Il cortese commento su Facebook di una cortigiana…

Wow, il sindaco di Santa Severina, Cortese, fa tanto per la cultura locale, ma se questi sono i risultati, è meglio lasciare perdere!!!
Wow, il sindaco di Santa Severina, Cortese, fa tanto per la cultura locale, ma se questi sono i risultati, è meglio lasciare perdere!!!
Sono troppo preso dalla conversazione con la scrittrice Ginetta Rotondo per accorgermi di una graziosa novità nella vetrina della Libreria Cerrelli.
Compro l’edizione economica del libro "La festa del ritorno" di Carmine Abate, lo pago.
Quando mi giro il titolare della libreria mi mette davanti un altro libro sul quale, benchè trasformato in cartone animato, non ho difficoltà a riconoscere il "mio" Rino Gaetano con tanto di ali (ma per me non è una novità: che fosse un angelo lo sapevo già) e un cagnolino.
Onestamente non ho capito come abbia fatto il proprietario (non ricordo il nome) a sapere che mi piace Rino, forse qualche volta gliene ho parlato, se è così deve avere una gran bella memoria: chissà con quante persone parla al giorno.
Ed eccomi, quindi, con questa nuova opera su Riunuzzu (la cui voce mentre scrivo esce dalle casse del mio Doctor Sound) che ancora ho solo sfogliato velocemente ma che non può mancare agli appassionati e non solo ad essi.
Si tratta di un libro a fumetti realizzato da Andrea Scopetta e dal titolo "Sereno su gran parte del Paese. Una favola per Rino Gaetano".
Ve lo consiglio; anzi se andate da Cerrelli dite che vi mando io e che avete letto la cosa sul Blog di By.Ros, magari, se è in vena, fa anche a voi uno sconticino…
SCANDALE – (r.r.) La presidentessa della Pro Loco di Scandale, Teresa De Paola, avvisa i ragazzi delle scuole di Scandale e Corazzo e tutti i cittadini del paese che sabato 12 dicembre 2009 scadono i termini per presentare le poesie nell’ambito del “Primo Concorso di Poesia Don Renato Cosentini”.
Tre le tematiche, su cui può essere scritta la poesia, semplificando: Don Renato, Scandale e i bambini.
I testi possono essere raccolti presso il referente della propria scuola oppure consegnate all’Urp del Comune di Scandale o direttamente ai componenti della Pro Loco di Scandale o all’assessore alla cultura Rosario Rizzuto.
Previsti, per i vincitori, trofei e premi in denaro, mentre a tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Sarà un Natale un po’ diverso quest’anno a Scandale. L’Amministrazione Comunale di Scandale e la Pro Loco, guidata da Teresa De Paola, stanno, infatti, mettendo su una serie di manifestazioni interessanti, soprattutto alla luce dei non tantissimi fondi a disposizione dell’Assessorato alla Cultura.
Il tutto, ancora non proprio ufficiale, è stato discusso martedì 1 dicembre, durante un assemblea della citata associazione scandalese tenutasi nella sede che si affaccia sul rinnovato (almeno in questo tratto visto che i lavori sono ancora in corso), ed ora più luminoso, Corso Umberto I.
Per quanto detto durante questa riunione, alla presenza delle solite 15/20 persone (chissà dov’è il resto della Scandale impegnata? Forse non esiste!) la prima iniziativa in programma si terrà mercoledì 16 dicembre mattina quando due gruppi Pro Loco, minuti di fotocamera e pc, si recheranno nelle scuole dell’infanzia e primarie di Scandale (Villa Condoleo compresa) e Corazzo e nella prima media per realizzare, con ogni bambino presente, una foto con Babbo Natale che sarà donata ai bimbi.
Domenica 20, nel pomeriggio, nell’auditorium della scuola primaria si terrà la premiazione del “Primo Concorso di Poesia Don Renato Cosentini” (ricordiamo che c’è tempo fino a sabato 12 dicembre per consegnare gli elaborati); Teresa De Paola e la segretaria Adriana Scaramuzzino stanno preparando una grande giornata per ricordare il prete per antonomasia di Scandale e per dare la giusta accoglienza ai poeti scandalesi!
