Archive for December 19th, 2009
Dec
2009
Dec
2009
In quattro in vetta: lo Scandale si avvicina e domani sfida lo Sporting Crotone a Tufolo
Ammucchiata in testa alla classifica del girone E di Terza Categoria calabrese.
In virtù dei risultati di domenica ci sono ben 4 squadre (praticamente un terzo del girone) in vetta alla classifica con 16 punti.
Infatti il Casabona, che domenica ha chiuso le sue gare per il 2009, è stato raggiunto da: Roccabernarda, Cirò ed Altilia.
Le quattro capoliste hanno finora ottenuto 5 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte.
Ma c’è da dire che, quasi come uno scherzo del calendario, le 4 battistrada devono ancora tenere il proprio turno di riposo (la quinta e ultima squadra che deve ancora riposare in questo girone d’andata è il Camellino) e quindi nonostante un punto in meno, e cioè 15, potenzialmente è ancora il Papanice la capolista del girone.
La passata giornata calcistica è stata caratterizzata da 27 reti e ha registrato 3 vittorie interne (Altilia, Roccabernarda e Scandale), 2 esterne (Sporting Crotone e Cirò) ed il pareggio nel big match tra Casabona e Papanice.
Spiccano la netta vittoria del Roccabernarda che ne fa sette ad un Marina di Strongoli ancora indecifrabile e quella dello Sporting Crotone (che resiste anche in 10 uomini) a Santa Severina, un campo non facile.
Che sia un campionato equilibrato, a differenze delle passate stagioni, è cosa scontata e a rafforzare ancora di più questa considerazione c’è il fatto che solo tre campi (nei fatti due) sono ancora imbattuti ossia il “Luigi Demme” di Scandale che ancora non ha conosciuto sconfitte né per il Papanice né per lo Scandale e l’”Agostino Arone” di Casabona.
Solo il Papanice finora non ha subito sconfitte nemmeno in trasferta; l’attacco più prolifico è quello del Casabona con 21 reti mentre la difesa meno perforata è quella del Papanice che ha subito solo 6 reti seguita dalle difese di: Roccabernarda, Cirò ed Altilia che hanno incassato 7 gol.
La squadra che ha totalizzato più pareggi è il Papanice: ben tre.
Domenica 20 dicembre, a parte il Casabona che riposa e perderà certamente la vetta della classifica, le altre 12 squadre giocano l’ultima partita del 2009, poi ci saranno due domeniche di pausa per le vacanze natalizie e quindi tutti di nuovo in campo (ad eccezione del Cirò che allungherà le vacanze fino al 17 gennaio 2010 per osservare il proprio turno di riposo) domenica 10 gennaio 2010.
Il Roccabernarda quasi sicuramente continuerà la sua corsa verso la promozione nel derby contro lo Sporting Rocca, anche se i derby sono da sempre poco decifrabili a priori; il Cirò ospita il Real Cotronei (privo del centrocampista Daniele Gambella ceduto al Mesoraca) reduce dal proprio turno di riposo dopo i fattacci con l’arbitro Basile nella gara con il San Leonardo di Cutro e tutte le squalifiche che sono susseguite e verso le quali la squadra del presidente Massimo Tallarico, come si legge sul loro sito, ha presentato ricorso.
Tra le altre cose si legge: “Con il ricorso si chiederà una pesante riduzione delle penalità inflitte ma soprattutto si cercherà di fornire informazioni più dettagliate e veritiere sul comportamento assunto in campo sia da parte dei nostri tesserati sia da parte dell’arbitro Basile nei confronti dei 22 giocatori in campo”.
Il big match della giornata però si gioca al “Luigi Demme” di Scandale dove il Papanice ospita l’Altilia, uno scontro al vertice dal risultato incerto anche se lo score dei ragazzi di Regalino in casa (tre vittorie su tre gare, 12 reti fatte e solo 3 subite) indirizzerebbe i pronostici verso una sola direzione ma si sa il calcio è bello perchè regala sempre sorprese!
Il Marina di Strongoli in casa cercherà di farsi perdonare la batosta di Roccabernarda contro un’arrabbiata Nuova Siberene, ci sono tutti i presupposti per una bella partita con la speranza che si giochi solo a pallone!
Lo Scandale di mister Drammis (che in settimana ha ceduto il centrocampista Antonio Squillace che, da buon sanmaurese, ha voluto far parte del nuovo corso dei giovani del San Mauro in Promozione) fa visita allo Sporting Crotone di mister Gambino e cercherà di continuare la striscia positiva di risultati che ha permesso a Giovanni Daniele e compagni di conquistare 7 punti nelle ultime tre gare, ma contro i galvanizzati, dopo la vittoria a Santa Severina, ragazzi di Faga non sarà facile.
