Archive for December 1st, 2009

Stamane alle 11,00 ho il test per la Seconda Posizione Economica: in zona cesarini ho deciso di provarci

Lunedì 30 Novembre 2009 ore 5,30: Sono in mansarda a scrivere tranquillamente l’articolo della gara Scandale – Real Cotronei; domani alle 11,00 c’è il test per la "Seconda Posizione Economica per Assistenti Amministrativi" ma di studiare non ci penso proprio, in realtà non ho ancora deciso se parteciperò.
D’altra parte se non l’ho fatto da aprile ad oggi di certo non cambierà molto in 24 ore.

Non ho dato molto peso a questo concorso anche peerchè ci sono in ballo due cose ( più soldi e più potere) che non reputo fondamentali.

Vado regolarmente a scuola: oggi è il primo giorno dei test per i colleghi con il cognome con le prime lettere dell’alfabeto.
Tocca anche alla mia collega di stanza e ad un tecnico della mia scuola.
Scherzo con un’altra collega che domani farà gli esami con me che ha studiato come una pazza e che ormai da giorni alle simulazioni del quiz fa 60 su 60: UN MITO!

Ed io?
Mai fatto in tutti questi mesi una prova del quiz. Mannaggia.
Ma mica posso andare domani senza manco sapere come si svolge tecnicamente la prova?!

Apro la pagina e ci provo: 31 risposte esatte su 60 senza aver letto un rigo dei numerosi testi messi a disposizione dal Miur.

La cosa mi coinvolge ed inizio a leggere qualche risposta esatta.

Certo sarà un’impresa studiare il tutto in meno di 24 ore ma, seppur sul filo di lana, la cosa mi prende e mi coinvolge.

Annullo gli impegni pomeridiani (oggi si inaugura presso il complesso turistico Case Rosse il nuovo portale Crotonews) e torno a studiare qualcosa in vita mia dopo anni e la cosa non mi provoca stress (che stia cambiando qualcosa in me?).

Sul letto in mansarda, con i fogli in mano mi addormento, ma poco, la musica in sottofondo mi aiuta, la febbre, ad oltre 39 di Alessandro, un po’ meno.

La sera non fa per me sui libri, vado a letto presto per svegliarmi nella notte.

Ed eccomi così stamane ormai con le fotocopie in mano dalle 03,00, forse è tempo perso (anche se quando si impara qualcosa non è mai tempo perso), è praticamente impossibile che riesca ad indovinare 54 domande su 60 (limite minimo per essere ammessi), vi immaginate se con uno studio di 24 ore passassi il test e magari uno che ci sta studiando da mesi lo sbaglia?!
Non sarebbe nemmeno giusto!

Comunque ci proverò, non sarà facile, ci sono domande assurde difficili da ricordare, ma rispetto a ieri mattina, quando ancor dopo quest’ora stavo scrivendo l’articolo senza manco pensarci al test, qualche cosa in più la so.
Una specie di sfida con me stesso, persa in partenza ma non importa, forse mi mangerò le mani per quello che poteva essere, se mi fossi deciso un po’ prima a studiare, e non sarà ma va bene così.
Ci sono cose molto più importanti nella vita!