Giovedì 24 dicembre, vigilia di Natale, a Scandale arriverà Babbo Natale che porterà tante caramelle ai presenti e consegnerà ai bambini i doni che preventivamente i rispettivi genitori avranno fatto pervenire alla Pro Loco.
Sabato 26 sera, nel giorno di Santo Stefano, torna, presso i locali della Bella Blu, il Canta Scandale, organizzato dall’Associazione “Musica x Sempre” presieduta dal vocal coach Gianni Carvelli.
L’organizzazione di Gianni è sinonimo di successo e l’eco della manifestazione ha superato, grazie anche al sito internet dell’Associazione, i confini comunali ed anche quelli provinciali, e si prevede la partecipazione di alcuni cantanti provenienti da tutta la Regione.
Durante la serata la Pro Loco effettuerà una distribuzione gratuita di dolci natalizi e saranno estratti i biglietti della riffa che si sta organizzando (comprate i biglietti perchè con la modica cifra di due euro è possibile vincere un computer portatile, un cellulare touch screen e un lettore mp3).
In un tardo pomeriggio di fine dicembre si dovrebbe tenere, inoltre, a cura dell’Associazione Culturale Musicale Beethoven Acam diretta da Fernando Romano, il concerto della “Glocassonic Band” con musiche di: J. Schettino, J. Strauss e J. Pachelbel.
Infine sabato 2 gennaio si pensa un po’ alla pancia e nello spiazzo sotto Piazza St. Georgen, si terrà la “Festa della Salsiccia”: vino e salsiccia per tutti, con la presenza di un’animazione ancora da definire.
In merito a questa serata rimane un piccolo dubbio, ossia se far pagare o meno un ticket simbolico, soprattutto per gestire meglio l’afflusso delle persone che potrebbe diventare ossessivo in caso di distribuzione gratuita, ma anche per fare un po’ di cassa visto che da un primo sommario preventivo tale serata verrà a costare molto di più di quanto preventivato all’inizio e il contributo comunale non è sufficiente.
Ma, dopo le critiche e le polemiche che ci sono state lo scorso marzo, durante i luminari di San Giuseppe, quando fu la parrocchia a pretendere un ticket per panini e crustuli, la presidentessa De Paola non è ancora sicura se si arriverà a ciò.
Comunque sia è venuto fuori un cartellone di iniziative niente male per un piccolo paese come Scandale con ben sei appuntamenti a cui si andranno ad aggiungere altre iniziative come per esempio il concerto natalizio della Banda Musicale “Gaudiosi di Maria” di Scandale del presidente Gino Pingitore, alcune iniziative delle scuole del paese e di altre associazioni presenti a Scandale come l’Unitalsi guidata da Nicola Mattace.
[Rosario Rizzuto]
[04.12.2009]
Vincono le prime 5 nel girone E di Terza Categoria calabrese e quindi ai vertici della classifica non cambia nulla.
Se il campionato fosse finito domenica, il Papanice sarebbe stato promosso in Seconda Categoria mentre Altilia, Cirò, Casabona e Roccabernarda si sarebbero qualificate per i play off.
Ma la stagione è ancora lunga e tutto può cambiare ed inoltre dalla prossima gara potrebbe esserci una rivoluzione perchè dal primo dicembre, e fino al 17 dicembre, è stato riaperto il mercato e sono quindi possibili trasferimenti di calciatori tra le squadre.
La sesta giornata del girone è stata caratterizzata dalle cinque vittorie già dette più il pareggio tra Scandale e Real Cotronei, 16 le reti realizzate.