Chiude la giornata la gara tra Camellino e San Leonardo di Cutro dove il pareggio potrebbe sembrare il risultato più provabile guardando la classifica, ma il Camellino visto domenica scorsa a Scandale merita sicuramente di più.
Queste, infine, le decisioni del giudice sportivo Antonio Manica; sono stati squalificati in quanto espulsi dal campo: Luca Alfì (Sporting Crotone) per 4 giornate “per atto di protesta di scarsa violenza avendo il giocatore lanciato, dopo l’espulsione, all’indirizzo dell’arbitro una fascia che indossava in testa”, Salvatore Devona (Papanice) per 2 gare e Salvatore Pugliese (Roccabernarda per un turno.
Entrano in diffida: Michele Paone (Camellino) e Giovanni Guarascio (Roccabernarda).
ROSARIO RIZZUTO
Dec
2009
Guasto alle poste: lo sistema Franco Scalise
SCANDALE – (r.r.) Disagi mercoledì 16 dicembre 2009 all’ufficio postale di Scandale dove è stato possibile effettuare solo poche operazioni che non necessitavano dei computer.
Infatti un potente tuono, caduto nella serata di martedì nelle vicinanze di Scandale, ha provocato un guasto sia alla linea telefonica che ad alcune apparecchiature del server delle Poste.
Le due dipendenti hanno chiesto all’ufficio superiore, appena si sono rese conto della situazione, l’intervento di un tecnico che però nella giornata di mercoledì non è arrivato così chi si è recato alle poste per compiere qualsiasi tipo di operazione on line è dovuto malinconicamente tornare a casa o recarsi al vicino ufficio postale di San Mauro Marchesato.
Sarebbe successa la stessa cosa nella mattinata di giovedì se ad un certo punto non fosse intervenuto un cittadino di Scandale, l’elettrauto Franco Scalise nonché membro della locale Pro Loco, con una certa esperienza anche in apparecchiature informatiche, che realizzando un ponte ha escluso un modem bruciato collegando i terminali ad un modem funzionante e permettendo alle due impiegate di poter lavorare quasi normalmente.
Rimane ancora il gusto alla linea telefonica ma l’importante è che le operazioni di pagamento e di prelievo sono potute riprendere.
Dec
2009
Immacolato Berlusconi… Previsione fantascientifica di Franco Laratta. E se succedesse davvero?!





L’on. Di Pietro è stato arrestato. E’ lui il mandante dell’aggressione a Berlusconi. Arrestati anche, per associazione a delinquere di stampo mafioso, E. Mauro, E. Scalfari, Santoro, Travaglio, le redazioni di Annozero, Repubblica, l’Unità, il Fatto. Ridotto l’utilizzo di Internet alle sole banche ed uffici pubblici. Spento Facebook e i giornali on line. Chiuse tutte le trasmissioni di approfondimento di Rai Tre, definita “un covo di estremisti”. Vietati i cortei per tutto l’anno – tranne il 15 di agosto -, sospese tutte le manifestazioni politiche. Esplulsi tutti gli immigrati, con o senza permesso di soggiorno. Sciolta Idv, sospesa l’attività della CGil.
Il Governo, al rientro in attività del presidente Berlusconi dopo il vile e atroce attentato che lo ha paralizzato in vita, opere e attività per almeno 36 ore, ha preso queste decisioni nel corso di una riunione svoltasi alla presenza del Primo Presidente della Corte di Cassazione che ha controfirmato i decreti urgenti.
Molte le decisioni prese dal governo con decreto legge. Tra le altre, per disposizione del Presidente del Consiglio e solo “per ragioni di sicurezza, al fine di garantire l’incolumità della Sua persona, Il presidente della Repubblica non potrà lasciare il Quirinale per nessuna ragione”. Al Capo dello Stato, sempre per ragioni di sicurezza, sono state tagliate le linee telefoniche e disattivata l’antenna satellittare del Quirinale. Palazzo Chigi ha tenuto a precisare che il Presidente sta bene e gode di buona salute.
Sempre per motivi di sicurezza, anche per evitare attentati di cellule eversive vicine alla sinistra comunista e ad Al Qaeda, Camera e Senato della Repubblica non saranno convocati fino al 30 giugno 2012. Il Presidente della Camera, per garantirgli la massima sicurezza, è stato condotto in un luogo segreto, pare nei pressi di Castel sant’Angelo in Roma, il cui uso è stato concesso gentilmente dalla Santa Sede al Governo italiano.
