbo Natale, è solo per le 5,00.

Cinque giorni a Natale, arrivato così presto e veloce: nessun regalo comprato.

La chiusura di una parte del "Filolao" per creolina è capitata a fagiolo (sono riusciuto a fare tante cosette e il blog ne è la prova) ma spero che domani si rientri a scuola e comunque, nonostante le quattro giornate libere, non sono riusciuto a recuperare nessun arretrato anzi me ne sono creati altri!!!

Don Renato Cosentini ad un pranzo. Foto da www.arealocale.com
Il gran giorno è arrivato: oggi alle 17,00, presso l’auditorium della Scuola Primaria, si terrà la premiazione del "Primo Concorso di Poesia Don Renato Cosentini"; sapremo finalmente i 9 vincitori. Don Renato Cosentini. Foto by Giovanni Costantini
Devo ancora preparare il mio discorso anche se, forse, nemmeno lo preparerò…

Per l’impegno profuso, un po’ da tutti i componenti della Pro Loco, in questa manifestazione, anche se non posso fare a meno di citare Teresa De Paola, Adriana Scaramuzzino, Claudio e Teresa Scalise, deve per forza uscire una grandissima manifestazione e i presupposti ci sono tutti: potevamo stupirvi con effetti speciali… e ci saranno anche questi!!! Ma non voglio rovinarvi la sorpresa. CHE BRAVI!!!

Don Renato in mezzo alla gente. Si riconoscono Antonio Grisi e Iginio Pingitore (semicoperto). Foto by Giovanni Costantino
Ci sono persone speciali a Scandale (intanto se ne va anche la sigla finale della replica di Striscia che va in onda solo di notte perchè nell’edizione delle 20,45 deve lasciare spazio alla pubblcità: ASSURDO! e mi sembra il momento gisto per vedermi un film della mia amica Salvucci visto che non sono riusciuto a vederla dal vivo!) voi ancora non lo sapete ma ve ne accorgerete!!!

Superato lo "scoglio" Concorso di poesia, le manifestazioni proseguiranno come da programma (lo so che state aspettando con ansia la Festa della Salsiccia del 2 gennaio!!!) e si intrecceranno con quelle realizzate da altre associazioni presenti a Scandale come il concerto della Banda internazionale di Scandale "Gaudiosi di Maria" che regalerà il consueto concerto natalizio nella Chiesa del Condoleo mercoledì 23 Dicembre dalle 18,00: ennessima occasione per gustarsi i talenti scandalesi.
Lo stesso mercoledì alle 15,00 dal Comune partirà un pullman organizzato dall’Unitalsi per partecipare, con alcuni ragazzi di Scandale, ad una manifestazione  a Crotone. Chiedere a Nicola Mattace o a suor Giuseppina per informazoni.

E sono quasi le 03,00…

Non è stupenda?

La mia amica Giovanna Cerrelli mi ha inoltrato la foto che segue…

Credo che ogni commento sia inutile!

Sorriso in cielo. Mi piacerebbe sapere chi è l'autore di questa foto.

In quattro in vetta: lo Scandale si avvicina e domani sfida lo Sporting Crotone a Tufolo

Risultati, Classifica e Prossimo Turno Girone E Terza Categoria Calabrese. Clicca sulla foto x ingrandire. Elaborazione manuale Rosario Rizzuto

Ammucchiata in testa alla classifica del girone E di Terza Categoria calabrese.

In virtù dei risultati di domenica ci sono ben 4 squadre (praticamente un terzo del girone) in vetta alla classifica con 16 punti.

Infatti il Casabona, che domenica ha chiuso le sue gare per il 2009, è stato raggiunto da: Roccabernarda, Cirò ed Altilia.

Le quattro capoliste hanno finora ottenuto 5 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte.

Ma c’è da dire che, quasi come uno scherzo del calendario, le 4 battistrada devono ancora tenere il proprio turno di riposo (la quinta e ultima squadra che deve ancora riposare in questo girone d’andata è il Camellino) e quindi nonostante un punto in meno, e cioè 15, potenzialmente è ancora il Papanice la capolista del girone.

La passata giornata calcistica è stata caratterizzata da 27 reti e ha registrato 3 vittorie interne (Altilia, Roccabernarda e Scandale), 2 esterne (Sporting Crotone e Cirò) ed il pareggio nel big match tra Casabona e Papanice.

Un gruppo di tifosi dello Scandale in tribuna durante Scandale - Ccamellino. Alle loro spalle il cartellone che ricorda Pino Coriale. Foto Rosario Rizzuto

Spiccano la netta vittoria del Roccabernarda che ne fa sette ad un Marina di Strongoli ancora indecifrabile e quella dello Sporting Crotone (che resiste anche in 10 uomini) a Santa Severina, un campo non facile.