Non è stata una domenica felice per gli arbitri, oltre ai problemi di Esposito a Scandale con il Real Cotronei (ma l’arbitro di Strongoli ha preferito sorvolare sulle offese ricevute dai calciatori ospiti non scrivendo nulla nel proprio referto), c’è da segnalare che, nonostante la cronaca della gara di martedì non riportasse nulla (chissà perchè?) che qualche cosa (ma anche più di qualche cosa) deve essere successa anche a Santa Severina durante la gara tra Nuova Siberene e Cirò vinta dagli ospiti per 1 a 0 ed arbitrata da Spataro di Rossano.
L’arbitro cosentino, al contrario di Esposito, ha scritto e questo è il risultato: ammenda di 200,00 euro alla Nuova Siberene “per tentativo di invasione da parte di sostenitori durante la gara”.
E poi le squalifiche tutte per la Nuova Siberene: per quanto riguarda i calciatori espulsi dal campo: Mario Mirante rimarrà lontano dai terreni di gioco fino al 13 maggio 2010 (di fatto stagione finita per lui considerato che l’ultima giornata di campionato è in programma per il 09 maggio) “per atto di protesta di scarsa violenza nei confronti dell’arbitro”, Giuseppe Cardelli salterà invece 12 turni (11 gare visto che in una la sua squadra riposa) essendo stato squalificato fino all’11 marzo 2010 e, scherzo del destino, potrebbe tornare a giocare proprio nella gara di ritorno contro il Cirò il 14 marzo 2010, “per comportamento offensivo e minaccioso e ripetuto tentativo di aggressione nei confronti dell’arbitro a fine gara”. Infine Domenico Galasso, appena rientrato dopo aver scontato due turni di squalifica dopo l’espulsione ricevuta a Scandale, è stato appiedato per altre due gare nonostante non sia stato espulso dal campo.
Insomma qualche cosa deve essere successa nella cittadina col castello ed infatti il presidente del Cirò, Mario Sculco, si è molto stizzito per come è stata riportata la cronaca della gara perchè, secondo lui, e alla luce dei fatti riportati sul comunicato ufficiale non gli si può che dare ragione, non corrispondente al vero: la gara può essere vista in modi diversi ma non si può sorvolare su episodi determinanti.
Il quadro delle decisioni del giudice sportivo Antonio Manica si chiude con tre diffide: resteranno fermi un turno alla prossima ammonizione: Domenico Cortese (Real Cotronei), Giovanni Daniele (Scandale) e Giuseppe Vrenna (Sporting Crotone).
Il 6 dicembre, nella giornata che la Chiesa dedica a San Nicola Vescovo, venerato in più comuni della nostra provincia, le squadre, tranne la capolista Papanice che riposa (unico modo, forse, in questo periodo per perdere la vetta della classifica), toneranno in campo per la settimana giornata, ossia siamo nella gara di mezzo del girone d’andata.
L’Altilia (13 punti) se la vedrà a Strongoli con l’ormai ex capolista Marina di Strongoli (9) che dopo un bell’avvio è reduce da due sconfitte consecutive, l’altra vice capolista, il Cirò (13), ospita lo Scandale (5) che contro la squadra di Mario Sculco in trasferta, nelle due passate stagioni non ha mai preso punti ma ha, per due volte, disputato splendide gare mettendo in difficoltà gli avversari lanciatissimi anche allora in classifica.
Il sorprendente Casabona (12 punti, 9 dei quali conquistati in casa) non dovrebbe avere problemi a Roccabernada, contro lo Sporting (zero punti), a meno che i locali non si siano rinforzati in questi primi giorni di mercato mentre l’altra squadra del paese attraversato dal Tacina, il Roccabernarda (10), sarà ospite dello Sporting Crotone (3).
Il turno si chiude con le gare tra Real Cotronei e San Leonardo e tra Camellino e Nuova Siberene, tutte squadre alla ricerca di punti preziosi per non dire già addio alla possibilità di un posto per gli spareggi.
ROSARIO RIZZUTO
Perchè ascolto Fabrizio De Andrè (Faber) e mi escono da sole le lacrime?!
Se poi parte Rino Gaetano vado in brodo di giugiule…