Serata magica al Concorso di Poesia 'Don Renato Cosentini'. Premiati i vincitori
SCANDALE – Don Renato continua ad attirare a sé i bambini anche ora che non c’è più, così, anche se non era previsto, visto l’enorme afflusso di persone intervenute alla premiazione per il Primo Concorso di Poesia Don Renato Cosentini, molti dei bambini presenti sono stati sistemati sotto il palco vicino, appunto, alle due gigantografie del parroco per antonomasia del Comune di Scandale.
E’ stato un successo la manifestazione svoltasi domenica 20 dicembre nell’auditorium della Scuola Primaria di Scandale.
Il concorso, ideato dall’Assessore alla Cultura Rosario Rizzuto e realizzato dallo stesso assessorato in collaborazione con la Pro Loco di Scandale e con il contributo della Banca di Credito Cooperativo di Scandale, è stato inserito nell’ambito del programma del “Natale a Scandale 2009” proposto dall’Amministrazione Comunale di Scandale insieme alla Pro Loco ed in collaborazione, per quanto riguarda il CantaScandale, in programma sabato 26 dicembre, con l’Associazione “Musica x Sempre” presieduta da Gianni Carvelli.
La manifestazione è stata magistralmente presentata dalla stessa presidentessa della Pro Loco, Teresa De Paola, sempre più a suo agio in questo ruolo dopo le tante esperienze maturate, che ci ha tenuto a ringraziare l’Amministrazione Comunale guidata da Fabio Brescia e la Banca di Credito Cooperativo di Scandale per la collaborazione data.
La giuria era composta da: Iginio Carvelli (presidente), Ida Ceraudo, Cataldo Nigro, Francesca Nocera e Nicola Paparo (non presente alla serata per problemi di salute).
La manifestazione, spente le luci in sala, si è aperta con un bellissimo video, realizzato da Claudio Scalise, Teresa Scalise e Teresa De Paola, con foto storiche di Don Renato intervallate da alcune frasi estrapolate dalle poesie del concorso dedicate a Don Renato e come sottofondo due brani dei “No Face”, gruppo musicale di Scandale.
Durante la serata ci sono stati gli interventi del parroco di Scandale, Don Antonio Buccarelli, dell’Assessore alla Cultura Rosario Rizzuto, del Consigliere Provinciale, Antonio Barberio, del presidente di giuria, Iginio Carvelli (che ha sottolineato le bontà di Don Renato e la memoria corta degli scandalesi), del Dirigente Scolastico delle scuole di Villa Condoleo, Enzo Franco, della Vice Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Scandale, Lucia Polito, delle “figlie” di Don Renato, Caterina Gallo (che non è riuscita a trattenere le lacrime nel ricordare il suo “papà” e che ha commosso tutta la sala) e Maria Rosa Salerno.
Durante la manifestazione è stata letta (da Adriana Scaramuzzino) una poesia (“Va’ anziano Prete”) scritta qualche tempo fa dallo scrittore di Scandale e grande amico di Don Renato, Gino Scalise, e una mail (letta da Valentina Barretta) inviata dal sacerdote di Scandale Simone Scaramuzzino (frutto del ministero sacerdotale di Don Renato) trattenuto a Roma dai suoi impegni sacerdotali.
Inoltre proprio mentre la serata era in corso è arrivata agli organizzatori un poesia anonima molto bella che è stata esposta al pubblico da Teresa Scalise.
Teresa De Paola, infine, ha proposto un’intervista fatta a Don Renato da Iginio Carvelli pubblicata nel libro di quest’ultimo “Scende la Sera”.
Prima di proclamare i vincitori, è stato dato un attestato a tutti i 63 partecipanti: 27 per la categoria A, 29 per la B e 7 per la C.
Ai vincitori sono state consegnati una targa e il libro, di Dario Coriale e Simone Arminio, “Nè Santi né Eroi”.