Che sia un campionato equilibrato, a differenze delle passate stagioni, è cosa scontata e a rafforzare ancora di più questa considerazione c’è il fatto che solo tre campi (nei fatti due) sono ancora imbattuti ossia il “Luigi Demme” di Scandale che ancora non ha conosciuto sconfitte né per il Papanice né per lo Scandale e l’”Agostino Arone” di Casabona.

Solo il Papanice finora non ha subito sconfitte nemmeno in trasferta; l’attacco più prolifico è quello del Casabona con 21 reti mentre la difesa meno perforata è quella del Papanice che ha subito solo 6 reti seguita dalle difese di: Roccabernarda, Cirò ed Altilia che hanno incassato 7 gol.

La squadra che ha totalizzato più pareggi è il Papanice: ben tre.

Domenica 20 dicembre, a parte il Casabona che riposa e perderà certamente la vetta della classifica, le altre 12 squadre giocano l’ultima partita del 2009, poi ci saranno due domeniche di pausa per le vacanze natalizie e quindi tutti di nuovo in campo (ad eccezione del Cirò che allungherà le vacanze fino al 17 gennaio 2010 per osservare il proprio turno di riposo) domenica 10 gennaio 2010.

L'arbitro Fuoco di Crotone esce dal campo. Foto Rosario Rizzuto

Il Roccabernarda quasi sicuramente continuerà la sua corsa verso la promozione nel derby contro lo Sporting Rocca, anche se i derby sono da sempre poco decifrabili a priori; il Cirò ospita il Real Cotronei (privo del centrocampista Daniele Gambella ceduto al Mesoraca) reduce dal proprio turno di riposo dopo i fattacci con l’arbitro Basile nella gara con il San Leonardo di Cutro e tutte le squalifiche che sono susseguite e verso le quali la squadra del presidente Massimo Tallarico, come si legge sul loro sito, ha presentato ricorso.

Tra le altre cose si legge: “Con il ricorso si chiederà una pesante riduzione delle penalità inflitte ma soprattutto si cercherà di fornire informazioni più dettagliate e veritiere sul comportamento assunto in campo sia da parte dei nostri tesserati sia da parte dell’arbitro Basile nei confronti dei 22 giocatori in campo”.

Il big match della giornata però si gioca al “Luigi Demme” di Scandale dove il Papanice ospita l’Altilia, uno scontro al vertice dal risultato incerto anche se lo score dei ragazzi di Regalino in casa (tre vittorie su tre gare, 12 reti fatte e solo 3 subite) indirizzerebbe i pronostici verso una sola direzione ma si sa il calcio è bello perchè regala sempre sorprese!

Il Marina di Strongoli in casa cercherà di farsi perdonare la batosta di Roccabernarda contro un’arrabbiata Nuova Siberene, ci sono tutti i presupposti per una bella partita con la speranza che si giochi solo a pallone!

Una punizione di Valentino Castagnino durante Scandale - Camellino. Foto Rosario Rizzuto

Lo Scandale di mister Drammis (che in settimana ha ceduto il centrocampista Antonio Squillace che, da buon sanmaurese, ha voluto far parte del nuovo corso dei giovani del San Mauro in Promozione) fa visita allo Sporting Crotone di mister Gambino e cercherà di continuare la striscia positiva di risultati che ha permesso a Giovanni Daniele e compagni di conquistare 7 punti nelle ultime tre gare, ma contro i galvanizzati, dopo la vittoria a Santa Severina, ragazzi di Faga non sarà facile.

Chiude la giornata la gara tra Camellino e San Leonardo di Cutro dove il pareggio potrebbe sembrare il risultato più provabile guardando la classifica, ma il Camellino visto domenica scorsa a Scandale merita sicuramente di più.

Il rigore realizzato da Domenico Marazzita. Foto Rosario Rizzuto

Queste, infine, le decisioni del giudice sportivo Antonio Manica; sono stati squalificati in quanto espulsi dal campo: Luca Alfì (Sporting Crotone) per 4 giornate “per atto di protesta di scarsa violenza avendo il giocatore lanciato, dopo l’espulsione, all’indirizzo dell’arbitro una fascia che indossava in testa”, Salvatore Devona (Papanice) per 2 gare e Salvatore Pugliese (Roccabernarda per un turno.

Entrano in diffida: Michele Paone (Camellino) e Giovanni Guarascio (Roccabernarda).