Il Consiglio superiore della Magistratura è stato sciolto. I magistrati italiani sono stati collocati per metà in ferie obbligatorie sine die, in prepensionamento la restante parte. La giustizia, per disposizione del Presidente del Consiglio, sarà amministrata ai cittadini dall’Ordine della sicurezza e della legalità del Popolo delle Libertà, un organismo autonomo e indipendente appena varato dal Governo.
Annullati tutti i processi in corso. Dichiarata l’Immacolata Verginità della fedina penale del Presidente del consiglio, ‘uomo senza macchia e senza peccato’ (per come sarà scritto nella nuova Carta Costituzionale che sarà votata dal consilio dei ministri nella prossima riunione a Palazzo Grazioli).
Il Santo Padre, secondo quanto riferisce Palazzo Chigi, ha riconosciuto quale “Atto miracoloso, sicuramente avvenuto per mano divina, lo scampato pericolo di morte del presidente Berlusconi nel corso della violenta aggressione commessa da un gruppo terroristico a Milano. Il modellino del Duomo di Milano, utilizzato per colpire il presidente, sarà esposto a lato dell’Altare Maggiore della Basilica di San Pietro per la venerazione e le suppliche dei fedeli. Il sangue – circa mezzo litro – perduto dal presidente Berlusconi in seguito all’attentato, è stato recuperato in un contenitore di vetro, e sarà esposto in san Pietro quale reliquia miracolosa”! Il Governo italiano ha inoltre garantito al Paese sicurezza e tranquillità.
Nel Paese regna la calma. Il clima di odio è cessato.
Dec
2009
Borsa di Studio Dino Vitale a San Mauro Marchesato. Premiati i vincitori
Difficile trattenere l’emozione quando Antonella Giglio legge i versi di Dino Vitale, quando si parla di Dino in generale.
Difficile non rimanere stupiti dai bei tempi dei ragazzi della Quinta A della ScuolaPrimaria delpaese dimiamadre e dalle poesie dei bimbi della Terza B.
Ieri, in quella che è stata un’altra delle giornate più belle della mia vita (sarà stata la bella e lunga telefonata mattutina con la mia super Amica Isabella Aprigliano dalla Germania) ha contribuito molto assistere alla Seconda Edizione della Borsa di Studio "Dino Vitale", appuntamento che è stato ideato nel 2008 dal sindaco Carmine Barbuto in collaborazione con Silvana Vitale che mette a disposizone materialmente le borse di studio per 6 ragazzi, per un importo totale di 600 euro, e che quest’anno è stato riproposto dal nuovo sindaco Levino Rajani.
In attesa di un mio articolo più approfondito queste le mie foto realizzate ieri (Clicca x accedere alla gallery su Area Locale).
Per visualizzare tre brevi video (lettura tema e poesia vincente da parte della presentatrice Antonella Gioglio e parte iniziale intervento sindaco Levino Rajani) accedere al mio account YouTube dai Link sulla barra sinistra del Blog oppure cliccare qui.
Dec
2009
Partito il Natale a Scandale 2009: domani la premiazione del Concorso di Poesia 'Don Renato Cosentini'
Con le foto con Babbo Natale realizzate martedì 15 dicembre nelle scuole di Scandale e Corazzo sono partite le iniziative del “Natale a Scandale 2009” realizzate dall’Amministrazione Comunale di Scandale, in particolar modo dall’Assessorato alla Cultura guidato da Rosario Rizzuto insieme con la Pro Loco locale presieduta da Teresa De Paola.
Due gruppi, ciascuno con un Babbo Natale, impersonificati dai membri della Pro Loco Franchino Clemeno e Franco Mollura, si sono recati in tutte le scuole del paese per realizzare una foto ricordo degli scolari con Babbo Natale che nei prossimi giorni sarà consegnata ai bambini.
I festeggiamenti natalizi continuano domenica 20 dicembre, alle 17,00, quando nell’auditorium della scuola primaria di Scandale si terrà la premiazione del “Primo Concorso di Poesia Don Renato Cosentini”.
Giovedì 24 dicembre, dalle 16,30, vigilia di Natale, a Scandale Babbo Natale sarà in tour per il paese e porterà, casa per casa, tante caramelle e consegnerà ai bambini i doni che preventivamente i rispettivi genitori avranno fatto pervenire fino al 23 dicembre alla Pro Loco.