Inoltre ai primi classificati delle tre categorie e al secondo della categoria C è stato consegnato anche un premio in denaro.
Questi i vincitori: Sezione A: Rosy Pavone (che ha proposto l’unica poesia in vernacolo scrivendo un testo molto divertente che ha fatto ridere tutta la sala), Badar Mourchid e Alessio Scalise;
Sezione B: Akhere Uwaghale (un ragazzo di colore ospite a Villa Condoleo che ha scritto una poesia davvero commovente), Maria Sofia Squillace (premi ritirati dalla mamma) e Stella Orsino; Sezione C: Antonio Franco, Roberta Tassi e Francesca Barberio.
“Non ho mai immaginato – ci dice l’Assessore alla Cultura di Scandale, Rosario Rizzuto - anche nelle più rosee aspettative, una manifestazione così riuscita.
Non posso che ringraziare la qualificata giuria per il grande lavoro svolto che ho portato alla ribalta 9 splendide poesie.
Ringrazio tutta la Pro Loco (Teresa De Paola, Adriana Scaramuzzino, Tommaso De Paola, la famiglia Scalise (Gianni, Rosa, Teresa, Claudio, Emilio [riesce a collaborare più Emilio dall'estero che tanta gente che è qui a Scandale], la famiglia Bitonti [Teresa, Rosetta, Tonino e Sandro Ritelli], Enzo Marino e la moglie Anna Maria che hanno realizzato tutta la parte tipografica, Franchino Clemeno, Franco Mollura, le sorelle Barretta (Valentina e Alessia), Salvatore Castagna, Antonio Marino.
Un grazie anche ai collaboratori scolastici che hanno collaborato: Domenico Bruno e Mariano Drammis e soprattutto a tutti i 63 partecipanti che hanno dato vita a questo concorso.
Don Renato merita questo ed altro e sono contento e soddisfatto di aver ideato questo concorso per ricordare il parroco per antonomasia di Scandale. Nonostante tanta cattiveria ed invidia scopro, ma non avevo dubbi, che Don Renato è stato ed è tanto amato. Lui ha dato tutto per Scandale e per i suoi bambini, credo che Scandale abbia un debito grande con il prete del Condoleo e ora abbiamo cominciato a pagarlo. Ma questo è solo l’inizio!”.
Questi tutti i partecipanti: Sezione A: Luisa De Pasquale, Maria Chiara Toscano, Alessio Scalise, Luca Ruggiero, Simona Lettieri, Badar Mourchid. Ilaria Castagna, Andrea Gallello, Marta Vasovino, Matteo Scalise, Maria Teresa Ester Brescia, Rossana Rizzuto, Leonardo Rizzuto, Daniele Rizzuto, Mario Riolo, Nicolas Lucanto, Serena Rullo, Marco Giovinazzi, Laura Bennici, Domenico Bitonti, Rosy Pavone, Luigi Nigro, Rosario Carvelli, Carla Assunta Brescia, Alessandro Salvatore Rizzuto, Cosmin Marasac, Marco Lettieri; Sezione B: Irene Augenti, Akhere Uwaghale, Stella Orsino, Tommaso Garofalo, Antonio Lonetto, Teresa Caprella, Lusia Cirillo, Giuseppe Raimondo, Kamila Kalinowska, Maria Raimondo, Alessia Simbari, Roberta Barberio, Maria Sofia Squillace, Katia Bitonti, Andrea Pascuzzi, Lodovico Ratta, Antonella Garieri, Francesco Vona, Rosa Vona, Debora Corabi, Amedeo Marazzita, Anna Carvelli, Antonio Rizzuto, Valentina Galasso, Valeria Rizzuto, Silvia Tahiri, Esmeralda Tahiri, Elena Paletta, Morchid Fouzia; Sezione C: Domenica Assunta Ierardi, Luigi De Biase, Roberta Tassi, Antonio Franco, Domenica Bomparola, Francesca Barberio, Renata Maria Rizzuto.