 

 

ROSARIO RIZZUTO

Guasto alle poste: lo sistema Franco Scalise

SCANDALE – (r.r.) Disagi mercoledì 16 dicembre 2009 all’ufficio postale di Scandale dove è stato possibile effettuare solo poche operazioni che non necessitavano dei computer.

Infatti un potente tuono, caduto nella serata di martedì nelle vicinanze di Scandale, ha provocato un guasto sia alla linea telefonica che ad alcune apparecchiature del server delle Poste.

Le due dipendenti hanno chiesto all’ufficio superiore, appena si sono rese conto della situazione, l’intervento di un tecnico che però nella giornata di mercoledì non è arrivato così chi si è recato alle poste per compiere qualsiasi tipo di operazione on line è dovuto malinconicamente tornare a casa o recarsi al vicino ufficio postale di San Mauro Marchesato.

Franco Scalise di Scandale. Foto archivio Rosario Rizzuto

Sarebbe successa la stessa cosa nella mattinata di giovedì se ad un certo punto non fosse intervenuto un cittadino di Scandale, l’elettrauto Franco Scalise nonché membro della locale Pro Loco, con una certa esperienza anche in apparecchiature informatiche, che realizzando un ponte ha escluso un modem bruciato collegando i terminali ad un modem funzionante e permettendo alle due impiegate di poter lavorare quasi normalmente.

Rimane ancora il gusto alla linea telefonica ma l’importante è che le operazioni di pagamento e di prelievo sono potute riprendere.

Immacolato Berlusconi… Previsione fantascientifica di Franco Laratta. E se succedesse davvero?!

L'Onorevole Franco Laratta. Foto dallla retedell’Onorevole Franco Laratta.
L’on. Di Pietro è stato arrestato. E’ lui il mandante dell’aggressione a Berlusconi. Arrestati anche, per associazione a delinquere di stampo mafioso, E. Mauro, E. Scalfari, Santoro, Travaglio, le redazioni di Annozero, Repubblica, l’Unità, il Fatto. Ridotto l’utilizzo di Internet alle sole banche ed uffici pubblici. Spento Facebook e i giornali on line. Chiuse tutte le trasmissioni di approfondimento di Rai Tre, definita “un covo di estremisti”. Vietati i cortei per tutto l’anno – tranne il 15 di agosto -, sospese tutte le manifestazioni politiche. Esplulsi tutti gli immigrati, con o senza permesso di soggiorno. Sciolta Idv, sospesa l’attività della CGil.

Il Governo, al rientro in attività del presidente Berlusconi dopo il vile e atroce attentato che lo ha paralizzato in vita, opere e attività per almeno 36 ore, ha preso queste decisioni nel corso di una riunione svoltasi alla presenza del Primo Presidente della Corte di Cassazione che ha controfirmato i decreti urgenti.

Molte le decisioni prese dal governo con decreto legge. Tra le altre, per disposizione del Presidente del Consiglio e solo “per ragioni di sicurezza, al fine di garantire l’incolumità della Sua persona, Il presidente della Repubblica non potrà lasciare il Quirinale per nessuna ragione”. Al Capo dello Stato, sempre per ragioni di sicurezza, sono state tagliate le linee telefoniche e disattivata l’antenna satellittare del Quirinale. Palazzo Chigi ha tenuto a precisare che il Presidente sta bene e gode di buona salute.
Sempre per motivi di sicurezza, anche per evitare attentati di cellule eversive vicine alla sinistra comunista e ad Al Qaeda, Camera e Senato della Repubblica non saranno convocati fino al 30 giugno 2012. Il Presidente della Camera, per garantirgli la massima sicurezza, è stato condotto in un luogo segreto, pare nei pressi di Castel sant’Angelo in Roma, il cui uso è stato concesso gentilmente dalla Santa Sede al Governo italiano.
Il Consiglio superiore della Magistratura è stato sciolto. I magistrati italiani sono stati collocati per metà in ferie obbligatorie sine die, in prepensionamento la restante parte. La giustizia, per disposizione del Presidente del Consiglio, sarà amministrata ai cittadini dall’Ordine della sicurezza e della legalità del Popolo delle Libertà, un organismo autonomo e indipendente appena varato dal Governo.
Annullati tutti i processi in corso. Dichiarata l’Immacolata Verginità della fedina penale del Presidente del consiglio, ‘uomo senza macchia e senza peccato’ (per come sarà scritto nella nuova Carta Costituzionale che sarà votata dal consilio dei ministri nella prossima riunione a Palazzo Grazioli).
Il Santo Padre, secondo quanto riferisce Palazzo Chigi, ha riconosciuto quale “Atto miracoloso, sicuramente avvenuto per mano divina, lo scampato pericolo di morte del presidente Berlusconi nel corso della violenta aggressione commessa da un gruppo terroristico a Milano. Il modellino del Duomo di Milano, utilizzato per colpire il presidente, sarà esposto a lato dell’Altare Maggiore della Basilica di San Pietro per la venerazione e le suppliche dei fedeli. Il sangue – circa mezzo litro – perduto dal presidente Berlusconi in seguito all’attentato, è stato recuperato in un contenitore di vetro, e sarà esposto in san Pietro quale reliquia miracolosa”! Il Governo italiano ha inoltre garantito al Paese sicurezza e tranquillità.