Sabato 26, alle 21,00, nel giorno di Santo Stefano, torna, presso i locali “Bella Blu” di Marazzita, il CantaScandale, organizzato dall’Associazione “Musica x Sempre” presieduta dal vocal coach Gianni Carvelli. Durante la serata la Pro Loco effettuerà una distribuzione gratuita di dolci natalizi e saranno estratti i biglietti della “Prima riffa Pro Loco di Scandale” che mette in palio un computer portatile, un cellulare touch screen e un mp4.
Mercoledì 30 dicembre, alle 17,30 nella Chiesa del Condoleo, a cura dell’Associazione Culturale Musicale Beethoven Acam, diretta da Fernando Romano, si terrà il concerto della “Glogassonic Band” con musiche di: J. Schettino, J. Strauss e J. Pachelbel.
Infine sabato 2 gennaio, dalle 19,30, nello spiazzo sotto Piazza St. Georgen, si terrà la “Festa della Salsiccia”: vino e salsiccia per tutti, con la presenza della slitta di Babbo Natale del progetto “Natale Insieme” di Riccardo Panebianco.
“Abbiamo cercato di soddisfare con i nostri appuntamenti- ci dicono la presidentessa e la segretaria della ProLoco, Teresa De Paola e Adriana Scaramuzzino – i gusti di grandi e piccini. La nostra collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con l’Associazione “Musica x Sempre” ha reso il Natale Scandalese ricco di cultura, musica e divertimento.
Il nostro augurio è quello di trascorrere un Natale all’insegna dell’armonia e della comunione insieme ai nostri concittadini.
Tra gli eventi in calendario la Pro Loco ci tiene a sottolineare l’importanza della serata di domenica 20 dicembre, quando saranno premiate le poesie che hanno partecipato al primo Concorso di poesia dedicato a Don Renato Cosentini, uomo che per anni ha sostenuto con forza e caparbietà l’intera comunità scandalese.
Ci teniamo a ringraziare per il sostegno economico che ci ha dato, oltre all’Amministrazione Comunale, anche la Banca di Credito Cooperativo di Scandale, sempre sensibile a tali eventi ed in particolare il suo presidente Iginio Carvelli, che ha sostenuto fin dall’inizio tale iniziativa dimostrandosi disponibile e collaborativo”.
“Sono soddisfatto – afferma, invece, l’Assessore Rosario Rizuto – per come è venuto fuori il programma dell’edizione 2009 del ‘Natale a Scandale’. Grazie alla preziosa collaborazione della Pro Loco di Scandale siamo riusciti a realizzare, nonostante i fondi a disposizione non fossero molti, sei appuntamenti che rallegreranno, si spera, il Natale dei nostri compaesani e di quanti torneranno a Scandale per le vacanze natalizie.
A queste, inoltre, si devono aggiungere altre manifestazione che si terranno a Scandale durante le prossime feste di Natale organizzate da altre associazioni presenti in paese come l’Unitalsi e la Banda Musicale ‘Gaudiosi di Maria’.
Un ringraziamento va al mio sindaco Fabio Brescia per la fiducia accordatami, alla Pro Loco di Scandale e all’Associazione ‘Musica x Sempre’. Davvero prezioso l’apporto dell’Associazione, guidata da Teresa De Paola: tutti i componenti si stanno impegnando molto affinchè ognuna delle iniziative programmate riesca al meglio.
Inoltre è andata molto bene la raccolta delle poesie che partecipano alla prima edizione del Concorso ‘Don Renato Cosentini’.
Infatti ci sono state consegnate 63 poesie, divise tra le tre categorie, che in questi giorni saranno valutate dalla giuria, presieduta dallo scrittore scandalose Iginio Carvelli, e domenica 20 quelle vincenti saranno premiate.
Per quanto riguarda questo concorso, nato da una mia idea ma messo in pratica grazie a quel terremoto organizzativo che è la presidentessa della Pro Loco, Teresa De Paola, non posso non complimentarmi con la stessa Teresa e con la segretaria della Pro Loco, Adriana Scaramuzzino, che in questi giorni hanno trascurato i loro impegni per dedicarsi anima e corpo alla gestione delle poesie che sono arrivate e per la preparazione della manifestazione del 20 dicembre.
Può sembrare modesta la cifra, ma tra il 20 e il 26 dicembre a Scandale, e forse è la prima volta che succede, tra il concorso di poesia e il CantaScandale saranno consegnati più di mille euro in premi (divisi tra sei persone: due vincitori del CantaScandale e quattro per le poesie) frutto della bravura e della cultura dei nostri ragazzi e dei cittadini di Scandale.
Di questa cosa sono molto fiero!”.
[Re.Al]
[19.12.2009]