- Le foto di Rosario Rizzuto sulla manifestazione le trovate cliccando qui.
Qui di seguito, invece, alcuni brevi video della serata:
Don Renato merita questo ed altro e sono contento e soddisfatto di aver ideato questo concorso per ricordare il parroco per antonomasia di Scandale. Nonostante tanta cattiveria ed invidia scopro, ma non avevo dubbi, che Don Renato è stato ed è tanto amato. Lui ha dato tutto per Scandale e per i suoi bambini, credo che Scandale abbia un debito grande con il prete del Condoleo e ora abbiamo cominciato a pagarlo. Ma questo è solo l’inizio!”SCRITTO DA ROSARIO RIZZUTO. ok Rosario ma non dimentichiamo tutto il male che anno subito 80%di scandale, io non lo dimentichero maiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Non conosco il male di cui parli.
E poi chi sei per parlare a nome di oltre 2.500 persone?
Per me la tua è solo rabbia ed invidia!!!
Premio don Renato: Una cometa di cultura ha illuminato Scandale.[..] Riuscitissimo il concorso di poesia organizzato dalla Pro Loco presieduta da Teresa De Paola, patrocinata dall’ Amministrazione comunale di Scandale attraverso l’assessore alla cultura Rosario Rizzuto. La manifestazione che si è tenuta nell’a [..]
Rosario rabbia sicuramente ma invidia non direi proprio, cerca di rispettare anche i commenti negativi
Io penso che la democrazia è bella per questo, ogni persona ha il diritto di pensare quello che crede , indubbiamente è anche vero che non si puo’ parlare anche a nome di molte altre persone specialmente in una piccola realta’ come la nostra.
Ma Gesu’ come disse chi è senza peccato scagli la prima pietra, cioè se per 100 persone è stato quelo che è stato per 10 magari un po’ meno, e questo si deve riconoscere.
ma volevo fare una riflessione alla manifestazione di ieri.Patrocinata dal Comune di Scandale ma Il Sindaco dove era dove è stato in tutte le manfestazioni importanti dentro Scandale, lo stesso il vice l’assessore ecc.
Il solito grande in queste cose Rosario.
La piu’ brutta cosa e invitare ospiti a casa propria e non farsi trovare a casa.
Io la penso cosi’ riallacciandomi al discorso della democrazia dei popoli.
Chi la pensa come me , ma non per andare contro l’amministrazione e scendere in politica me lo faccia sapere magari con un piccolo commento.
Ho letto della festa riuscitissima organizzata in memoria di Don Renato e sono contenta che il paese non dimentica quello che ha ricevuto da questo grande prete. Checchè se ne dica è stato un grande, precursore di idee e atteggiamenti che altri avrebbero tentato di realizzare nel tempo, come: creare una casafamiglia per i più deboli ; un ciclo di studi per i ragazzi che va dalle elementari alle superiori e che ha dato titoli e lavoro a tante persone. Sempre chi fa, accoglie consensi e dissensi , è la norma, quindi le critiche non devono scoraggiare, ma far riflettere per agire meglio nel caso qualcuno volesse raccogliere il testimone di don Renato. Personalmente ho un buon ricordo, andavo a trovarlo spesso nella casa vacanze di Caporizzuto e mi invitava a fa da commissario governativo per gli scrutini di fine anno nella sua scuola, aggiungendo simpaticamente " non pretender niente però" L’avrei fatto volentieri ma vivendo in un’altra provincia era difficile ottenere la nomina di commissario per Scandale, così non mai potuto accontentarlo. Resta l’affettuoso ricordo per un grande e l’augurio che Scandale non dimentichi. Il team degli organizzatori lascia ben sperare. Grazie a tutti i componenti, la storia è fatta di documenti e l’operato di don Renato è una pagina storica. Auguri di Buone Feste a tutti
Grazie Rosa e Tanti Auguri anche a Te…
Il vostro paese ha il destinato di non cambiare mai……..Si parla tanto di cambiamento……..ma poi sempre i soliti persnaggi non parliamo di quel signore sempre al centro dell’attenzione da una vita, cos’è presidente……? Avete visto Rosario l’ ha posato cento volte: foto, film e filmini, chi lo sa perchè…. ? A Scandale non cambia ma niente, anzichè andare avanti si va indietro come il gamberetto.