Nel Paese regna la calma. Il clima di odio è cessato.

Borsa di Studio Dino Vitale a San Mauro Marchesato. Premiati i vincitori

Il tavolo dei lavori della Borsa di Studio Dino Vitale. Clicca x accedere alla gallery.  Foto Rosario Rizzuto

Difficile trattenere l’emozione quando Antonella Giglio legge i versi di Dino Vitale, quando si parla di Dino in generale.

Difficile non rimanere stupiti dai bei tempi dei ragazzi della Quinta A della ScuolaPrimaria delpaese dimiamadre e dalle poesie dei bimbi della Terza B.

La locandina della manifestazione Borsa di Studio Dino Vitale

Ieri, in quella che è stata un’altra delle giornate più belle della mia vita (sarà stata la bella e lunga telefonata mattutina con la mia super Amica Isabella Aprigliano dalla Germania) ha contribuito molto assistere alla Seconda Edizione della Borsa di Studio "Dino Vitale", appuntamento che è stato ideato nel 2008 dal sindaco Carmine Barbuto in collaborazione con Silvana Vitale che mette a disposizone materialmente le borse di studio per 6 ragazzi, per un importo totale di 600 euro, e che quest’anno è stato riproposto dal nuovo sindaco Levino Rajani.

In attesa di un mio articolo più approfondito queste le mie foto realizzate ieri (Clicca x accedere alla gallery su Area Locale).

Per visualizzare tre brevi video (lettura tema e poesia vincente da parte della presentatrice Antonella Gioglio e parte iniziale intervento sindaco Levino Rajani) accedere al mio account YouTube dai Link sulla barra sinistra del Blog oppure cliccare qui.

Partito il Natale a Scandale 2009: domani la premiazione del Concorso di Poesia 'Don Renato Cosentini'

 

Con le foto con Babbo Natale realizzate martedì 15 dicembre nelle scuole di Scandale e Corazzo sono partite le iniziative del “Natale a Scandale 2009” realizzate dall’Amministrazione Comunale di Scandale, in particolar modo dall’Assessorato alla Cultura guidato da Rosario Rizzuto insieme con la Pro Loco locale presieduta da Teresa De Paola.

Due gruppi, ciascuno con un Babbo Natale, impersonificati dai membri della Pro Loco Franchino Clemeno e Franco Mollura, si sono recati in tutte le scuole del paese per realizzare una foto ricordo degli scolari con Babbo Natale che nei prossimi giorni sarà consegnata ai bambini.

 

I festeggiamenti natalizi continuano domenica 20 dicembre, alle 17,00, quando nell’auditorium della scuola primaria di Scandale si terrà la premiazione del “Primo Concorso di Poesia Don Renato Cosentini”.

 

Giovedì 24 dicembre, dalle 16,30, vigilia di Natale, a Scandale Babbo Natale sarà in tour per il paese e porterà, casa per casa, tante caramelle e consegnerà ai bambini i doni che preventivamente i rispettivi genitori avranno fatto pervenire fino al 23 dicembre alla Pro Loco.

 

Sabato 26, alle 21,00, nel giorno di Santo Stefano, torna, presso i locali “Bella Blu” di Marazzita, il CantaScandale, organizzato dall’Associazione “Musica x Sempre” presieduta dal vocal coach Gianni Carvelli. Durante la serata la Pro Loco effettuerà una distribuzione gratuita di dolci natalizi e saranno estratti i biglietti della “Prima riffa Pro Loco di Scandale” che mette in palio un computer portatile, un cellulare touch screen e un mp4.

 

Mercoledì 30 dicembre, alle 17,30 nella Chiesa del Condoleo, a cura dell’Associazione Culturale Musicale Beethoven Acam, diretta da Fernando Romano, si terrà il concerto della “Glogassonic Band” con musiche di: J. Schettino, J. Strauss e J. Pachelbel.

