In quattro in vetta: lo Scandale si avvicina e domani sfida lo Sporting Crotone a Tufolo

Risultati, Classifica e Prossimo Turno Girone E Terza Categoria Calabrese. Clicca sulla foto x ingrandire. Elaborazione manuale Rosario Rizzuto

Ammucchiata in testa alla classifica del girone E di Terza Categoria calabrese.

In virtù dei risultati di domenica ci sono ben 4 squadre (praticamente un terzo del girone) in vetta alla classifica con 16 punti.

Infatti il Casabona, che domenica ha chiuso le sue gare per il 2009, è stato raggiunto da: Roccabernarda, Cirò ed Altilia.

Le quattro capoliste hanno finora ottenuto 5 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte.

Ma c’è da dire che, quasi come uno scherzo del calendario, le 4 battistrada devono ancora tenere il proprio turno di riposo (la quinta e ultima squadra che deve ancora riposare in questo girone d’andata è il Camellino) e quindi nonostante un punto in meno, e cioè 15, potenzialmente è ancora il Papanice la capolista del girone.

La passata giornata calcistica è stata caratterizzata da 27 reti e ha registrato 3 vittorie interne (Altilia, Roccabernarda e Scandale), 2 esterne (Sporting Crotone e Cirò) ed il pareggio nel big match tra Casabona e Papanice.

Un gruppo di tifosi dello Scandale in tribuna durante Scandale - Ccamellino. Alle loro spalle il cartellone che ricorda Pino Coriale. Foto Rosario Rizzuto

Spiccano la netta vittoria del Roccabernarda che ne fa sette ad un Marina di Strongoli ancora indecifrabile e quella dello Sporting Crotone (che resiste anche in 10 uomini) a Santa Severina, un campo non facile.

Che sia un campionato equilibrato, a differenze delle passate stagioni, è cosa scontata e a rafforzare ancora di più questa considerazione c’è il fatto che solo tre campi (nei fatti due) sono ancora imbattuti ossia il “Luigi Demme” di Scandale che ancora non ha conosciuto sconfitte né per il Papanice né per lo Scandale e l’”Agostino Arone” di Casabona.

Solo il Papanice finora non ha subito sconfitte nemmeno in trasferta; l’attacco più prolifico è quello del Casabona con 21 reti mentre la difesa meno perforata è quella del Papanice che ha subito solo 6 reti seguita dalle difese di: Roccabernarda, Cirò ed Altilia che hanno incassato 7 gol.

La squadra che ha totalizzato più pareggi è il Papanice: ben tre.

Domenica 20 dicembre, a parte il Casabona che riposa e perderà certamente la vetta della classifica, le altre 12 squadre giocano l’ultima partita del 2009, poi ci saranno due domeniche di pausa per le vacanze natalizie e quindi tutti di nuovo in campo (ad eccezione del Cirò che allungherà le vacanze fino al 17 gennaio 2010 per osservare il proprio turno di riposo) domenica 10 gennaio 2010.

L'arbitro Fuoco di Crotone esce dal campo. Foto Rosario Rizzuto

Il Roccabernarda quasi sicuramente continuerà la sua corsa verso la promozione nel derby contro lo Sporting Rocca, anche se i derby sono da sempre poco decifrabili a priori; il Cirò ospita il Real Cotronei (privo del centrocampista Daniele Gambella ceduto al Mesoraca) reduce dal proprio turno di riposo dopo i fattacci con l’arbitro Basile nella gara con il San Leonardo di Cutro e tutte le squalifiche che sono susseguite e verso le quali la squadra del presidente Massimo Tallarico, come si legge sul loro sito, ha presentato ricorso.

Tra le altre cose si legge: “Con il ricorso si chiederà una pesante riduzione delle penalità inflitte ma soprattutto si cercherà di fornire informazioni più dettagliate e veritiere sul comportamento assunto in campo sia da parte dei nostri tesserati sia da parte dell’arbitro Basile nei confronti dei 22 giocatori in campo”.

Il big match della giornata però si gioca al “Luigi Demme” di Scandale dove il Papanice ospita l’Altilia, uno scontro al vertice dal risultato incerto anche se lo score dei ragazzi di Regalino in casa (tre vittorie su tre gare, 12 reti fatte e solo 3 subite) indirizzerebbe i pronostici verso una sola direzione ma si sa il calcio è bello perchè regala sempre sorprese!

Il Marina di Strongoli in casa cercherà di farsi perdonare la batosta di Roccabernarda contro un’arrabbiata Nuova Siberene, ci sono tutti i presupposti per una bella partita con la speranza che si giochi solo a pallone!

Una punizione di Valentino Castagnino durante Scandale - Camellino. Foto Rosario Rizzuto

Lo Scandale di mister Drammis (che in settimana ha ceduto il centrocampista Antonio Squillace che, da buon sanmaurese, ha voluto far parte del nuovo corso dei giovani del San Mauro in Promozione) fa visita allo Sporting Crotone di mister Gambino e cercherà di continuare la striscia positiva di risultati che ha permesso a Giovanni Daniele e compagni di conquistare 7 punti nelle ultime tre gare, ma contro i galvanizzati, dopo la vittoria a Santa Severina, ragazzi di Faga non sarà facile.

Chiude la giornata la gara tra Camellino e San Leonardo di Cutro dove il pareggio potrebbe sembrare il risultato più provabile guardando la classifica, ma il Camellino visto domenica scorsa a Scandale merita sicuramente di più.

Il rigore realizzato da Domenico Marazzita. Foto Rosario Rizzuto

Queste, infine, le decisioni del giudice sportivo Antonio Manica; sono stati squalificati in quanto espulsi dal campo: Luca Alfì (Sporting Crotone) per 4 giornate “per atto di protesta di scarsa violenza avendo il giocatore lanciato, dopo l’espulsione, all’indirizzo dell’arbitro una fascia che indossava in testa”, Salvatore Devona (Papanice) per 2 gare e Salvatore Pugliese (Roccabernarda per un turno.

Entrano in diffida: Michele Paone (Camellino) e Giovanni Guarascio (Roccabernarda).

 

 

ROSARIO RIZZUTO

Leave a Reply