Con questa manifestazione mi dispiace dirlo, ma il paese dimostra di non fare a meno di certe persone. W LA CULTURA
Limpida
Limpida quello che hai detto c’ azzecca…!! Condivido.
Limpida è inutile che ti convididi da sola…
Brava Limpida hai detto una bella verità. Sappi che senza quelle persone messe non se ne cantano….! O meglio….poesie non se ne recitano…..!!! Alla fine cuami s gira e cuami si vota cadono sempre nella loro padella e primo o poi si finisce di essere fritti.
Il concorso è stata una bufala in quanto hanno vinto i professori e gente nota che bella democrazia!
Rosario non atteggiarti a grande giornalista perchè non sei nessuno.
#12 Ma sai leggere?
#13 Fiero di essere nessuno!!!
punto numero 1… un abbraccio all’imprenditore don renato
punto numero 2… i concorsi a scandale sono sempre bufale, perchè li vincono sempre quelli con conoscenze più influenti
punto numero 3… se vi va di capire perchè il natale cade il 25 dicembre, leggete un pò su questo sito se non vi stancate a leggere:
http://www.disinformazione.it/solstizio.htm
punto numero 4… buon anno nuovo a tutti!
ma chi è quell’omino con i capelli bianchi che compare nelle ultime tre foto?
Ma chi si crede di essere?
commento 10 sono con te!!! abbasso i vecchi "mafiosi" !!!!!!
ps. per i commenti ignoranti a seguire…. con "mafiosi" non intendo la ndrangheta, la camorra o la mafia siciliana!!! intendo semplicemente mafiosi del potere… mangioni che continuano a mangiare e a far mangiare i figli e i figli dei loro figli, e chi vogliono loro!!! vergognatevi!
Col beneplacito dell’assessore alla cultura in questi giorni vediamo solo carnavalate: babbi Natale, Pro Loco,vecchi personaggi sempre in mezzo ai piedi, bufalate.
BASTA ALLE CANEVALATE, BASTA ALLA CULTURA, VOGLIAMO UNA CULTURA LIBERA.
A Scandale le manifestazione riescono solo se ci prostiamo ad alcuni personaggi x avere dei finanzamenti.
Con l’attuale assessore STIAMO RITORNANDO INDIETRO! VERGOGNA.
ma perchè ogni volta si disprezza ciò che viene fatto? l’importante è fare e coinvolgere la gente e non riempirsi di parole vuote e inconcludentemente distruttive! la serata è stata veramente positiva, molto belle alcune poesie e soprattutto l’aria di festa in memoria di un pezzo di storia del nostro paese.
io non nutro simpatie per l’amministrazione comunale ed il nostro piccolo sindaco brescia che tra l’altro era pure assente, come sempre è un fantasma. la proloco ha lavorato benissimo ed ha organizzato una manifestazione di CULTURA che non si vedeva da tempo credo. vogliamo mettere in dubbio questo?che la manifestazione non sia riuscita?
io credo che sia stata una serata più che positiva, ed il mio plauso va a chi ha organizzato il tutto METTENDO A DISPOSIZIONE IL TEMPO LEVATO ALLA VITA DI TUTTI I GIORNI. chi critica anche questo tipo di cose lo fa in modo cattivo e gratuito.
il mio modesto parere
saluti vis
scandale: paese pieno di lecca culo, ma con pochi culi da leccare!