 

La locandina delle manifestazioni di Scandale

 

Infine sabato 2 gennaio, dalle 19,30, nello spiazzo sotto Piazza St. Georgen, si terrà la “Festa della Salsiccia”: vino e salsiccia per tutti, con la presenza della slitta di Babbo Natale del progetto “Natale Insieme” di Riccardo Panebianco.

 

Abbiamo cercato di soddisfare con i nostri appuntamenti- ci dicono la presidentessa e la segretaria della ProLoco, Teresa De Paola e Adriana Scaramuzzino – i gusti di grandi e piccini. La nostra collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con l’Associazione “Musica x Sempre” ha reso il Natale Scandalese ricco di cultura, musica e divertimento.

Il nostro augurio è quello di trascorrere un Natale all’insegna dell’armonia e della comunione insieme ai nostri concittadini.

Tra gli eventi in calendario la Pro Loco ci tiene a sottolineare l’importanza della serata di domenica 20 dicembre, quando saranno premiate le poesie che hanno partecipato al primo Concorso di poesia dedicato a Don Renato Cosentini, uomo che per anni ha sostenuto con forza e caparbietà l’intera comunità scandalese.

Ci teniamo a ringraziare per il sostegno economico che ci ha dato, oltre all’Amministrazione Comunale, anche la Banca di Credito Cooperativo di Scandale, sempre sensibile a tali eventi ed in particolare il suo presidente Iginio Carvelli, che ha sostenuto fin dall’inizio tale iniziativa dimostrandosi disponibile e collaborativo”.

La presidentessa della Pro Loco di Scandale, Teresa De Paola, e l'Assessore alla Cultura, Rosario Rizzuto. Foto Adriana Scaramuzzino

 

Sono soddisfatto – afferma, invece, l’Assessore Rosario Rizuto – per come è venuto fuori il programma dell’edizione 2009 del ‘Natale a Scandale’. Grazie alla preziosa collaborazione della Pro Loco di Scandale siamo riusciti a realizzare, nonostante i fondi a disposizione non fossero molti, sei appuntamenti che rallegreranno, si spera, il Natale dei nostri compaesani e di quanti torneranno a Scandale per le vacanze natalizie.

A queste, inoltre, si devono aggiungere altre manifestazione che si terranno a Scandale durante le prossime feste di Natale organizzate da altre associazioni presenti in paese come l’Unitalsi e la Banda Musicale ‘Gaudiosi di Maria’.

 

Un ringraziamento va al mio sindaco Fabio Brescia per la fiducia accordatami, alla Pro Loco di Scandale e all’Associazione ‘Musica x Sempre’. Davvero prezioso l’apporto dell’Associazione, guidata da Teresa De Paola: tutti i componenti si stanno impegnando molto affinchè ognuna delle iniziative programmate riesca al meglio.

Inoltre è andata molto bene la raccolta delle poesie che partecipano alla prima edizione del Concorso ‘Don Renato Cosentini’.

Infatti ci sono state consegnate 63 poesie, divise tra le tre categorie, che in questi giorni saranno valutate dalla giuria, presieduta dallo scrittore scandalose Iginio Carvelli, e domenica 20 quelle vincenti saranno premiate.

Per quanto riguarda questo concorso, nato da una mia idea ma messo in pratica grazie a quel terremoto organizzativo che è la presidentessa della Pro Loco, Teresa De Paola, non posso non complimentarmi con la stessa Teresa e con la segretaria della Pro Loco, Adriana Scaramuzzino, che in questi giorni hanno trascurato i loro impegni per dedicarsi anima e corpo alla gestione delle poesie che sono arrivate e per la preparazione della manifestazione del 20 dicembre.

Può sembrare modesta la cifra, ma tra il 20 e il 26 dicembre a Scandale, e forse è la prima volta che succede, tra il concorso di poesia e il CantaScandale saranno consegnati più di mille euro in premi (divisi tra sei persone: due vincitori del CantaScandale e quattro per le poesie) frutto della bravura e della cultura dei nostri ragazzi e dei cittadini di Scandale.

Di questa cosa sono molto fiero!”.

[Re.Al]

[19.12.2009]

Una settimana al Natale: pensieri notturni…

Stamattina ho superato me stesso, in piedi alle 03,37, altro che la sveglia alle 04,30 per andare da Enzo Marino!!!
Chi le fa suonare ormai più le sveglie!!!

E già mattinata per stampare, per consegnarle prima di Natale, le foto dei nostri bimbi con Babbo Natale.

Ci vuole ancora un po’ e allora eccomi qui.

A SCANDALE PIOVE.

Il Presepe delle luci rosse delle pale eoliche di Isola Capo Rizzuto sembra spento, ma guardo meglio, stringendo gli occhi, e vedo (nella nebbia???) i puntini lontani.
Anche Papanice sembra spento!

Ieri ho chiesto a Valentina Galasso come fosse andato il concerto che la Banda "Gaudiosi di Maria" di Scandale ha tenuto a Papanice il pomeriggio dell’Immacolata.
Mi ha risposto che praticamente erano solo loro, che c’erano pochissime persone.
Chissà se è un brutto segno. Chissà prchè?
Sono sicuro che Enrico Pedace, che di certo leggerà questo post, mi risponderà.

Venerdì 18 Dicembre: una settimana a Natale: Venerdì prossimo E’ NATALE.

Tra due giorni, domenica pomeriggio, ci sarà la premiazione delle poesie del "Primo Concorso di Don Renato Cosentini".
Sono arrivate 63 poesie; per me poche per Teresa De Paola oltre le sue aspettative: il mondo è bello perchè è vario!

La Pro Loco sta facendo un lavoro eccezzionale e minuzioso, domenica sarà una bellissima serata: se fossi un bravo informatico organizzerei la diretta via web, per quei emigrati che vorrebbero ricordare il Prete di Scandale insieme a noi, ma io non ne sono capace: c’è qualche volontario?

Domenica mi perderò la prima partita di quest’anno dello Scandale (che vincerà): Teresa mi ha ordinato di essere presente all’auditorium della scuola primaria, dove si terrà la premiazione, sia la mattina dalle 09,00 che nel pomeriggio dalle 15,30: manco fosse il Festival di Sanremo .

Ma dopo tutto quello che sta facendo Lei (se la mia idea del premio ha preso vita è solo merito Suo) non posso mica deluderla!
Io non so come faccia:  ieri ha fatto un esame (30, COMPLIMENTI!!!), stamane ne ha un altro (IN BOCCA ALLUPO TERRY) e ieri sera fino a tardi si stava occupando ancora dei penultimi dettagli per domenica: SARA’ UNA GIORNATA FANTASTICA NEL RICORDO DI UN MITO PER SCANDALE!!!

Stamane esce il Crotonese: se i miei conti sono esatti questo sarà un numero storico: l’ultimo numero che esce di venerdì, che è stato il giorno iniziale di uscita anche quando era settimanale!!!

Tranquilli il Crotonese non chiude anzi triplica. Da gennaio 2010, anno del trentennale, ci saranno non più due ma tre edizioni: martedì, giovedì e sabato.
Aumenterà il lavoro sia per i redattori che per noi collaboratori dai paesi ma credo che sia una bella notizia e per chi si abbona il prezzo per il 2010, nonostante le circa 52 copie in più rispetto al 2009, è rimasto invariato sia nel cartaceo: 100 euro, che on line: 30 euro,  a questo punto non abbonarsi è da idioti!
Ci vorebbe mio figlio Alessandro (toh che coincidenza, appena l’ho nominato è suonata la sveglia che ho impostato con una suoneria in cui si sente lui mentre canta "Maledetto sabato" di Giuseppe Povia!!!) per fargli fare il conto ma dovrebbero essere 50 euro di risparmio ossia poco più del 33 per cento di sconto sul prezzo in edicola, per capirci meglio con l’abbonamento una copia vi costa 67 centesimi invece di un euro e a Scandale, come in tutta la Provincia e non solo, il giornale arriva nello stesso giorno di uscita.
Fateci un penisierino, fatevelo regalare per Natale: sosteniamo la stampa locale!

Presto che è tardi, Enzo si starà alzando.

Vi lascio con un regalino (soprattutto per chi non mi segue su Facebook dove invece sono stati già visti): andate sul mio account di YouTube, tra gli ultimi video trovate quelli realizzati durante la recita della Scuola Primaria e il Saggio di Natale di ieri dei ragazzi della Scuola Media che studiano strumento musicale, vi basta cliccare qui.

Questo è uno:

Le foto del Saggio di Natale di strumento musicale a Scandale

Il gruppo di violino con la professoressa Angela Russo. Clicca sulla foto x ingrandirla. Foto Rosario Rizzuto
Si è tenuto stamane, presso la Scuola Media di Scandale il "Saggio di Natale" dei ragazzi che studiano strumento musicale.
Anche questa bellissima iniziativa ho avuto il piacere di fotografare.
L'orchestra della Scuola Media di Scandale a fine concerto. Clicca sulla foto x ingrandirla. Foto Rosario Rizzuto
Il pubblico in sala ancora numeroso a fine concerto. Clicca sulla foto x ingrandirla. Foto Rosario Rizzuto

Le foto di Rosario Rizzuto della Recita di Natale della Scuola Primaria

Una fase della recita. Foto Rosario Rizzuto
Bellissima iniziativa ieri da parte delle insegnanti e degli alunni della Scuola Primaria di Scandale, che hanno messo in scena uno spettacolo per dare gli auguri ai genitori.
Una parte del coro. Clicca x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto
Approfittando della chiusura della mia scuola, il Liceo Scientifico "Filolao" di Crotone, chiuso fino a venerdì compreso in seguito allo spargimento di creolina da parte dei soliti ignoti, sono andato anche io a seguire la recita  (anche perchè nel coro c’era anche il mio piccolo Alex) e ne ho approfittato per scattare "qualche" foto.
L'auditorium pieno in ogni suoposto ed oltre. Clicca sulla foto per ingrandirla. Foto Rosario Rizzuto
Le trovate, come sempre, su Area Locale oppure cliccando qui.

Labrava e bella presentatrice e narratrice Angela Rullo. Foto Rosario Rizzuto

Guariscilo Dio Te ne prego…

Margherite a Dio. Clicca sulla foto x ingrandire. Foto Rosario Rizzuto

Dio una volta Ti si offrivano animali, io posso darti questo fiore che Tu hai fatto bellissimo!

Ma Ti prego… Dio che te ne fai di un ventenne?!

O anche solo di una parte di lui.

FERMATI!!!

Ti sei già preso la mamma: BASTAAAAA!!!

Possibile che non hai compassione?!

FERMATI!!!

Fai come l’Angelo che fece prendere dalla morte la mucca e non la moglie e coprì il buco per non far trovare il tesoro al ricco; volgi il Tuo sguardo misericordioso a lui: GUARISCILO… Te ne prego.

Senza Nuvole, lo stupendo cd di Alessandra Amoroso

Non ho visto quasi mai "Amici", il seguitissimo talent show di Maria De Filippi, quindi il nome Alessandra Amoroso mi diceva poco o niente.

Tempo fa anche la mia Luce mi disse di ascoltare con attenzione una sua canzone, ma io ero troppo preso dalle mie cose per farci caso.

Poi complice Rtl 102,5, che manda alcune sue canzoni in continuazione, complice un brivido che non finisce mai, mi sono entrati dentro i brani "Estranei a partire da ieri"(clicca x leggere il testo) e "Senza Nuvole" (clicca x vedere il video da YouTube, visualizzato quasi un milione di volte, 938.845, per la precisione, ma ci sono altri file simili, fate un po’ voi i i conti!!!; date uno sguardo pure ai commenti).

"Perchè non li scarichi" mi ha detto una mia amica.

Ma il Blog di By.Ros, come potete leggere, da oggi, in alto  ad apertura Blog, preferisce la musica originale e così l’altro giorno presso la discoteca "Discorama" (sono riuscito a vendere al titolare anche un biglietto della riffa della Pro Loco) ho comprato il Cd di Alessandra Amoroso "Senza Nuvole" (prezzo suggerito  euro 15,90) che sto ascoltando anche ora mentre scrivo e devo dire, che anche i pezzi che ancora non sono passati in radio, sono stupendi come l’emozionante e significativa: "Mi sei venuto a cercare tu" (clicca x leggere il testo).
La copertina de Cd "Senza Nuovole" di Alessandra Amoroso. Foto dalla rete
Praticamente 10 singoli, come, mi sembra Tiziano Ferro, ebbe a dire del primo cd di Giusy Ferreri.

Già Giusy, la mia Giusy, all’inizio avevo scambiato i due singoli di Alessandra per i suoi, forse anche per questo mi sono entrati subito dentro.

Il Cd della cantante pugliese è un Opendisc e quindi, nella versione originale, inserendolo in un pc, permette di collegarsi con un sito riservato (quello dell’Amoruso mi sembra un po’ trascurato, ma pazienza!!! prima o poi ci metteranno mano) ed entrare ancora di più in contatto con il mondo della vostra beniamina.
Alessandra Amoroso e Giusy Ferreri. Foto da: www.ilmondodipatty.it

Intanto lei è lanciatissima, apprezzata da Gianni Morandi, che ringrazia nei Credit del Cd (la prima cosa che vado a leggere quando compro un Cd); nessun ringraziamento, a meno di un mio abbaglio, per Maria De Filippi: CHISSA’ PERCHE’?
 

Oggi i provini calabresi per 'Affari Tuoi', tra gli altri tentano Maria Lucia Cosentino di Crotone e Vincezo Caputo di Caccuri

Scopro su Facebook che la mia amica Fb, Maria Lucia Cosentino (moglie dell’ex Assessore del comune di Crotone Giovanni Rizzuto), oggi terrà un provino per partecipare alla trasmissione di Rai 1 "Affari Tuoi".
Maria Lucia Cosentino di Crotone con la sua famigliola. Sarà lei la prossima protagonista calabrese di Affari Tuoi? Foto da Facebook
Alcuni giorni fa, invece, la mia collega di stanza mi aveva informato di un suo paesano, Vincenzo Caputo, che anche oggi avrebbe tenuto l’identico provino, infatti sul sito di Giuseppe Marino si legge: "Dopo la brava Rosetta Silletta, brillante concorrente, qualche tempo fa della popolare trasmissione "Affari tuoi", ora potrebbe essere la volta di Vincenzo Caputo. Vincenzo, impiegato, attore dilettante più volte tra gli interpreti di spettacoli teatrali rappresentati a Caccuri e nei paesi vicini, tenta la fortuna al famoso gioco dei pacchi. Mercoledì 16, alle ore 11, affronterà il provino dopo di che sapremo quando andrà in video. Ovviamente facciamo tutti il tifo per lui sperando che la fortuna gli sia propizia. 
Vincenzo Caputo di Caccuri. Il 16.12.2009 terrà il provino per partecipare ad Affari Tuoi. (Foto da: www.marino.too.it)
Il primo caccurese a partecipare ad una trasmissione quiz della Rai fu il mitico Totò De Marco, quando in una domenica degli anni ’60  vinse 250.000 lire  nella trasmissione  "Caccia grossa", presentata da Pippo Baudo, rispondendo ad una domanda sull’arbitro Campanati di Milano che aveva arbitrato, lo stesso giorno, una partita della Juventus . Qualche tempo dopo Totò partecipò ancora, con minor fortuna, ad un’ altra trasmissione radiofonica, "Attenti al ritmo" presentata dall’altrettanto mitico Mike Bongiorno".

Devo quindi supporre che oggi ci saranno i provini della suddetta trasmissione per la Calabria o addirittura per il crotonese.

Che altro dire: BUONA FORTUNA AD ENTRAMBI!!!

Primo appuntamento del 'Natale a Scandale 2009' alla grande!

Ho da poco terminato, con alcuni componenti della Pro Loco di Scandale, il giro per le scuole di Scandale e Corazzo per fare le foto agli alunni con Babbo Natale.

Una bella mattinata all’insegna dell’allegria, soprattutto dei bimbi, anche se non è mancato qualche bambino che aveva paura di Babbo Natale ma, secondo me, aveva paura del nostro Babbo Natale, perchè non si può avere paura di Babbo Natale .

Foto ricordo delle due squadre d’azione al termine del lavoro, sui gradini delle scuole di Villa Condoleo:

I due gruppi della Pro Loco di Scandale che hanno scattato le foto ai bimbi con Babbo Natale. Clicca x ingrandire.

Il San Mauro in crisi economica lascia liberi tutti i calciatori

Il San Mauro, come noto, ha lasciato liberi tutti i calciatori in rosa per la crisi economica che ha colpito la squadra. La società guidata dal presidente Rajani continuerà il campionato con la squadra juniores, più alcuni calciatori di esperienza del paese.
Una formazione del San Mauro della  passata stagione. Foto archivio Rosario Rizzuto
Intanto, tutti i calciatori svincolati stanno trovando sistemazione altrove. Il primo ad essere ingaggiato da un’altra squadra è stato il secondo portiere Russo, finito al Rocca Calcio in Prima categoria.

Ormai certa la destinazione del bomber Lucanto, tra l’altro l’unico ad andare a Belvedere. L’attaccante di Scandale vestirà la maglia del Real Corigliano allenato da Mastromarco.

Dovrebbe essere il Belvedere la nuova squadra del difensore Giancotti, ex Isola e Cotronei. Per Berlingeri ci sarebbe l’interessamento di due squadre di Promozione, il Torretta e il Real Sersale. Anche Maiorano potrebbe finire al Torretta. Il Mesoraca sogna il tris Mattace, Riga, Leto Francesco.

Per Scandale alla Cremissa ormai è tutto fatto. Insistenti le voci che darebbero l’esperto portiere Scaccianoce vicino al Pagliarelle che starebbe corteggiando il forte portiere. Ancora da definire le posizioni di Pristerà e Leto Gianluca ma anche per loro non mancano gli interessamenti di squadre del comprensorio.